Io non consumerei quella benzina fino alla riserva... Anzi la userei ad altri scopi... Dando una bella pulita/controllata al interno del serbatoio
Io non consumerei quella benzina fino alla riserva... Anzi la userei ad altri scopi... Dando una bella pulita/controllata al interno del serbatoio
Guardo le candele, comunque quelle nuove le ho qui da montare.
Penso sia grassa, comunque la carburazione e' un mondo che devo imparare si sicuro.
Magari faccio un video la prossima volta che la accendo e lo posto.
Fazer FZS 600 S (2001)
FZS 600 '02, 100.000 km - molto pestaMa con speranze di recupero
FZS 600 '00, 221.000 km - la vecia: scarabattola non non molla
Quanti anni ha la batteria?
Se non è recente la cambierei.
E quando l'accendi non tirare l'aria, la tiri solo dopo che il motore è partito per far tenere il minimo senza tirarla tutta.
Xenon8, mi sa che ci hai azzeccato: ho guardato nel serbatoio, e sul fondo c'e' un po' di polvere marroncina (ruggine, mi sa).
Mi sa che vado di tankerite.
C;'e' qualche accortezza da tenere a mente, per usare la tankerite?
So che devo smontare tappo, rubinetto, galleggiante e tappare tutti i buchi. Sono che devo vedere dove vanno a finire i due sfiati che sono vicino al rubinetto.
Grazie ancora.
Fazer FZS 600 S (2001)
Carissimi tutti,
ho visto che per fare il lavoro con la tankerite, mi serve un compressore, che ovviamente non ho. Uno del genere puo' bastare?
https://www.hbm-machines.com/product...hoCfqoQAvD_BwE
Fazer FZS 600 S (2001)
Ad un prezzo leggermente superiore trovi quelli con il serbatoio, molto più potenti di quelli senza.