PDA

Visualizza Versione Completa : BORSELLO DA SERBATOIO GIVI



Matteo74
16/09/2004, 13:52
Ho acquistato il borsello da serbatoio della GiVi alla modica cifra di 50.00€ :shock:
A parte la trasfusione di B Rh+ che ho dofuto fare per recuperare dopo il salasso, volevo darVi ragguagli in merito all'oggettino e chiedere consigli a chi già lo possiede.

L'aggeggio è grande come una borsetta da donna, ha i magneti per attaccarlo al serbatoio e ha la maniglia e la tracolla per portarselo appresso quando si scende dalla moto.
Come nella migliore tradizione GiVi è ben rifinito e le cerniere sono azionabili anche con i guanti indossati.
Internamente è presente un divisorio che seziona lo spazio disponibile in 4 scomparti (il divisorio è estraibile all'occorrenza) e nella parte superiore sono previste due tasche di cui una in rete con cerniera di chiusura.

Confesso di essermelo comprato solo perchè l'ho visto a Realbikers e come tutti i bambini gelosi l'ho voluto anche io.
tuttavia lo trovo comodissimo come portadocumenti, chiavi, cellulare, portafogli, cartine e cartoleria varia...

Domanda per chi già lo possiede:
I magneti sono sufficientemente forti? lo chiedo perchè non sono presenti altri sistemi di ancoraggio alla moto e non vorrei ritrovarmi (visto il valore degli ogetti in esso riposti) a dover perlostrare le strade appena percorse alla ricerca del borsello.

MartePower
16/09/2004, 14:32
io ne ho preso uno a 15 euro e l'ho testato a velocità non di codice :mrgreen:

Mazinga
16/09/2004, 18:15
Io ho preso un modello della vanessa..
E' sicuramente meno bello a vedersi ma molto più pratico.
é squadrato e morbido (non rigido come quello della GIVI).. quindi molto più capiente!
ha la tracolla e un piccolo scomparto trasparente che uso per il cell.
I magneti sono 4 come quelli della givi e tengono molto bene.
Rimane il fatto che quello della GIVI è certamente più carino

Stillo
16/09/2004, 23:34
L' ho visto a Settimio, anche io ci sto' facendo un pensierino visto che con la tuta intera non ho praticamente dove riporre niente.
Ma al raduno lo porti???

efferre
17/09/2004, 09:12
PS: ci sono le foto di quello della Vanessa?

Eccolo qui! :wink:

http://www.vanessa-roadline.it/prodotti/3106.jpg

E per rispondere a Matteo74:
immagino ti riferisca all'articolo T422 (io ho anche il T409) e ti assicuro che i magneti sono moooolto saldi! In ogni caso, essendoci la cinghia per portarlo a tracolla puoi utilizzarla per fissarlo al manubrio :)


Bella lì!!

Tiziano11
17/09/2004, 09:35
Io ho una mega borsa serbatoio della GIVI (che quando è aperta non si vede l'orizzonte!) e non si è mai spostata di un millimetro!

efferre
17/09/2004, 12:48
Bello, mi sembra però un pò massiccio... però se ha una tracolla x portarlo in giro, direi che va bene lo stesso.
quanti euri bisogna salutare?
Qui (clicca) (http://www.vanessa-roadline.it/prodotti/3106.html) trovi descrizione e prezzo :o :o


In alternativa c'è anche questa:

http://www.famsa.it/comunic_file/img/t604.gif

a soli € 47,00 circa! :shock: :shock:


Anche IXS fa il suo bravo (e bel) borsello magnetico da serbatoio; purtroppo il sito è in flash e non si riesce a mettere l'immagine: puoi andare sul sito http://www.ixs-fashion.it/ alla pagina 4 della sezione 'Accessories', il modello è il 'Mini'.


Bella lì!!

efferre
17/09/2004, 15:35
E giusto per confondere ancora di più le idee e incasinare le scelte... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
ecco un paio di proposte della Kappa:

TK709
http://www.kappamoto.com/img/tk709.jpg

TK718
http://www.kappamoto.com/img/tk718.jpg


Bella lì!!

lupen_andrea
17/09/2004, 21:07
io ho appena aquistato nel pomeriggi quello della givi rigido sono tornato col borsello ancora imballato ataccato al serbatoio alla modesta velocità di 120 140 km orari e non si è mosso di 1 micron sono stato sodisfatto dell'acquisto ma vedendo quello della kappa quasi quasi è più bello quanto costa??? io ho detto addio a 50 euri (ne voleva 54)

fede_sv1000s
18/09/2004, 02:16
se interessa a qualcuno io ne ho uno della givi, come quello descritto da lupen. me lo ha regalato la givi in cambio del danno causatomi dalla rottura della staffa del baule, che mi ha graffiato tutto il maniglione posteriore. per riverniciarlo ho speso 40 euri, visto che nuovo (io non l'ho mai usato e mi è arrivato 2 settimane fa dalla ditta) ne costa 54, lo offro a 40 euri, spese di spedizione, se ce nè bisogno, a metà.
...non è che ci devo mangiare sopra, ma almeno farci paro....

babau
19/09/2004, 19:21
:) io ho una bella borsa da serbatoio, marca Buse: è tedesca, è molto ben fatta e si affida alle sole calamite laterali, all' inizio diffidavo un po', ero incerto sull'acquisto, quando è piena è molto alta, non si è mai mossa, credo giochi anche molto la sup. piatta del serbatoio.

GorgonautA
20/09/2004, 08:52
Anche io sono un bambino geloso, e dopo averlo visto a Realbiker e Matteo, devo averlo assolutamente!! :D

efferre
20/09/2004, 10:10
:) io ho una bella borsa da serbatoio, marca Buse: è tedesca, è molto ben fatta e si affida alle sole calamite laterali, all' inizio diffidavo un po', ero incerto sull'acquisto, quando è piena è molto alta, non si è mai mossa, credo giochi anche molto la sup. piatta del serbatoio.
Ehm... ma qui si parlava di borsello e non di borsa vera e propria...
Cioè quel "coso" piccino da utilizzare quando non hai tasche a sufficienza e nel quale sbattere chiavi, documenti, telecomandi, portafoglio, la trousse del trucco... :D :D :D


Bella lì!!

Realbiker
23/09/2004, 10:20
Quando ho comprato il borsello GiVi era l'unico modello disponibile... la "concorrenza" è arrivata dopo.... forse c'era un modello della Vanessa ma a Novara nessuno lo vendeva. Io l'ho preso esclusivamente perchè nella tuta in pelle non ci sta nulla, mentre qui puoi custodire portafogli, documenti della moto, telefono, chiavi, macchina fotografica.... insomma quei piccoli oggetti che ti porti via quando fai una gita in moto... Secondo me tutti i modelli in commercio sono validi e ovviamente quelli usciti dopo hanno scomparti dedicati o forme nuove...... i magneti funzionano benissimo, io uso la cinghia di sicurezza ma anche a velocità stratosferiche non si è mai spostato di un millimetro.
Saluti

latenzo
23/09/2004, 20:16
io ne ho preso uno a 15 euro e l'ho testato a velocità non di codice :mrgreen:

Foto e marca please!!!!!

ceriprovo
04/10/2004, 12:34
Occhio a cosa mettete nel borsello, i magneti sono deleteri per bamcomat, carte di credito e quant'altro possieda bande magnetiche....

efferre
04/10/2004, 17:26
Occhio a cosa mettete nel borsello, i magneti sono deleteri per bamcomat, carte di credito e quant'altro possieda bande magnetiche....
Utilizzo due di questi "cosi" da almeno un paio di annetti e non mi è mai successo nulla :P :P
Credo il trucco (o consiglio :wink: ) migliore sia di mettere il portafoglio con bancomat e carte di credito nella tasca che si trova sulla parte superiore -insomma, quella che si apre e tira su- e NON sul fondo, cioè dove stanno le calamite!


Bella lì!!

dionisio
13/10/2004, 17:54
Ho acquistato il borsello da serbatoio della GiVi alla modica cifra di 50.00€ :shock:
A parte la trasfusione di B Rh+ che ho dofuto fare per recuperare dopo il salasso, volevo darVi ragguagli in merito all'oggettino e chiedere consigli a chi già lo possiede.

L'aggeggio è grande come una borsetta da donna, ha i magneti per attaccarlo al serbatoio e ha la maniglia e la tracolla per portarselo appresso quando si scende dalla moto.
Come nella migliore tradizione GiVi è ben rifinito e le cerniere sono azionabili anche con i guanti indossati.
Internamente è presente un divisorio che seziona lo spazio disponibile in 4 scomparti (il divisorio è estraibile all'occorrenza) e nella parte superiore sono previste due tasche di cui una in rete con cerniera di chiusura.

Confesso di essermelo comprato solo perchè l'ho visto a Realbikers e come tutti i bambini gelosi l'ho voluto anche io.
tuttavia lo trovo comodissimo come portadocumenti, chiavi, cellulare, portafogli, cartine e cartoleria varia...

Domanda per chi già lo possiede:
I magneti sono sufficientemente forti? lo chiedo perchè non sono presenti altri sistemi di ancoraggio alla moto e non vorrei ritrovarmi (visto il valore degli ogetti in esso riposti) a dover perlostrare le strade appena percorse alla ricerca del borsello.

ce l'ho anch'io uguale al tuo......
dentro ci metto anche l'antifurto......
metto la cinghia di sicurezza ma non ho mai uvuto problemi......