Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Olio motore in piu - importante

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio L'avatar di Roberto87
    Data Registrazione
    17/05/2012
    Località
    Brindisi
    Età
    37
    Messaggi
    17

    Olio motore in piu - importante

    Ciao a tutti,
    sabato pomeriggio ho fatto il tagliando alla mia fz6. Ho sostituito il filtro e l'olio motore. A lavoro completato ho notato che invece dei 2,8 litri scritti sul libretto ne ho messi 3 litri. Controllando l'asticina, il livello è leggermente superiore al max. Mi conviene levare un pò di olio??? ho messo un bardahl 10w40. rischio qualcosa lasciando così l'olio?????

  2. #2
    FazerItaliano Andante L'avatar di Luisss!
    Data Registrazione
    23/06/2009
    Località
    cesate
    Età
    43
    Messaggi
    1,945
    Mettere troppo olio motore è vero, non è il massimo.
    Ovviamente, dipende da quanto "troppo" se ne mette; 1 etto in più non cambia nulla, diverso se si parla di 1 kg in più!

    Più olio motore del dovuto provoca anzitutto un aumento della pressione interna del carter motore. Diminuisce la quantità di aria mista a vapori d'olio, è maggiore la quantità di fase liquida (incomprimibile), quindi la maggiore pressione grava maggiormente il carico dei paraoli, come già detto. In questo caso la pompa non contribuisce, perchè il suo lavoro è appunto quello di mandare in circolo l'olio negli interstizi del motore (testata soprattutto) e la pressione che ne risulta non dipende dalla quantità, semmai dalla viscosità.
    Si parlava di perdite per "sbattimento" degli organi meccanici contro il pelo libero dell'olio, mannaie in primis; questo effetto è credo quasi trascurabile, poichè un motore che prevedere ciò, ovvero a carter umido, non trova sensibili differenze in caso di livello del pelo libero poco più alto.

    Altro problema, invece sensibile, che si riscontra è il già citato imbrattamento della cassa filtro, con conseguente imbrattamento di carburatori/corpi farfallati, fino alla camera di combustione e candele. Ciò è dovuto al circuito del blow-by che serve appunto per scaricare la sovrapressione presente nel carter motore, che porta inevitabilmente anche l'afflusso di vapori d'olio. Non è un caso, per questo, è che il tubo di tale circuito giunge in cassa filtro in una zona di "decantazione" (generalmente realizzata da una camera dotata di numerose pareti e collegata all'interno della cassa da una presa di pressione di ridotta portata), che nelle realizzazioni più recenti consente anche il resinserimento dell'olio nel circuito di lubrificazione. In passato si notavano semplici sfiati "a sgocciolamento", quindi con olio a perdere.
    In presenza di grandi quantità di olio, il flusso di tali vapori può essere massiccio (a fronte di uno scarico di pressione comunque limitato dalle doti di portata dei condotti), con influenze anche rilevanti sulla carburazione, fino ad arrivare al cosidetto "autoinnesco" di cui ha accennato qualcuno. Tuttavia è un'eventualità abbastanza remota su un 4T a benzina, fenomeno invece ben più probabile su motori ad accensione spontanea, con risultati che possono diventare anche tragici (motore su di giri alimentato dall'olio, fino allo svuotamento della coppa e quindi grippaggio sicuro dei componenti più deboli, bronzine tipicamente).

    Va ricordato che il livello dell'olio può aumentare anche a causa dei fenomeni di diluzione, quindi inquinamento dell'olio, dovuto ai residui di combustione ed alla benzina. Questi casi sono anche più subdoli, poichè possono mascherare il reale consumo del lubrificante, che viene sostituito appunto dagli inquinanti mantenendo i livelli anche potenzialmente costanti; con la differenza che l'olio che ne risulterà avrà capacità lubrificanti via via minori...

    In definitiva, se si eccede il livello dell'olio, come detto, se è poca roba, pazienza, se si esagera davvero, conviene riscolare e reimmettere la quantità corretta.

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Luisss!
    Data Registrazione
    23/06/2009
    Località
    cesate
    Età
    43
    Messaggi
    1,945
    incollato da tingavert

  4. #4
    FazerItaliano in Rodaggio L'avatar di Roberto87
    Data Registrazione
    17/05/2012
    Località
    Brindisi
    Età
    37
    Messaggi
    17
    precisissimo XD quindi per soli 0,2 l in più mi consigli di lasciare così la moto

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Luisss!
    Data Registrazione
    23/06/2009
    Località
    cesate
    Età
    43
    Messaggi
    1,945
    io lascerei stare, io ne ho messo mezzo chilo in più e l'ho tolto subito dopo.

  6. #6
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Sisi, puoi lasciare così, 2 etti cambia poi poco.

    Luiss... è sempre un piacere!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  7. #7
    FazerItaliano Novello L'avatar di faby.x
    Data Registrazione
    16/04/2010
    Località
    Padova
    Età
    53
    Messaggi
    453
    a me due etti in più sull'FZS1000 ha imbrattato il filtro con conseguenti Fumate BLU troppo olio non va bene per niente
    [IMG]

  8. #8
    FazerItaliano Manico L'avatar di Giringiro
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    FIRENZE, C.a.M.
    Età
    59
    Messaggi
    10,556
    A me ne mettono sempre 3 kg,... E la specola di vetro e' quasi completamente piena, ben oltre la tacca di max. E se va bene a me,...
    Ps: tra Motociclisti salutarsi,..E' salutare!
    ....Quanta strada (dal 09/2002,...) con le mie (4) Fazer? Oltre 520.000km,...
    FZS 600 Fazer 54.000km, FZS 1000 Fazer 145.000km, FZ1 Fazer 21.000km, FZS 1000 Fazer
    343.601km,...



  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di Phoenixxx
    Data Registrazione
    08/08/2005
    Località
    Monte di Malo (VI)
    Età
    48
    Messaggi
    3,325
    Citazione Originariamente Scritto da Giringiro Visualizza Messaggio
    A me ne mettono sempre 3 kg,... E la specola di vetro e' quasi completamente piena, ben oltre la tacca di max. E se va bene a me,...
    tanto te fai il livello alla prima curva...non fai testo

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di Luisss!
    Data Registrazione
    23/06/2009
    Località
    cesate
    Età
    43
    Messaggi
    1,945
    il mio subito in realtà è stato dopo la pistata a san martino....ma non ha fatto ne fumate ne altri propblemi

Discussioni Simili

  1. Olio motore
    Di Papashvili nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 15/01/2016, 10:13
  2. [fz6] Allentando il bullone olio motore esce subito l’olio?
    Di Tommy86 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 19:51
  3. olio motore
    Di Giovanni1988 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 15/11/2009, 14:26
  4. [FZ6] olio motore
    Di micbrugo nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 27/04/2007, 15:50
  5. olio motore
    Di tommysound nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/04/2005, 10:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •