Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: [FZ6 Fazer S1] AIUTO - FRENI DI M.....

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Veduggio Con Colzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    1,019

    [FZ6 Fazer S1] AIUTO - FRENI DI M.....

    Ciao ... ho approfittato di una km zero e a fine 2007 ho comprato una FZ6 Fazer S1 e ho abbandonato la vecchia FZS 600.

    Oggi mi sono letteralmente cacato in mano perchè dietro una curva in superstrada mi son trovato una colonna di auto ferme ..... ho frenato "abbastanza forte" (o almeno con le stessa forza che usavo nelle frenate di emergenza con la vecchia FZS) e ..... e ..... C***O STAVO FINENDO NEL **** A UN FURGONE!

    Ho scartato sulla destra e mi son infilato nella colonna di auto e tutto si è risolto ma ho avuto la TREMENDA sensazione di avere tra le mani una moto che non frena a dovere! O almeno non come la FZS (con cui c'ho passato 50 mila km e 4 anni .. quindi ne ero assuefatto!) ...

    E'una sensazione comune a chi ha la FZ6 Fazer S1? Possibili rimedi (a basso costo)?

    Grazie mille .....

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Metter su una doppia copia di SBS RS e una pompa radiale ?
    A parte le ovvietà, non è che hai ancora pochissimi chilometri e le pastiglie originali sono un po' da rodare ?

  3. #3
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Veduggio Con Colzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    1,019
    mah .. non so ... al momento sono a 2500 km circa ... non ho fatto frenate forti durante il rodaggio .... ma mi aspettavo qualcosa di più dai freni ..

    Ps: quanto costa fare le modifiche che dici tu?

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Citazione Originariamente Scritto da Tiziano11
    mah .. non so ... al momento sono a 2500 km circa ... non ho fatto frenate forti durante il rodaggio .... ma mi aspettavo qualcosa di più dai freni ..

    Ps: quanto costa fare le modifiche che dici tu?
    Mah, la pompa Nissin costa dai 160 ai 200 euro, dipende da dove la prendi (credo ci sia anche un GDA, ma si trova anche in rete su Omnia Racing), le pastiglie circa 60 euro (ma per la FZS600/1000), olio DOT4, necessario se cambi la pompa, 5-10 euro. Poi, se non fai tu il lavoro, metti in conto la manodopera.
    Io mi son fatto tutto da solo in garage, ma devi essere documentato ed avere un po' di attitudine a questo tipo di lavori.
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  5. #5
    FazerItaliano Lesto L'avatar di vecia
    Data Registrazione
    24/08/2007
    Località
    ravenna
    Età
    59
    Messaggi
    5,165
    I tubi in treccia migliorano già la situazione.
    Ho detto migliorano, non guariscono.


    vecia - Daniele fzs1000 veciONA

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    18/06/2006
    Località
    Milano/Bergamo
    Messaggi
    1,185
    esatto..con un cerca troverai che paste sinterizzate e tubi in treccia sono la scelta + conveniente e che migliora la frenata..

  7. #7
    Gilles
    Guest
    Francamente i freni non sono la cosa peggiore dell'FZ6
    Certo che le pinze a doppio pistoncino del Majestic sono proprio il minimo sindacale
    Le SBS RS per queste pinze non le fanno ma fanno le Braking CM55 che ti consiglio
    Anche i tubi in treccia migliorano la situazione
    Io sono andato giù "duro": forcella e pinze R6 2003/2004, tubi in treccia e (work in progress) pompa radiale R1 2006 e kit forcella Gubellini

  8. #8
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    25/06/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    64
    Messaggi
    2,012
    Citazione Originariamente Scritto da Gilles
    Francamente i freni non sono la cosa peggiore dell'FZ6
    Certo che le pinze a doppio pistoncino del Majestic sono proprio il minimo sindacale
    Le SBS RS per queste pinze non le fanno ma fanno le Braking CM55 che ti consiglio
    Anche i tubi in treccia migliorano la situazione
    Io sono andato giù "duro": forcella e pinze R6 2003/2004, tubi in treccia e (work in progress) pompa radiale R1 2006 e kit forcella Gubellini
    Quoto Gilles, anche con le sole pastiglie (le cm55) la frenata migliora abbastanza. Io problemi come il tuo li ho avuti, appunto con le pastiglie di serie, con le CM55 mi sono sempre trovato bene, anche in pista.
    ZENABIKERS - MOTOSTORE - VIA BUFFA 15r GENOVA VOLTRI
    www.zenabikers.com
    ______________________________
    Gianfranco - Genova - Yamaha FZ6 Fazer & Ex-Suzuki GSX-R 750 k7 - Tessera # 1096

  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di luke_magic
    Data Registrazione
    13/10/2004
    Località
    Monza
    Età
    49
    Messaggi
    8,861
    un cambio di pastiglie dovrebbe già migliorare parecchio...............rimettile alla prova poi vedrai se sono necessarie altre modifiche.........
    Luca
    FZS 600 '02 Gialla
    ora anche
    K1200S Giallo Nero
    tessera 930
    Ministro del Tesoro e Responsabile della Contabilita' Generale CFC

  10. #10
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Citazione Originariamente Scritto da Gilles
    Francamente i freni non sono la cosa peggiore dell'FZ6
    Certo che le pinze a doppio pistoncino del Majestic sono proprio il minimo sindacale
    Le SBS RS per queste pinze non le fanno ma fanno le Braking CM55 che ti consiglio...
    Boh !
    Io quando cercavo le mie (per la FZS600, che ha ottime pinze) le ho trovate anche per FZ6 std:
    http://www.motogm.com/Product.aspx?I...1_coppia_634RS

    Ma anche le CM sono ottime
    Io, sinceramente, i tubi li cambierei quando la moto sarà più vecchia, unendo l'utile...
    ...al necessario ! Al momento sarebbe solo "modding"

    Infatti, IMHO, l'effetto "polmone" dovrebbe emergere in maniera percettibile dai comuni mortali quando i tubi originali invecchiano, quindi io - per ora - investirei sulle pastiglie, per poi passare gradualmente ad altro (pompa, tubi ecc. in taluni casi, se cambi la pompa, i tubi è necessario sostituirli. O, almeno, quello che dalla pompa va allo sdoppiatore).
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


Discussioni Simili

  1. [FZS1000 Fazer] Freni
    Di bazaro nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 15/10/2011, 17:30
  2. [FZ6 Fazer] Pastiglie freni
    Di Stanislao Moulinsky nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 13:38
  3. [FZ6]AIUTO PINZE FRENI
    Di superteo nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/10/2008, 13:18
  4. [fazer fz6] pastiglie freni
    Di luchetto nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/08/2008, 00:20
  5. [FAZER FZ6] Pressione dei freni
    Di cyberjack nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/07/2007, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •