Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 21011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 140

Discussione: Cambio molto duro

  1. #111
    FazerItaliano Andante L'avatar di Mel.82
    Data Registrazione
    19/04/2010
    Località
    Vancouver
    Età
    41
    Messaggi
    1,822
    Io ho preso diverse cose da quel venditore.. Ho avuto un problema con il set di cavalletti ma la colpa si è rivelata poi essere di Bartolini, non del venditore. Consigliatissimo.
    ex Malaguti Fifty - ex automobilista - Fazerista :P Ma come ho fatto nel periodo senza moto?? Mah!
    Impara a scrivere in italiano o ...

  2. #112
    dvd7320
    Guest
    La mia Fazer, a cui hanno cambiato la frizione completa, non presenta più il problema del cambio duro e non mi si sono presentati impuntamenti nella cambiata. Mi ritengo soddisfatto ma non so se è dovuto alla frizione nuova o all'olio nuovo che ad ora ha solo 500 km circa.

  3. #113
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Citazione Originariamente Scritto da Fa0tto Visualizza Messaggio
    Cambiando il filtro i 3 litri non ti bastano ad arrivare a livello... Se passi da Milano o Provincia ti offro il rabbocco
    Azz, che gentile che sei!
    Credo però che il mio compaesano (e soprattutto amico) Garnon ne ordini 4 litri, per cui dopo non dovremmo più avere problemi di eventuali rabbocchi.
    Se serve ho sempre l'inviato all'Avana (e cioè un amico di Milano che può "reperire" il prezioso fluido....... ).


  4. #114
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    L'ho già scritto in altri post, ma volevo comunicarvi che oggi ho fatto fare il tagliando dei 10000km.
    Vi dico subito che ho IMMEDIATAMENTE notato un miglioramento nell'inserimento delle marce, e anche le scalate risultano più fluide.
    L'olio nella coppa è un buon Sintetico 10W50 (Bardahl XCT C60), che con questo miglioramento del cambio ha generato ben tre tangibili vantaggi:
    1) miglior manovrabilità del cambio
    2) maggior fluidità del motore e minor rumore di parti in movimento
    3) minor calore emanato dal gruppo termico, che lavora a circa 5° in meno di prima.


  5. #115
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    47
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L'ho già scritto in altri post, ma volevo comunicarvi che oggi ho fatto fare il tagliando dei 10000km.
    Vi dico subito che ho IMMEDIATAMENTE notato un miglioramento nell'inserimento delle marce, e anche le scalate risultano più fluide.
    L'olio nella coppa è un buon Sintetico 10W50 (Bardahl XCT C60), che con questo miglioramento del cambio ha generato ben tre tangibili vantaggi:
    1) miglior manovrabilità del cambio
    2) maggior fluidità del motore e minor rumore di parti in movimento
    3) minor calore emanato dal gruppo termico, che lavora a circa 5° in meno di prima.

    Scusami ma oggi non ci troviamo per nulla daccordo! Spiegami come diamine sia possibile notare una maggiore fluidita' di marcia semplicemente immettendo dell'olio diverso del motore? Inoltre la cazzata dei 5° in meno te la potevi proprio risparmiare... E' un olio mica un liquido miracoloso comprato a Lourdess o Medjugorje!!!
    Forse l'unica cosa giusta e' constatare minor rumore delle parti meccaniche, anche se detta così si potrebbe pensare che prima il tuo motore facesse piu' rumore di una mietitrebbia.... Senza rancore eh!
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  6. #116
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Ovvio, nessun rancore, ma solo dati oggettivi.
    Stesso orario, stessa strada, stessa temperatura ambientale, stesso traffico e stesso pilota.
    Il termometro del cruscotto un giorno segna 82-87, e dopo il cambio olio 77-82.
    L'olio è stato acquistato in internet a buon prezzo, grazie ad una offerta che comprendeva anche il filtro olio e lo spray per ungere la catena.
    Quei posti da te citati li lascio volentieri ai fedeli più ferventi, dei quali non faccio parte. E comunque..........
    Non sono il primo ad aver notato la cosa. E' stato già scritto in passato da altri e nessuno è stato preso per pazzo.
    Molto più semplicemente è un fatto chimico, nel senso che un olio con diverse caratteristiche può aiutare o meno il motore a raffreddarsi.
    Può essere che le migliori caratteristiche del lubrificante, oppure la presenza del fullerene, o anche solo il fatto di aver sostituito un olio usato con uno fresco, o addirittura tutte queste cose assieme, abbiano contribuito a migliorare lo scambio termico.
    Non è la prima volta che mi capita, e probabilmente mi capiterà ancora.
    Credo che gli stessi fattori che inducono il motore a raffreddarsi di più, lo possano anche far andare un pelinino meglio e magari ad emettere una rumorosità lievemente più contenuta.
    Mai sentito parlare di attriti?

    Ultima modifica di _sabba_; 18/07/2012 alle 11:13

  7. #117
    FazerItaliano Andante L'avatar di Mel.82
    Data Registrazione
    19/04/2010
    Località
    Vancouver
    Età
    41
    Messaggi
    1,822
    in particolare il miglioramento della fluidità del cambio con un olio migliore dello yamalube è un dato di fatto comprovato da innumerevoli esperienze di diversi utenti
    al prossimo cambio provo anch'io. ho deciso di cominciare a fare da solo i tagliandi.
    ex Malaguti Fifty - ex automobilista - Fazerista :P Ma come ho fatto nel periodo senza moto?? Mah!
    Impara a scrivere in italiano o ...

  8. #118
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    47
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ovvio, nessun rancore, ma solo dati oggettivi.
    Stesso orario, stessa strada, stessa temperatura ambientale, stesso traffico e stesso pilota.
    Il termometro del cruscotto un giorno segna 82-87, e dopo il cambio olio 77-82.
    L'olio è stat acquistato in internet a buon prezzo, grazie ad una offerta che comprendeva anche il filtro olio e lo spray per ungere la catena.
    E comunque..........
    Non sono il primo ad aver notato la cosa. E' stato già scritto in passato da altri e nessuno è stato preso per pazzo.
    Molto più semplicemente è un fatto chimico, nel senso che un olio con diverse caratteristiche può aiutare o meno il motore a raffreddarsi.
    Può essere che le migliori caratteristiche del lubrificante, oppure la presenza del fullerene, o anche solo il fatto di aver sostituito un olio usato con uno fresco, addirittura tutte queste cose assieme abbiano contribuito a migliorare lo scambio termico.
    Non è la prima volta che mi capita, e probabilmente mi capiterà ancora.
    Credo che gli stessi fattori che inducono il motore a raffreddarsi meglio, lo possano anche far andare un pelinino meglio e magari ad emettere una rumorosità lievemente più contenuta.
    Ma sentito parlare di attriti?

    Si chiama effetto placebo. Non e' che percaso hai pulito pure il filtro? Questo si che potrebbe far lavorare il motore scaldandolo meno. Un filtro sporco o comunque tappato fa scaldare di piu' un motore, e' appurato.
    Un olio per quanto buono possa essere non puo' far andar piu' forte un motore o farlo scaldare di meno, forse quelli che usano in motogp e in sbk avranno questi poteri, ma quelli che troviamo in giro noi comuni mortali proprio no e a quei prezzi.
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  9. #119
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    47
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da Mel.82 Visualizza Messaggio
    in particolare il miglioramento della fluidità del cambio con un olio migliore dello yamalube è un dato di fatto comprovato da innumerevoli esperienze di diversi utenti
    al prossimo cambio provo anch'io. ho deciso di cominciare a fare da solo i tagliandi.
    La fluidita' del motore e' un conto e la fluidita' del cambio e' un'altra. Certo che usando un olio di alta qualita' le marce entreranno un pelo meglio che usando uno schifo di olio come lo Yamalube, anche se le differenze non saranno mai così evidenti.
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  10. #120
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Stiamo parlando di percezioni, non di differenze eclatanti.
    Io faccio parte della schiera più o meno folta dei "sensitivi", e certe piccole "sottigliezze" le avverto.
    Non farei il tester di moto, altrimenti.
    C'è ovviamente anche il lato negativo della cosa, e cioè che oltre a sentire gli eventuali miglioramenti, sento anche le "schifezze" (vibrazioni, rumorini, buchi di carburazione, mancate accensioni, carburazione sbagliata, ecc...), e ciò mi comporta uno stress maggiore alla guida, anche quando scazzo per i fatti miei.


Discussioni Simili

  1. cambio duro che si impunta
    Di dante85 nel forum FZS 600 Fazer
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/11/2014, 15:27
  2. cambio duro
    Di dante85 nel forum FZS 600 Fazer
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/11/2014, 14:52
  3. Cambio avvolte duro!
    Di Beghins nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10/07/2012, 01:42
  4. [FZ6 FAZER] Cambio duro e rumoroso, OLIO?
    Di fralucky nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/05/2006, 20:12
  5. [FZ6] Cambio duro
    Di nibbler nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21/04/2005, 14:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •