Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 41

Discussione: Accensione ventola manuale

  1. #31
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Si, ma al pelo.


  2. #32
    faser8brianza
    Guest
    Marcello compensa si ma ai regimi medioalti alti al regime di minimo non fa un accidente, in più se ci metti mano semplicemente come detto prima con un semplice filtro abbinato alla rimozione dbkiller fa un accidente

    inviato punto e basta

  3. #33
    FazerItaliano Novizio L'avatar di fastnicola
    Data Registrazione
    20/07/2015
    Messaggi
    779
    La mia configurazione è Akra con DB e filtro Bmc, non mi pare che siano modifiche esagerate........non mica un Ciao!

  4. #34
    faser8brianza
    Guest
    ok a quel punto con la tua configurazione aumenta di 6/7 punti i valori di co a turri i cilindri e per un ulteriore protwzuone dal caldo "sigilla" la fessurayra serbatoio e telaio con del neoprene e vwdrai che la situazjone migliora

    inviato punto e basta

  5. #35
    FazerStaff L'avatar di subteo80
    Data Registrazione
    30/07/2014
    Località
    Jesi
    Messaggi
    1,643
    la mia era un'osservazione generale ... nel senso che se il problema è il caldo, di base ogni intervento che smagrisce la carburazione va nel senso opposto!! poi è chiaro che più modifiche si sommano più diventa necessario un adeguamento della carburazione !!

    quanto la lambda riesca a compensare i vari interventi è una materia sulla quale non ci ho mai capito una benemerita mazza ... so che quelle a banda stretta (quelle di serie) lavorano con onde quadre e che quindi riescono a compensare solo entro il range associabile all'ampiezza (o ai picchi, essendo quadra, non saprei) di questa onda.

    Oltre questo entro nella nebbia più totale ... mi pare di aver capito che la correzione dovrebbe funzionare fino ad un certo numero di giri ma anche a giri più alti purché ad apertura di tps costante! Zio sabba illuminaci tu !!

  6. #36
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Le sonde lambda sono di due tipi, le narrowband (banda stretta) e le wideband (banda larga), dove i termini stretta e larga non si riferiscono al numero dei giri sui quali lavorano, bensì alle quantità di informazioni fornite alla ECU.
    La lambda di serie è solitamente del primo tipo (narrowband) e fornisce solo tre informazioni:
    1) carburazione magra
    2) carburazione corretta
    3) carburazione grassa.
    In base a queste tre "lucine" la ECU modifica la mappatura per far rientrare la carburazione dopo qualche lettura.
    Il metodo funziona, ma non è certo la precisione assoluta!
    La lambda di tipo wideband invece fornisce un valore (numerico) preciso a seconda della carburazione (o del rapporto stechiometrico) per cui la ECU, o l'eventuale modulo aggiuntivo, sa esattamente come è carburata la moto, istante per istante.
    Molto utile per rifinire al meglio i parametri di carburazione, in un caso o nell'altro.
    Si può quindi parlare di massima precisione.
    Ovviamente i costi delle due sonde sono molto differenti, e soprattutto non tutte le centraline di serie sono in grado di interpretare/gestire la notevole quantità di informazioni fornite dalle wideband.
    È questo il motivo per il quale non sono molto diffuse.


  7. #37
    FazerItaliano Andante L'avatar di Fishnico82
    Data Registrazione
    08/01/2014
    Località
    Medicina
    Età
    41
    Messaggi
    1,178
    Io comunque tutti i cambiamenti che ho fatto scarico, decat,filtro ho sempre portato la moto ,insieme a @_sabba_ dal carburatorista a far controllare il CO.... E sinceramente nn l'ho mai mosso..... Sempre rimasto nella norma..... Poi la mia S1 nn mi sembra che abbia neanche la lamda.....

    @fastnicola se togli il cat nn si accende nessuna lampadina, l'ha tolto un amico nella fazerotta,facendo la furbata di farlo vuotare e mettendogli un tubo dritto dentro... Così se lo fermano sembra che sia tutto a posto
    "Nessuno muore veramente finchè vive nel cuore di chi resta"

    .......
    WD-40 il nettare degli dei.......

  8. #38
    faser8brianza
    Guest
    come appunto dice il kap a confma di ciò le centraline delle nostre moto, corregono fino ad un certo punto, di più bisogna bisogna intvenire con la famosa rimappatura, o aggiungere centralina aggiuntiva, come anche se vai a modificare qualcosa la stessa centralina ha bisogno di un po per fare autoapprendimento delle modifiche fatte

    Inviato. Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

  9. #39
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Citazione Originariamente Scritto da Kapitano Kirk Visualizza Messaggio
    Il valore della lambda è in volts, 0,2 magra, 1,2 grassa ed inviato alla ECU che poi la elabora insieme ai valori degli altri sensori. Nelle moto sono montate quelle semplici ad un solo filo (segnale) mentre nelle auto è da un po' di anni che sono montate quelle a 3 o 4 fili che servono a preriscaldare la lambda, in modo che funzioni da subito anche a motore freddo.
    In moltissime moto e scooter EURO3 la sonda è a quattro fili, con due collegati alla resistenza di preriscaldamento.
    Giusto il discorso dei volts presenti in uscita dalla lambda narrowband.
    La variazione della tensione è di qualche centinaio di millivolt, a seconda delle condizioni dei gas di scarico (carburazione magra, giusta o grassa).


  10. #40
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    No grazie.
    Io lavoro parttime (saltuariamente) in una officina specializzata in carburazione e già mi basta.
    Ho già dato...


Discussioni Simili

  1. ventola radiatore
    Di mad4mud nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 15/10/2016, 00:25
  2. cerco manuale officina e manuale manutenzione fz6 s2 2008
    Di mercurees nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/07/2016, 23:39
  3. ventola all'accensione
    Di bandit77 nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29/06/2013, 23:32
  4. [FZ6] ventola kaputt
    Di jakeblues nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/08/2007, 22:39
  5. Start manuale x ventola raffreddamento...
    Di cicalone73 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/05/2007, 21:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •