Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: Pulire filtro aria originale si può? Con quale cambiarlo?

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di Beghins
    Data Registrazione
    09/04/2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    371

    Pulire filtro aria originale si può? Con quale cambiarlo?

    Ciao a tutti, come da titolo mi piacerebbe sapere se è possibile pulire il filtro aria, sul manuale d'officina dice di dargli na bella soffiata con il compressore.... ma resta sempre nerino.... ho letto qua e la che il filtro K&N si può pulire con un kit da 15 euro... ma il filtro originale può essere pulito??? se lo metto a mollo può funzionare??

    Devo comprare un filtro nuovo?

    attendo risposte utili e numerose....


    Lamp's
    BEGHINS FZS 1000 FAZER
    Raduni: FazerSicilia 2011 - Fazer Nazionale 2012 - Fazer Sud 2013 - Fazer Nazionale 2013 - FazerSicilia 2014 - Fazer Nazionale 2016 - FazerSicilia 2017

  2. #2
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Il K&N è di seta come il BNC e quindi lavabile. L'originale è di carta quindi con l'acqua fa a botte...

    Puoi solo soffiarlo dall'esterno verso l'interno e se puoi tieni la bocchetta di un aspiratore che tiri via la polvere altrimenti la spari da una parte all'altra ma non la levi.

    Per il nero non c'è nulla da fare!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    47
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da Gsxr Visualizza Messaggio
    Il K&N è di seta come il BNC e quindi lavabile. L'originale è di carta quindi con l'acqua fa a botte...

    Puoi solo soffiarlo dall'esterno verso l'interno e se puoi tieni la bocchetta di un aspiratore che tiri via la polvere altrimenti la spari da una parte all'altra ma non la levi.

    Per il nero non c'è nulla da fare!
    Allora facciamo chiarezza: il K&N, così come il BMC(il BNC non so cosa sia...), e la stragrande maggioranza di filtri aftermarket sono di cotone in diversi strati(a seconda della necessita' e della marca) avvolti da retina. L'unico che e' diverso come concezione e' lo Sprintfilter che e' in poliestere e quest'ultimo puo' essere pulito con sgrassatori generici e asciugato, poi si monta, ma si puo' anche soffiarlo e basta, mentre tutti gli altri vanno lavati/sgrassati o con i prodotti specifici o con del comune Chante Claire e acqua corrente, poi si devono far asciugare e infine vanno oliati con speciale olio per filtri. Ps., non serve comprare i costosi kit specifici, basta un qualsiasi sgrassatore e un qualsiasi olio per filtri.
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  4. #4
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    in auto e moto uso filtri lavabili,però quando usavo quelli originali in carta li sostituivo con i nuovi a prescindere,mai soffiati.
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  5. #5
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    52
    Messaggi
    5,735
    Per la Fazer FZS 1000 non ci sono filtri di ricambio economici non originali (perchè lo devi cambiare, soffiando fai poco e niente); esistono solo l'originale che costa 45 euro e non mi pare il caso, e poi il K&N e il Bmc che sono rigenerabili a vita costano sui 60/70 euro. Gli fa anche bene.
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  6. #6
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Citazione Originariamente Scritto da stino76 Visualizza Messaggio
    Allora facciamo chiarezza: il K&N, così come il BMC(il BNC non so cosa sia...)...
    Scusi prof, ho fatto un errore di sbaglio!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  7. #7
    FazerItaliano Novello L'avatar di Beghins
    Data Registrazione
    09/04/2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    371
    Effettivamente un bmc o un k&n a conti fatti sarebbe + conveniente mi sto facendo una cultura... Grazie ragazzi beh che dire tutto va a favore dei filtri lavabili anche perchè mamma yamaha negli ultimi tempi mi sta deludendo!
    BEGHINS FZS 1000 FAZER
    Raduni: FazerSicilia 2011 - Fazer Nazionale 2012 - Fazer Sud 2013 - Fazer Nazionale 2013 - FazerSicilia 2014 - Fazer Nazionale 2016 - FazerSicilia 2017

  8. #8
    faser8brianza
    Guest
    o uno spirnt filter che lo lavi tranquillamente con l'acqua e lo asciughi e non devi oliarlo e come costi è allineato piu meno come i bmc o k&n

  9. #9
    FazerItaliano Novello L'avatar di Johnny Rocket
    Data Registrazione
    26/01/2012
    Località
    Firenze
    Età
    47
    Messaggi
    146
    Non è assolutamente vero che i filtri dell'aria originali non si possono lavare.....
    personalmente sono diversi anni che faccio questa operazione e non ha mai causato problemi, a patto che sia fatta bene!

    I filtri originali si possono pulire bagnandoli con del semplice petrolio bianco che scioglie lo sporco, si lascia agire una decina di minuti poi si lava sotto acqua tiepida.
    A questo punto si spruzza uno sgrassante e si risciacqua abbondantemente sotto acqua corrente tiepida.
    Si soffia con aria compressa e si lascia asciugare fuori (se estate) o con un asciuga capelli.
    Importante è non aspettare che ci venga la crosta di sudicio prima di lavarlo come molti fanno........

    Così facendo si può riutilizzare il filtro 3-4 volte poi è consigliabile cambiarlo perchè comunque tende a deteriorarsi.

    I filtri che dite voi, K&N o BMC ecc, sono filtri sportivi, sono più permiabili dell'originale quindi passa più aria, un bene se la moto è originale, un po meno se c'è anche lo scarico aperto inquanto si rischia di smagrire troppo.......
    Inoltre non tutti sanno che ne esistono quasi sempre 2 tipi di filtro sportivo, uno "stradale" ed uno "race", il secondo è solo per un uso in circuito perchè è talmente poco filtrante che passa anche lo sporco che normalmente si trova sulle strade......

    Quindi secondo me meglio lavare l'originale visto che comprare uno di quelli sportivi costa 2/3 volte di più, dopo un tot di volte che si lava si rovina anch'esso e va sostituito e -cosa secondo me da non sottovalutare- fa passare più sporco nei carburatori e nel motore.

  10. #10
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Citazione Originariamente Scritto da Johnny Rocket Visualizza Messaggio
    Non è assolutamente vero che i filtri dell'aria originali non si possono lavare.....

    Così facendo si può riutilizzare il filtro 3-4 volte poi è consigliabile cambiarlo perchè comunque tende a deteriorarsi.

    I filtri che dite voi, K&N o BMC ecc, sono filtri sportivi, sono più permiabili dell'originale quindi passa più aria, un bene se la moto è originale, un po meno se c'è anche lo scarico aperto inquanto si rischia di smagrire troppo.......
    .
    Ognuno è libero di pensarla e fare come vuole. Non ci piove.

    Nel momento in cui lavi un filtro di cellulosa, come quelli d primo montaggio, cambia la srtuttura filtrante, proprio perchè si modifica in sostanza la carta. Passerà più aria e con essa anche la polvere eccetera. La moto funziona lostesso? Certo che si. Levati uno sfizio... per qualche km non succede nulla! Togli il filtro a fai un giro... poi posta quì il risultato.

    Peraltro, come da istruzioni per i filtri K&N e BMC, il numero di lavaggi dicgiarato è tale per cui certamente finisci prima la moto che il filtro!


    PS: quello che fà la differenza è l'ampiezza del filtrante per la quantità d'aria aspirata. E' esattamente il contrario di quanto sostieni. I filtri racing sono si fisicamente più piccoli ma ogni condotto di aspirazione ne ha uno! Se fai le dovute proporzioni ti accorgi che è presente molto più filtrante per ogni singolo carburatore rispetto ad un filtro unico per quattro.

    PPSS: Tolta la questione "airbox" che è un concetto ben preciso ingegnerizzato da Kawasaki... non esiste una carburazione "buona" dipendente dal filtro aria. Esiste un filtro aria in grado di aspirare tutta la quantità necessaria offrendo bassa resistenza e diametri opportuni. La carburazione si ottiene in tutt'altro modo.
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

Discussioni Simili

  1. info filtro aria originale fz6
    Di gioass nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14/10/2008, 00:28
  2. Filtro aria sportivo, ma con scarico originale. Conviene?
    Di alfaomega nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/08/2006, 12:19
  3. FZS 600 (2003) filtro aria non originale.
    Di Bibe nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02/02/2005, 00:12
  4. sostituire filtro aria con uno non originale nel FZ6
    Di rhudi nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15/10/2004, 18:22
  5. (FZS600) filtro aria k&n/originale
    Di bellavista nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/09/2004, 11:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •