Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: formicolio FZ6

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309

    formicolio FZ6

    Su motociclismo di Ottobre ho trovato questo che riporto. Durante il raduno e il viaggio di ritorno da Numana a Roma ho notato che Sara(Sara23) muoveva più volte la mano sinistra come se fosse indolenzita

    Ora le cose sono forse un po più chiare

    Lettera del lettore:
    Caro direttore, chi scrive è
    in 34enne che da qualche
    anno è stato assalito dalla
    febbra delle 2 ruote, e da
    qualch eseme è felice pro-
    prietario di una fiammante
    Yamaha FZ6 (bellissima...).
    Però, c'è un però: dopo le
    prime uscite ho iniziato ad
    avvertire un formicolio alla
    mano sinistra, cui all'inizio
    non ho dato molto peso; e
    male feci, perché dopo un
    paio di mesi mi sono ritro-
    vato con dolori lancinanti
    dalla mano alla colonna
    cervicale, con addirittura
    perdita di sensibilità ai
    polpastrelli delle dita! Il
    medico, in attesa dell'esito
    della risonanza, per ora mi
    dice che ho un'infiamma-
    zione, piuttosto brutta, al
    nervo radiale sinistro, do-
    vuto proprio alla postura in
    moto. Non vi chiedo certo
    un parere medico, non vi
    scambio certo per una rivi-
    sta di medicina, ma quello
    che vi chiedo è: sono io
    l'unico sfortunato o (come
    invece mi risulta) non sono
    poi così infrequenti queste
    patologie legate all'utilizzo
    della nostra amata 2 ruote?
    E se così, che ne dite di
    dedicare un pò di spazio
    all'argomento, magari
    accompagnando il tutto con
    qualche suggerimento su
    come evitare, il più pos-
    sibile, l'insorgere di detti
    problemi?



    Risposta della rivista:
    Caro Del Giudice, non credia-
    mo che il suo caso sia unico,
    e non per colpa della moto
    in questione. Indubbiamente
    molto dipende dallo stato di
    forma fisica e dall'allenamen-
    to. Ottimo il suo sugerimento
    che teniamo in considerazio-
    ne. Auguri di pronta guarigione.



    Riflessioni:
    1)anche se non chiesto Motociclismo da giudizzi e si personifica in un medico dicendo che la moto non è responsabile

    2)dice che i motociclisti in generale sono degli scoppiati senza un ben che minima forma fisica

    3)non da nessuna soluzione al problema, neanche tentando di capire la postura della moto(per tutte le taglie)


    Esterefatto

  2. #2
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    23/09/2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    53
    Anch'io avverto un leggero formicolio alla mano sx...mi capita quando sono teso e stringo la manopola...mai avvertito in giri extra, mi capita in centro città, in tange e in quei giri dove non mi sento a mio agio, comunque con relativo traffico.


    Prendendo le "difese" di Motociclismo: forse non "possono" dare la colpa ad una moto in specifico, mi sembra una risposta di default, della serie ti abbiamo risposto...


    "V" alla tribù fazer
    "giovane" fazerista
    FZ6 FAZER blu galaxy
    tessera n. 841

  3. #3
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Dready
    Data Registrazione
    10/08/2004
    Località
    Torino
    Età
    50
    Messaggi
    829
    Per quanto mi riguarda io ho ruotato la leva della frizione verso il basso perchè non riuscivo ad usarla per più di 15 minuti: infatti mi veniva un fortissimo dolore di infiammazione al polso che con il passare dei minuti si spingeva fin verso il gomito. Dopo aver ruotato la leva verso il basso in modo da avere il polso e la mano allineati meglio con il braccio (prima avevo il polso piegato troppo verso l'alto) il dolore è sparito del tutto e mi trovo benissimo senza accusare nessun dolore di sorta.

    Per quanto riguarda l'articolo penso non si riferisca alle vibrazioni sul manubrio ma ad un formicolio che prende alla mano dopo l'uso della moto.

  4. #4
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Lexington Park, MD - U.S.A.
    Messaggi
    437
    combriccola di mancini........SOLITARI

    ciao palmina

    THE EAGER BEAVER: ENTUSIASTA OLTRE OGNI LIMITE

    non sempre sapersi piegare è un difetto (soprattutto se stai arrivando sotto curva......)
    http://web.tiscali.it/famigliatrovato

  5. #5
    flydrive
    Guest
    pensate che a me, il dolore al malleolo del tito mignolo, ho scoperto che è causato dalla cucitura interna del guanto...

    Pensa se un medico, magari in auto per la vita, ti saprà mai diagnosticare una causa così !!!

    Lamps

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di sara23
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Cerveteri
    Età
    42
    Messaggi
    2,988
    Citazione Originariamente Scritto da flydrive
    pensate che a me, il dolore al malleolo del tito mignolo, ho scoperto che è causato dalla cucitura interna del guanto...
    anch'io avevo il tuo stesso problema!!!
    ed ho risolto non mettendo più quei guanti


    @ plaza:
    ti ho già risposto il perchè di quell'atteggiamento...
    in più ti dico che lo faccio quando ho problemi di congelazione delle mani (infatti quando abbiamo preso la nebbia sul monte, le mie mani erano congelate) e purtroppo se lo facessi anche con la dx...mi ritroverei per terra causa fine del gas

    Sara & Sharky...110 mila km di amore e odio...
    Sara & Eva...work in progress...
    tre 4 nove 0 otto 1 due 3 tre 8

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Melegnano (MI)
    Età
    58
    Messaggi
    1,386
    che la postura in moto sia fondamentale, non ci sono dubbi.
    Ma i problemi lamentati dal tizio sono ben più pesanti di un'indolenzimento momentaneo o un formicolio. Se il disturbo è arrivato a livello di colonna cervicale, qualsiasi commento è superfluo se prima non c'è il referto della R.M.N..
    Si potrebbe scoprire che il signore aveva già da prima dei problemi che la posizione o la semplice esposizione all'aria hanno acuito.
    Per il resto, sono tutti validi i consigli dati in questo 3d e nel prezioso 3d del vecchio forum.
    Da parte mia ho scoperto che tenendo il gomito più basso, il mio formicolio alla mano dx sparisce, ma nel mio caso si tratta di circolazione.
    Michele << elekim >> - ex FZS600FAZER Gold 1998 - ora... topolONA FZS1000 Mistral Grey

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309
    Citazione Originariamente Scritto da sara23
    @ plaza:
    ti ho già risposto il perchè di quell'atteggiamento...
    in più ti dico che lo faccio quando ho problemi di congelazione delle mani (infatti quando abbiamo preso la nebbia sul monte, le mie mani erano congelate) e purtroppo se lo facessi anche con la dx...mi ritroverei per terra causa fine del gas
    non ti devi inkazzare Sara, volevo sapere se qulacun altro aveva lo stesso problema del lettore

    lo so che mi hai già risposto, ho memoria per ora

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di sara23
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Cerveteri
    Età
    42
    Messaggi
    2,988
    Citazione Originariamente Scritto da Plaza
    Citazione Originariamente Scritto da sara23
    @ plaza:
    ti ho già risposto il perchè di quell'atteggiamento...
    in più ti dico che lo faccio quando ho problemi di congelazione delle mani (infatti quando abbiamo preso la nebbia sul monte, le mie mani erano congelate) e purtroppo se lo facessi anche con la dx...mi ritroverei per terra causa fine del gas
    non ti devi inkazzare Sara, volevo sapere se qulacun altro aveva lo stesso problema del lettore

    lo so che mi hai già risposto, ho memoria per ora
    arrabbiata??io??
    penso che dovresti riconoscere quando m'arrabbio...

    Sara & Sharky...110 mila km di amore e odio...
    Sara & Eva...work in progress...
    tre 4 nove 0 otto 1 due 3 tre 8

  10. #10
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    Concordo anch' io sul fatto che è un fenomeno troppo individuale per fare di tutta l'erba un fascio, a me per esempio il formicolio alla mano e' passato .... usando sempre i guanti... e non solo, ma curando che manica e guanto non formino arrotolamenti vari. Mah.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •