Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 106

Discussione: Altro dritto altra corsa

  1. #41
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Vabbé, siete timidi, non lo voglio più sapere. La cosa importante è che vi muoviate col corpo... 😅😅😅
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  2. #42
    FazerStaff L'avatar di max65
    Data Registrazione
    24/01/2006
    Località
    Robbio
    Età
    58
    Messaggi
    8,443
    Leggo spesso i più esperti consigliare i neofiti a "muoversi" sulla moto durante la guida, o meglio durante la percorrenza di una curva. Nulla da eccepire, se non un particolare.
    Un neofita nell'affrontare una curva ha già parecchie cose a cui pensare, dalla velocità di percorrenza alla marcia giusta da inserire, quando frenare ecc., per cui è meglio che impari a muoversi sulla moto quando avrà automatizzato questi movimenti che ad un guidatore esperto vengono naturali, ma ad un neofita no.
    Lo dico perchè vedo spesso gente poco esperta muoversi sulla moto e sbagliare ingresso e traiettoria.
    Un passo alla volta, la fretta è sempre cattiva consigliera...

  3. #43
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Citazione Originariamente Scritto da max65 Visualizza Messaggio
    Leggo spesso i più esperti consigliare i neofiti a "muoversi" sulla moto durante la guida, o meglio durante la percorrenza di una curva. Nulla da eccepire, se non un particolare.
    Un neofita nell'affrontare una curva ha già parecchie cose a cui pensare, dalla velocità di percorrenza alla marcia giusta da inserire, quando frenare ecc., per cui è meglio che impari a muoversi sulla moto quando avrà automatizzato questi movimenti che ad un guidatore esperto vengono naturali, ma ad un neofita no.
    Lo dico perchè vedo spesso gente poco esperta muoversi sulla moto e sbagliare ingresso e traiettoria.
    Un passo alla volta, la fretta è sempre cattiva consigliera...
    I neofiti NON devono pensare a muoversi col corpo, a gravare meno sulla sella col sedere e più sulle pedane coi piedi, quello sì.
    E bisogna farlo subito. Così come bisogna da subito tenere le braccia "mosce" sul manubrio.

    La cosa più stancante da fare è proprio quella che ho sottolineato, perché presuppone una tonicità di gambe che non tutti hanno.
    Certo, seduto come in poltrona puoi fare una sgroppata turistica autostradale, ma un giro di 250km sugli Appennini, come usava sino a un paio di anni fa, quello comincia ad essere pesantuccio a ritmi decenti.
    Ultima modifica di Roadrunner; 03/08/2015 alle 13:37
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  4. #44
    FazerStaff L'avatar di max65
    Data Registrazione
    24/01/2006
    Località
    Robbio
    Età
    58
    Messaggi
    8,443
    Citazione Originariamente Scritto da topo Visualizza Messaggio
    Lud, dillo, la quarta si usa solo nei rettilinei di almeno un km, e la quinta per poi appoggiare la sesta in tangenziale o autostrada.
    Oppure a passeggio in pianura in 2...
    Oppure se hai una Multi...

  5. #45
    FazerStaff L'avatar di max65
    Data Registrazione
    24/01/2006
    Località
    Robbio
    Età
    58
    Messaggi
    8,443
    Citazione Originariamente Scritto da Roadrunner Visualizza Messaggio
    I neofiti NON devono pensare a muoversi col corpo, a gravare meno sulla sella col sedere e più sulle pedane coi piedi, quello sì.
    E bisogna farlo subito. Così come bisogna da subito tenere le braccia "mosce" sul manubrio.

    La cosa più stancante da fare è proprio quella che ho sottolineato, perché presuppone una tonicità di gambe che non tutti hanno.
    Certo, seduto come in poltrona puoi fare una sgroppata turistica autostradale, ma un giro di 250km sugli Appennini, come usava sino a un paio di anni fa, quello comincia ad essere pesantuccio a ritmi decenti.
    Che in sostanza è quello che ho detto io, ma troppo spesso leggo consigli contrari...
    Però raramente sento consigliare ad un neofita come impugnare il manubrio e che parte del piede appoggiare sulle pedane...
    Tempo fa ogni tanto per lavoro mi trovavo dalle parti di Ottobiano e nella pausa pranzo andavo alla pista a vedere se c'era qualcuno che girava coi motard.
    Un giorno arrivo e trovo un gruppo ingarellato, da subito si distingueva chi arrivava dal cross e chi dalla pista, ma malgrado le differenti tecniche di guida, erano più o meno tutti allo stesso livello.
    Poi entra un tizio, che ho poi scoperto essere l'istruttore, fermo sulla sella, le braccia appoggiate sul manubrio. In pochi giri li ha doppiati tutti...

  6. #46
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pave
    Data Registrazione
    10/04/2007
    Località
    Mantova
    Età
    49
    Messaggi
    8,858
    Citazione Originariamente Scritto da max65 Visualizza Messaggio
    Leggo spesso i più esperti consigliare i neofiti a "muoversi" sulla moto durante la guida, o meglio durante la percorrenza di una curva. Nulla da eccepire, se non un particolare.
    Un neofita nell'affrontare una curva ha già parecchie cose a cui pensare, dalla velocità di percorrenza alla marcia giusta da inserire, quando frenare ecc., per cui è meglio che impari a muoversi sulla moto quando avrà automatizzato questi movimenti che ad un guidatore esperto vengono naturali, ma ad un neofita no.
    Lo dico perchè vedo spesso gente poco esperta muoversi sulla moto e sbagliare ingresso e traiettoria.
    Un passo alla volta, la fretta è sempre cattiva consigliera...
    Esattamente quello che ho consigliato io pochi post indietro

    Lamps


    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)

  7. #47
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Paolo69
    Data Registrazione
    29/12/2005
    Località
    Napule
    Età
    55
    Messaggi
    556
    Citazione Originariamente Scritto da Roadrunner Visualizza Messaggio
    I neofiti NON devono pensare a muoversi col corpo, a gravare meno sulla sella col sedere e più sulle pedane coi piedi, quello sì.
    E bisogna farlo subito. Così come bisogna da subito tenere le braccia "mosce" sul manubrio.

    La cosa più stancante da fare è proprio quella che ho sottolineato, perché presuppone una tonicità di gambe che non tutti hanno.
    Certo, seduto come in poltrona puoi fare una sgroppata turistica autostradale, ma un giro di 250km sugli Appennini, come usava sino a un paio di anni fa, quello comincia ad essere pesantuccio a ritmi decenti.
    Un neofita che va dritto due curve su tre deve imparare a far girare la moto in sicurezza, poi pensa ad andare sugli appennini a ritmi blandi, poi con l'esperienza comincia ad alzare un pò il ritmo, poi comincia a spingere sulle pedane e ad usare di più il corpo.
    Siamo per strada, *****, non dimentichiamolo, e la regola basilare è "si esce di casa in moto e si torna a casa in moto"
    Yamaha FZ1 Fazer GT - ex Yamaha FZS1000 "Leatherback" - Bandit inside!

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" - La bestiola sta facendo i

  8. #48
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Citazione Originariamente Scritto da topo Visualizza Messaggio
    Lud, dillo, la quarta si usa solo nei rettilinei di almeno un km, e la quinta per poi appoggiare la sesta in tangenziale o autostrada.
    Oppure a passeggio in pianura in 2...

    Con la fzs per forza, altrimenti sei fermo 😁
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  9. #49
    FazerItaliano Novizio L'avatar di spiritolibero
    Data Registrazione
    18/05/2015
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    529
    dritto 2 su 3 non sarei neanche qui a scrivere, purtroppo se sei sfigato ne basta 1 su 1.000.000

    faccio una domanda generale giusto per capire: il livello dei materiali (leggi gomme, freni, sospensioni) quanto contano anche ai fini di viaggiare relativamente sportiveggiante ma in sicurezza?

    sto leggendo un vecchio topic sulle impressioni di guida della FZ8 e praticamente tutti criticano le gomme di serie quando si vuole alzare il ritmo. ne cito un paio tra i tanti

    Le gomme di primo equipaggiamento sono dignitose ma per spingere davvero vanno cambiate, scivolano anche da calde e spesso a velocità non consone tocca riprendere il posteriore in appoggio. Sono anche molto sensibili alla qualità dell'asfalto, se è buono viaggi sereno, se fa schifo ti senti sulle uova.
    Per le gomme direi che sono andato meglio d'inverno sulla neve che sulle strade asciutte che ci sono in giro adesso (fanno pietà), comunque con qualche traverso si riesce ad andare e si aspetta che arrivino le gomme nuove ordinate Pirelli diablo rosso corsa con nome stampato, (prese grazie ad un conoscente altrimenti non ci pensavo nemmeno).

    mi riferisco chiaramente a gente normale perchè penso che un Rossi o un Marquez con una FZ8 stock andrebbero comunque da paura
    Ultima modifica di spiritolibero; 03/08/2015 alle 15:23

  10. #50
    FazerStaff L'avatar di max65
    Data Registrazione
    24/01/2006
    Località
    Robbio
    Età
    58
    Messaggi
    8,443
    Citazione Originariamente Scritto da spiritolibero Visualizza Messaggio
    dritto 2 su 3 non sarei neanche qui a scrivere, purtroppo se sei sfigato ne basta 1 su 1.000.000

    faccio una domanda generale giusto per capire: il livello dei materiali (leggi gomme, freni, sospensioni) quanto contano anche ai fini di viaggiare relativamente sportiveggiante ma in sicurezza?

    sto leggendo un vecchio topic sulle impressioni di guida della FZ8 e praticamente tutti criticano le gomme di serie quando si vuole alzare il ritmo. ne cito un paio tra i tanti





    mi riferisco chiaramente a gente normale perchè penso che un Rossi o un Marquez con una FZ8 stock andrebbero comunque da paura
    Non credo che il 2 su 3 fosse riferito a te, era un discorso generale...
    Le sospensioni sono fondamentali e certi ritmi, quando vai piano van bene tutte, quando inizi a metterle in crisi si vedono le differenze, ma mettere in crisi una sospensione in ordine, per quanto scadente significa avere già un buon ritmo.
    Per le gomme il discorso è infinito, sono state scritte centinaia di pagine su questo forum a riguardo e sommariamente è lo stesso discorso delle sospensioni, per mettere in crisi una gomma bisogna tenere un ritmo esagerato.
    Ma sulle gomme c'è anche il discorso feeling ed ognuno può dire la sua, ma quando vedi certi tizi con KTM o BMW con ruote tassellate che vanno come dei caccia, ti rendi conto che il discorso gomme è molto soggettivo.

Discussioni Simili

  1. Altro giro altra moto! :)
    Di Blu_Sky nel forum Presentazioni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08/10/2015, 14:45
  2. un altro incubo,un altra volta
    Di thenick nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 16/01/2013, 00:05
  3. Motorana ve lo mantiene bello dritto...
    Di Superpippo nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/11/2010, 18:41
  4. Manubrio dritto FZ6
    Di ciccio184 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10/09/2008, 20:03
  5. Altro giro....altra caduta
    Di borto nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/07/2006, 21:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •