Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Freno Anteriore Fazerona

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di BanditoArturo
    Data Registrazione
    09/02/2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    124

    Freno Anteriore Fazerona

    Dopo 73900 Km insieme alla mia Fazerona mi sono accorto che la frenata all'anteriore è peggiorata e non è quella solida sicurezza di sempre.
    Più il ritmo si alza e ci si affida alla frenata e più noti la differenza...
    Probabilmente basterà una buona messa a punto e dei tubi in treccia per risolvere almeno in parte i problemi.
    Ma volevo chiedere se qualcuno si è spinto oltre al miglioramento della frenata e se si come ?
    =;--))
    Ciao BanditoArturo (Fazer 1000 from CT)

    www.aikidosicilia.it
    ---
    " Contano i km non i km/h "
    ---

  2. #2
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    06/06/2011
    Messaggi
    1,895
    Hai cambiato l'olio.
    Anche i tubi andrebbero sostituiti ogni tot, diciamo 5 anni.
    E le pasticche? Quali usi.

    Io ho messo i tubi in treccia: non ho avuto grandi risultati. poi pasticche sinterizzate: già meglio.
    La nostra moto ha degli ottimi freni, ma io ho provato a migliorarli con delle pinze brembo. Soldi sprecati.
    Puoi intervenire sulla pompa, è quello l'elemento fondamentale...secondo me. Insomma, le solite scimmie, cambia i tubi e vai tranquillo

  3. #3
    Segretario Club L'avatar di bieddu
    Data Registrazione
    14/04/2007
    Località
    Palermo
    Età
    59
    Messaggi
    1,870
    Quoto Giorgio, pompa radiale e tubi in treccia uniti al cambio d'olivo e vedrai che trasformazione!😃

  4. #4
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Limbiate!MB!
    Messaggi
    4,028
    quoti bieddu, e soprattutto usa olio dot4, il 5.1 è igroscopico e va bene solo per alcuni mesi poi peggiora
    yamaha fzs998

  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di BanditoArturo
    Data Registrazione
    09/02/2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio61 Visualizza Messaggio
    E le pasticche? Quali usi.
    Ho sempre usato pasticche Yamaha


    Citazione Originariamente Scritto da giorgio61 Visualizza Messaggio
    Puoi intervenire sulla pompa
    Cosa intendi con "intervenire"
    :-\
    =;--))
    Ciao BanditoArturo (Fazer 1000 from CT)

    www.aikidosicilia.it
    ---
    " Contano i km non i km/h "
    ---

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    06/06/2011
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da BanditoArturo Visualizza Messaggio
    Ho sempre usato pasticche Yamaha




    Cosa intendi con "intervenire"
    :-\
    puoi sostitire la pompa con una più performante. So che qualcuno del forum ha fatto questa modifica con ottimi risultati. Però, davvero, io non so se ne vale veramente la pena

  7. #7
    Tesoriere Club L'avatar di Brividoblu
    Data Registrazione
    04/04/2009
    Località
    Bologna
    Età
    61
    Messaggi
    6,169
    Io ho messo una radiale ma non è che la differenza sia abissale.

    La sostituzione periodica dell'olio è fondamentale, insieme a pastiglie buone (originali, Braking CM55, ZCOO o anche altre). Tubi in treccia consigliabili ma non fondamentali. Dischi wawe e roba del genere a mio avviso assolutamente inutili.
    Marcello
    �Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato.� (Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia)
    Proud A.R.T. Member #63

  8. #8
    Presidente Club L'avatar di ocreatur
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    Porano
    Età
    56
    Messaggi
    5,529
    Citazione Originariamente Scritto da Brividoblù Visualizza Messaggio
    Io ho messo una radiale ma non è che la differenza sia abissale. La sostituzione periodica dell'olio è fondamentale, insieme a pastiglie buone (originali, Braking CM55, ZCOO o anche altre). Tubi in treccia consigliabili ma non fondamentali. Dischi wawe e roba del genere a mio avviso assolutamente inutili.
    Quoto tutti, ma in particolare dico che il miglioramento lo hai cambiando l'olio periodicamente e con regolarità (rigorosamente DOT 4) e utilizzando pastiglie sinterizzate. La sostituzione dei tubi è necessaria a scadenza ed a quel punto vai di treccia, così come i dischi che, una volta da sostituire, puoi dare una soddisfazione al tuo ego da smanettone e metterli a margherita (miglioramenti impercettibili, ma fanno fico). La pompa radiale migliora la modulabilità della frenata, ma anche qui, soprattutto per l'uso in strada, i miglioramenti sono talmente esigui che lo fai solo per toglierti il vezzo. Io ho su una 19x21 della NISSIN poca spesa ed ego appagato, ma in sostanza c'è ben poco da migliorare oltre a quello che ottieni con olio sempre fresco e pastigli buone
    Lamps a tutti, Costantino (R 1250 R HP '20, Crosstourer ‘17, WR 450 F)

    Presidente Club Fazeritalia

  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    52
    Messaggi
    5,735
    Secondo me la differenza la fanno le pastiglie (ce ne sono tante meglio delle originali, io uso EBC HH), il resto va già bene, a meno che i dischi siano eccessivamente usurati.
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  10. #10
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    06/06/2011
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Rastasicily Visualizza Messaggio
    Secondo me la differenza la fanno le pastiglie (ce ne sono tante meglio delle originali, io uso EBC HH), il resto va già bene, a meno che i dischi siano eccessivamente usurati.
    Chi si rivede. Ciao Rasta

Discussioni Simili

  1. dischi freno fazerona
    Di Vincenzo73 nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04/11/2013, 18:12
  2. leva freno anteriore
    Di Vincenzo73 nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20/05/2013, 18:15
  3. [FZS600] freno anteriore
    Di staffani nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/04/2006, 19:14
  4. [fz6] Leva freno anteriore
    Di chattanooga nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24/07/2005, 22:11
  5. [FZ6] freno anteriore e cambio
    Di demux nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/11/2004, 11:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •