Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: [FZS1000] Ridurre sforzo alla leva sulla Ona

  1. #11
    FazerItaliano Andante L'avatar di antonioaletta82
    Data Registrazione
    05/05/2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da kimiko Visualizza Messaggio
    ecco, magari con qualche decennio sulle spalle....lo sai che i tubi normali di gomma si dilatano all'interno e oppongono resistenza al passaggio dell'olio?
    sapessi quante auto "vecchie" che portiamo alla revisione e con le quali dobbiamo tornare in officina per cambiare i tubi proprio per la scarsa frenata rilevata dovuta ai tubi vecchi

    da manuale yamaha i tubi si cambiano ogni 4 anni se non ricordo male
    preso nota

  2. #12
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    24/06/2010
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    44
    Purtroppo esiste una patologia che si chiama rizoartrosi... Una visita ortopedica?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  3. #13
    FazerItaliano Andante L'avatar di antonioaletta82
    Data Registrazione
    05/05/2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da rohald Visualizza Messaggio
    Purtroppo esiste una patologia che si chiama rizoartrosi... Una visita ortopedica?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
    Se così fosse non dovrebbe farmelo sempre?

    Ieri ho usato la moto per 150 km complessivi senza alcun problema. La differenza è stata il passo turistico che non ha richiesto granché l'uso dei freni, solo pinzate leggere.

  4. #14
    FazerStaff L'avatar di teddy
    Data Registrazione
    02/09/2012
    Località
    Valvasone
    Età
    52
    Messaggi
    3,315
    Citazione Originariamente Scritto da antonioaletta82 Visualizza Messaggio
    Se così fosse non dovrebbe farmelo sempre?

    Ieri ho usato la moto per 150 km complessivi senza alcun problema. La differenza è stata il passo turistico che non ha richiesto granché l'uso dei freni, solo pinzate leggere.
    Ho le stesso problema.
    Da sempre.
    È una questione di stress. Dipende più dal tempo che da altro. Mi spiego: se guido per un'ora anche sui passi più invitanti infoiato come Marquez in Argentina non ho problemi. Idem se mi fermo intorno ai 150 di un giro misto. Intorno ai 400 inizio a sentire fastidio/dolore. Quando parte te lo tieni e non dipende dalle frenate o meno
    Alcune contromisure che aiutano:
    Guanti larghi: il guanto stretto peggiora di molto la cosa.
    I guanti devono avere un rinforzo rigido all'estremo del palmo su cui poter distribuire il carico (non imbottitura, plastica)
    Stare il più rilassato possibile sul manubrio: lavorare molto di gambe.
    Stringere bene la moto in frenata.
    Eseguire i massaggi di questo video: https://m.youtube.com/watch?v=agCn_kTltcU

    In generale occorre ripensare il più possibile le attività quotidiane: cercare di utilizzare meno la mano dx anche per cose che sembrano non in relazione con la guida, come l'utilizzo del mouse, ecc.

    A suo tempo avevo anche fatto esperimenti col manubrio, allargandolo per tenere più in asse le mani, ma così facendo si comprime la muscolatura alla base del pollice e la cosa peggiora a mio vedere.
    Ultima modifica di teddy; 07/05/2018 alle 09:53
    FZS 600 '02, 100.000 km - molto pesta Ma con speranze di recupero
    FZS 600 '00, 253.000 km - la vecia: scarabattola ma non molla
    WR250R '13 - la piccola

  5. #15
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Non consiglio un extraesercizio della mano destra, per prevenire la cecità.
    Piuttosto opterei per pastiglie buone come le Nissin ZC00 oppure le TRW CRQ.


  6. #16
    FazerItaliano Andante L'avatar di antonioaletta82
    Data Registrazione
    05/05/2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da teddy Visualizza Messaggio
    Ho le stesso problema.
    Da sempre.
    È una questione di stress. Dipende più dal tempo che da altro. Mi spiego: se guido per un'ora anche sui passi più invitanti infoiato come Marquez in Argentina non ho problemi. Idem se mi fermo intorno ai 150 di un giro misto. Intorno ai 400 inizio a sentire fastidio/dolore. Quando parte te lo tieni e non dipende dalle frenate o meno
    Alcune contromisure che aiutano:
    Guanti larghi: il guanto stretto peggiora di molto la cosa.
    I guanti devono avere un rinforzo rigido all'estremo del palmo su cui poter distribuire il carico (non imbottitura, plastica)
    Stare il più rilassato possibile sul manubrio: lavorare molto di gambe.
    Stringere bene la moto in frenata.
    Eseguire i massaggi di questo video: https://m.youtube.com/watch?v=agCn_kTltcU

    In generale occorre ripensare il più possibile le attività quotidiane: cercare di utilizzare meno la mano dx anche per cose che sembrano non in relazione con la guida, come l'utilizzo del mouse, ecc.

    A suo tempo avevo anche fatto esperimenti col manubrio, allargandolo per tenere più in asse le mani, ma così facendo si comprime la muscolatura alla base del pollice e la cosa peggiora a mio vedere.
    Sai che a questa cosa ci stavo facendo caso da un po' di tempo?

    Nel mio caso incide anche l'utilizzo dello smartphone con una mano sola, per quello sto cercando di usare la sinistra più spesso. Ultimamente cerco anche di cambiare presa sul mouse per tenere il pollice più rilassato.

    Non avevo collegato le cose perché in moto non mi era mai capitato.

    A dire il vero ieri mattina prima di partire ho anche spostato il collarino sul manubrio in modo da spostare il fulcro della leva più lontano dalla mano, magari è anche questo che ha inciso qualcosa.

    Per finire tra domani e dopodomani mi arriva un bel set di pastiglie ZCOO
    Mese prossimo kit tubi in treccia accossato

  7. #17
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Citazione Originariamente Scritto da antonioaletta82 Visualizza Messaggio
    Per finire tra domani e dopodomani mi arriva un bel set di pastiglie ZCOO
    Mese prossimo kit tubi in treccia accossato
    Non preoccuparti Antonio, è sempre complicato far passare pezzi nuovi per le nostre moto... il tuo metodo è interessante, fai dei corsi?
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

Discussioni Simili

  1. [FZS1000]Ridurre i consumi
    Di Paolo69 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 29/07/2009, 12:15
  2. [FZS1000] Sostituzione leva freno
    Di rigia70 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/07/2005, 23:01
  3. Dita sulla leva del freno anteriore
    Di bittersweet nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 16/05/2005, 12:29
  4. [FZS1000] leva frizione
    Di Kay See nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29/10/2004, 23:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •