Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Nuovo Fazerista con alcuni dubbi..

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    05/03/2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    11

    Nuovo Fazerista con alcuni dubbi..

    Innanzittutto ciao a tutti,
    sono Luigi e mi sono già presentato nella freezone presentazioni.
    Dunque ho acquistato da 3 giorni una nuova e splendida devo dire
    fz6 fazer con il fantastico colore ocean dept.
    Ci monto in sella ma non vi nascondo che già da subito il motore mi ha un pò deluso non prende!!
    Mi spiego in partenza ed ai bassi il motore non ha assolutamente spinta è normale secondo voi che la usate da tempo?
    Sottolineo che la mia è una guida assolutamente tranquilla ho 44 anni e prima avevo un'Honda cbf 600 tranquillissima ma che ai bassi andava mooolto meglio.
    Altro dubbio la marmitta!
    Ma quanto scalda sotto la sella!! e siamo ancora a marzo mi immagino a luglio e d agosto una tortura o sbaglio?
    Vi chiedo di dirmi la vostra a proposito così avròp un metro di misura grazie ciao

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di Giringiro
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    FIRENZE, C.a.M.
    Età
    59
    Messaggi
    10,556
    Non ho l'FZ6 ma per quanto possa aver visto e letto la tua moto ha gli stessi pregi e gli stessi difetti che hanno tutte le altre FZ6.
    Ps: tra Motociclisti salutarsi,..E' salutare!
    ....Quanta strada (dal 09/2002,...) con le mie (4) Fazer? Oltre 520.000km,...
    FZS 600 Fazer 54.000km, FZS 1000 Fazer 145.000km, FZ1 Fazer 21.000km, FZS 1000 Fazer
    343.601km,...



  3. #3
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    28/09/2008
    Località
    Aprilia
    Età
    64
    Messaggi
    32
    Benvenuto innanzitutto, io non conosco la tua ex moto e quindi non posso fornirti dei paragoni effecaci. Possiedo da 6 mesi l'FZ6 fazer s1 e la uso quotidianamente per andare al lavoro da Aprilia a Roma e nei fine settimana qualche passeggiata con la mia compagna. Non sono quindi uno smanettone. Ti dico che all'inizio ho un po' litigato con il cambio e l'ON OFF. Per ridurre sia i sobbalzi che i consumi, ho smanettato sul cruscotto grazie ai consigli di un paio di esperti qui nel forum. Così facendo ho potuto verificare differenze significative a seconda dei settaggi. In tal modo di riduce la pigrizia tra i 6000 e 7500. Oggi ho rimesso i seguenti valori di co1 +4 e co2 +18 ed nella passeggiata successiva ho ritrovato la sua cattiveria. Intendiamoci non diventa un mille ma è più gustosa a dispetto di chi dice che così si agisce solo fino ai 4000. Se non ti fosse sufficiente c'è chi ha cambiato il pignone azzerando il problema, ma per il mio uso non lo ritengo necessario. Ripensandoci se tu hai il veicolo nuovo il motore potrebbe essere ancora un pò legato. Comunque buona strada a tutti che il sole è tornato.

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di vecia
    Data Registrazione
    24/08/2007
    Località
    ravenna
    Età
    59
    Messaggi
    5,165
    Elimina il kat, vedi che non scalda più....


    vecia - Daniele fzs1000 veciONA

  5. #5
    andersen
    Guest
    Per ridurre sia i sobbalzi che i consumi, ho smanettato sul cruscotto grazie ai consigli di un paio di esperti qui nel forum. Così facendo ho potuto verificare differenze significative a seconda dei settaggi.

    Di quali settaggi parli? Puoi darmi dei riferimenti? Anch'io all'inizio ho avuto i tuoi stessi problemi ed ora tengo d'occhio i consumi che a differenza del mio amico con un TDM sono molto più alti

  6. #6
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    28/09/2008
    Località
    Aprilia
    Età
    64
    Messaggi
    32
    Ciao posto qui sotto il link alla discussione che mi ha illuminato sulla personalizzazione dei valori di CO:
    http://www.fazeritalia.it/fazerforum...&highlight=co1
    Considera comunque non raggiungibili i consumi del tdm. Io i 20km/l li vedo solo se passeggio in extraurbano rispettando i limiti di velocità.

  7. #7
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    10/04/2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    40
    Cbf 600 Vs FZ6 ... due mondi da non paragonare se non per la cilindrata..
    La prima una evergreen senza sorprese ... la seconda una peperina che vien fuori nell'allungo.
    Ma questo dovevi saperlo prima.
    Filosofie differenti, cavalli e mappature differenti.
    Conseguentemente ... consumi differenti anche andando tranquilli.
    Della FZS 2 (Ocean Depth come la tua) non mi piace il brusco on/off ed il fatto che DEVI togliere il catalizzatore per smorzare un calore piuttosto fastidioso.
    Per smorzare on/off proverò a cambiare i settaggi, ma il mio meccanico ha detto che per apportare significative modifiche alla mappatura, sono altre le strade da percorrere.
    Ma nessuna moto è perfetta ...

  8. #8
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    28/09/2008
    Località
    Aprilia
    Età
    64
    Messaggi
    32
    Ciao per l'On Off in molti nel forum hanno tratto giovamento innalzando il regime di minimo a 1270-1340. Alcuni invece hanno suggerito l'allineamento degli iniettori. Sinceramente non ho provato nessuna delle due soluzioni, anche se all'inizio ho sofferto la gestione del problema. Oggi probabilmente posso dirti di essermi abituato, dopo 3000 km , a tale comportamento godendomi l'uso del mezzo. Se per te non sarà così, prova a ritoccare verso l'alto il regime di minimo.
    Buona strada a tutti.

  9. #9
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    10/04/2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    40
    L'innalzamento del minimo per sentire meno on/off è un palliativo che si può ottenere pelando il gas in staccata senza chiuderlo bruscamente.
    Ma sono sgamotti che non risolvono il problema.
    Nel primo caso hai una moto che ai semafori scalda a bestia ... nel secondo caso non sempre è possibile calibrare perfettamente (basta un sobbalzo per chiudere più bruscamente) e se sbagli son guai.
    Allineare gli iniettori?
    Vorrei sperare che una moto nuova abbia questa taratura effettuata in modo corretto.
    Se dipendesse da questo errore solo alcune ne soffrirebbero, invece sembra che sia una "caratteristica". Aggiungere una Power Commander dicono ... però son soldi e complicazioni.

  10. #10
    sullivan
    Guest
    Ciao, io ci ho fatto circa 18000 km. Ovviamente all'inizio sentirai differenze rispetto alla moto che avevi . Ti confermo il noioso on-off con il quale impari un pò a conviverci a meno che tu non sia disposto ad intervenire pesantemente, cosa peraltro sconsigliata anche da molti meccanici. E' una moto da allungo e non molto performante ai bassi, questi sono i fatti. Ora ci ho fatto l'abitudine ma all'inizio la cosa non mi piaceva affatto. Per quanto riguarda il calore della marmitta ti devo dire che, almeno nel mio caso, dà più fastidio al passeggero. Una cosa che invece volevo segnalare io è il confort della sella che provvederò a migliorare a presto.

Discussioni Simili

  1. Nuovo fazerista
    Di superteo82 nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 16/09/2014, 21:55
  2. Alcuni consigli per un futuro fazerista
    Di Ergiovi nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 17/02/2012, 12:33
  3. Nuovo Fazerista
    Di blackbird nel forum Presentazioni
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/03/2007, 23:09
  4. Nuovo utente, nuovo fazerista, breve presentazione
    Di mister.no.ita nel forum Presentazioni
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31/07/2005, 19:57
  5. NUOVO FAZERISTA
    Di bronco nel forum Presentazioni
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27/07/2005, 21:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •