Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: [fz6]precarico forcella

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/08/2006
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    51

    [fz6]precarico forcella

    Ciao a tutti vorei un consiglio per come precaricare un pò la forcella nell' attesa di acquistare i tappi della dpm.
    Premetto che ho sostituito molle (holins) , olio 15w e sfilato un un pò, la sento ancora troppo ballerina,stavo pensando di spessorare i tappi con delle rondelle.
    Voi che ne pensate?
    Grazie per tutti i consigli che arriveranno.

  2. #2
    Adoro quel patacca di Paperino L'avatar di Superpippo
    Data Registrazione
    31/08/2005
    Località
    Forlì
    Età
    48
    Messaggi
    12,616
    Io insieme alle molle Ohlins avevo fatto inserire dei distanziali alti 1 cm.

    Successivamente comprai i tappi dpm e feci togliere quei distanziali perchè i dpm avevano già di loro un'escursione max di 1,5 cm da tutto chiuso a tutto aperto (quindi mezzo cm in + rispetto ai distanziali).

  3. #3
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    milano
    Età
    67
    Messaggi
    5,106
    Prova a precaricare anche dietro perchè mi sembra un pò strano che la senti "ballerina" ancora ......
    nel caso come dice SuperP prova ad inserire dei distanziali .

    Bye
    GG

    ON THE ROAD AGAIN

    GIGIMANETTA - EX FZS 600"R" - 2001
    FZ6N "R"-2005
    gigimanetta@fazeritalia.it

    SEBASTIANO SEMPRE CON NOI


  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di assoluto
    Data Registrazione
    23/09/2007
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,487
    io resto convinto che l'unico modo per avere una buona modifica all'avantreno è cambiare tutta la cartuccia, io ho montato il kit matris con tappi, olio, molle, distanziali e parzializzatori e ancora non mi sembra abbastanza.... secondo me prendere solo i tappi dpm con le molle ohlins non conviene, meglio prendere un kit completo, alla fine si spende la stessa cifra ma per lo meno è gia tarato..., per il resto quoto l'idea di caricare dietro, se la moto è ballerina forse l'olio è troppo viscoso... a volte meglio restare al 10w finchè non si può intervenire sul precarico

  5. #5
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/08/2006
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    51
    Si effettivamente già ci avevo pensato ed ero indeciso tra il kit matris o quello proposto da andreani.
    Dietro penso di averlo precaricato un bel pò anche perchè ho montato un mono bitubo con le varie regolazioni.
    Vedrò se posso trovare questi distanziali

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    1,469
    Citazione Originariamente Scritto da Superpippo
    Io insieme alle molle Ohlins avevo fatto inserire dei distanziali alti 1 cm.

    Successivamente comprai i tappi dpm e feci togliere quei distanziali perchè i dpm avevano già di loro un'escursione max di 1,5 cm da tutto chiuso a tutto aperto (quindi mezzo cm in + rispetto ai distanziali).
    Distanziali da 1 cm ? Sei riuscito poi a chiudere i tappi ? Dove hai trovato i distanziali ? Andrebbero bene anche delle rondelle ( 2 o 3 )simili all'originali ?

  7. #7
    Adoro quel patacca di Paperino L'avatar di Superpippo
    Data Registrazione
    31/08/2005
    Località
    Forlì
    Età
    48
    Messaggi
    12,616
    Citazione Originariamente Scritto da pepy
    Citazione Originariamente Scritto da Superpippo
    Io insieme alle molle Ohlins avevo fatto inserire dei distanziali alti 1 cm.

    Successivamente comprai i tappi dpm e feci togliere quei distanziali perchè i dpm avevano già di loro un'escursione max di 1,5 cm da tutto chiuso a tutto aperto (quindi mezzo cm in + rispetto ai distanziali).
    Distanziali da 1 cm ? Sei riuscito poi a chiudere i tappi ? Dove hai trovato i distanziali ? Andrebbero bene anche delle rondelle ( 2 o 3 )simili all'originali ?
    Secondo te? Certo che si chiudono i tappi!
    Me li ha fabbricati il mio mecca al tornio in 5 minuti perchè non eravamo soddisfatti del risultato dopo il solo cambio molle & olio (la forcella rimaneva cmq morbidina).

    Secondo me vanno benissimo anche delle rondelle.
    E montarle è una cazzata: sollevi la ruota ant. in modo da scaricare la forca, sviti il tappo, e sei a posto!

    Se poi non ti dovessi trovare bene, in 2 minuti torni alla configurazione originale, oppure elimini 2 rondelle e provi con uno spessore inferiore.
    THE ONE & ONLY:

    - OT - si nasce... non si diventa! Proud A.R.T. Member #28

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/08/2006
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    51
    Ottima i dea ci proverò anch'io con delle rondelle,non è che sapresti il diametro delle rondelle all'incirca???Grazie

  9. #9
    Adoro quel patacca di Paperino L'avatar di Superpippo
    Data Registrazione
    31/08/2005
    Località
    Forlì
    Età
    48
    Messaggi
    12,616
    Citazione Originariamente Scritto da riccierre
    Ottima i dea ci proverò anch'io con delle rondelle,non è che sapresti il diametro delle rondelle all'incirca???Grazie
    Considera che anche il mio "distanziale" non era altro che una banalissima rondella, solo che era alta 1 cm.

    Il diametro purtroppamente non lo so e il distanziale che avevo l'ho spedito al ragazzo che ha comprato la mia forcella qualche mese fa.
    Di sicuro il diametro dello stelo misura 43 mm, ma dentro non so.

    Cmq se sviti il tappo puoi prendere la misura col calibro.
    Attento però: ricordati di sollevare la moto da terra e scaricare completamente la forcella prima di svitare i tappi!

  10. #10
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/08/2006
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    51
    Ok Grazie

Discussioni Simili

  1. (FZ6-S) regolazione precarico per forcella migliore
    Di rualami nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/06/2010, 09:27
  2. [fzs600 '98] distanziale per precarico forcella?
    Di eandp nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08/05/2008, 18:16
  3. fzs600 '98 precarico forcella ant
    Di eandp nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/04/2008, 12:14
  4. [FZ6] Regolazione precarico forcella...conviene?
    Di ataru1973 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/05/2005, 00:39
  5. FZ6-fazer: precarico forcella
    Di seeger nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 04/09/2004, 01:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •