Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Vi spieghiamo le sospensioni, parte 2: lo smorzamento idraulico

  1. #1
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832

    Vi spieghiamo le sospensioni, parte 2: lo smorzamento idraulico

    http://www.motociclismo.it/tecnica-l...ico-moto-61162



    Buona lettura



    Nella prima puntata dedicata alle sospensioni abbiamo parlato delle molle (cliccate qui per l’articolo), del ruolo che svolgono nel lavoro della sospensione e di come influenzano la guida; abbiamo poi aggiunto alcune indicazioni utili per capire come si debba intervenire per migliorare il comportamento della nostra moto. Dopo aver messo a punto l'assetto - come suggerito dal libretto di uso e manutenzione oppure secondo i nostri gusti – si può passare alla regolazione dei freni idraulici, l'altro sistema che è alla base del funzionamento delle sospensioni.

    La regolazione dello smorzamento è un'operazione piuttosto semplice. Se si vuole il comfort i registri vanno aperti; per la guida sportiva, al contrario, occorrerà chiuderli, così da rendere la moto più stabile. Una buona regola è lavorare sempre su tutti i registri, così da non sbilanciare le sospensioni.

    Ecco, abbiamo appena detto tre cose non vere, infatti...

    la regolazione dell'idraulica non è un'operazione facile, tanto che spesso anche dei bravi piloti si trovano in difficoltà
    non è vero che vanno aperti per la guida su strada e - errore molto comune - chiusi per correre in pista
    si deve lavorare su una regolazione alla volta (poi spiegheremo perché)



    Anche nel caso dell'idraulica occorrono idee chiare e metodo, quindi prima di toccare i registri per trovare il nostro set-up ideale assicuriamoci che tutto funzioni a dovere. Poi partiamo da una situazione definita e infine muoviamoci con piccoli passi per cercare di capire come funziona il sistema di smorzamento. Dopo questi tre passaggi avremo un'idea più chiara su come agire, ma non sarà facile ottenere il risultato perfetto, sia per la difficoltà dell'operazione, sia perché non è detto che i mezzi a nostra disposizione ci permettano di raggiungerlo. La qualità delle sospensioni e l'intervallo di regolazioni che offrono potrebbero non essere sufficienti per le nostre esigenze.

    Partiamo ora con il primo passo: verificare che tutto funzioni correttamente.

    LA MIA MOTO NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA

    Dopo qualche anno, le (ottime) sospensioni della vostra moto non si comportano più come prima. Prendete una buca e le ruote saltellano per qualche decina di metri. Oppure aprite il gas in uscita di curva, il posteriore si schiaccia, poi si risolleva immediatamente, si schiaccia di nuovo e così via, innescando noiose oscillazioni. In frenata la forcella si schiaccia immediatamente e rimbalza appena rilasciate i freni disturbando la fase di entrata in curva. In questi i casi c'è solo una cosa da fare: chiudere il gas e aspettare che la situazione si stabilizzi; frenate con molta tranquillità.

    Se la nostra moto si comporta così in pista non andiamo da nessuna parte, tanto vale fermarsi. Su strada invece il problema non è il tempo sul giro, né quello della sicurezza se si ha un po' di sale in zucca; ciò che vene a mancare è la qualità della guida.

    Questo è l'effetto, la causa è il deterioramento del freno idraulico, che (purtroppo) si può verificare abbastanza presto, dopo alcune migliaia di chilometri (5.000-7.000), a seconda delle condizioni d'uso della moto.


    CONTROLLA L'OLIO, NON QUELLO DEL MOTORE

    Come mai un ammortizzatore dopo un po' di tempo non funziona più a dovere? Cosa si è danneggiato? Di irreparabile nulla; semplicemente il fluido idraulico, con i continui passaggi negli stretti orifizi del sistema di smorzamento, si è sporcato, riempito di bollicine d'aria, ha quindi perso viscosità e non rallenta più il movimento del pistone in modo adeguato, poiché essendo meno "denso" scorre più velocemente nei passaggi.

    In questo caso gli ammortizzatori senza registri (quelli più semplici) non smorzano più; quelli con i registri lavorano male: non sentono le regolazioni oppure, in alcuni casi, potrebbero passare dalla di eccessivamente sfrenati, anche coi i registri semichiusi, a quella di eccessivamente frenati con i registri tutti chiusi.

    Allora, se la mia moto ha percorso molti chilometri (7.000 e oltre), oppure mi accorgo che i freni idraulici non lavorano più a dovere, è buona norma fare eseguire la manutenzione. Lo stesso discorso vale se acquisto una moto usata. Tenete presente che difficilmente viene eseguita la manutenzione alle sospensioni, perché raramente i meccanici la propongono, visto che è un'operazione complessa e discretamente costosa. Infatti occorrono degli strumenti appositi, è facile danneggiare gli ammortizzatori, e alcuni devono essere rimontati in camere sotto vuoto. In tutto questo tempo, poi, la moto deve riposare sui cavalletti e visto che l'intervento è lungo, il costo lievita.


    Arrivederci e grazie

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    ..............................................



    LE SOSPENSIONI E L'INTUITO

    Come mi accorgo se le mie sospensioni non lavorano più a dovere? Non è facile, poiché il degrado delle prestazioni avviene lentamente. Non si passa cioè da una moto perfetta a una saltellane nel giro di qualche giorno e così ci si abitua gradatamente alle nuove (imperfette) risposte. Alla fine ci troviamo a guidare una moto che non è a punto ma, a parte casi eclatanti, non ce ne accorgiamo.

    Ma allora come si fa a capire quando è ora di far eseguire la manutenzione? Usiamo l'intuito. Se la mia moto non mi regala più le belle sensazioni di un tempo, non mi trovo più in sintonia con lei, non mi sento più un buon pilota, può essere benissimo che sia ora di pensare al golf, ma non disperiamo. Prima di mollare le due ruote rivolgiamoci a uno specialista. Costui, con le empiriche spinte manuali sul manubrio e sulla sella, che abbiamo visto eseguire tante volte (a volte solo per darsi un tono...), riesce a valutare con precisione lo stato delle nostre sospensioni. Sceglietene un bravo tecnico e fidatevi.

    Una volta che siamo sicuri di aver gli ammortizzatori in ordine, passiamo alla regolazione. Prima di prendere il famigerato cacciavite occorre trovare i registri dell'idraulica; capire a cosa servono; sapere come regolarli. Tre compiti a difficoltà crescente in modo esponenziale.


    QUANTI REGISTRI CI SONO

    Gli ammortizzatori di bassa qualità non hanno regolazioni; salendo di livello troviamo quelle dell'estensione, poiché in compressione gran parte del lavoro è affidato alla molla, mentre in rilascio tutto il controllo è affidato al freno in estensione. Salendo ancora di qualità troviamo anche il registro della compressione. Oggi sulle moto di fascia medio-alta nella maggior parte dei casi le sospensioni sono tutte completamente regolabili, e quindi tra forcella e ammortizzatore abbiamo quindi da gestire ben quattro registri. Le combinazioni tra estensione e compressione, sospensione anteriore e posteriore, sono quindi infinite. Ma c'è di peggio.

    Sulle moto più sofisticate troviamo infatti le regolazioni per le alte e le basse velocità, in alcuni modelli solo in compressione; in altri addirittura anche in estensione.

    Le alte velocità sono dovute alla secche asperità del terreno, forze impulsive che imprimono una forte accelerazione alla ruota, quindi alla sospensione, ma sono anche indotte dai rapidi cambiamenti di direzione, come quelli che avvengono nelle esse.

    Le basse velocità sono quelle legate ai movimenti della ciclistica dovuti alla guida, frenate, accelerazioni, e alla conformazione della strada, dislivelli, cunette e dossi dolci. Non c'è quindi alcun legame con la velocità della moto.

    In questo caso capite bene che con quattro regolazioni su un solo ammortizzatore, più quelle sulla forcella, e inoltre, non dimentichiamo, anche le regolazioni dei precarichi, la situazione si prospetta non proprio semplicissima.

    Ma non perdiamoci d'animo, cominciamo dall'inizio e vediamo dove sono questi registri e a cosa corrispondono. Facile, no? Non sempre, poiché non tutti sono posizionati nello stesso punto.


    RICONOSCERE ESTENSIONE E COMPRESSIONE

    In generale in un classico ammortizzatore posteriore il registro dell'estensione è in basso, quello della compressione è in alto. Ma questa non è la regola. Per esempio gli ammortizzatori a schema TTX hanno entrambe le regolazioni in alto, che però si distinguono facilmente grazie alle diciture: C = compressione; R = ritorno.

    Nella forcella classica invece è il contrario: la compressione è in basso, l'estensione è in alto. Oggi, in particolare sulle moto giapponesi, si stanno diffondendo le Showa "Big Piston", che hanno entrambe le regolazioni idrauliche in alto, sul tappo, e il precarico spostato sul piede.

    La posizione dei registri non è quindi scontata, e siccome è importante sapere con precisione cosa si va a toccare, è indispensabile individuare per prima cosa, e senza dubbio, le varie funzioni.


    PARTIAMO DA UNA SITUAZIONE SICURA

    Le nostre sospensioni (nuove o revisionate) sono in ordine, abbiamo individuato i registri, capito quali sono e recuperato i cacciaviti giusti: non ci resta che iniziare a cucirci la moto addosso. La prima regola è prendere il libretto di uso e manutenzione e porre tutte le regolazioni come indicato nella configurazione standard. In genere questa è ottima. Infatti è stata definita lavorando intensamente con tecnici e collaudatori e per un pilota di peso medio rappresenta il miglior compromesso tra comfort e qualità della guida. Per situazioni particolari, viaggio in coppia, eventuale uso in pista, si possono seguire le relative indicazioni, sempre riportate sul libretto.

    Nella guida ricavo numerose informazioni, e riconoscendole riesco a migliorare il comportamento della mia moto: in curva è seduta? Oppure è sbilanciata in avanti? La forcella affonda troppo in frenata? Il posteriore si schiaccia in accelerazione? Una volta individuato quello che per me è un difetto, agisco di conseguenza.


    COME USARE LE REGOLAZIONI

    Come faccio a capire qual è il primo registro da toccare? Ci sono dei comportamenti tipici che ci danno degli indizi. Indizi perché sulle moto non è così facile identificare il legame causa-effetto. A volte anche un pilota si sbaglia, e in questi casi un aiuto prezioso arriva dalla telemetria. Noi sulle nostre moto non l'abbiamo, ma se facciamo attenzione riusciamo a individuare dei comportamenti tipici. Vediamo alcuni sintomi relativi a qualche sbilanciamento e come agire di conseguenza per ridurlo o eliminarlo.


    UNA ALLA VOLTA, PER CARITÀ

    Alcune regole importanti. La prima è agire su una regolazione alla volta. Infatti se muovo tutti i registri insieme non riesco a capire quale ha funzionato, ed è molto probabile che mi vada a cacciare in una situazione piuttosto intricata; in questo caso conviene ripartire da zero. Serve pazienza: eseguire delle piccole regolazioni, uno massimo due click alla volta, poi provare su strada. Se sortisce l'effetto desiderato allora ho imboccato la direzione giusta; se invece succede poco, o nulla, meglio rimettere tutto come in partenza e concentrarsi su un'altra regolazione.


    FACCIAMO GLI IDRAULICI

    Una volta trovato il giusto assetto regolando il precarico - come spiegato nella puntata precedente dedicata alle molle - possiamo rivolgere la nostra attenzione ai registri dell'idraulica, sui quali interveniamo per diminuire o aumentare alcuni movimenti della moto. Aumentare va sottolineato perché quando si parla di guida sportiva (cioè spesso) in genere il concetto che si ha è questo: "la moto si muove troppo e quindi chiudo i registri". Non è sempre corretto, le sospensioni infatti devono lavorare correttamente, la moto deve muoversi per favorire alcune manovre e per trasmettere il giusto feeling, cioè far capire come lavora la gomma e farla lavorare al meglio.


    COMPRESSIONE ED ESTENSIONE

    Il compito del freno in compressione è più facile da intuire: se la forcella o il monoammortizzatore affondano troppo rapidamente, la prima in frenata, il secondo in accelerazione, allora si devono chiudere i registri. Con le accortezze prima descritte, uno alla volta, piccoli passi, uno massimo due click.

    Più complesso, invece, è comprendere il lavoro del freno in estensione, che di solito viene sottovalutato. Questo è un errore, poiché durante la compressione il movimento è contrastato anche dalla molla, mentre in estensione tutto il controllo è a carico del freno idraulico. Il ritorno idraulico della forcella, quindi, gestisce maggiormente le fasi di rilascio dei freni e di uscita dalle curve. Quello della sospensione posteriore, invece, interviene maggiormente in frenata e in rilascio.


    IN CURVA: LA FORCELLA

    In frenata la sospensione in genere è nella sua massima escursione (cioè tutta schiacciata) poi recupera parte della sua posizione a centro curva; essendo a velocità costante l'idraulica lavora solo assorbendo le asperità, cioè non controlla i movimenti della moto. Poi, quando si prende il gas in mano e si inizia ad accelerare, la forcella si estende anche in conseguenza del fatto che iniziamo a rialzare la moto e comincia il lavoro del freno idraulico in estensione. Se è troppo chiuso si avverte una sgradevole sensazione. Oltre a far diventare la moto secca sulle asperità - poiché la sospensione chiusa non assorbe - si perde anche feeling; si ha la sensazione di scarso appoggio all'anteriore, sensazione che corrisponde alla realtà. Infatti la moto non si "apre", si perde grip e si rischia di cadere perché lo sterzo si chiude su se stesso. Se il ritorno è sfrenato, invece, la forcella si estende troppo rapidamente la moto va in posizione sbagliata in un tempo troppo breve e si inficia la stabilità.


    IN CURVA: L'AMMORTIZZATORE POSTERIORE

    Fino a centro curva il posteriore si schiaccia mentre quando si inizia ad accelerare per effetto del tiro catena l’ammortizzatore inizia ad aprirsi; se l'idraulica è troppo chiusa la sospensione non lavora, non assorbe efficacemente le asperità e questo oltre a peggiorare il comfort limita anche il grip, quindi la trazione, e si corre il rischio di incappare in perdite di aderenza pericolose. Al contrario se il freno in compressione è troppo aperto: il posteriore si schiaccia troppo velocemente, la trazione potrebbe essere buona ma la moto "seduta" non tiene la traiettoria e allarga in uscita di curva. Questo se non si arriva a fondo corsa; in tal caso si sommano i due difetti.
    Arrivederci e grazie

  3. #3
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    ...................................................

    IN CONCLUSIONE: NON TOCCATE NULLA

    Come abbiamo già raccontato, la dinamica della moto è un fenomeno talmente complesso da risultare a volte ostico anche ai tecnici e ai piloti di grande esperienza. In questo articolo infatti abbiamo solo accennato ad alcuni aspetti del problema, che è ben più profondo e articolato. Così complesso da diventare scoraggiante? No, anzi, è proprio questo che ci rende la moto così attraente, una magia di forze in equilibrio sempre in evoluzione. Forse non siamo ancora in grado di regolare da soli le nostre sospensioni - meglio affidarci a un buon tecnico - ma un'idea di come lavorano ce l'abbiamo. E la prossima volta che facciamo un bel giro su strada, oppure un'uscita in pista, siamo sicuri di capire qualcosa in più ed entrare in sintonia con la nostra moto.
    Arrivederci e grazie

Discussioni Simili

  1. Vi spieghiamo le sospensioni, parte 1: le molle e l’assetto
    Di kimiko nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05/02/2015, 10:33
  2. fz1 non parte!!
    Di benzene nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29/02/2012, 19:01
  3. [FZ1 N&S]Comando frizione idraulico in kit
    Di kimiko nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31/12/2007, 00:23
  4. [FZS1000] Help... non parte piu... II° non parte proprio
    Di maomoto nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 30/03/2006, 16:29
  5. Si parte !!!!
    Di Igorman nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26/07/2005, 10:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •