Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Controsterzo

  1. #21
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    09/08/2004
    Località
    ROMA - Broken Tower
    Messaggi
    179
    [OT]

    a due passi...da casa...più o meno 2 leoni?
    un giorno di questi ci si becca...

  2. #22
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Lazio
    Messaggi
    355
    [OT]

    a due passi...da casa...più o meno 2 leoni?
    un giorno di questi ci si becca...
    anche perchè io rimango a roma vabbè se è ti mando un msg pvt altrimenti ci bannano! cià

  3. #23
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    628
    Citazione Originariamente Scritto da rock1980
    OT
    Broken Tower....near Oneundred Cell...
    Torre Spaccata (viale dei Romanisti..)
    e tu?
    siamo vicini... io sto a centocelle!!!
    Pace Neph
    nepher@fazeritalia.it
    http://xoomer.virgilio.it/nepherland
    Nepher su Fazerina silver 2k3 "Kitiara"

  4. #24
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Fabione68
    OK, ragazzi!! Mi sembra lampante che, in pieno rettilineo, se giro il manubrio verso destra tendo a rabaltarmi verso sinistra, si chiama forza centrifuga se non sbaglio.
    Ma adesso mi spiegate come fate a sfruttare questo fenomeno per piegare più rapidamente senza ammazzarvi?
    La pressione sulla manopola interna quando la esercitate? Prima di entrare in piega o durante?
    "Lamps"
    Ribaltarti verso sinistra non e' altro che l'inizio della piega. Per non cadere poi devi girare il manubrio a sinistra e trovare l'equilibrio. Questo ti fa fare la curva.
    A fine curva giri ancora di piu' a sinistra, il che ti farebbe ribaltare verso destra, cioe' tornare dritto.
    Questa descrizione e' esagerata, nel senso che gli spostamenti del manubrio per buttare giu' la moto e per tirarla su sono piccoli, basta premere (o tirare) un pochino.
    Non si tratta di una tecnica particolare, questo e' l'unico modo che si usa per piegare. Lo facciamo tutti in maniera intuitiva. Basta farci caso mentre si guida e ci si accorge.

    Per riassumere, si preme la manopola interna (o si tira l'esterna) per aumentare l'angolo di piega, all'inizio della curva. Durante la curva si fa il contrario per smettere di scendere.

  5. #25
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    milano
    Età
    67
    Messaggi
    5,106
    Citazione Originariamente Scritto da rock1980
    Già anche un neofita come me....se n'è accorto....da poco....però è così si tende a dare una leggera pressione(impercettibile) sul manubrio verso il lato opposto all'angolo della curva....il movimento viene naturale..anche se ci ho messo un po'(circa 2000 km con la ina)...anch'io mi sto impratichendo con le rotonde (quelle di tor vergata per chi è di Roma) ma ammetto che i curvoni veloci ancora indugio a farli in piena...paura..forse sì..ho già 4000 km e passa sulle spalle ma ancora non riesco a magiarmi dei curvoni "veloci" soprattutto se non ho piena visuale sull'uscita della curva....voi che dite mi passerà?
    Fai le cose con calma , un pò alla volta , senza nessuna fretta ...

    ON THE ROAD AGAIN

    GIGIMANETTA - EX FZS 600"R" - 2001
    FZ6N "R"-2005
    gigimanetta@fazeritalia.it

    SEBASTIANO SEMPRE CON NOI


  6. #26
    Igorman
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da "shezan
    Ma quello che senti quando ti capita di uscire da una curva cieca e trovarti il trattore con il carro del fieno che procede a passo d'uomo mentre sei in piega non vale tutte le emozioni che hai provato fin li...
    Salutissimi,
    E l'emozione di uno stoppies per non centrare un perfetto imbecille che molla la macchina in mezzo alla strada sul fine di curva per andare a chiudere il cancello di casa la vuoi provare prima o poi? Io ti auguro di no!

    Lamps

  7. #27
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/08/2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    233
    Ho voluto provare, dando intenzionalmente un po' più di pressione sulla manopola interna prima di entrare in curva, risultato: la moto scende rapida e dolce che è un piacere. Cavolo!! Non me ne ero mai accorto. Grazie del consiglio.
    "Lamps"

  8. #28
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    31/07/2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,110
    Citazione Originariamente Scritto da Fabione68
    Ho voluto provare, dando intenzionalmente un po' più di pressione sulla manopola interna prima di entrare in curva, risultato: la moto scende rapida e dolce che è un piacere. Cavolo!! Non me ne ero mai accorto. Grazie del consiglio.
    "Lamps"
    Ricordate però di "assecondare" la pressione sul manubrio (lato esterno) ad un relativo movimento del corpo, altrimenti la moto va giù mentre voi vi ritrovate ancora tutti dritti sulla sella! :P
    Fabio il Dromedario
    ildromedario@fazeritalia.it


  9. #29
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Roncade (TV)
    Messaggi
    1,688
    E' un giochino di momenti angolari... o giroscopico... un giorno o l'altro posto un disegno con la dimostrazione fisica.

  10. #30
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Mantova & Desenzano
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente Scritto da LukeDuke
    E' un giochino di momenti angolari... o giroscopico... un giorno o l'altro posto un disegno con la dimostrazione fisica.
    Così a braccio mi sembrerebbe coinvolta, oltre all'effetto giroscopico, anche la più "comune" forza centrifuga (specie nel serpeggio sul dritto)..

    Aspetto che mi arrivi il libro di Cossalter "Cinematica e dinamica della motocicletta" per chiarirmi meglio le idee...
    FZ6-N Silver

Discussioni Simili

  1. IN PIEGA.....CONTROSTERZO E FRENO POSTERIORE
    Di roxer74 nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02/06/2007, 13:58
  2. Sproloquio sul controsterzo e sulla dinamica della moto
    Di freedom nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24/06/2005, 02:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •