Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: ........ma la Tiger 1050 sport? Com'è?

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di macmariomario
    Data Registrazione
    14/11/2004
    Località
    Treviglio
    Età
    61
    Messaggi
    443

    ........ma la Tiger 1050 sport? Com'è?

    Sento sempre parlare bene di sti 3 cilindri e mi incuriosiscono anche perchè qualcuno me lo sono trovato davanti e seguirlo in montagna non è stato facile per me' che guido la ona prima generazione.
    Ok che non sono Marquez ma nemmeno così fermo...........

    Mi ha sempre fatto però paura il fatto che mi sembrano meno affidabili delle ns Yama............sbaglio?
    Come sono da guidare in montagna misto stretto e veloce?
    A me' della velocità in autostrada nn me ne ferga nulla, il dritto non mi entusiasma.

    Grazie
    Controllare ...il gas!!! E' il mio mestiere....

  2. #2
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    E' uno spettacolo di moto!
    Te lo dice uno che ha provato di tutto (o quasi).
    Non ha una tecnologia all'ultimo grido (mappe modificabili, antiquì, antilà, antisu e antigiù), ma quel che c'è funziona bene, anzi funziona magnificamente.
    Il motore ha un tiro regolare e possente fin dai regimi medio-bassi, e in alto allunga in modo decente (non è a livello di una R6, ma è sicuramente più appagante di un bicilindrico che non sia Ducati o Aprilia).
    Maneggevolezza ottima, così come la frenata, la tenuta di strada e persino la protezione aerodinamica.
    E' anche molto comoda in due e va forte, senza peraltro consumare come una fogna.
    Non è certo la moto perfetta, ma è tra quelle che rasenta di più la perfezione.
    La preferisco un triliardo di miliardi di milioni di volte alla GS, ma anche alla Supertenerè, alla CrossTourer, alla CapoNord e persino alla sorella maggiore, la Tiger Explorer 1200.
    Nel segmento delle maxi-enduro stradali le due uniche alternative superiori (a mio avviso) sono la MultiStrada 1200 e la KTM Adventure 1190.
    Non ho citato la V-Strom 1000, che è un filino fuori dal coro, ma non per questo inferiore alle altre, anzi.

    Ultima modifica di _sabba_; 15/07/2014 alle 22:38

  3. #3
    FazerItaliano Novello L'avatar di macmariomario
    Data Registrazione
    14/11/2004
    Località
    Treviglio
    Età
    61
    Messaggi
    443
    Grazie
    Controllare ...il gas!!! E' il mio mestiere....

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di katana
    Data Registrazione
    19/08/2004
    Località
    torrighofen - salerno
    Messaggi
    7,657
    qui trovi le mie impressioni: http://www.fazeritalia.it/fazerforum...=1#post7841057

    aggiungo ke, secondo me, il prezzo della tiger sport è un pò altino considerando ke il progetto è datato (lo si nota in alcuni particolari) e per la mancanza di elettronica (tc e mappature).
    my bar carruozzo&macerone

  5. #5
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Concordo, ma vista la concorrenza direi che c'è di peggio, anzi di molto peggio, soprattutto considerando il rapporto qualità/prezzo.
    In realtà è possibile modificare le mappe, visto che la centralina è aperta e gestibile tramite il software gratuito TuneEcu.
    Manca il TC è vero, ma aggiungo pure un sonoro "chissenefrega".
    Ce l'ho sulla Brutale settato a 4, e non è mai intervenuto in un anno, né a me né a mio figlio!
    Mi sa che lo disabilito del tutto, anche perché pur non lavorando toglie potenza al motore.
    Per quanto mi riguarda, lo metto direttamente nella lista degli orpelli inutili.
    Per il resto la Tiger Sport è al top.
    Forse le mancano quei 25 cavalli per parificare le prestazioni della MultiStrada 1200 S (con la KTM Adventure 1190 siamo lì), ma come sospensioni, freni, maneggevolezza e tenuta di strada non ha avversarie che la superino (se non si pochissimo, come scritto in precedenza).
    Gli altri "ravaldoni" da 240-250kg (e oltre) possono direttamente andare in pressa, per quel che mi riguarda.
    Come ho già detto, salvo la intelligentissima V-Strom 1000 e il motore della CapoNord (solo il motore, perché esteticamente non è un granché).
    Per me la Tiger Sport 1050 è in assoluto la migliore di categoria, pur scontando un progetto un po' datato.
    Se mai l'ammoderneranno non c'è ne sarà per nessuno, KTM e Ducati incluse.


  6. #6
    Gilles
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    il motore della CapoNord (solo il motore, perché esteticamente non è un granché)
    Della CN minha sorpeeso più la ciclistica del motore

  7. #7
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Si, ma è pesante....


  8. #8
    FazerItaliano Lesto L'avatar di katana
    Data Registrazione
    19/08/2004
    Località
    torrighofen - salerno
    Messaggi
    7,657
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In realtà è possibile modificare le mappe, visto che la centralina è aperta e gestibile tramite il software gratuito TuneEcu.
    lo si può fare anke con i motori ktm 990, ma non è assolutamente pratico.

    Manca il TC è vero, ma aggiungo pure un sonoro "chissenefrega".
    Ce l'ho sulla Brutale settato a 4, e non è mai intervenuto in un anno, né a me né a mio figlio!
    Mi sa che lo disabilito del tutto, anche perché pur non lavorando toglie potenza al motore.
    Per quanto mi riguarda, lo metto direttamente nella lista degli orpelli inutili.
    è proprio quando entra quell'unica e sola volta e ti salva le chiappe ke capisci quanto è utile

    Per il resto la Tiger Sport è al top.
    Forse le mancano quei 25 cavalli per parificare le prestazioni della MultiStrada 1200 S (con la KTM Adventure 1190 siamo lì), ma come sospensioni, freni, maneggevolezza e tenuta di strada non ha avversarie che la superino (se non si pochissimo, come scritto in precedenza).
    per me, non è assolutamente al top, non solo a livello di elettronica, ma anke in alcuni aspetti della componentistica e a livello di comportamento dinamico, sicuramente è una moto ke alcuni motociclisti possono valutare come ottima alternativa
    ps: a livello di prestazioni la adv 1190 è superiore, e nel misto stretto è più leggera e maneggevole.
    my bar carruozzo&macerone

  9. #9
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Si, la KTM ha prestazioni leggermente superiori, e difatti l'ho considerata una delle due moto migliori della Tiger Sport.
    Ma sul lato prestazione pura c'è più diversità rispetto alla MultiStrada, l'altra alternativa "superiore".
    A parte queste due è al top di categoria, o se vogliamo possiamo anche dire che si pone sul terzo gradino del podio.
    Ma tutte la altre sono dietro, e di tanto...


Discussioni Simili

  1. Nuova Tiger Sport 1050
    Di katana nel forum Le altre moto
    Risposte: 105
    Ultimo Messaggio: 16/10/2016, 16:00
  2. Nuova Triumph Tiger Sport 1050 2013
    Di katana nel forum Le altre moto
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 18/04/2015, 19:35
  3. ........ma la Tiger 1050 sport? Com'è?
    Di macmariomario nel forum Le altre moto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17/07/2014, 23:12
  4. Triumph Tiger 1050
    Di Motogatto nel forum Le altre moto
    Risposte: 130
    Ultimo Messaggio: 28/02/2008, 03:15
  5. Tiger 1050
    Di Mauro58 nel forum Le altre moto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25/02/2008, 02:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •