Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Torna la Triumph Trophy 1200

  1. #1
    FazerItaliano Lesto L'avatar di katana
    Data Registrazione
    19/08/2004
    Località
    torrighofen - salerno
    Messaggi
    7,657

    Torna la Triumph Trophy 1200



    Torna la Triumph Trophy 1200
    Dopo quasi una decade di assenza, ecco dunque ricomparire una Trophy nella gamma della Casa britannica. Per inciso, si tratta del terzo modello completamente nuovo presentato nell’arco di 18 mesi, quindi non si può certo dire che anche ad Hinckley, crisi o non crisi, se ne stiano con le mani in mano. Anzi, considerano il 2012 un anno di crescita…
    Ma introduciamo la nuova arrivata raccontando una breve storia delle omonime Triumph che l’hanno preceduta dall’anteguerra (la seconda mondiale, naturalmente) ad oggi.
    Il nome Trophy, infatti, è stato molto significativo per la storia del leggendario marchio inglese, che chiamò così la sua prima bicilindrica realizzata per correre in fuoristrada, trial e regolarità (oggi enduro) in particolare, con predilezione per la famosa Sei Giorni Internazionale di regolarità, alla quale nel 1964 partecipò ufficialmente anche il grande Steve McQueen, naturalmente con una Trophy, la TR6.
    Ma la prima Trophy nacque nel 1949, basandosi naturalmente sulla mitica Speed Twin creata da Edward
    Turner nel 1937 attorno al neonato motore motore a due cilindri verticali paralleli da 500 cc.

    Una moto che ebbe una vita longeva, durata fino al 1973, passando ovviamente attraverso svariate evoluzioni con motori da 500 e 650 cc, compreso un’interessante – perlomeno sulla carta - modello prettamente scrambler, il TR5T 500 denominato Trail e successivamente Adventurer, con il quale Triumph partecipò con 8 piloti dei team GB (che chiuse al secondo posto) e USA (al quinto) alla Sei Giorni statunitense del ‘73. Quel modello riapparve poi nell’81 con motore da 750 cc, ma col nome Tiger Trail. L’ultima Trophy uscita dal celebre stabilimento Triumph di Meriden fu dunque la TR6VC, una bella scrambler stradale (antesignana dell’attuale Scrambler 860), con cambio a 5 marce.
    Il nome Trophy rimase nel cassetto fino al 1990. Cassetto che venne aperto da Sir John Bloor, che rilanciò fortunatamente il mitico marchio nel 1990, dopo averlo rilevato nel 1983 dal fallimento della cooperativa di lavoratori di Meriden che l’aveva gestito fino all’ultimo.
    La prima Trophy del nuovo corso Triumph – classificata come granturismo, ma in realtà più vicina all’idea di sport-tourer - esordì all’Ifma di Colonia del settembre 1990 assieme ad altri cinque nuovi modelli, declinata in due versioni esteticamente gemelle, ovvero una 900 a tre cilindri, e una 1200 quadricilindrica da 125 cv: la prima della storia Triumph, se si esclude il famoso prototipo Quadrant realizzato nel ’74 su base Trident, esposto al museo di Birmingham.
    Solo quattro anni dopo, il nome Trophy andava a contraddistinguere una bella e confortevole granturistica equipaggiata di tutto punto, che rimase in catalogo fino al 2003, sempre con doppia motorizzazione: 900 (885 cc effettivi) e 1200 (1.180 cc) rispettivamente da 100 e 110 cv circa.

    La Trophy, oggi
    La nuova Trophy stavolta mantiene l’identità di quella che l’ha preceduta, oltre alla cilindrata, inglobando però in un solo modello le peculiarità motoristiche delle due versioni precedenti: ovvero un motore da 1200, ma tricilindrico. Inutile dire che stiamo parlando della poderosa unità da 1.215 cc, con contralbero antivibrazioni, che ha esordito pochi mesi fa con la Tiger Explorer: le sue generalità parlano di 134 cavalli (98,5 kW) a 8.900 giri e di un valore di coppia massima di 12,2 kgm (120 Nm) a 6.450 giri, valori dunque praticamente sovrapponibili con quelli dichiarati per la “endurona”.
    È dunque più che naturale, a maggior ragione, dato il segmento di appartenenza, che la trasmissione finale sia rimasta ad albero cardanico, dotato di sistema di smorzamento torsionale affidato ad un ingranaggio ammortizzato; in aggiunta a quest’ultimo, all’interno del cardano è collocato il meccanismo “metalastic”, che previene strappi indesiderati: il tutto, chiaramente, al fine di rendere l’erogazione la più dolce possibile, e di conseguenza altrettanto fluida la guida. Logico pure che l’elettronica sia anche qui gestita dall’acceleratore Ride by Wire, stavolta però abbinato al controllo di trazione e al cruise control, sempre graditissimo dai divoratori di chilomentri.
    La nuova Trophy sfoggia anche il parabrezza regolabile elettricamente, e pure le sospensioni a controllo elettronico. Immancabile l’Abs, comunicante tra ruota anteriore e posteriore, e pure il sistema di controllo automatico della pressione degli pneumatici.

    La Trophy dei giorni nostri è stata naturalmente sottoposta ad un intenso programma di sviluppo e di test, per ottenere il massimo possibile in termini di comfort e prestazioni globali, ed è dotata di serbatoio da 26 litri. Un grande lavoro è stato svolto sulla protezione aerodinamica e dagli agenti atmosferici. Il parabrezza, regolabile elettronicamente, può alzarsi di 164 mm, ed è dotato di memoria che lo riporta nella posizione desiderata ogni volta che si riavvia la motocicletta. Il comfort di pilota e passeggero viene garantito da una gamma di selle che includono l’opzione riscaldamento. La sella del pilota può essere regolata tra gli 800 e gli 820 mm.

    La nuova Trophy sarà disponibile e in versione standard ed SE, entrambe nei colori Pacific Blue o Lunar Silver. Completano l’equipaggiamento di serie il cavalletto centrale, fari regolabili e sella del pilota regolabili in altezza, il vano con presa ausiliaria a 12 Volt, e l’esclusivo sistema Triumph Dynamic Luggage System (TDLS) con motovaligie basculanti. Sistema già usato sulla Sprint 1050 e sulle Tiger, che aiuta a mantenere bilanciata la motocicletta anche quando le borse sono cariche grazie ad un meccanismo che permette loro di seguire al traiettoria della moto oscillando da una parte all’altra sino a cinque gradi. La capacità di carico delle borse laterali è di 31 litri ciascuna.
    È inoltre possibile montare il bauletto posteriore denominato “Top and Play”, facile da installare e da rimuovere senza ricorrere all’utilizzo di fili elettrici, e a sua volta corredato da presa ausiliaria a 12 Volt che consente di ricaricare qualunque apparecchio anche quando si è in movimento. La Trophy SE ha un potente impianto audio con tecnologia Bluetooth, presa USB e compatibilità per iPod e MP3. Di serie sospensioni regolabili elettronicamente. Il conducente, grazie ad un solo pulsante, può selezionare tre opzioni, Sport, Normal e Comfort a seconda di come sta viaggiando (solo, solo più bagagli, con passeggero e via dicendo …), tutto tranquillamente controllabile sul display Lcd della strumentazione di bordo. La SE beneficia anche del controllo di pressione degli pneumatici (TPMS); inoltre il passeggero stesso può usufruire di un’ulteriore presa di corrente in caso di necessità.

    Gli intervalli di manutenzione della Trophy 1200 scadono ogni 16.000 chilometri, con il tagliando principale fissato a 32.000 chilometri.
    La nuova Trophy sarà presentata per la prima volta al pubblico ai Tridays in Neukirchen, Austria, dal 22 al 24 giugno. Sarà poi esposta al Triumph Live event al Mallory Park, Leicestershire, in calendario dal 31 agosto al 2 settembre 2012.

    http://www.moto.it/news/torna-triumph-trophy-1200.html
    my bar carruozzo&macerone

  2. #2
    FazerItaliano Andante L'avatar di Jordywild
    Data Registrazione
    27/11/2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    3,995
    Cos'è 'sta roba?
    Jordy
    FZ6 Fazer S2 2008 - "BLACK EAGLE" - Presentazione e galleria

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Che fantasia
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di vecia
    Data Registrazione
    24/08/2007
    Località
    ravenna
    Età
    59
    Messaggi
    5,165
    poco bella.


    vecia - Daniele fzs1000 veciONA

  5. #5
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Italianblu
    Data Registrazione
    07/08/2006
    Località
    Spinazzola
    Età
    60
    Messaggi
    6,647
    Bmw gtl 1600 6 cilindri : 2


    Raffaele - Tessera N° 661 - Yamaha Fz1 Fazer 'PhantomBlack'
    Nazionale 2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013
    FazerSud 2008-2009-2010-2013
    Fazerincontro Sud 2012

    Ciao Amsi, ciao Maury

  6. #6
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    io la moto la scelgo per l'estetica e questa mi fà veramente cagare
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    15/08/2004
    Località
    dalle colline della maremma
    Età
    50
    Messaggi
    1,533
    ******* se è brutta!
    Mirko #0832
    - Ex-FZ6N "la motoretta"
    - Ducati 848

  8. #8
    FazerItaliano Novizio L'avatar di FRANKIE01
    Data Registrazione
    09/09/2009
    Messaggi
    599
    Ammazza.............che troiaio !

  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pave
    Data Registrazione
    10/04/2007
    Località
    Mantova
    Età
    49
    Messaggi
    8,859
    Ma perchè è stata messa la foto di una BMW

    Lamps


    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)

  10. #10
    Presidente Club L'avatar di ocreatur
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    Porano
    Età
    56
    Messaggi
    5,529
    Citazione Originariamente Scritto da Pave Visualizza Messaggio
    Ma perchè è stata messa la foto di una BMW

    Lamps
    E' il primo pensiero che mi è venuto in mente aprendo il 3D
    Lamps a tutti, Costantino (R 1250 R HP '20, Crosstourer ‘17, WR 450 F)

    Presidente Club Fazeritalia

Discussioni Simili

  1. Triumph Explorer 1200: ecco una nuova foto spia
    Di katana nel forum Le altre moto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08/04/2012, 09:44
  2. WEB FORUM TROPHY
    Di Vinz nel forum Pista
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31/01/2009, 10:47
  3. GS trophy 2008
    Di Steboga nel forum Le altre moto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09/09/2008, 09:09
  4. TOURIST TROPHY
    Di Shark76 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 08/06/2006, 21:49
  5. Fazer Trophy
    Di principedellemaree nel forum Pista
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06/06/2005, 17:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •