Visualizza Versione Completa : FZ6-fazer: precarico forcella
Ho fatto montare dal meccanico una coppia di viti di registro del precarico della forcella; la differenza si sente e a tutto vantaggio del piacere di guida. Ho gia dimenticato i centodiciotto euro della spesa.
MartePower
20/08/2004, 00:41
marca, modello?
costruito con quali componenti? :roll:
scusate l'ignoranza...meccanica.
ma la forcella ella fz6/fz6 fazer NON è senza regolazioni ? :|
E' possibile intervenire modificandola e rendendola tarabile?
Se si mi interesserebbero i particolari ! :wink:
volendo modifichi a manetta, lo stelo è un tubo vuoto...
:?: :?: :?:
Nn capisco, help.... :roll:
In effetti è un discorso interessante, ma il piacere di guida di cui parli te è ad andature turistiche? o quando si inizia a spingere? dato che è quello il problema che ho riscontrato.... in effetti cede un pochino tirando per bene l'R6 engine inside... :twisted:
Seeger spiega un pò.....
Cya
Help ma di che marca? hai sostituito gli steli???
A dire il vero non conosco la marca, li ho visti dal concessionario e me li ha installati in circa quindici minuti, facendomi peraltro notare che già la fazerina precedente li aveva in dotazione di serie. Si sa che modificando il precarico non si modifica l'idraulica della forcella però è nettamente migliorata la ben nota ipersensibilità dei componenti originali. Per capirci: precaricata un pò di più ti dà una sensazione di maggiore rigidezza e, almeno a me, di maggiore precisione. Niente di più. Stasera partirò in ferie "alpine" con la fazer, se vi interessa, al ritorno posso chiedere al concessionario la marca del kit.
Credo che siano della DPM (DePretto moto)! :|
Stasera se riesco metto su le foto che ho a casa in un catalogo! :D :wink:
sephiroth
20/08/2004, 11:12
Alcuni SVisti della vecchia guardia ci mettevano le cento lire dentro le forcelle per aumentarne il precarico....
Come dice Steboga... la forcella non è altro che un tubo vuoto......
Facile sviti la testa, ci metti le ciento lire (ora con l'euro costa di più!) chiudi le forcelle.
dovrebbero essere questi nella sezione N°6 dei prodotti in alto a sinistra
http://www.deprettomoto.com/race/index.html
maxurtis
20/08/2004, 20:55
Ho gia dimenticato i centodiciotto euro della spesa.
Il costo è simile a quello di due molle nuove, che ne dite?
:?: :?: :?:
Credo che i "tappi" siano questi.
Però il precarico non influisce sulla resistenza (o forza) della molla.
Quindi si può decidere di montare molle più dure le quali però, in base al peso della moto/pilota, avranno comunque bisogno di un precarico diverso.
Ciao
maxurtis
21/08/2004, 10:32
Quindi molle e precarico! Ma poi il posteriore?
.az.. Poveri i miei neurini :!: :!:
Iniziamo a riempire il maialetto, tanto per adesso non mi sento di strafare.
(due centimetri per lato ancora incerati).
Appena cala il traffico nella mia zona proviamo a fare di più.
ceriprovo
23/08/2004, 11:45
Alcuni SVisti della vecchia guardia ci mettevano le cento lire dentro le forcelle per aumentarne il precarico....
Come dice Steboga... la forcella non è altro che un tubo vuoto......
Facile sviti la testa, ci metti le ciento lire (ora con l'euro costa di più!) chiudi le forcelle.
Se è per questo bastano anche un paio o più di rondelle della misura giusta, l'unico inconveniente è che la regolazione è 'definitiva' mentre con il registro puoi variare a piacimento...
Volendo basterebbe anche forare e filettare i tappi originali e inserire un a vite con controdado, con cento € sai quante forcelle modifichi...
ceriprovo
23/08/2004, 11:49
facendomi peraltro notare che già la fazerina precedente li aveva in dotazione di serie.
Sì, ma il diametro degli steli era differente, 40 contro i 43 della FZ6.
Invece 43 è anche il diametro steli della millona, che la regolazione c'è l'ha.
Qualcuno ha idea del costo dei ricambi originali ?
la fazerina NON HA IDRAULICA e neanche pompanti dentro gli steli...
cosi giusto per dire... ho solo due fori passa olio e basta ma il pompante non esiste, questioni di costo della moto,... come SV, hornettina e fazerina vecchia...
la wp fa un componente idraulico da installare e costa per entrambe le canne 600 euretti....
ergo se montate regolazioni molle avete la possibilità di giocare su elasticità e basta... ma la parte idraulica non c'e' e non si puo' toccare purtroppo.... e' la annosa questione del basso costo di settore di quelle moto, da qualche parte devono pur ridurre no???:...
ciao stelasse...
ilDromedario
24/08/2004, 00:13
la wp fa un componente idraulico da installare e costa per entrambe le canne 600 euretti....
Il kit di cui parli, credo che costi 600.000 lire (oggi 310,00 Euro) ma le regolazioni sono solo interne, ergo ci mette mani solo il mecca e tu non puoi intervenire se non smontando ogni volta... :oops: (per questo non l'ho preso!!) :evil:
Ho visto i tappi con regolazione precarico, e sono davvero carini... io nella vecchia fazerina ce li ho già, ma per estetica (e forse comodità di regolazione) un pensierino ce lo faccio :wink:
no drome.. sono della wp ed hanno regolazioni esterne sono vere e proprie forcelle regolabili... con lamelle interne e veri pompanti... come le moto vere.. insomma...
non so codice ma se vuoi mi informo asap... ciao stelassa...
so che holins fa stesso ma costa il 30% in piu' senza una specifica ragione... coem dire che le molle so molle e l'olio e' olio..
Ma i tappi regolazione forcella che vende DePretto, sono solo estetici o funzionano come precarico? Sapete mica se qualcuno li ha montati, che difficoltà ci sono , e sopratutto se funzionano? ( 98 euro non sarebbero poi una cifra astronomica se fanno ciò che dicono )
Raga' non mi fate spaventare!
i registri della deprettomoto servono chiaramente per variare la regolazione precarico!
Qunato ai pompanti della Ohlins ,costano 269euro iva esclusa!
Non li ho acquistati perche' do per scontato che non permettono una regolazione esterna!
se qualcuno e' di altro avviso ....Bhe' fatemi sapere in fretta!
lamps
Ragazzi sono arrivati i miei registri precarico forcella. Ecco le foto.
vivinc... ho controllato conm io mecca 636 euretti per regolazioni esterne e molle e pompanti della Wp esiste il kit da montare su SC, hornet e faaerina.. se vuoi chiama bruno cirafici
cosi almeno senti em agari fai un salto a vedere poi se compri ti ha convinto se non compri amen.. hai visto qualcosa di bello pero'.. e sai che esiste e cosa fa...
bruno cirafici detto : "il brunello di Montalcino..."...0395960255
lo triovi da lunedi prossimo pomeriggio apre alle 14 e 30 ca.. fai 15 e0 un comodone anche se poi lavora fino alle novge di sera troppo spesso il bimbo...
Facci sapere come vanno !!!
Quanti scatti hanno? A che regolazione li hai messi? :?:
MartePower
03/09/2004, 18:05
se vedi non sono a scatti, poi il precarico non è a scatti
è sempre, almeno tutti quelli che ho visti, una vite :wink:
Dunque ragazzi ho montato i registri precarico molle della DPM RACE!
Sono belli e facili da montare! 10 min. e si mettono!
Devo pero' dirvi che , nonostante abbia avvitato al massimo gli stessi, non ho riscontrato un irrigidimento della forcella!
Devo pero' comunicarvi una notizia bellissima:
SONO ARRIVATE LE MOLLE ED IL MONO Ohlins!
:D :D :D :lol: :lol: IIIAAAaaaaaaaaaauuuuuuuuuUUUUUUUUUUUUU!!!
Domani vado a ritirare i componenti ; vi posto le foto degli stessi e poi Lunedi' vado a montarli!!
Quanto al Kit di pompanti da qualcuno citato come facente parte di un kit (se non sbaglio WP) ; Bhe ' si possono acquistare soli gli stessi senza le molle?
Se si come mi permetterebbero di regolare l' idraulica dall' esterno? Dovrei cambiare i registri appena comprati?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.