Visualizza Versione Completa : [FZ6-N/S] Precarico
Braveman
12/08/2004, 09:54
Non riesco a cambiare impostazione del precarico del posteriore, ho faccio poca forza io oppure è duro a morire. C'è da dire che la chiave in dotazione non è delle più comode.
Volevo spostarlo da 3 a 5 visto che viaggio sempre in coppia, ma quando sono solo come si comporta la moto? Non vorrei ne rompermi il fondoschiena quando sono solo ne dover cambiare impostazione di precarico quando sale la zavorra.
Ultima cosa, sul bagnato conviene comunque avere una moto "morbida"?
Denghiù
Ps mi faccio un bel pò di San pietrni per arrivare in ufficio.
maxurtis
12/08/2004, 09:57
E' molto duro, io mi sono aiutato con un panno per impugnare la chiave perchè mi stava affettando la mano.
Fai molta forza e attento che non ti sfugga la chiave!
Braveman
12/08/2004, 10:01
Ok!
Non riesco a cambiare impostazione del precarico del posteriore, ho faccio poca forza io oppure è duro a morire. C'è da dire che la chiave in dotazione non è delle più comode.
Volevo spostarlo da 3 a 5 visto che viaggio sempre in coppia, ma quando sono solo come si comporta la moto? Non vorrei ne rompermi il fondoschiena quando sono solo ne dover cambiare impostazione di precarico quando sale la zavorra.
Ultima cosa, sul bagnato conviene comunque avere una moto "morbida"?
Denghiù
Ps mi faccio un bel pò di San pietrni per arrivare in ufficio.
all'ineterno della busta degli attrezzi c'è un tubo schiacciato kè serve x prolungare la chiave, con questa è un giochetto
Ma utilizzi la prolunga in dotazione? :roll:
Negli oggetti c'è una specie di tubo che devi inserire nella chiave per stringere il mono! :D
Ricordati di togliere la chiave dal blocchetto per aprire la sella altrimenti ci picchi dentro quando il mono fa lo scatto! :roll: :roll: :roll: :wink:
Io utilizzo 4 quando sono solo e 5 quando andiamo in 2! :D
Braveman
12/08/2004, 10:27
Ok bella lì
maxurtis
12/08/2004, 10:58
Scriverlo sul manuale era troppo.
Grazie per la dritta del TUBO!
Usa il tubo mi raccomando....sennò la mano te se sfonnà.....
Io sono a 5 e sono sempre da solo.
Però a me piace più "dura" dietro.
Giringiro
14/08/2004, 22:47
Usa il tubo mi raccomando....sennò la mano te se sfonnà.....
Io sono a 5 e sono sempre da solo.
Però a me piace più "dura" dietro.
Immagino che tu voglia dire piu' "alta" dietro,... :wink:
ilDromedario
14/08/2004, 22:58
E' solo una questione di leva.... infatti utilizandosolo la chiave, sembra che la ghiera sia durissima da girare, con il prolungo è tutta un'altra storia :wink:
Per quanto riguarda il dubbio relativo all'asfalto bagnato: non cambia nulla, in quel caso è più che altro una questione di gomme!
Volendo ragionarci su, e forzando un po' i ragionamenti, si potrebbe dire che una molla più precaricata, potrebbe risentire meno dell'affondamento del posteriore in fase di richiamo del gas (anche se non è proprio così...) per cui la gomma diviene più sensibile alle variazioni di acceleratore e ti perdona meno un'eventuali eccesso di "manate"....
Beh, io c'ho provato :mrgreen:
Braveman
16/08/2004, 10:22
E' solo una questione di leva.... infatti utilizandosolo la chiave, sembra che la ghiera sia durissima da girare, con il prolungo è tutta un'altra storia :wink:
Per quanto riguarda il dubbio relativo all'asfalto bagnato: non cambia nulla, in quel caso è più che altro una questione di gomme!
Volendo ragionarci su, e forzando un po' i ragionamenti, si potrebbe dire che una molla più precaricata, potrebbe risentire meno dell'affondamento del posteriore in fase di richiamo del gas (anche se non è proprio così...) per cui la gomma diviene più sensibile alle variazioni di acceleratore e ti perdona meno un'eventuali eccesso di "manate"....
Beh, io c'ho provato :mrgreen:Pensavo provprio a questo sul bagnato... bah speriamo ben :roll: e
Braveman
16/08/2004, 10:25
Dimenticavo, sabato giretto con precarico a 5, la situazione non cambia più di tanto, però la senivo più ... più.... boh però mi sono divertito dippiù :P :P :P
ah con 330 km a 5 di precarico le chiappe hanno protestato un po di più!
la regolazione della casa a che numero e'? 3 o 4 ?
e scusate ma la chiave dove si "infila" ?
:roll:
ilDromedario
17/08/2004, 11:05
la regolazione della casa a che numero e'? 3 o 4 ?
e scusate ma la chiave dove si "infila" ?
:roll:
La regolazione per il vecchio modello è a 5 (sul nuovo non saprei).
Per quanto riguarda la chiave, in alto trovi una ghiera dentata: "arpiona" la chiave a questa ghiera e gira in senso orario per aumentare il precarico, in senso antiorario per diminuirlo :)
domandona :lol:
la regolazione da che numero a che numero va?
da 1 a ?
grazie 1000 :-)
domandona :lol:
la regolazione da che numero a che numero va?
da 1 a ?
grazie 1000 :-)
7 :wink:
ilDromedario
17/08/2004, 11:40
domandona :lol:
la regolazione da che numero a che numero va?
da 1 a ?
grazie 1000 :-)
Non lo so perchè credo che il mono della nuova Ina sia diverso...
ma una letturina al manuale d'uso e manutenzione no, eh? :lol:
controllato... per la mia INA 02
precarico posteriore da 1 a 9
la casa lo imposta a 4
Per la FZ6 Naked l'impostazione della casa è 3. :D
Per la FZ6 Naked l'impostazione della casa è 3. :D
Io ho provato ad impostarlo a 5, ma mi pare che sia trooppo "dura",e quando trovo una buca sono dolori per le chiappe! :lol: :lol:
Io mi trovo bene con 4
cia
sto provando il 5 e non mi sembra che sia cambiato molto(devo dire che viaggio spesso con la mia signora)in settimana mi sparo qualche strada di montagna e vedo come si comporta comunque rispetto al posteriore devo dire che quello che mi da meno fiducia è l'avantreno specialmente nelle staccate dure e nei curvoni veloci"forse è una mia fissa"
lamps :D
benedict72
25/08/2004, 16:38
ciao a tutti
io ho provato a metterla a 5 ma mi sembra troppo troppo rigida per la mia guida. Ora è a 4 e la sento bene.-La casa la fa partire da 3.
lamps a tutti!
DA 3 (impostazione base ) passai dopo poco a 5 !
Poi non soddisfatto nella guida un po' piu' decisa passai a 6!
Mentre in vacanza con zavorrina ,borse laterali , bauletto sono passato a 7.............e non bastava.........!
Raga' penso che passero' al mono 46HRC Ohlins + molle con registri della Deprettomoto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.