Visualizza Versione Completa : Dita sulla leva del freno anteriore
bittersweet
19/08/2004, 20:09
una domanda che a molti sembrerà stupida: su in sella (eh si compro anche quello! :oops: ) viene consigliato di tenere sempre un dito sul freno anteriore per agire più velocemente... Ho provato l'altro giorno e per poco non mi incartavo alla prima frenata:shock: . Mi è anche molto più difficile dosare bene l'acceleratore. Voi come vi comportate?
di solito 2, con 1 è vero che riesci a frenare benissimo(con la pompa brembo poi 8) ) peccato che dopo due staccate ti fà male il braccio...
Quando vado turistico appoggio un dito.
Se vado spedito le dita raddoppiano :wink:
Giringiro
19/08/2004, 23:38
Sempre due dita,.... :wink:
due dita, per dosare l'accelleratore si tratta di prenderci un po' la mano, io adesso ho più problemi a dosarlo senza tenere le dita sul freno.
Time of Flight
20/08/2004, 08:29
Quali dita esattamente?
Già.. potrei spulciare qualche rivista per sciogliere il dubbio.. ma qui c'est plus facil! :lol:
indice e medio, o solo indice ma lo sconsiglio, soprattutto se fai serie di frenate
Quali dita esattamente?
pollice e mignolo della mano sx
Time of Flight
20/08/2004, 08:59
io m'ero inventato che la tecnica delle due dita valesse piuttosto per la frizione.. :oops:
ma poi non mi piaceva l'effetto dita spappolate.. :mrgreen:
e con medio e anulare... no!?
indice medio DX per freno
indice medio SX per frizione ecco xke a volte ho problemi a frenare :D :D :?
Dopo che in gioventù ho provato l'ebbrezza delle 4 dita con qualche frenata da panico solo 2 dita....
Leva del freno: sempre due dita (indice e medio), solo indice quando vado tranquillo.
Leva della frizione: sul Dominator usavo solo due dita, per ora sulla ina preferisco usare tutte e quattro le dita- :wink:
Due assolutamente!!! :mrgreen: :mrgreen:
Time of Flight
22/08/2004, 11:25
mikkey
Dopo che in gioventù ho provato l'ebbrezza delle 4 dita con qualche frenata da panico solo 2 dita....
Sarebbe a dire che le 2 dita permettono di modulare la frenata contribuendo ad evitare il bloccaggio?
Per me frenare con due dita non è perchè mi permette di modulare la frenata ma per mantenere meglio il controllo del manubrio.
Time of Flight
22/08/2004, 16:42
Ma come si fa invece a usare la frizione con 2 dita.. senza schiacciarsi le altre?? :(
Ma come si fa invece a usare la frizione con 2 dita.. senza schiacciarsi le altre?? :(
Non occorre arrivare a toccare la manopola con la leva della frizione! :wink:
Time of Flight
25/08/2004, 08:32
mmmm....
devo forse regolare il gioco della frizione? Deve fare una corsa a vuoto di circa 2 cm prima di iniziare a staccare..
x la frizione basta poco e stacca, non arrivi a tirarla tutta(tranne semafori)
2 dita si usano x avere le altre sulla manopola a tenere il manubrio
mmmm....
devo forse regolare il gioco della frizione? Deve fare una corsa a vuoto di circa 2 cm prima di iniziare a staccare..
Effettivamente 2 cm sono un po' tantini: se non sbaglio il manulae d'uso dice 1-1.5. Quindi ti conviene regolarla un po'. :D
Fai come ti senti più comodo!La moto la guidi te non gli altri! :wink:
Due dita per il freno anteriore, con 4 perdo la sensibilità! :wink_003:
ilDromedario
27/08/2004, 21:20
Assolutamente 2 dita, così come consigliato al mini-corso Yamaha fatto a Misano!! :mrgreen:
Con una si affaticano i tendini dell'avambraccio e la pressione potrebbe non esser suffciente (nelle staccate assassine :mrgreen: ) :wink:
Bisogna farci un po' l'abitudine, anche perchè all'inizio i tendini della mano tirano un po'... ma poi ci si abitua :D
2 dita.....
3 frizione se l'utilizzo è intenso se no 2
Tiziano11
30/08/2004, 11:27
Sempre 2 dita!
sempre due dita....Questione di abitudine, prova e riprova vedrai che poi ti verrà naturale.
danapu2000
02/12/2004, 00:13
ok per le due dita....
piacerebbe anche a me tranne che ho un problemetto, o il mio indice e' sotto la media :oops: :oops: oppure le leve sono lontane.... (questo problema ce l'ho da quando ho comprato dei guanti invernali imbottiti mi sembra che con i guanti estivi tipo motocross questo problema non ce lo avevo o forse avevano piu grip sulle leve ..... quelli nuovi sono lisci)
il medio arriva benissimo pero' che fare?!?
Grazie,
Dana :wink:
regola la distanza del freno :wink:
massi1981
02/12/2004, 10:23
io di solito non ci faccio caso.. ma ci sono giorni che tengo le dita e altri no.. cmq sempre 2 !
luke_magic
02/12/2004, 15:17
2 dita per il freno SEMPRE.........sulla frizione,solo quando serve, o 2 o 4 ..........
Hannibal
03/12/2004, 00:04
2 dita freno
1 dito frizione
Massimo il panaco
08/01/2005, 16:17
Always two finghers sia sul freno che sulla friz!!
a volte sul freno metto medio anulare e mignolo per variare un po' :P
su pista indice e medio... su frizione in staccata indice medio in salitamarcia nessuna avendo cambio elettronico
su strada ind e medio su frizione
su frenate discrete e forti indice e medio
su raccordi o correzioni centro curva anulare... spinge poco e senti bene... se hai popa radiale funziona bene oppure se hai pompe R1 o gsx modificate,... senno no, a mio avviso.
cmq su tutto e' solo abitudine...
dita su freno sempre... due almeno
dita su frizione mai, almeno io.
Di solito uso 1 dito per frizione ed uno per freno. Se poi aumento l'andatura allora raddoppio. Regola la leva del freno e vedrai che trovi anche il dosaggio del gas.
2+2...ma ho la moto da un mese...che dite va bene? :oops:
Lamps!
Adder
luke_magic
10/01/2005, 16:22
k
ma è una questione personale e di abitudine..........
tutta questione di gusti peronali
Effettivamente mi trovo bene anche con 4 dita sulla frizione... :oops: ...nel traffico della città però.
Lamps!
Adder
michy_torre
06/04/2005, 22:30
Alluce su freno :shock: :shock: Scherzo!
1 Indice = rallentata
2 dita= frenata
4 dita= frizione
Sempre due dita sulla leva del freno. Soprattutto nelle frenate d'emergenza eviti di "aggrapparti" con tutte e quattro le dita alla leva del freno (cosa che verrebbe abbastanza d'istinto) e quindi eviti di avere una frenata che blocchi le dita.
Sulla frizione due dita quando serve.
due dita sempre appoggiate alla leva del freno.. se le tolgo per un po' mi fa strano...
sempre due dita sul freno anche se quando tiro mi trovo involontariamente a tenerne anche due sulla frizzione
luke_magic
11/05/2005, 01:07
due dita sempre appoggiate alla leva del freno.. se le tolgo per un po' mi fa strano...
idem............anche dopo cento km di autostrada orami ho l'abitudine di tenerle lì............senza m isembra innaturale.............
Io tengo solo l'indice sul freno anteriore 8) 8) 8)
ducadispagna
11/05/2005, 14:38
Due dita, sempre e in montagna nelle staccate secche tutto quello che ho
Lamps...
Due dita, indice e medio sia sul freno che sulla frizione. Se hai difficolta con il gas regola la distanza della leva e vedrai che tutto si aggiusta. E' anche una questione di abitudine.
Due dita sul freno, sempre, anche se la leva e' distante e si incriccano le dita.
Per questo, ma anche per modulare meglio la frenata, vorrei prendere una pompa radiale.
Che ne pensate?
luke_magic
16/05/2005, 12:00
Due dita sul freno, sempre, anche se la leva e' distante e si incriccano le dita.
Per questo, ma anche per modulare meglio la frenata, vorrei prendere una pompa radiale.
Che ne pensate?
..........perchè non regoli diversamente la distanza della leva? avvicinandola...............?
Ce l'ho a tre, a quattro o cinque non e' che si avvicini molto.
Inoltre, non so se capita anche a voi, a 5 sento la corsa iniziale un po' moscia, e mi da' fastidio.
a me basta sempre un solo dito (indice) anche nelle frenate più impegnative
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.