Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: [Tutte] Considerazioni sull'olio motore

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669

    [Tutte] Considerazioni sull'olio motore

    Premesso che racconterò quella che è stata la mia personale esperienza e quindi non va presa come la verità assoluta, vorrei porre l'attenzione sull'intricato mondo degli oli.

    A parte le vicissitudini, che racconterò in un altro post, mi sono trovato in agosto a fare il tagliando dei 30000 alla mia FZ1 Fazer.

    Probabilmente per trattarmi bene, mi è stato messo il Motul 5100 con gradazione 10/40, che tra l'altro è rutenuto, dai più, un ottimo olio.

    Fatto è che appena partito e messa la seconda, mi sono accorto che il cambio non era più lo stesso e aveva qualcosa che non andava; molto più rumoroso e un pò più duro (e pensare che l'olio appena tolto aveva sulle spalle 10000 km di cui 500 a Misano con motore fisso in prossimità della zona rossa).
    Ho fatto un giro di 500 km vedendo se le cose miglioravano, ma tutto è rimasto identico al momento in cui avevo ripreso la moto e cioè cambio decisamente più rumoroso (in tutte le marce sia in salita che in scalata), più duro negli inserimenti e più incline agli impuntamenti.

    Ho deciso perciò di rimettere subito quello che avevo in precedenza, fin da moto nuova, e cioè lo Shell Advance Ultra 15/50.

    La differenza tra i due oli, oltre la marca e a gradazione, è che il Motul 5100 è semisintetico, mentre lo Shell Ultra è completamente sintetico.
    Non volendo mescolare i due oli (anche se lo fai sgocciolare bene nel motore ne rimane una quantità significativa) ho fatto un primo cambio (giusto per arrivare al livello minimo) con dell'Ultra che mi era avanzato ed ho cambiato il filtro con uno di concorrenza (che costa meno) (tra l'altro ho fatto girare a mano la ruota con la sesta inserita in modo da "spurgare" il più possibile la distribuzione e fatto girare un pò i dischi della frizione con la moto in folle per lo stesso motivo, ma non è sembrato "uscire" molto più olio), poi ho messo in moto e ho fatto un giretto.
    A questo punto ho fatto il vero cambio d'olio e filtro e ho rimesso tutto a posto.

    Il risultato?
    Come era da aspettarsi il cambio è tornato come prima, molto più silenzioso e più morbido negli innesti, adesso si che lo riconosco.

    In definitiva non pensavo che ci fosse tutta questa differenza, soprattutto con un olio che proprio schifo non fa.
    Interessante sarebbe sapere se dipende, oltre che dal fatto di essere completamente sintetico e dalla qualità, anche dalla differente gradazione.
    Il mio parere è che se quest'ultima influisce, lo fa solo in minima parte, anche perché non si parla di differenze di gradazione abissali.
    ___________________ Chi non sa parla.............chi sa poco scrive...............chi sa agisce e realizza

    Vivere è la cosa più rara al mondo, i più esistono solamente.

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di vecia
    Data Registrazione
    24/08/2007
    Località
    ravenna
    Età
    59
    Messaggi
    5,165
    In definitiva non pensavo che ci fosse tutta questa differenza, soprattutto con un olio che proprio schifo non fa.
    E' quello che è capitato a me quando dal motul 5100 sono passato al 7100 20w/50.
    Sembra di avere un altro motore...


    vecia - Daniele fzs1000 veciONA

  3. #3
    Gilles
    Guest
    Io da un po' uso il Repsol Racing 10W50 e il cambio, a parte i soliti "clanck" caratteristici dell'FZ6, non ha mai avuto impuntamenti

  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Emilio, ma quale Shell avevi?
    Sarebbe interessante capire anche quanto possa influire la gradazione.

    Da quello che sento in giro, come caratteristiche chimico fisiche, il bardahl sembra essere il migliore

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di assoluto
    Data Registrazione
    23/09/2007
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,487
    io in effetti penso che molto sia da attribuire alla gradazione, sarebbe interessante provare il motul 15w/50 per valutare effettivamente la differenza
    Link al sito rimosso, cercatevelo su google

  6. #6
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    da kimiko consiglierei una procedura di comparazione un pelino + sofisticata da quella che prevede di usare un olio al posto di un altro solo perchè di norma uno è "ritenuto" migliore dell'altro, ovvero, prima metterei un olio di marca diversa dall'originale ma con gradazione identica, valuterei, poi passerei ad una gradazione che "penso" sia meglio, valuterei e poi ritornerei alla marca originale ma con gradazione uguale a quella che io ho ritenuto migliore, in questo modo ho valutato due gradazioni di due marche diverse ma una delle due originale, e posso a questo punto dire che X è meglio di Y in determinate condizioni

  7. #7
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    milano
    Età
    67
    Messaggi
    5,106
    Quest'anno non ho trovato il bardhal XTC 10-40 e ho messo il 10-50 credo che d'ora in poi lo metterò sempre , per quanto possibile , anche con il 10-40 il cambio andava molto bene , lo trovo ancora più fluido e meno rumoroso .
    Bye
    gg

    ON THE ROAD AGAIN

    GIGIMANETTA - EX FZS 600"R" - 2001
    FZ6N "R"-2005
    gigimanetta@fazeritalia.it

    SEBASTIANO SEMPRE CON NOI


  8. #8
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Powerflower
    Data Registrazione
    03/03/2006
    Località
    Legnano
    Età
    46
    Messaggi
    850
    credo che la gradazione influisca parecchio soprattutto sulle sensazioni "al cambio marcia".... infatti un olio piu' viscoso (15W50) rende piu' pastoso il cambio e di conseguenza piu' silenzioso.
    Inoltre gli olii che hai comparato non sono propriamente uguali : il motul 5100 é l'olio più scadente prodotto dalla motul mentre lo shell ultra é il top di gamma della shell....
    Stiamo parlando di un olio da 9 eur/l contro uno da 17 eur/l

    Io ho usato shell ultra 10W40, castrol R4 superbike 10W40 e ora MOTUL 300V factory line 10W40.... e fin'ora mai riscontrato nessuna differenza sensibile tra un olio e l'altro.
    Tutti questi oli pero' sono top di gamma e 100% synt e soprattutto con stessa gradazione.
    New Honda CB1000R + leovince GP PRO - ex FZ6 FAZER

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Certo che ho comparato oli dalle caratteristiche diverse ed è proprio per quello che sarebbe interessante capire quanto è dovuto alla miglior qualità degli stessi e quanto alla gradazione.

    Intanto vorrei puntualizzare che la mia è una impressione personale (come già detto all'inizio) sulla rumorosità e sulla morbidezza del cambio, per quanto riguarda le carateristiche e la capacità di lubrificazione non è possibile fare una valutazione così "al volo".

    Infine devo dire che "a occhio" il motul 10/40 sembrava più denso dello shell 15/50, probabilmente perché il secondo, con l'aumentare della temperatura, mantiene più "costanti" le caratteristiche di viscosità.

  10. #10
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/08/2004
    Località
    ROMA
    Messaggi
    446

    ..

    ciao a tutti,

    ho avuto un problema simile sulla mia Ona , avevo uno shell advance 10-40 e sono passato al bardahl xtc 10-50 , la differenza si è sentita , prima cambio un po' duro e motore meno fluido dopo il motore gira come un orologio e il cambio è molto più morbido , considerando che uso la moto tutti i giorni nel traffico e faccio un cambio olio ogni 5000km .
    lamps da THOR..... anzi da RediFIORI

    "Irene" Yamaha FZS 600 Fazer SP
    "Ingrid" BMW R 1100 S
    "Isabella" Yamaha FZS 1000 FAZER

    Un vero uomo non cammina mai in linea retta, procede sempre a zig zag.

    Ecco come mi raffiguro una vita equilibrata. E' come essere un giocoliere che usa quattro palle chiamate lavoro, famiglia, amici, umore. Be', quella del lavoro è di gomma: se te la lasci sfuggire di mano, rimbalza e ti ritorna. Le altre palle, invece...sono fatte di vetro.

Discussioni Simili

  1. [tutte] Elaboriamo il Motore
    Di assoluto nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 03/10/2009, 09:38
  2. [fz6-tutte]info su carter motore sx
    Di fox68 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22/01/2009, 20:37
  3. [Tutte] Norauto - Olio motore
    Di Ufo nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/06/2008, 15:13
  4. [fz6-tutte]olio motore
    Di fox68 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16/06/2007, 21:33
  5. [TUTTE] Olio motore
    Di §SilverSurfer§ nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 16/11/2006, 21:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •