Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 73

Discussione: FZS1000 non va, ingolfata! Cosa può essere? AIUTO!

  1. #1
    stexano
    Guest

    FZS1000 non va, ingolfata! Cosa può essere? AIUTO!

    Ciao a tutti, non sono attivo sul forum ma leggo ogni tanto i thread molto interessanti.
    Ho avuto una fazer 600 a iniezione e ora da 2 anni una FZS1000 fazer a carburatori.
    Comprata da un concessionario vicino Napoli con 10.000 KM sono arrivato a 22.000 ma con problemi vari (sostituito batteria, poi centralina benzina, vibrazioni al manubrio anche da ferma etc)
    Qualche mese fa a cominciato a ingolfarsi all'avvio, come se andasse a 3 cilindri, poi si liberava a fatica dopo diversi km (sento anche una strana puzza di bruciato non chiaramente identificabile, ma sgradevole, come se un insetto bruciasse sul motore, mah...)
    A freddo partiva bene, poi a motore caldo dopo 500 metri mi fermo per un caffè e al riavvio di nuovo un disastro: a 3 cilindri, rumorosa e un po' di fumo bianco. Si libera solo dopo diversi km.
    La porto dal meccanico che cambia le candele anche se erano con 6 mesi di vita.
    Niente dopo un po' lo rifà
    La porto da un altro meccanico con grande fatica (forse andava a 1 cilindro!), la smonta, pulisce a fondo i carburatori che erano però puliti ma l'aria era un po' ostruita. Pulisce le candele sporche.
    La moto rimontata gira bene anche se fuma un po' troppo nero, poi dopo mezza giornata ferma, al riavvio stesso problema!!
    Un po di fumo bianco, più nero e ingolfata di brutto.
    Adesso è "sotto i ferri" per approfondire la cosa e capire meglio

    C'è dell'olio che filtra? Oppure? Voi esperti che mi dite?
    Ho paura che sia un danno grave e di questi tempi manca la pecunia di brutto...

    grazie a tutti

  2. #2
    FazerStaff L'avatar di bazaro
    Data Registrazione
    24/09/2007
    Località
    Orsaria
    Età
    60
    Messaggi
    3,852
    Sembrerebbe carburatori da allineare ed ex-up che non funziona bene, hai provato a sentire Fumoblu?
    Bazaro alias Fulvio, responsabile convenzioni Fazeritalia cell. 3331987825

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pietro 2
    Data Registrazione
    23/04/2013
    Località
    Casorate Sempione
    Età
    61
    Messaggi
    6,200

    FZS1000 non va, ingolfata! Cosa può essere? AIUTO!

    Citazione Originariamente Scritto da stexano Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, non sono attivo sul forum ma leggo ogni tanto i thread molto interessanti.
    Ho avuto una fazer 600 a iniezione e ora da 2 anni una FZS1000 fazer a carburatori.
    Comprata da un concessionario vicino Napoli con 10.000 KM sono arrivato a 22.000 ma con problemi vari (sostituito batteria, poi centralina benzina, vibrazioni al manubrio anche da ferma etc)
    Qualche mese fa a cominciato a ingolfarsi all'avvio, come se andasse a 3 cilindri, poi si liberava a fatica dopo diversi km (sento anche una strana puzza di bruciato non chiaramente identificabile, ma sgradevole, come se un insetto bruciasse sul motore, mah...)
    A freddo partiva bene, poi a motore caldo dopo 500 metri mi fermo per un caffè e al riavvio di nuovo un disastro: a 3 cilindri, rumorosa e un po' di fumo bianco. Si libera solo dopo diversi km.
    La porto dal meccanico che cambia le candele anche se erano con 6 mesi di vita.
    Niente dopo un po' lo rifà
    La porto da un altro meccanico con grande fatica (forse andava a 1 cilindro!), la smonta, pulisce a fondo i carburatori che erano però puliti ma l'aria era un po' ostruita. Pulisce le candele sporche.
    La moto rimontata gira bene anche se fuma un po' troppo nero, poi dopo mezza giornata ferma, al riavvio stesso problema!!
    Un po di fumo bianco, più nero e ingolfata di brutto.
    Adesso è "sotto i ferri" per approfondire la cosa e capire meglio

    C'è dell'olio che filtra? Oppure? Voi esperti che mi dite?
    Ho paura che sia un danno grave e di questi tempi manca la pecunia di brutto...

    grazie a tutti
    Mi sembra proprio di rivivere i problemi che ha avuto la mia.
    Era una pipetta da sostituire.
    Il meccanico se ne è accorto misurando la temperatura dei collettori di scarico proprio vicino alla testata.
    Quello più freddo era quello incriminato.
    Ovviamente la prova va fatta nel momento in cui va a tre.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ex RD 350 dell 83', ex GPZ 550 dell'84', ex VFR 750 dell'88', ex VFR 750 del 96', ex ZX9R del 99', ex FZS 1000 del 2001, dal 2016 MT-09 Tracer
    Husqvarna TE 350 del 92', Honda CRE 125 del 92', Honda CR 250 del 2003, Honda CRF 450 R del 2004, Honda CRF 250 R del 2008, Honda CRF 250 R del 2011

  4. #4
    FazerItaliano Novizio L'avatar di ObeliX
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Milàn
    Età
    55
    Messaggi
    699
    Anche a me sembra un problema di accensione, per verificarlo basta controllare la temperatura dei collettori e verificare se ce ne uno piu' freddo. Io ho avuto un problema analogo risolto cambiando la candela di un cilindro.

    Ciao
    Bevi bene, bevi sano....bevi solo MASCHITANO

    ex FZS1000 ObelixONA

  5. #5
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pietro 2
    Data Registrazione
    23/04/2013
    Località
    Casorate Sempione
    Età
    61
    Messaggi
    6,200
    Citazione Originariamente Scritto da ObeliX Visualizza Messaggio
    Anche a me sembra un problema di accensione, per verificarlo basta controllare la temperatura dei collettori e verificare se ce ne uno piu' freddo. Io ho avuto un problema analogo risolto cambiando la candela di un cilindro.

    Ciao
    Lui le candele le ha già controllate.
    Se effettivamente trova un collettore più freddo, sarà pipetta o una bobina.
    Controlla prima le pipette che è più facile, poi le bobine.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ex RD 350 dell 83', ex GPZ 550 dell'84', ex VFR 750 dell'88', ex VFR 750 del 96', ex ZX9R del 99', ex FZS 1000 del 2001, dal 2016 MT-09 Tracer
    Husqvarna TE 350 del 92', Honda CRE 125 del 92', Honda CR 250 del 2003, Honda CRF 450 R del 2004, Honda CRF 250 R del 2008, Honda CRF 250 R del 2011

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di FumoBlu
    Data Registrazione
    01/03/2008
    Località
    Zurich
    Età
    54
    Messaggi
    2,376
    Citazione Originariamente Scritto da Pietro 2 Visualizza Messaggio
    Mi sembra proprio di rivivere i problemi che ha avuto la mia.
    Era una pipetta da sostituire.
    Il meccanico se ne è accorto misurando la temperatura dei collettori di scarico proprio vicino alla testata.
    Quello più freddo era quello incriminato.
    Ovviamente la prova va fatta nel momento in cui va a tre.
    Si, sembra proprio un roblema del genere.
    -prendi una saponetta e strofinala a freddo sui collettori di scarico
    -Accendi e vedi quale NON brucia il sapone....
    -Quando hai individuato il cilindro, prova a sentire se scintilla verso terra......
    -A quel punto prova a invertire due pipette e vedere se la prova del sapone ti da' risultati diversi..............
    Se si, il problema e' la pipetta...........

  7. #7
    stexano
    Guest
    innanzitutto grazie infinite delle risposte rapide... mi sento in famiglia!
    La moto è dal meccanico, un ragazzo in gamba, e adesso gli faccio presente tutto quello che mi segnalate.
    Una pipetta sembra la situazione più plausibile quindi, una bobina in seconda battuta
    Oppure la ex-up da controllare...
    A presto allora con l'aggiornamento!

  8. #8
    stexano
    Guest
    Allora, la moto una volta puliti i carburatori/candele andava bene, poi dopo mezza giornata ha ripresentato il problema: non parte, scoppia, un po' di fumo e se parte va non a 4 cilindri.
    Le pipette funzionano. Le candele si sporcano ma non di olio in modo pesante, forse benzina mista a poco olio, sufficiente a impedire la messa in moto corretta.

    Aggiornamento dal meccanico:
    Ipotesi peggiori:
    valvole dove passa dell'aria?
    olio che filtra
    cilindri grippati
    fasce cilindri
    paraoli valvole
    guarnizione testata

    oppure c'è da indagare meglio sui carburatori, che magari non funzionano bene:
    Vi chiedo info sui carburatori:
    quanti giri dell'aria da "tutto chiuso": 2 giri è il valore corretto?
    la misura getti del massimo originali? 130 i centrali e 132,5 i laterali sono valori corretti?

    Scusate la stringatezza...

  9. #9
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    I 2 giri delle viti aria sono giusto un punto di inizio.
    La regolazione va effettuata cilindro per cilindro con vacuometro e magari con un bel analizzatore di gas di scarico inserito nel terminale.


  10. #10
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pietro 2
    Data Registrazione
    23/04/2013
    Località
    Casorate Sempione
    Età
    61
    Messaggi
    6,200
    Citazione Originariamente Scritto da stexano Visualizza Messaggio
    Allora, la moto una volta puliti i carburatori/candele andava bene, poi dopo mezza giornata ha ripresentato il problema: non parte, scoppia, un po' di fumo e se parte va non a 4 cilindri.
    Le pipette funzionano. Le candele si sporcano ma non di olio in modo pesante, forse benzina mista a poco olio, sufficiente a impedire la messa in moto corretta.

    Aggiornamento dal meccanico:
    Ipotesi peggiori:
    valvole dove passa dell'aria?
    olio che filtra
    cilindri grippati
    fasce cilindri
    paraoli valvole
    guarnizione testata

    oppure c'è da indagare meglio sui carburatori, che magari non funzionano bene:
    Vi chiedo info sui carburatori:
    quanti giri dell'aria da "tutto chiuso": 2 giri è il valore corretto?
    la misura getti del massimo originali? 130 i centrali e 132,5 i laterali sono valori corretti?

    Scusate la stringatezza...
    Tutto sbagliato, se la causa fosse una delle cose che hai citato tu, lo farebbe sempre, anche se nell'elenco che hai fatto ci sono delle voci moooolto improbabili.
    Solo per aver fatto simili ipotesi il tuo mecca ha perso totalmente credibilità, senza cattiveria eh.
    Tieni presente che tutto ciò che tu descrivi, io l'ho passato tale e quale.
    Sono le pipette, al 99,99%.
    La prova dei collettori la devi fare quando il motore va a 3, e possibilmente partendo dai collettori freddi.
    È appunto all'inizio che riesci a sentire la differenza di temperatura tra i cilindri che vanno da quello che non va.



    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ex RD 350 dell 83', ex GPZ 550 dell'84', ex VFR 750 dell'88', ex VFR 750 del 96', ex ZX9R del 99', ex FZS 1000 del 2001, dal 2016 MT-09 Tracer
    Husqvarna TE 350 del 92', Honda CRE 125 del 92', Honda CR 250 del 2003, Honda CRF 450 R del 2004, Honda CRF 250 R del 2008, Honda CRF 250 R del 2011

Discussioni Simili

  1. Cosa può essere?
    Di Selvag60 nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 18/01/2016, 10:20
  2. ...cosa può essere ?
    Di pasquale.giocoli nel forum FZS 600 Fazer
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14/06/2013, 05:54
  3. Problema con impianto elettrico, cosa può essere?
    Di Curelin nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 06/07/2010, 18:31
  4. [FZS1000] Cosa può essere successo?
    Di Vaverik nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/09/2006, 21:51
  5. Cosa puo essere?? dipende dallo scarico?
    Di jacky nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/08/2006, 23:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •