Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24

Discussione: Freno posteriore

  1. #21
    FazerItaliano Andante L'avatar di erman67
    Data Registrazione
    11/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    3,033
    Citazione Originariamente Scritto da Design Visualizza Messaggio
    non è vero, tanti sono passati alla sbk
    non si sa che c'entra il mono con il bloccaggio del posteriore ad uno stop... che è quello che ti è successo, semplicemente, e che capita(va) spessissimo anche a me, è normale, è poco dosabile e nelle frenate serie andrebbe evitato.
    Oddio ... c'entra avere un ammortizzatore posteriore che in fase di bloccaggio ruota posteriore faccia o meno saltare su e giù la ruota posteriore. E se la ruota inizia a saltare .... l'effetto è quello descritto da stexyn. E il mono originale certamente non ha grandi doti in questo senso

  2. #22
    FazerItaliano Novizio L'avatar di stexyn
    Data Registrazione
    10/09/2010
    Età
    40
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente Scritto da Green Visualizza Messaggio
    il freno posteriore lo uso solo in curva per controllare la traettoria.
    per frenare l'anteriore + il freno motore.
    Grazie ancora a tutti per gli interventi.
    Solo vorei capire come si usa il posteriore in curva per cambiare traiettoria.
    Un paio di volte l'ho usato anch'io , forse più per istinto, per chiudere maggiormente una curva che era troppo stretta e che avevo preso un po' veloce.
    Però se si blocca il posteriore in curva....

  3. #23
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Io il freno post lo usavo col mono originale per evitare che si alzasse troppo il retro.
    Mi bastava frenare anche dietro senza arrivare al bloccaggio.

    Ora lo uso solo in fase di parzializzazione per ridurre un po' l'effetto on-off.

    Per cambiare traiettoria usa il manubrio... XD XD

  4. #24
    FazerItaliano Andante L'avatar di erman67
    Data Registrazione
    11/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    3,033
    Più che per cambiare traiettoria il freno aiuta a chiudere la traiettoria, come hai fatto per istinto.
    Per strada, soprattutto in due dove la ruota dietro è molto più caricata, lo uso molto. In discesa aiuta molto a chiudere le curve. In salita spesso nelle serie di curve alternate dx/sx tengo il gas puntato e pelo il freno per regolare i vari ingressi senza stare li a fare tanti apri/chiudi con l'accelleratore.
    In pista solo per correggere qualche traiettoria un po' abbondante anche se sarebbe utile riuscire ad utilizzarlo in fase di staccata per tenere un po' più basso il posteriore.

Discussioni Simili

  1. Il freno posteriore...
    Di Papashvili nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 03/08/2020, 10:45
  2. Freno posteriore non va
    Di Xenon8 nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/08/2016, 14:18
  3. Uso del freno posteriore
    Di renzo66 nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 24/11/2014, 11:20
  4. [FZ6 S2] Freno posteriore...
    Di ardillanadadora nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 19:37
  5. Il freno posteriore,...
    Di Giringiro nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 11/02/2005, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •