Visualizza Versione Completa : Ricorso Multa
Mi e' arrivata a casa una multa per lo scooter di mio padre "passaggio in corsia mezzi pubblici" il modello del veicolo scritto sulla multa e' sbagliato, c'e' scritto PIAGBEVER (penso che stia per PIAGGIO BEVERLY) invece lo scooter e' PIAGGIO X9.
Secondo voi la multa si puo' contestare??
diabolik
25/08/2004, 16:56
Se la targa è riportata correttamente ci sono poche (per non dire nessuna) possibilità di spuntarla. Se la multa è stata fatta tramite telecamera puoi sempre chiedere di visionare la foto per accertare che lo scooter fosse effettivamente il tuo
topomoto
26/08/2004, 09:47
Inoltre per la validità della contravvenzione elevata a mezzo di apparecchi elettronici (autovelox, telecamere ecc.) deve essere presente il segnale che avverte dell'inizio della zona soggetta a tale tipo di controllo (ma ormai l'hanno messo ovunque).
Purtroppo la multa l'ha fatta un ausiliare dell' ATAC ( azienda di trasporto pubblico di Roma).
Mi sa che devo solamente pagare..... :cry:
diabolik
26/08/2004, 10:18
purtroppo confermo :evil:
Purtroppo la multa l'ha fatta un ausiliare dell' ATAC ( azienda di trasporto pubblico di Roma).
Mi sa che devo solamente pagare..... :cry:
secondo me puoi anche provare la targa non è personale ma assegnata al veicolo ed inoltre puoi fare un esposto ai carabinieri per vedere se per caso la tua targa fosse stata clonata (e basare il ricorso su questo).
Grazie fadinn potrebbe essere un idea ma vista l'entita' della cifra preferisco pagare.
Grazie a tutti :wink:
Se la targa è riportata correttamente ci sono poche (per non dire nessuna) possibilità di spuntarla.
non credo affatto che sia così, i difetti formali possono essere molti e l'errata indicazione del "tipo" di veicolo è uno dei motivi di annullamento della multa:
http://www.comune.roma.it/tributi/Contravvenzioni/varchi/ricorso.htm
vvv
e
diabolik
27/08/2004, 11:48
in questo caso non è indicato un tipo (scooter) di veicolo diverso ma soltanto un modello diverso (peraltro della stessa marca)per cui non sussiste motivo di annullamento.Si sarebbe potuto parlare di diverso tipo di veicolo qualora fosse ststa indicata un'auto invece di uno scooter.
Ribadisco quindi (a dire il vero mi sembrava scontato) che "se la targa è riportata correttamente ci sono poche (per non dire nessuna) possibilità di spuntarla"
Se la targa è riportata correttamente ci sono poche (per non dire nessuna) possibilità di spuntarla.
non credo affatto che sia così, i difetti formali possono essere molti e l'errata indicazione del "tipo" di veicolo è uno dei motivi di annullamento della multa:
http://www.comune.roma.it/tributi/Contravvenzioni/varchi/ricorso.htm
vvv
e
se il modello non conta ma conta solo la marca può significare che qualcuno con una R1 clona una targa di una ina poi va al centro di roma passa 8 semafori rossi 10 corsie preferenziali e la colpa è della ina...
a mio avviso è assurdo se il modello è sbagliato potrebbe essere stoto il vigile ad aver visto male la targa.
Oltretutto quanto accaduto al nostro amico significa che non fanno controlli incrociati con il pra altrimenti l'errore sarebbe balzato subito all'occhio
in questo caso non è indicato un tipo (scooter) di veicolo diverso ma soltanto un modello diverso (peraltro della stessa marca)per cui non sussiste motivo di annullamento.
stai dicendo che basta che ci sia scritto Yamaha, o Honda.... a me, me pare 'na.... :wink: :D :D
sarai mica un vigile??? :shock: :shock:
ribadisci pure, non è questione di opinioni, per fortuna :P :P
vvv
e
diabolik
28/08/2004, 21:50
Sto dicendo che non è un problema di yamaha, honda o altra marca ma di tipo di veicolo ed evidentemente due scooter non sono due diversi tipi di veicolo. Quanto al fatto che non si tratti di opinioni hai pienamente ragione: è questione di legge e di giurisprudenza.
Ah dimenticavo: tranquilla non sono un vigile.Vai alla home page del sito alla rubrica "non solo moto" e ne avrai conferma.
in questo caso non è indicato un tipo (scooter) di veicolo diverso ma soltanto un modello diverso (peraltro della stessa marca)per cui non sussiste motivo di annullamento.
stai dicendo che basta che ci sia scritto Yamaha, o Honda.... a me, me pare 'na.... :wink: :D :D
sarai mica un vigile??? :shock: :shock:
ribadisci pure, non è questione di opinioni, per fortuna :P :P
vvv
e
Ah dimenticavo: tranquilla non sono un vigile.Vai alla home page del sito alla rubrica "non solo moto" e ne avrai conferma.
...era meglio vigile :shock: :shock:
e cmq.... sei sempre un gran ladro :wink: :D
Ciao e buon... ehm... lavoro
vvv
e
Purtroppo la multa l'ha fatta un ausiliare dell' ATAC ( azienda di trasporto pubblico di Roma).
ragazzi, non vorrei dire una grossa caççta :oops:
ma se non ricordo male, ho letto da qualche parte "forse internet" che gl'ausiliari del traffico non possono fare i verbali a chi passa sulle corsie preferenziali, ma solo per le soste, doppia fila, ecc...
spero di non sbagliarmi :roll:
vi allego articolo internet a riguardo
http://www.altalex.com/index.php?idnot=7264
lamps
Ogni tipo di ausiliare ha le sue limitazioni, quelli del parcheggio solo doppia fila e soste, quelli dei mezzi pubblici corsie preferenziali e affini. Insomma si sono spartiti il "bottino" (perche' molti verbali io li considero rapine legalizzate) delle multe.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.