Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Domanda per esperti di caldaie

  1. #1
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pave
    Data Registrazione
    10/04/2007
    Località
    Mantova
    Età
    49
    Messaggi
    8,859

    Domanda per esperti di caldaie

    Ho installato sull'impianto di riscaldamento di mia suocera un cronotermostato programmabile, ma mi trovo un comportamento della caldaia che non so se è normale.

    Il cronotermostato funziona correttamente, nel senso che al variare della temperatura ambiente impartisce alla caldaia l'ordine di accensione /spegnimento, l'ho verificato sentendo il "tic" che fa il cronotermostato, osservando la lucina che segnala se sta dicendo alla caldaia di andare o fermarsi e osservando il conseguente comportamento del bruciatore della caldaia.

    Quello che trovo strano è questo: con temperatura ambiente inferiore alla soglia impostata sul cronotermostato, lui ovviamente invia alla caldaia il segnale di accensione; lei parte regolarmente, i caloriferi diventano belli bollenti ma poi la caldaia entra in una fase in cui va per un paio di minuti, si ferma per circa mezzo, riparte per un paio, si ferma per mezzo e così via... il tutto mentre la temperatura ambiente è sempre inferiore alla soglia, e quindi il cronotermostato non invia alcun segnale di spegnimento alla caldaia.

    E' normale questa cosa nel senso che la caldaia deve semplicemente tenere in temperatura l'acqua e quindi si accende e spegne di conseguenza ? Oppure come ho sempre pensato io, magari sbagliando, fino a che non si raggiunge la soglia di temperatura il bruciatore della caldaia dovrebbe andare sempre a cannello ? Per info segnalo che la caldaia è vecchiotta, direi almeno una decina d'anni.

    Lamps


    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    la caldaia scalda l'acqua a 70 gradi e poi deve fermarsi, aspettare che l'acqua scenda sotto una temperatura preimpostata per poi ripartire e riportare l'acqua a 70 gradi, questo è un comportamento corretto, piuttosto verifica fino a che temperatura scende l'acqua prima che riparta di nuovo

    p.s. 10 anni per una caldaia non sono tanti, magari non è superdotata di intelligenza (?) ambientale/economica ma non ha nulla da invidiare a quelle più giovani
    Arrivederci e grazie

  3. #3
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Mi permetto... anche se mi occupo di informatica!

    No che non è normale e alla lunga è pure dannoso! Potrebbe essere un difetto della coppia termica di temperatura acqua anche se in genere quando si guastano l'effetto è che non parte, più semplicemente potresti avere l'acqua che non gira correttamente e quindi và oltre la temperatura consentita. Proverei a spurgare dall'aria la pompa dell'acqua e i radiatori...
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    E' corretto il principio: l'acqua dell'impianto è fredda, la caldaia si accende e inizia a scaldare l'acqua che circola nell'impianto, la pompa di mandata parte e il bruciatore rimane acceso fino a che la temperatura dell'acqua di ritorno dall'impianto non è uguale alla temperatura di uscita. A quel punto si ferma il bruciatore, rimanendo attiva la pompa di circolazione. Quando la temperatura dell'acqua di ritorno si abbassa allora il bruciatore riparte.

    E' il tempo che intercorre tra un'accensione e lo stop che non mi convince.

    @ kimiko: 70° ollamadonna... sono troppi... meglio più bassa ma con un tempo leggermente più lungo (io ce l'ho a 45° per circa 6/7 ore al giorno max.)

    @ Gsxr: quoto lo spurgo dei radiatori, cosa da fare ogni anno, soprattutto negli impianti un po' vecchiotti.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  5. #5
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    eeemmm....scusa mario...ma ho qui a fianco la caldaia....e appena fuori dalla porta l'idraulico, che stà montando una serie di aspiratori sulle trafile.....

    ripeto, la caldaia si accende e si spegne per mantenere l'acqua a 70 gradi, anche se non c'è un comando di spegnimento

    e aggiungo, ci sono caldaie che hanno la termoregolazione e caldaie che non l'hanno, quelle con la termoregolazione abbassano la potenza, la fiamma per capirci, senza mai spegnersi o spegnendosi molto raramente, quelle senza termoregolazione, come i modelli base o meno avanzati, invece fanno proprio on-off
    Arrivederci e grazie

  6. #6
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    @ufo il 45° va bene per il riscaldamento a pavimenti (per la precisione 40°), se adotti la tecnica del riscaldamento a pavimenti per un impianto a radiatori spendi di più, fidati, l'ingegnere termotecnico me lo aveva dimostrato ai tempi della ristrutturazione casa
    Arrivederci e grazie

  7. #7
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pave
    Data Registrazione
    10/04/2007
    Località
    Mantova
    Età
    49
    Messaggi
    8,859
    Citazione Originariamente Scritto da kimiko Visualizza Messaggio
    e aggiungo, ci sono caldaie che hanno la termoregolazione e caldaie che non l'hanno, quelle con la termoregolazione abbassano la potenza, la fiamma per capirci, senza mai spegnersi o spegnendosi molto raramente, quelle senza termoregolazione, come i modelli base o meno avanzati, invece fanno proprio on-off
    Sembrerebbe proprio il caso in questione...

    Lamps


    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)

  8. #8
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    Citazione Originariamente Scritto da Pave Visualizza Messaggio
    Sembrerebbe proprio il caso in questione...

    Lamps

    è tipico delle caldaie low cost senza un'elettronica di gestione, tu verifica la temperatura di mandata, più è vicina ai 70 più è rapida la risposta dell'ambiente, ideale per persone anziane che hanno "momenti di freddo" e vogliono sentire il caldo subito o per chi in casa ci stà meno tempo ma non vuol rinunciare al tepore quando rientra

    quando avevo i caloriferi io facevo molto uso dello spegni/accendi perchè eravamo fuori casa negli orari di lavoro, poi una volta arrivata la figlia e dovento tenere costante la temperatura sul caldo avevo impostato la mandata a 50 ma in pratica funzionava quasi 24 h
    Arrivederci e grazie

  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Citazione Originariamente Scritto da kimiko Visualizza Messaggio
    @ufo il 45° va bene per il riscaldamento a pavimenti (per la precisione 40°), se adotti la tecnica del riscaldamento a pavimenti per un impianto a radiatori spendi di più, fidati, l'ingegnere termotecnico me lo aveva dimostrato ai tempi della ristrutturazione casa
    .... impianto a radiatori, condominio, 2 piano, appartamento 85 mq., temp. cronotermostato impostata per 20,5 °C, termoautonomo con caldaia tiraggio forzato 2 anni di vita Saunier Duval, temperatura radiatori 45°, temperatura acqua sanitaria 40°, consumo annuo annata 2012/2013 rilevato 1003 mc di gas.

    Mi sa che l'ing. termotecnico deve fare qualche corso di aggiornamento.....
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  10. #10
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    quast'anno fai 70 e poi risentiamoci
    Arrivederci e grazie

Discussioni Simili

  1. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16/09/2013, 10:56
  2. Parliamo di caldaie..
    Di SupeRugby nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08/03/2012, 08:06
  3. ciao a tutti! una domanda per gli esperti::::
    Di nedo_lore nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/11/2011, 18:26
  4. [FZ6]domanda agli esperti-differenze tra forcelle 99-03vs04
    Di raf275 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/12/2009, 01:33
  5. Domanda agli esperti di volo
    Di beebee nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/10/2009, 11:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •