Pagina 11 di 31 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 310

Discussione: Consiglio su acquisto FZS1000 e alternative

  1. #101
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pietro 2
    Data Registrazione
    23/04/2013
    Località
    Casorate Sempione
    Età
    61
    Messaggi
    6,200
    Con una MT09 sistemata di sospensioni, avresti la moto con le caratteristiche che cerchi.
    In più, non scalda nulla, quelle con la frizione anti saltellamento, hanno un comando morbidissimo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ex RD 350 dell 83', ex GPZ 550 dell'84', ex VFR 750 dell'88', ex VFR 750 del 96', ex ZX9R del 99', ex FZS 1000 del 2001, dal 2016 MT-09 Tracer
    Husqvarna TE 350 del 92', Honda CRE 125 del 92', Honda CR 250 del 2003, Honda CRF 450 R del 2004, Honda CRF 250 R del 2008, Honda CRF 250 R del 2011

  2. #102
    FazerItaliano Andante L'avatar di antonioaletta82
    Data Registrazione
    05/05/2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da Greywolf Visualizza Messaggio
    Beh, se vuoi ti faccio il paragone più assurdo del mondo: con la Dorsoduro 750

    E ti assicuro che non sfigura.
    Certo, nel misto stretto stretto stretto la senti "lunga", ma niente di drammatico.
    Tanto per citare un po' di strade relativamente note, giusto per calare le due moto in un ambiente reale, in Futa la FZS è godibilissima, ma la DD va di più e sei pure più preciso. Sulla Cisa, lato Emilia, bella aperta, è quasi più piacevole la FZS.
    Sul Cerreto, quando è bello stretto, o sui Mandrioli, lì dove ci sono 197 cambi di direzione in 20 metri, hai due scelte: o te la prendi un po' più comoda, butti dentro una terza (fa anche i tornanti in salita in quarta senza fare storie, se è per questo) e usi il gas come timone e vai di passo, oppure inizi a lavorare con tutto il corpo per cercare di tenere il passo della DD di prima. Ma tanto non ci riesci.
    Se invece ti trovi in val di Cembra, con la FZS rimpiangi le pedane un po' bassine e quell'assetto un po' seduto che non ti fa chiudere bene le curve.
    Con la differenza che quando passi i 6000 giri il motore inizia a spingere davvero bene e diventa... impegnativa da gestire

    In due parole: da guidare è ancora goduriosissima.
    Un po' lunga, ma come tutte tutte le semituristiche richiede di arrotondare le traiettorie e non spigolare.
    Quanto ai comandi, il grosso dell'evoluzione è stato sugli impianti frenanti e, con poco, aggiorni la pompa con una radiale. Al massimo sistemi pure le pinze.
    Frizione abbastanza morbida, solo la leva un po' lontana per i miei gusti, cambio che NON è un quickshifter e un po' simile ai cambi Kawasaki che conosci bene: cambi giusto, è un burro e preciso, cambi male, scalina.
    Protezione aerodinamica... il plexi originale è inutile, quello un pelo più grande già basta a farti stare relativamente comodo anche in autostrada.

    Ora, tutto questo con:
    - FZS da 60mila km, sospensioni ancora originali, Z6 del discount, e come uniche modifiche manubrio un pi' più alto e aperto, scarico e plexi maggiorato
    - DD "aggiustata" con sospensioni "bone", cerchi -che decido io il canale- e scarico, equipaggiata a questo giro con Rennsport (sempre del discount), ma passata attraverso tutti i tipi di gomme... che di solito non mi durano più di 3000km (sulla FZS sono a 4500 e... da buttare)


    Oh, se proprio proprio vuoi una moto maneggevole... una SMC?
    Ci tengo solo a precisare che messa a posto di sospensioni migliora notevolissimamente. Ovviamente resta lunga ma diventa molto più efficace anche sui tornanti. A inizio settembre ho fatto il Colle di Tenda con altri 3 amici tutti zavorrati: uno con SM990, uno con una Gladius e l'ultimo (in tutti i sensi) con una Z750. Ebbene nel tratto tra Breil e Sospel (per chi conosce la strada non propriamente un misto largo) mi si è chiusa la vena per un quarto d'ora abbondante e ho iniziato a sfruttare 1a e 2a.

    Di tutto il gruppo l'unico che è riuscito a seguirmi è stato quello con la SM990 anche se mi ha raggiunto definitivamente solo quando ho chiuso il gas a causa di colpi misteriosi ai reni
    Merito anche di un bel kit Ivan's con il quale guadagna di brutto anche ai medi e riduci le vibrazioni con ricadute spettacolari sulla velocità media di percorrenza

  3. #103
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pave
    Data Registrazione
    10/04/2007
    Località
    Mantova
    Età
    49
    Messaggi
    8,859
    Citazione Originariamente Scritto da Pietro 2 Visualizza Messaggio
    Con una MT09 sistemata di sospensioni, avresti la moto con le caratteristiche che cerchi.
    Vero... sempre che riesca a guardarla senza svenire dalla paura

    Lamps


    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)

  4. #104
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/03/2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente Scritto da antonioaletta82 Visualizza Messaggio
    Ci tengo solo a precisare che messa a posto di sospensioni migliora notevolissimamente. Ovviamente resta lunga ma diventa molto più efficace anche sui tornanti. A inizio settembre ho fatto il Colle di Tenda con altri 3 amici tutti zavorrati: uno con SM990, uno con una Gladius e l'ultimo (in tutti i sensi) con una Z750. Ebbene nel tratto tra Breil e Sospel (per chi conosce la strada non propriamente un misto largo) mi si è chiusa la vena per un quarto d'ora abbondante e ho iniziato a sfruttare 1a e 2a.

    Di tutto il gruppo l'unico che è riuscito a seguirmi è stato quello con la SM990 anche se mi ha raggiunto definitivamente solo quando ho chiuso il gas a causa di colpi misteriosi ai reni
    Merito anche di un bel kit Ivan's con il quale guadagna di brutto anche ai medi e riduci le vibrazioni con ricadute spettacolari sulla velocità media di percorrenza

    Non avevo dubbi

    Infatti sto mettendo mano alle chiavi a bussola che porto tutto da Giotek - per iniziare

  5. #105
    FazerItaliano Andante L'avatar di antonioaletta82
    Data Registrazione
    05/05/2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da Greywolf Visualizza Messaggio
    Non avevo dubbi

    Infatti sto mettendo mano alle chiavi a bussola che porto tutto da Giotek - per iniziare
    I soldi in sospensioni sono sempre quelli meglio spesi

    Aggiungo che prima del kit Ivans non sentivo il bisogno di un upgrade ai freni, adesso si

  6. #106
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/03/2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    172
    Eh, quelli hanno bisogno di una sistematina da me

  7. #107
    FazerItaliano Andante L'avatar di antonioaletta82
    Data Registrazione
    05/05/2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,107
    Ho pronto l'ordine per i tubi in treccia e le ZCOO, dovrebbe essere sufficiente visto che non faccio pista

  8. #108
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pietro 2
    Data Registrazione
    23/04/2013
    Località
    Casorate Sempione
    Età
    61
    Messaggi
    6,200
    Vedrai che miglioramento.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ex RD 350 dell 83', ex GPZ 550 dell'84', ex VFR 750 dell'88', ex VFR 750 del 96', ex ZX9R del 99', ex FZS 1000 del 2001, dal 2016 MT-09 Tracer
    Husqvarna TE 350 del 92', Honda CRE 125 del 92', Honda CR 250 del 2003, Honda CRF 450 R del 2004, Honda CRF 250 R del 2008, Honda CRF 250 R del 2011

  9. #109
    FazerItaliano Andante L'avatar di FumoBlu
    Data Registrazione
    01/03/2008
    Località
    Zurich
    Età
    54
    Messaggi
    2,376
    Citazione Originariamente Scritto da alexa72 Visualizza Messaggio
    Grazie del contributo Grey. Ormai credo di aver capito com'è la dinamica della FZS e, sinceramente, comincio ad avere dei dubbi.
    Io invece penso di aver capito come sei....e ti confermo che l'FZS 1000 sembra proprio fatta apposta per te.
    TU, non ti accontenti di una moto come viene fuori dalla fabbrica....e non solo per le presazioni ma anche perche' hai la tua idea di come dovrebbe essere quella moto.
    Con le tue cure, la FZS gli fa' un PAIOLO cosi a tutte le schiaquine che sono nominate qui....
    Stiamo parlando di 140cv in modalita' stock....con un margine da almeno 10cv senza cambiare gli alberi a camme....stiamo parlando di una moto da 240 in ordine di marcia stock....che se arriva a 200kg, vola come un calabrone che la gente con la bocca aperta che non capisce come sia possibile.
    Ecco, questa e' l'FZS 1000......le schiaquine lasciale a bocca aperta.....
    Per me poi, e' bellissima di estetica.....ne ha troppo di motore, freni e ciclistica cosi come viene fuori dalla mamma Yamaha...
    Se il budget non e' un limite impossibile da valicare, pensa ad un FZS con 5000 euro di upgarde cosa diventa...

  10. #110
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/12/2011
    Età
    51
    Messaggi
    193
    Non mi tentare

    P.S.: hai capito come sono fatto...ho le idee molto chiare su come dovrebbe essere la "mia" FZS...ma prima voglio provarla perchè deve scattare la scintilla



Discussioni Simili

  1. [consiglio] acquisto fax
    Di manrico74 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02/04/2008, 11:46
  2. Consiglio per acquisto
    Di Leon47 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/06/2007, 13:33
  3. consiglio per acquisto...
    Di agostino nel forum Le altre moto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/04/2007, 17:52
  4. Consiglio su acquisto
    Di olokun nel forum Le altre moto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/07/2005, 17:12
  5. Consiglio acquisto
    Di eagle nel forum Le altre moto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/05/2005, 08:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •