Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: Cambiare senza frizione?

  1. #11
    FazerItaliano Andante L'avatar di Matteo74
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Alessandria
    Età
    50
    Messaggi
    2,744
    confermo quanto scritto dal mio amico Davidone (Lontano).
    Ho la FZS1000 dal 2003 e, dopo i rpimi giorni di "rispetto" per il rodaggio, ho smesso di usare la frizione per salire di marcia.
    Il cambio è ancora più preciso.
    D'altra parte la frisione ha il solo ed unico compito di disconnettere l'albero primario del cambio, dall'albero secondario. Questa disconnessione fa si che si annulli la trazione tra i due alberi e si riduca la coppia tra gli ingranaggi e di conseguenza l'attrito tra essi. Gl'ingranaggi del cambio comunque continua no a ruotare sempre alla medesima velocità. Usare o non usare la frizione quindi E' ESATTAMENTE LA STESSA COSA. E' sufficiente alleggerire la trazione (chiudere un pelo il gas) e inserire il rapporto successivo.

    Il cambio motociclistico è un VERO cambio sequenziale ed il tamburo desmodromico che muove le forchette di innesto dei rapporti, non fa altro che spostare assialmente delle ruote dentate che liberano un accoppiamento e ne innestano un altro.

    Il "cambio elettronico" citato da paroale non fa nientaltro che interrompere la corrente alle candele per una frazione di secondo e ciò permette di interrompere per un istante la trazione di cui palravo poco sopra senza chiudere minimamente il gas. Gli innesti avvengono SEMPRE nel solito modo.
    In scalata è meno facile che a salire di marcia, ma è comunque possibile.
    Gli innesti senza frizione sono più fluidi con regimi di rotazione medio alti. Ai bassi regimi le forze di inerzia rendono l'innesto un po' più "ruvido" e bisogna prestare "orecchio" al motore per trovare il punto giusto in cui cambiare marcia.

    Concludendo: cambiare senza usare la frizione NON crea alcun problema ad un motore motociclistico. E' opportuno farlo con decisione, agendo sulla leva del cambio senza incertezze del tipo "speriamo che non succeda niente..."

    Se vogliamo aggiungere che "fa figo".... un po' è vero
    Matteo74

    Le TRE cose che amo di piu' nella vita sono DUE: LA MOTO!

  2. #12
    Gilles
    Guest
    Spiegazione (ovviamente) ineccepibile Matteo, ma continuo a pensare che l'uso della frizione diminuisce lo stress della trasmissione. Magari solo un po', magari sarà ininfluente nella vita del cambio di una moto, magari no
    Siccome non ne vedo l'utilità a meno che non stia facendo il tempo in pista (ma quando mai... ) la uso e continuerò a farlo

    PS: grazie della spiegazione

  3. #13
    FazerItaliano Andante L'avatar di Matteo74
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Alessandria
    Età
    50
    Messaggi
    2,744
    Citazione Originariamente Scritto da Gilles
    Spiegazione (ovviamente) ineccepibile Matteo, ma continuo a pensare che l'uso della frizione diminuisce lo stress della trasmissione. Magari solo un po', magari sarà ininfluente nella vita del cambio di una moto, magari no
    Siccome non ne vedo l'utilità a meno che non stia facendo il tempo in pista (ma quando mai... ) la uso e continuerò a farlo

    PS: grazie della spiegazione
    Condivido.
    La cambiata senza frizione non fa male al motore ma (scusate l'inglesismo) non serve a un ca**o!

    A me piace guidare così e continuo a farlo
    Non voglio decantare le lodi della guida senza frizione e non posso dire che ci siano vantaggi o svantaggi.
    Tecnicamente il motore non subisce danni: questo è l'importante
    Matteo74

    Le TRE cose che amo di piu' nella vita sono DUE: LA MOTO!

  4. #14
    CAVALIERE DI AKASHI L'avatar di Adry
    Data Registrazione
    06/10/2004
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    10,674
    Io la mano sinistra, al posto della frizione, la uso per passare lo straccetto sul cupolino mentre vado...
    Proud A.R.T. Member#33
    IL CASSETTO DEI "VORREI MA NON POSSO" E' IL PIU' GRANDE DELLA MIA SCRIVANIA..COURTESY OF Gsxr

    BACK HOME....GREEN STYLE




  5. #15
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    18/01/2010
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    53
    beh devo fare una prova.. in pratica se 'tiro in seconda a quanti giri posso passare in terza senza usare la frizione sulla ina?

  6. #16
    FazerItaliano Andante L'avatar di Matteo74
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Alessandria
    Età
    50
    Messaggi
    2,744
    Citazione Originariamente Scritto da Silent killer
    beh devo fare una prova.. in pratica se 'tiro in seconda a quanti giri posso passare in terza senza usare la frizione sulla ina?
    anche a 2000giri.
    Matteo74

    Le TRE cose che amo di piu' nella vita sono DUE: LA MOTO!

  7. #17
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Io dalla seconda alla terza non la uso solo se cambio in coppia, sotto è un po' rumorosa la cambiata.
    Se devo cambiare sottocoppia uso un pochino di frizione, ma non la tiro tutta, neanche metà.

  8. #18
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Design
    Data Registrazione
    17/03/2009
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    871
    questo thread mi aveva incuriosito, per cui oggi andando al lavoro ho voluto provare, un paio di volte, tra seconda e terza e tra terza e quarta, salendo tra 7k/8K giri... col cavolo! Ci sono andato bello deciso ma la leva non ne voleva sapere di muoversi... perché?

  9. #19
    FazerItaliano Andante L'avatar di Matteo74
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Alessandria
    Età
    50
    Messaggi
    2,744
    Citazione Originariamente Scritto da emilio61
    Citazione Originariamente Scritto da paroale
    provate un po a tirare a limitatore le marce e cambiare senza frizione....se ci riuscite...
    Beh, sai quante volte l'ho fatto
    Sempre!!

    fino a 12000giri le marce entrano benissimo senza usare la frizione. Quando interviene il limitatore (anche se è da Pirla farlo intervenire) subentrano altri problemi e l'ultimo in ordine di importanza è riuscire a cambiare marcia!!!!
    Matteo74

    Le TRE cose che amo di piu' nella vita sono DUE: LA MOTO!

  10. #20
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Design
    Data Registrazione
    17/03/2009
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    871
    Citazione Originariamente Scritto da emilio61
    Hai decelerato un pò prima di agire sulla leva del cambio
    certo, appena un po', ma nulla da fare.

Discussioni Simili

  1. Cambiare filo frizione e acceleratore ... quando?
    Di Tiziano11 nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/10/2016, 17:52
  2. Scalata senza frizione ad elevati rpm
    Di Matteo74 nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/08/2007, 11:23
  3. [fzs 600]cambiare i dischi della frizione
    Di KurtCobain nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/11/2006, 14:08
  4. [FZ6] salita di marcia senza frizione
    Di matia3 nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 30/08/2006, 08:56
  5. [FZS1000] Frizione già da cambiare a 30 K??!!
    Di JhonnyT nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 24/03/2006, 17:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •