Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Roma - Pitigliano - Roma [LUNGHINO]

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di sara23
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Cerveteri
    Età
    42
    Messaggi
    2,988

    Roma - Pitigliano - Roma [LUNGHINO]

    La destinazione: Pitigliano
    La strada: SP Cimina
    Gli attori: io

    Per arrivare a Pitigliano si deve prendere la Cassia Bis in direzione Viterbo; giunti al bivio che indica Ronciglione a dx e Sutri a sx, si va a dx, si percorre quasi un chilometro o poco più, e si svolta a sx in direzione Ronciglione.

    Inizia un tratto divertente della Cimina: curve veloci, tratti di rettilineo con qualche brutto incrocio debitamente ben segnalato.

    Arrivati a Ronciglione si continua in direzione Viterbo (a voi la scelta di fare un'escursione all'interno del paese oppure usare la strada a sx prima di entrare a Ronciglione, che passa tutta esterna e vi evita un bel po’ di traffico).

    Da Ronciglione a Viterbo la strada è abbastanza divertente, sopratutto dopo aver superato S. Martino al Cimino, dove ci sono dei tornanti veloci in salita e discesa molto belli, con asfalto ottimale.

    Da sottolineare anche il panorama che si può vedere percorrendo la Cimina. Infatti, questa attraversa il parco nazionale della Valle del Treja, costeggia il Lago di Vico, ed offre opportunità di ristorazione nei vari punti di ritrovo attrezzati con tavolini e panche di legno immersi nella natura, e se si è fortunati ammirando la splendido paesaggio reso unico dal Lago di Vico sullo sfondo.

    Giunti a Viterbo, bisogna fare molta attenzione all’asfalto, rappresenta il miglior risultato di creazione di una groviera, piena di buche mezze chiuse, di tombini infossati oppure rialzati e toppe asfaltate qua e là.
    Entrati dentro Viterbo proseguiamo per le indicazioni di Montefiascone. Una volta usciti ci troviamo su una strada abbastanza larga e ben fatta, ma ahimè troppo rettilinea. Infatti per vedere delle curve da Viterbo in poi si dovrà aspettare una 15ina di chilometri.

    Il bello della strada inizia all’uscita di Montefiascone, andando a dx.
    Subito incontriamo una curva chiusa ma molto facile, e di seguito una piccola serie di curve molto veloci e vicine tra loro.

    Da questo momento le indicazioni da seguire sono per il Lago di Bolsena.

    Le curve si susseguono una dopo l’altra, consentendo di prendere il tempo nel cambio da una curva all’altra. Sono tutte curve abbastanza semplici, alcune però hanno il difetto di trovarsi in prossimità di dossi molto pericolosi.

    Senza accorgersi della strada percorsa, ci ritroviamo lungo in Lago di Bolsena.
    Appena entrati a Bolsena, al semaforo girando a sx e fermandosi subito, si può fare uno spuntino di mezza mattinata, o per quelli come me mattinieri, una bella colazione, in un bar sempre affollato da motociclisti.

    Se non vogliamo fare colazione o uno spuntino, al semaforo tiriamo dritti e proseguiamo il cammino verso Pitigliano. Ora le indicazione da seguire riportano proprio Pitigliano.

    Usciti da Bolsena, proseguiamo sempre dritti per circa 3 chilometri, fino al bivio indicante Pitigliano. Da questo momento c’è la parte della Cimina a mio parere più divertente, senza nulla togliere alla strada già percorsa.

    Si tratta di una strada in prevalenza in salita, curve e piccoli tornanti veloci rendono la distanza da Bolsena a Pitigliano un battito di ciglia.

    Infatti, se siete amanti di curve e tornanti veloci, questa è la parte a voi più congeniale.

    Gunti a Pitigliano, non rimane che parcheggiare e gustarsi questo splendido paesino arrocato.
    La strada del ritorno, manco a dirlo è sempre la stessa. Strada che si presta bene sia ad andare che a tornare.

    Da annotare, la quasi assenza di macchine sia ad andare che a tornare.

    Per ciò che riguarda le soste, ne basta una fatta a metà percorso di andata, e si arriva tranquilli a Pitigliano. Stessa cosa dicasi per il ritorno.
    Suggerita la sosta al lungo lago di Bolsena sia ad andare che a tornare.

    Il giro è fattibilissimo in metà giornata, calcolando una sosta ad andare e una a tornare, con un’andatura tranquilla, e nei punti più divertenti allegra.

    Il totale dei chilometri percorsi dal punto di partenza e ritorno sono di circa 220.


    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


    Eccomi qui, dopo avervi detto la mia su questo giro...eccovi anche le sensazioni.

    Parto da Cesano alle 9.35 e con tutta la calma di questo mondo, mi dirigo verso la mia amata destinazione.
    Premetto che è la prima volta che faccio questo giro come "pilota"...

    Arrivata al bivio della cassia bis con la direzione Ronciglione già mi vengono i brividi per la strada che sto per fare...

    Eccoci, finalmente inizia la mia avventura su quella stupenda strada che si chiama Cimina.

    Una curva, due curve...e tutto continua così fino all'arrivo.
    Ho fatto un pezzo del viaggio con due coppie di motociclisti che andavano molto tranquilli...sembravano danzare quando facevano le curve...una cosa stupenda...poi...qualche sorpasso ci ha separato, ma mi sarebbe piaciuto continuare il viaggio con loro, anche se non ci conoscevamo.

    Arrivo al Lago di Bolsena e mi domando se fermarmi oppure no...nemmeno il tempo di finire la frase che ero già fuori Bolsena in direzione Pitigliano.

    Da Bolsena a Pitigliano, un susseguirsi di emozioni che non riesco a descrivere.
    Sembrava che la moto conoscesse a memoria ogni singola curva, ogni minimo millimetro di quella strada...andava via veloce, senza strappi.

    Non avevo più paura ne delle salite ne delle discese...tutto filava via liscio come l'olio...

    Arrivata a Pitigliano mi fermo in un bar, prendo un succo di frutta, e mi godo il paesaggio, la calma e la freschezza del paese...

    Dopo un'oretta di sosta mi preparo per ripartire...scruto i segnali stradali con le indicazioni dei paesi e mi avvio...

    Nemmeno a farlo apposta scopro una stradina che passa sopra a Pitigliano. Oddio, chiamarla stradina mi sembra esagerato, in quanto era abbastanza larga e scorrevole, con le curve e i rettilinei al posto giusto...

    Mentre percorro quella strada vedo negli specchietti 3 moto che sopraggiungono, mi salutano e tengono il mio stesso passo. Uno di loro, sapendo che c'ero io dietro mi informava di cosa accadeva avanti...e così non ho potuto far altro che pensare..."ADORO I MOTOCICLISTI!!!"

    Per il resto sono rientrata largamente in orario, visto che alle 14.30 ero a casa, sudata e stanca ma contenta e allegra per la giornata trascorsa. Ero sola è vero, ma non m'importava, mi bastava incontrare un altro motociclista per sentire la compagnia.
    Con l'occasione ho provato anche a trovare un feeling con queste diablo, che fin'ora non mi convincevano molto...ma ora credo di dovermi ricredere...

    Beh, ora torno a fare un pò di fankazzismo...

    Ciao pupi a presto

    Sara & Sharky...110 mila km di amore e odio...
    Sara & Eva...work in progress...
    tre 4 nove 0 otto 1 due 3 tre 8

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di panza96
    Data Registrazione
    06/08/2004
    Località
    Monza -MB-
    Età
    53
    Messaggi
    12,251
    FZ6 Fazer Blue Galaxy 141500km per ora = =Porcozzio Onnipotente (ex-Impirlitore Universale)
    DIO CREÓ L'UOMO E DISSE "NON CI SIAMO" POI CREÓ LA DONNA E DISSE "**********, OGGI NON É PROPRIO GIORNATA"

  3. #3
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    17/10/2004
    Località
    Enna
    Messaggi
    2,353
    Complimenti, ci hai fatto gustare una splendida giornata in moto
    Lamps
    #781# Club FazerItalia N° 48
    Yamaha FZS 600 Fazer 2003 blu "Erina"
    Cerco Mono OHLINS o Gubellini per FZS 600 2003

  4. #4
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    02/10/2004
    Località
    Giubiasco Ticino Svizzera
    Messaggi
    5,076
    Complimenti

    Tesserato FazerItalia nr. 0866
    Fazer 1000 Silver Tech 04
    Se tu puoi compiere grandi cose quando gli altri credono in te, immagina ciò che puoi raggiungere quando sei tu a credere in te stesso.

  5. #5
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,612
    ebbrava la Saretta, ottimo report!!!
    Ex Ducati Hypermotard 939 my18 "senzanome"- Ex Street Triple "enrRy" - Ex BMW K1200S - Ex Suzuki Sv1000S "Shazzan" - Ex Fazer 600 "Silver Penny" - Ex Cagiva SuperCity 125 "Katiuscia"



  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di sara23
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Cerveteri
    Età
    42
    Messaggi
    2,988
    Denghiù!

    Sara & Sharky...110 mila km di amore e odio...
    Sara & Eva...work in progress...
    tre 4 nove 0 otto 1 due 3 tre 8

  7. #7
    FazerItaliano Novello L'avatar di kyashan
    Data Registrazione
    03/07/2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    236
    Ho letto solo adesso il racconto... Acciderbolina! Bello davvero!
    E da come lo racconti bene mi viene l'invidia per quelle belle stradine!
    Compliments!
    Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo sappia volare.


    - - - - -
    "Non può piovere per sempre" ...anche xké io devo uscire!!!

Discussioni Simili

  1. We a Roma
    Di Massimo il panaco nel forum FazerLazio
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17/04/2012, 14:03
  2. roma
    Di duende76 nel forum >> CENTRO & Sardegna
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/01/2008, 09:30
  3. 2x Divieto di Sosta - Pitigliano -
    Di IH_Patriota nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/04/2006, 00:04
  4. [ROMA] In Quanti di Roma al Bike Expo di Padova?????
    Di Billy nel forum >> CENTRO & Sardegna
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22/01/2006, 18:27
  5. FB6 da Roma
    Di FB6 nel forum Presentazioni
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24/03/2005, 22:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •