Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 81

Discussione: -FZ6-Acceleratore bloccato a 150 kmh...botto !

  1. #31
    Massimino
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da MartePower
    leggo
    Non è la prima volta che sento una cosa del genere. C'è stata anche una puntata di "mi manda rai tre" che parlava di un caso simile. Una vite che faceva incastrare l'acceleratore. Il poveretto era andato dritto su una curva e era rimasto paralizzato.
    a non sapere le cose
    peccato che la persona aveva fatto una modifica alla moto mettendo dei paramani che se mal montati creavano questo problema
    peccato pure che come al suo solito la redazione ha chiamato la yamaha e il suo legale il pomeriggio in c'era la trasmissione, quindi neanche hanno avuto il tempo di leggere l'incartamento

    mi manda rai tre, mi sta sulle palle per come lavora
    se lo facessero bene non sarebbe male
    Scusa Marte, io e te non ci conosciamo, quindi capisco che via web, con la non espressività dei visi si possa traviare il senso dei toni.
    Mi pare che tu tendi molto ad avere poco riguardo verso le persone, se si parla di Yamaha e problemi.
    Non è che gli utenti di questo forum giochino ad accusare la Yamaha ed a parte qualche caso mi pare che qui si leggano discussioni quadrate nel senso di ragionate, ponderate.
    Certe volte tu però mi pare intervenga come un elefante in cristalleria e con modi un pochino bruschi.
    Qundo scrivi frasi tipo "peccato, a non sapere le cose", oppure qualcosa di simile a "prima di parlare, informatevi" la discussione scade un po' a mio avviso.
    Puoi smentire, ne sai, credo per lavoro..., ovviamente più di qualcuno di noi, io in testa, ma certe volte si possono dire le stesse cose con un tono più morido. E se qualche volta invece fossi male informato tu o troppo fiducioso nella Yamaha???? Mai pensato?
    Qui ognuno porta le proprie esperienze ed opinioni e questo froum è uno spazio n cui tu sei parte determinante, non bisogna per forza essre tecnici, avvocati o lavorare in Yamaha per dire la propria. Si, c'è chi a volte parla a vanvera, per sentito dire, ma non tutti; e non è un gioco al massacro verso Yamaha, che interesse avremmo?
    Scusate l'off topc ma in più di un caso è capitato di leggere interventi a gamba tesa

  2. #32
    helik
    Guest
    Ciao ragazzi, effettivamente mi trovo d'accordo con quanto appena detto, io per esempio, avrei potuto dire peste e corna di Yamaha per quello che mi è successo, ma non mi permetterei mai !!!, Ho sempre sostenuto che Yamaha é forse il marchio più grande e serio nel campo motociclistico, e questo è confermato dall'atteggiamento più che positivo e professionale della concessionaria, del capo meccanico e dell'ispettore che hanno visionato il mezzo.
    Purtroppo è successo ..... ma non per questo bisogna giudicare male complessivamente il marchio e la rete di distibuzione ed assistenza, bisogna però ed questo è FONDAMENTALE parlarne per capire come e perchè succedono queste cose e lavorare insieme per fare in modo che non succedano più.
    Pensate solo se la moto si fosse completamente distrutta e se io non avessi potuto parlarne, si sarebbe giunti alla solita conclusione: un malessere, la velocità o la poca esperienza, e invece no !!! io sono qui e con me la mia moto e tutti e due abbiamo raccontato cosa ci è successo !!
    A me non serve un colpevole e neanche lo sto' cercando ma interessa che quello che è successo a me non capiti ad un altro che potrebbe non avere tutta la fortuna che ho avuto io.
    Ciao a presto
    Francesco

  3. #33
    helik
    Guest
    Vi do le ultime sul mio caso:
    Il perito dell'assicurazione che copre yamaha motors ha redatto la relazione e praticamente scagiona yamaha motor come difetto di prodotto e come era ovvio attribuisce la responsabilità a yamaha italia, vuoi nel primo assemblaggio, nel preconsegna o nel tagliando.
    Yamaha Italia sentita tramite l'ispettore di zona stà aspettando la valutazione e l'esito dei legali della stessa assicurazione per sapere se dovrà coprire totalmente le spese o partecipare con l'assicurazione.
    Comunque per adesso tutto OK !!!
    Ho trovato a tutti i livelli persone responsabili e capaci non è male di questi tempi !!!!
    A presto
    Francesco

  4. #34
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    01/02/2007
    Località
    Lissone - MI
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente Scritto da helik
    attribuisce la responsabilità a yamaha italia, vuoi nel primo assemblaggio, nel preconsegna o nel tagliando.
    assemblaggio e' impossibile
    Stuka "Loud pipes save lives"
    ---
    Powered by:
    Apple iMac G5 20" - /F/I/A/T/ Panda Panda NP 1.2i Climbing "VOV" - Piaggio MP3 250ie RL "Alien" - MotoGuzzi V11 V.L. "Frida la Rana" - Piaggio Vespa 50 N unificata '68 "Principessa Vespa"
    ---
    My history on two wheels:

  5. #35
    helik
    Guest
    Effettivamente forse ho sbagliato termine con primo assemblaggio mi riferivo a quando la moto arriva dalla ditta al concessionario che termina il montaggio e la mette in esposizione o in magazzino ....
    Grazie a presto
    Francesco

  6. #36
    helik
    Guest
    Ciao ragazzi,
    Sabato mattina è partita per milano la relazione del perito dell Crafford, venerdi mattina devo sentire il legale della stessa assicurazione per sapere a chi rivolgere le mie richieste, anche yamaha italia stà aspettando l'esito per comportarsi di conseguenza.
    A presto ciao
    Francesco

  7. #37
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    17/05/2007
    Messaggi
    1
    Salve
    porc!!!accia
    anche a me è successo che l'acceleratore si è bloccato e purtroppo in una situazione di traffico cittadino, con relativo botto e danni fisici.
    Quando ho potuto ho portato lo scooter in officina per un controllo!? ma l'inconveniente si è ripresentato(fortunatamente senza esiti).
    Lo scooter in questione è un Kymco e mi si blocca in situazioni di temperature basse e giornate umide (tipico del periodo invernale)
    Chiedevo se è capitato ad altri questo mio problema.

  8. #38
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    14/04/2005
    Località
    Milano/Reggio Calabria
    Messaggi
    1,080
    Questa storia mi ha fatto venir in mente che dopo qualche mese dall'acquisto della mia ina, avevo notato che l'acceleratore oltre ad andare a scatti rimaneva spesso bloccato per cui dovevo riportare io la manopola indietro.

    Diversi meccanici non han saputo darmi una spiegazione sino a quando l'ultimo ha deciso di sostituire le guaine che contengono i fili ,perche' diceva che fossero corte!

    Nel contempo ho scoperto che sotto la manopola incriminata si era formata una tonnellata di ruggine che il meccanico ha raschiato via con la carta vetro... per risparmiare la sostituzione manubrio ,mi ha spiegato qualcuno in seguito.

    Sostituzione guaine effettuata e poi problema risolto .


    Adesso ho cambiato anche manubrio con la scusa che lo volevo un po piu basso..
    Lorylo & Thelma

    “ La vita non
    è quella
    che si è vissuta,
    ma quella
    che si ricorda
    e come la si ricorda
    per raccontarla ”

    Gabriel Garcìa Màrquez

    Tessera FazerItalia n. 1047


  9. #39
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309
    mah, adesso il bello è vedere quindi chi ha causato l'introduzione di un dato non consentito in luogo valvole
    cmq, mio pensiero personale, chiunque sia stato e ribarisco chiunque la deve pagare e anche ben caro, perchè NON si gioca con la vita delle persone. Perchè io pago un operaio qualificato e pretendo che il lavoro sia fatto a regola d'arte, specialmente poi nei mezzi a 2 ruote che in caso di avaria possono diventare molto pericolosi
    ci vuole competenza in quello che si fa, e anche molta di più per certi particolari tipi di lavoro

  10. #40
    helik
    Guest
    Ciao ragazzi
    Eccomi quà, purtroppo quello che qualcuno pensava è successo, la perizia ha dato la colpa al concessionario e il concessionario dice che è colpa di Yamaha Italia e io aspetto.......... infatti vai di avvocato e staremo a vedere ciao a tutti a presto
    Francesco
    P.S. La pubblicità dice " riprenditi la strada " e anche io vorrei riprenderla.....

Discussioni Simili

  1. Fz8 e cambio bloccato ...
    Di spike82 nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 03/12/2012, 20:24
  2. [FZ6] Accelleratore bloccato!!!
    Di moorning nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07/09/2009, 20:03
  3. acceleratore fz6 bloccato
    Di alecamp nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08/09/2008, 16:16
  4. [FZ6] cambio bloccato
    Di micort1 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/03/2007, 08:55
  5. Pompante bloccato che fò?
    Di KurtCobain nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/09/2006, 09:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •