Visualizza Versione Completa : [FZS600] Sciamani della meccanica,chi mi aiuta???
Salve è da un po di tempo che noto uno strano rumore alla mia INA.
Quando è in moto a folle,sento uno strano battito,metallico e ritmico.Scompare se premo la frizione,o se a folle la faccio salire di giri...
Che cos'è???
Non è che la frizione ha bisogno di un serraggio???Sono a 19000Km.
Rispondete please
GiorgioAN
07/09/2004, 22:51
Salve è da un po di tempo che noto uno strano rumore alla mia INA.
Quando è in moto a folle,sento uno strano battito,metallico e ritmico.Scompare se premo la frizione,o se a folle la faccio salire di giri...
Che cos'è???
Non è che la frizione ha bisogno di un serraggio???Sono a 19000Km.
Rispondete please
tranquillo . . .è normale. . . .è il rumore della trasmissione
Rumore della trasmissione in folle? Mi sembra strano.....
Lo senti da fermo il rumore vero? Forse potrebbe essere la distribuzione.... ma magari mi sbaglio....
Ciao,
Mirko.
o magari le valvole... succede, nulla di preoccupante, però le farei controllare...
a caldo non lo fa vero?
ciao,
come già detto da altri è normale,
cerca di capire se il ticchettio viene dalla parte alta del motore o dal basamento; se viene dall'alto allora controlla le valvole.
se viene dal basso ed ha queste caratteristiche: inizio dopo pochi secondi dall'avvio, dopo due tre minuti si attenua e a caldo sparisce... ASSOLUTAMENTE NORMALE. Per controllare la distribuzione è presto (40kKm)
lamp
Maxibon35
08/09/2004, 12:39
Salve è da un po di tempo che noto uno strano rumore alla mia INA.
Quando è in moto a folle,sento uno strano battito,metallico e ritmico.Scompare se premo la frizione,o se a folle la faccio salire di giri...
Che cos'è???
Non è che la frizione ha bisogno di un serraggio???Sono a 19000Km.
Rispondete please
Ciao,anche la mia lo fa e ho appena 2300km,la mia lo fa sempre con o senza frizione tirata ma non al minimo,solo tra i3-4mila fino a 5-6 mila circa,spero non sia niente però è fastidioso.
Saluti Max
Lo fa anche a caldo,e sembra venire dalla parte del motore...Il rumore è simile a quello che si sente quando si cambia marcia e poi si apre il gas,nell'istante di trazione del motore si sente un rumore....Quello che sento io è simile a questo ma presente anche a moto ferma
Lo fa anche a caldo,e sembra venire dalla parte del motore...Il rumore è simile a quello che si sente quando si cambia marcia e poi si apre il gas,nell'istante di trazione del motore si sente un rumore....Quello che sento io è simile a questo ma presente anche a moto ferma
bè non mi aspettavo che venisse da altre parti!
a parte gli scherzi, un rumore che si presenta anche a caldo in effetti è da indagare, basta un orecchio esperto.
ciao
ilDromedario
08/09/2004, 14:22
Succede anche a me, e l'ho notato da tempo; con la frizione tirata svanisce.... ormai sono a 50KKm che me devo preoccupa' a fa'?!? :mrgreen:
raffaele
02/06/2005, 16:43
UN vostro parere fazer 600 anno 2002
La mia moto a freddo ,la sento un po picchiare come un rumore di catena di distribuzione lenta, man mano che riscalda, quindi dopo un paio di minuti, il rumore non si sente più.
Mettendo un cacciavite sul coperchio punterie ed avvicinando l’orecchio sento il normale rumore delle punterie,però allontanando l’orecchio risento sempre quel picchiettio.
Secondo un amico,che ha la fazer, il problema dipende dalla catena di distribuzione e più esattamente dal tendi catena,che è difettoso.
Lui, dice che questo problema lo notava anche nella sua moto, e che portata dal meccanico questi
Ha fatto una modifica al tendicatena e da allora non ha avuto più problemi.
Secondo questo meccanico la fazer presenta questo difetto, e facendo la modifica non si ripresenta più.
Tu sai qualcosa in merito.
Avresti qualche documento da inviarmi in merito
Ciao Raffaele
dadoelella
02/06/2005, 20:25
Raffa...mica siamo sordi! :wink:
raffaele
08/06/2005, 18:06
capisco che non siete sordi, però di risposte non ne arrivano.
come mai? ciao raf
gigimanetta
09/06/2005, 08:21
Allora un pò di memoria storica , mi fà ricordare che il problema del tendicatena era che , in alcuni casi , quando si consumava non "scattasse" automaticamente per tendere la catena ma bisognava dargli un'aiutino manuale e tutto tornava nella normalità .
Ciao
Gigi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.