Pagina 3 di 16 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 160

Discussione: Regolazione mono

  1. #21
    FazerItaliano Andante L'avatar di Ticinese
    Data Registrazione
    06/04/2014
    Località
    Lugano
    Età
    60
    Messaggi
    3,782
    Mi spiego meglio, uno come me che sono un utilizzatore della moto e non un amante delle modifiche né un grande conoscitore di meccanica, quando rompo il maialino con i risparmi vado in concessionaria Yama e ci esco con un sorriso tipo paralisi facciale pensando d'aver comprato quella che per me era la moto più bella del mondo . Arrivo a casa, mi iscrivo a un forum per capirne di più e scopro che tutti dicono che ha un mono di mérda, delle forche che fanno schifo ... ecc ... Sulle prime mi dico, boh, magari questi le sparano, fanno i fighi ... poi però mi rendo conto che quanto scritto corrisponde al vero ... Capite che uno ci rimane male ... Per questo la mia domanda nel post sopra : Esiste una Sport Tourer "([ perfetta])" in breve che non debba essere modificata


    Nicola Tessera nr. 781

  2. #22
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Non esiste la moto perfetta.
    Anche la migliore delle Ducati, o delle BMW, o delle Honda (tanto per citare tre Case top) presenta alcuni problemi più o meno gravi.
    Considera che sto parlando di moto da 20000€!
    Ecco perché è abbastanza logico aspettarsi qualche défaillance da una moto che ne costa 1/3.
    Guarda che con un buon mono risolvi il 90% dei (più o meno presunti) problemi ciclistici della Fazerotta.
    Puoi anche lasciar stare la forcella, la cui qualitá non è affatto inferiore a quella delle forcelle di moto concorrenti, anzi (pensa alla VFR800X che ne monta ancora una tradizionale!).
    Se hai un filino di fiducia in me (in noi) comprati un bel Mupo (o un FG, o un Ohlins, o un WP, o quel che vuoi) anche in versione base, chiedendo al costruttore di inviartelo già tarato per il tuo peso e per l'utilizzo che fai di solito della moto.
    Vedrai come cambiano le cose.
    I soldi meglio spesi in assoluto.


  3. #23
    FazerItaliano Andante L'avatar di Ticinese
    Data Registrazione
    06/04/2014
    Località
    Lugano
    Età
    60
    Messaggi
    3,782
    Grazie per il consiglio Sabba

    Ma il fatto che Yama che penso conosca il problema, non monti un mono di quelli da te citati, é per poter mantenere i prezzi delle sue moto "bassi" o c'é un altro motivo ?


    Nicola Tessera nr. 781

  4. #24
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Esatto, è una questione di costi.
    È una "politica" piuttosto diffusa e Yamaha la sfrutta per bene, soprattutto riguardo ai modelli di media levatura.
    Prova a fare qualche mail in giro per sentire i prezzi dei monoammortizzatori.
    Se per caso opterai per la sostituzione del pezzo, anche tu stesso ti darai del pirla per non averlo fatto prima.


  5. #25
    FazerItaliano Andante L'avatar di Ticinese
    Data Registrazione
    06/04/2014
    Località
    Lugano
    Età
    60
    Messaggi
    3,782
    Bon, l'ho presa quest'anno e con l'acqua che ha fatto quest'estate non ho fatto neanche troppi chilometri per cui mi sto dando del pirla solo al 48 % per il momento

    Grande Sauro


    Nicola Tessera nr. 781

  6. #26
    FazerStaff
    Data Registrazione
    09/04/2009
    Località
    frosinone
    Età
    50
    Messaggi
    5,799
    cambia il mono e passa la paura, se puoi aspettare prendilo usato risparmmi la metà altrimenti vai nell'ordine di Mupo,Ohlins, WP non altri
    In genere le europee non hanno bisogno di modifiche alle sospensioni, freni
    Sei solo chiacchere e traction control ( By Luchetto)
    si dice che di cu*o non ce n'è mai abbastanza.... (By Vir28 ) l'uomo non vive di sole TETTE........... ( by Thundercat) sotto la terza solo amici... (by Salva)

  7. #27
    CAVALIERE DI AKASHI L'avatar di Adry
    Data Registrazione
    06/10/2004
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    10,674
    Vi state dimenticando di Bitubo...robbba mooolto buona..almeno per la pista..
    Proud A.R.T. Member#33
    IL CASSETTO DEI "VORREI MA NON POSSO" E' IL PIU' GRANDE DELLA MIA SCRIVANIA..COURTESY OF Gsxr

    BACK HOME....GREEN STYLE




  8. #28
    FazerStaff L'avatar di teddy
    Data Registrazione
    02/09/2012
    Località
    Valvasone
    Età
    52
    Messaggi
    3,317
    Citazione Originariamente Scritto da Ticinese Visualizza Messaggio
    Grazie per il consiglio Sabba

    Ma il fatto che Yama che penso conosca il problema, non monti un mono di quelli da te citati, é per poter mantenere i prezzi delle sue moto "bassi" o c'é un altro motivo ?
    Questa dei componenti di fascia alta che fanno lievitare il prezzo è una cosa che si sente spesso ma molto meno veritiera di quello che si pensa.
    Quanto pensi che possa pagare la Yamaha una fornitura di 50.000 mono Ohlins base (al netto di quantità maggiori nel caso di riutilizzo su altri modelli)?
    Se a noi costa 800€, dividi per due e hai il prezzo "grossista".
    Dividi per 2 questo e otterresti il prezzo unitario per loro.
    Una cifra che anche ricaricata al 50% potresti ribaltare sul prodotto, senza penalizzare troppo l'appetibilità del mezzo.

    Spesso sono valutazioni di altro tipo come semplicità si funzionamento, componente a prova di maniscalco, ecc.
    I componenti raffinati richiedono manutenzione e moltissimi motociclisti non solo ignorano questo ma non sono disposti a farla, vedi le discussioni anche qui per cambiare o meno l'olio di una forcella dopo 10 anni...
    Con la roba di serie il decadimento si sente molto meno e ne hai prova anche qui, se cerchi.

    La botte piena e la massara ubriaca non si possono avere....
    FZS 600 '02, 100.000 km - molto pesta Ma con speranze di recupero
    FZS 600 '00, 253.000 km - la vecia: scarabattola ma non molla
    WR250R '13 - la piccola

  9. #29
    CAVALIERE DI AKASHI L'avatar di Adry
    Data Registrazione
    06/10/2004
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    10,674
    Citazione Originariamente Scritto da teddy Visualizza Messaggio
    Questa dei componenti di fascia alta che fanno lievitare il prezzo è una cosa che si sente spesso ma molto meno veritiera di quello che si pensa.
    Quanto pensi che possa pagare la Yamaha una fornitura di 50.000 mono Ohlins base (al netto di quantità maggiori nel caso di riutilizzo su altri modelli)?
    Se a noi costa 800€, dividi per due e hai il prezzo "grossista".
    Dividi per 2 questo e otterresti il prezzo unitario per loro.
    Una cifra che anche ricaricata al 50% potresti ribaltare sul prodotto, senza penalizzare troppo l'appetibilità del mezzo.

    Spesso sono valutazioni di altro tipo come semplicità si funzionamento, componente a prova di maniscalco, ecc.
    I componenti raffinati richiedono manutenzione e moltissimi motociclisti non solo ignorano questo ma non sono disposti a farla, vedi le discussioni anche qui per cambiare o meno l'olio di una forcella dopo 10 anni...
    Con la roba di serie il decadimento si sente molto meno e ne hai prova anche qui, se cerchi.

    La botte piena e la massara ubriaca non si possono avere....
    Giustissimo...pero' qui si parla di un mono che ha meno di 12 mesi..
    Senza addentrarsi in mille tecnicismi dai quali non usciremmo piu', banalmente quando Nicola si siede sulla moto, il retrotreno affonda in maniera visivamente eccessiva..quindi l'unica correzione fattibile in 2 minuti e a costo zero dovrebbe essere quella di aumentare un po il precarico e poi eventualmente adeguare il freno idraulico in estensione, se questo dovesse risultare non ottimale..poi a mettere un Ohlins son capaci tutti..
    Proud A.R.T. Member#33
    IL CASSETTO DEI "VORREI MA NON POSSO" E' IL PIU' GRANDE DELLA MIA SCRIVANIA..COURTESY OF Gsxr

    BACK HOME....GREEN STYLE




  10. #30
    FazerStaff L'avatar di teddy
    Data Registrazione
    02/09/2012
    Località
    Valvasone
    Età
    52
    Messaggi
    3,317
    Citazione Originariamente Scritto da Adry Visualizza Messaggio
    Giustissimo...pero' qui si parla di un mono che ha meno di 12 mesi..
    Senza addentrarsi in mille tecnicismi dai quali non usciremmo piu', banalmente quando Nicola si siede sulla moto, il retrotreno affonda in maniera visivamente eccessiva..quindi l'unica correzione fattibile in 2 minuti e a costo zero dovrebbe essere quella di aumentare un po il precarico e poi eventualmente adeguare il freno idraulico in estensione, se questo dovesse risultare non ottimale..poi a mettere un Ohlins son capaci tutti..
    Quoto.
    FZS 600 '02, 100.000 km - molto pesta Ma con speranze di recupero
    FZS 600 '00, 253.000 km - la vecia: scarabattola ma non molla
    WR250R '13 - la piccola

Discussioni Simili

  1. regolazione sospensioni e mono
    Di beppep nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/06/2015, 20:55
  2. Regolazione mono Fazer8
    Di dvd7320 nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 22/05/2013, 12:36
  3. [FZS 600] Regolazione Mono DURISSIMA
    Di Lud7587 nel forum FZS 600 Fazer
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30/09/2010, 12:58
  4. fz6 s2 consiglio regolazione mono
    Di Paribas nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/05/2009, 21:42
  5. [fz6 fazer ] regolazione mono
    Di luchetto nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/09/2008, 17:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •