Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: fz1 liquido di raffreddamento

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/11/2005
    Località
    genova
    Messaggi
    1,940

    fz1 liquido di raffreddamento

    allora..l'altro giorno mentre ero intento a sdradicare il precatalizzatore a martellate mi è caduto l'occhio sul livello del liquido di raffreddamento...era sotto il min...! allora l'ho rabboccato con 200cl di liquido ma...sorpresa(!) dopo 200km è sceso di brutto dinuovo (controllato sempre a moto fredda)..la mia domanda è:
    "se nei primi 5000 km è sceso ma non sono rimasto a secco vuol dire che non c'è una perdita (anche perchè non noto gocce da nessuna parte) allora come si spiega che si continui ad abbassare di brutto ma, ripeto, senza mai finire del tutto?!

  2. #2
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    05/01/2006
    Località
    castelli romani
    Messaggi
    453
    Io mi sono accorto del livello basso intorno ai 1500 km una volta rabboccato non è più sceso

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309
    mah, anche io mi sono accorto che il liquido tende ad essere "basso" e non il perchè
    però utilizzandola anche il città dove molte volte entra la ventola, non vorrei che il caldo eccessivo(visto che la moto dopo averla spenta da più di 1 ora rimane con motore caldo) faccia evaporare l'acqua distillata e il liquido refrigerante nel vaso di espanzione

    Per es. io ho lasciato la mia vecchia Bravo in sosta per 3 mesi e l'altro giorno mi sono accorto che non c'è più traccia nel vaso espansione di liquido refrigerante(penso dovuto al caldo)

    PS
    sarebbe bello sapere a caldo a che livello staziona il liquido....

  4. #4
    Phajas
    Guest
    A me era già al minimo da quando l'ho presa ed anche adesso, dopo 8500 km, sempre al minimo sta...

  5. #5
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/11/2005
    Località
    genova
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da emilio61
    In 12000 km mai fatto nessun rabbocco

    Domandina stupida: non è che controllate il livello col cavalletto laterale

    figliuolo...ok che non sono un meccanico...ma manco rincoglionito!!! fai penitenza....

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    27/09/2005
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    2,161

    Re: fz1 liquido di raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da argofz1
    allora..l'altro giorno mentre ero intento a sdradicare il precatalizzatore a martellate mi è caduto l'occhio sul livello del liquido di raffreddamento...era sotto il min...! allora l'ho rabboccato con 200cl di liquido ma...sorpresa(!) dopo 200km è sceso di brutto dinuovo (controllato sempre a moto fredda)..la mia domanda è:
    "se nei primi 5000 km è sceso ma non sono rimasto a secco vuol dire che non c'è una perdita (anche perchè non noto gocce da nessuna parte) allora come si spiega che si continui ad abbassare di brutto ma, ripeto, senza mai finire del tutto?!
    ...perkè ci poteva essere una bolla d'aria nel circuito e dopo il tuo rabbocco s'è compensata..........

    ....la parte brutta della cosa è ke hai riskiato di bruciare la guarnizione della testata.....

    ...per verificare ke ciò non sia accaduto (con formazione di bolla d'aria nel circuito e interruzione dell'abbassamento del liquido nella vasketta di compensazione) prova a rabboccare di nuovo il liquido, con l'accortezza di "pompare" liquido skiacciando le tubazioni in gomma del circuito con le mano e dopo essere sicuro ke il circuito è "veramente " pieno, rifatti un giro con la moto (200km o due ore in città) e verifica ke non si sia riabbassato nuovamente il liquido......

    ....se ciò dovesse avvenire............hai bruciato la guarnizione della testata

    PS se la moto, specialmente a freddo, fà fumo bianco dallo scarico....puoi evitare tutti questi controlli....è bruciata.
    PARTITO!! http://www.fazeritalia.it/fazerforum...ic.php?t=30890

    Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.
    Winston Churchill

  7. #7
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    20/08/2006
    Località
    padova
    Messaggi
    111
    Ciao a tutti... di questa cosa me ne sono accorto pure io quando ho acquistato la moto ad aprile....
    La moto è ferma adesso per un incidente...cmq con la mia amata ho fatto più di 13000Km e nessun rabbocco!!!
    Se intendi la vascHetta vicino alla pedana destra.. basta chiedere al conce come ho fatto io...
    Deve essere basso il livello perchè quello non è un posto dove và a pescare ma è dove và a finire il liquido in eccesso quando è in pressione...
    Così mi ha detto ecmq mai un problema!!!

  8. #8
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    27/09/2005
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    2,161
    scusami fin d'ora....

    ...ma se il conce ti dice che la tua moto vola....... tu ci credi?


    ....dalla vaschetta di compensazione, il circuito di raffreddamento, dà e riceve....e su questo non ci piove
    PARTITO!! http://www.fazeritalia.it/fazerforum...ic.php?t=30890

    Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.
    Winston Churchill

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309

    Re: fz1 liquido di raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da darkdevil
    PS se la moto, specialmente a freddo, fà fumo bianco dallo scarico....puoi evitare tutti questi controlli....è bruciata.

    scusa dark, ma a motore freddo, appena accesa, qui nel profondo nord esce condensa dei gas di scarico....

    forse intendi se continua a uscire fumo anche quando l'acqua è in temperatura?

  10. #10
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    27/09/2005
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    2,161
    ....no, no... proprio nei primi minuti dall'accenzione (quando la dilatazione termica del motore non riesce a "chiudere" le microfalle della guarnizione bruciata o parzialmente bruciata) e ovviamente ad una temperatura esterna in cui non dovrebbe "fumare bianco", per cui la prova (nel profondo nord) andrebbe fatta dopo aver fatto dormire la moto in garage.....se dopo poco tempo la moto non smette di fumare bianco è "probabile" un'infiltrazione d'acqua nel motore (non è l'unico caso in cui può fumare bianco, l'altro è peggio )
    PARTITO!! http://www.fazeritalia.it/fazerforum...ic.php?t=30890

    Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.
    Winston Churchill

Discussioni Simili

  1. Rabbocco liquido raffreddamento
    Di Selvag60 nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/01/2016, 19:46
  2. Liquido raffreddamento Fz1
    Di DadeSmit nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/06/2015, 18:06
  3. Liquido di Raffreddamento
    Di renesis nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05/09/2013, 21:29
  4. Liquido raffreddamento al MIN ma radiatore al MAX!
    Di Dave2wheels nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/12/2011, 00:29
  5. ebollizione liquido di raffreddamento---Help---
    Di Bovolone nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 20:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •