Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: car / bike wrapping

  1. #11
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Ciccio77
    Data Registrazione
    04/04/2010
    Località
    Svizzera - Cesenatico
    Età
    46
    Messaggi
    542
    dicevo cosi anche per le pellicole oscuranti della macchina, appena nati i bimbi le ho volute mettere (era aprile) per non farli soffrire, mi dissi che sarebbe stata una passeggiata, invece no!!
    la prima scatola l'ho dovuta buttare e la seconda l'ho tolta appena vinita estate per la disperazione, faceva pieta, e si che di manualita ne ho abbastanza.
    figuriamoci fare sti lavoretti con sti fogli, pensoo che ne dovro buttare un paio prima di ottenere un risultato appena appena sufficiente.
    2 Romagnoli in meno......2 Angeli in piu.
    Ex FZS 600 MY 01 http://www.fazeritalia.it/fazerforum...d.php?t=257496
    now CBR 600 f 2011 "la Poderosa"

  2. #12
    FazerItaliano Novello L'avatar di danx
    Data Registrazione
    20/05/2011
    Località
    Bollate -MI-
    Messaggi
    235
    allora.... dico la mia.....

    ho lavoricchiato un po' come "pellicolatore" di furgoni (TNT/DHL ecc...) basta sapere il trucchetto ed è una stupidata da fare.....

    prendi uno spruzzino e lo riempi di acqua e sapone.... dopodichè spruzzi per bene la superficie (abbondando tranquillamente) poi speli la pellicola e spruzzi bene bene anche la parte appiccicosa (tutta la superficie deve essere bagnata).... poi metti la pellicola sulla superficie, la raddrizzi, sposti ecc... l'acqua e sapone serve a questo.... (non curare le bolle...).... una volta applicata la pellicola spruzzi d'acqua e sapone la parte superiore della pellicola (sempre abbondando)....

    poi con un tira-acqua normalissimo inizi ad appiccicare.... parti dal centro della pellicola e ti sposti verso l'esterno (con un unico movimento) tenendo sempre una mano al centro per evitare che la pellicola si sposti..... continui così andando a raggi (dal centro verso l'esterno.... mai il contrario se no fai le grinze e butti via la pellicola)..... così facendo non avrai neanche una bolla.... qualche miniboola può capitare... con un cutter buchi poco più in parte della bolla e poi con una spatolina sposti la bolla verso il buchino e fai uscire l'acqua.....


    per toglierla invece usi un phon da carrozziere (che se nessuno ti può prestare lo trovi anche ad una trentina di euro da castorama).... e riscaldi la pellicola e la togli (mi racccomando non tenere mai il phon fermo su un punto)..... (noi usavamo 180/210° ma eravamo veloci..... a te che non sei del mestiere 120° già ti bastano... poi vedi in te in base alle esigenze...)

    una volta che hai tolto tutto usi un prodotto "leva colla/adesivi" per rimuovere la colla che immancabilmente rimane in funzione del tipo di pellicola.... (mi ricordo ancora che cul@ mi facevo a togliere quelle della TNT che è tutto il furgone ricoperto di pellicola...) ed il gioco è fatto.... (naturalmente dopo pulisci bene immediatamente con acqua e detergente per auto....
    Ultima modifica di danx; 06/11/2011 alle 23:04

    ...Accontentarsi equivale a fallire...

  3. #13
    FazerItaliano Novello L'avatar di danx
    Data Registrazione
    20/05/2011
    Località
    Bollate -MI-
    Messaggi
    235
    per quel che riguarda le parte tondeggianti come serbato da moto ecc.... a secco, armandosi di tanta pazienza e usando una spatola appostita di non so' che materiale....

    ...Accontentarsi equivale a fallire...

  4. #14
    Socio Club FazerItalia L'avatar di mad4mud
    Data Registrazione
    07/04/2005
    Località
    udine
    Età
    48
    Messaggi
    6,976
    a vedere i video sembra quasi che sia termoformante, te la attacchi sul pezzo e lei scaldandola lo avviluppa...sembra che il migliore del settore sia a milano...
    mad4mud e SantaSubito in sella a fzs600 '03 "fazerilla" & Tenerè 700 '22 "muddola" tessera num. ♥1022♥ 64®
    i piloti sono persone che ragionano,poi abbassano la visiera e non capiscono piu un ca**o
    i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete!

  5. #15
    FazerItaliano Andante L'avatar di Phoenixxx
    Data Registrazione
    08/08/2005
    Località
    Monte di Malo (VI)
    Età
    48
    Messaggi
    3,325
    mad io ti consiglio di usare solo 3M ottima qualità e il top dei materiali, i prezzi variano a seconda dei colori scelti ma se ti affidi ad un buon installatore eviti di buttare al vento parecchio materiale

    io c'ho provato su un paio di particolari del gixxer poi l'ho dato in mano ad un carrozza autorizzato 3M e per tale intendo chi si è fatto tutti i corsi ufficiali, non chi mette il loghetto sul sito

    e son venuti non da dio ma di piu......sulla civic sto valutando un wrappata totale vista la grandinata presa lo scorso anno

  6. #16
    Socio Club FazerItalia L'avatar di mad4mud
    Data Registrazione
    07/04/2005
    Località
    udine
    Età
    48
    Messaggi
    6,976
    è che qui non c'e nessuno che wrappa, almeno per chiedere un preventivo...mi tocchera sconfinare in veneto...
    mad4mud e SantaSubito in sella a fzs600 '03 "fazerilla" & Tenerè 700 '22 "muddola" tessera num. ♥1022♥ 64®
    i piloti sono persone che ragionano,poi abbassano la visiera e non capiscono piu un ca**o
    i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete!

  7. #17
    FazerItaliano Andante L'avatar di Phoenixxx
    Data Registrazione
    08/08/2005
    Località
    Monte di Malo (VI)
    Età
    48
    Messaggi
    3,325
    senti direttamente 3M e chiedi a loro chi sono gli ufficiali....se eventualmente ti serve un preventivo in veneto ti consiglio dove son stato io e dove andro ancora visti i prezzi e l'elevata quaità

  8. #18
    CAVALIERE DI AKASHI L'avatar di Adry
    Data Registrazione
    06/10/2004
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    10,674
    Riesumo un attimo questo 3d perche' ho intenzione di ricoprire i fianchetti della bambina nuova:
    Sui prodotti della 3M ci siamo, anche a me sembrano i migliori, sulla tecnica ho ancora qualche perplessita'..
    qualcuno poi l'ha fatto sulla moto, e con componenti da ricoprire abbastanza curvosi?
    Proud A.R.T. Member#33
    IL CASSETTO DEI "VORREI MA NON POSSO" E' IL PIU' GRANDE DELLA MIA SCRIVANIA..COURTESY OF Gsxr

    BACK HOME....GREEN STYLE




  9. #19
    CAVALIERE DI AKASHI L'avatar di Adry
    Data Registrazione
    06/10/2004
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    10,674
    Detto, fatto!
    Complici queste meravigliose giornate di sole, che permettono un uso smodato della moto, mi sono cimentato in un po di bricolage..
    Dopo attente ricerce in rete, ho optato per la pellicola della 3M da 110 micron, esteticamente accattivante, resistente e ben lavorabile..
    Fianchetti smontati, poi taaaaanta pazienza, un paio di forbici, un bisturi e soprattutto un phon decente mi hanno aiutato a realizzare questo..







    Ora mi sono cimentato, non senza difficolta', anche nello specchietto di destra, che e' un bell'osso duro, ma alla fine e' venuto molto bene anche lui..
    Proud A.R.T. Member#33
    IL CASSETTO DEI "VORREI MA NON POSSO" E' IL PIU' GRANDE DELLA MIA SCRIVANIA..COURTESY OF Gsxr

    BACK HOME....GREEN STYLE




  10. #20
    FazerItaliano Andante L'avatar di paxemax
    Data Registrazione
    05/03/2010
    Località
    Savona
    Età
    54
    Messaggi
    1,152
    Citazione Originariamente Scritto da Adry Visualizza Messaggio
    Detto, fatto!
    Complici queste meravigliose giornate di sole, che permettono un uso smodato della moto, mi sono cimentato in un po di bricolage..
    Dopo attente ricerce in rete, ho optato per la pellicola della 3M da 110 micron, esteticamente accattivante, resistente e ben lavorabile..
    Fianchetti smontati, poi taaaaanta pazienza, un paio di forbici, un bisturi e soprattutto un phon decente mi hanno aiutato a realizzare questo..







    Ora mi sono cimentato, non senza difficolta', anche nello specchietto di destra, che e' un bell'osso duro, ma alla fine e' venuto molto bene anche lui..
    Molto bello, quasi quasi ti porto anche i mie fianchetti da fare. Però io ti perculavo un po' in sezione motocilismo sulla sbk, ma se eri impegnato in questi bei lavoretti la tua latitanza è giustificata, io pensavo già ad una ingloriosa ritirata (verde)
    Sykes cercava giusto uno pratico che gli riattaccasse gli adesivi che si staccavano quando le RSV4 lo passavano sul dritto di Phillip Island, prova a mandare queste foto, magari ti prendono
    Ultima modifica di paxemax; 25/02/2013 alle 15:20

Discussioni Simili

  1. Wrapping. qualcuno si è dilettato?
    Di Sorcio76 nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/07/2016, 13:25
  2. Car Wrapping
    Di kimiko nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09/10/2010, 22:16
  3. [FZ6] Wrapping moto
    Di sara23 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 29/06/2010, 14:03
  4. [Fz6 N] My Bike
    Di bosco85 nel forum MotoItinerari, Viaggi & Foto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26/02/2008, 15:57
  5. [FZ6] Monster's Bike
    Di Monster nel forum Le altre moto
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 08/09/2004, 13:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •