IH_Patriota
20/09/2004, 13:24
Ciao a tutti
sono un felice possessore di una fz6-S fazer da poco piu' di 4 mesi...
Ho percorso 10.000 km di cui praticamente 8/10 con zavorrina appollaiata dietro di me queste le mie considerazioni sulla moto come possessore , e quello che cerco in una eventuale moto nuova.
Pregi e difetti da solo ed in coppia dell' FZ6 (secondo me ovviamente)
SOLO: Un po' scorbutica sotto i 3000 giri ma nessun problema a tenerla a regimi superiori anche in città , sale abbastanza velocemente anche se non certo irresistibile fino ai 7000 dopodiche' diventa libidine allo stato puro , unico problema rimane quello di non farsi levare la patente.
In montagna è divertente anche se quelli con i bicilindrici appena fuori dei tornanti li vedi allontanarsi per poi riprenderli in staccata alla curva successiva.Ad ogni modo molto agile anche nei tornanti piu' stretti,i freni sono buoni ma non irresistibili , basta cambiare i tubi freno con quelli in treccia per farli diventare a mio avviso ottimi (modifica fatta 2000km fa).
IN COPPIA:Bella fluida per fare il giretto,ma trovo il motore poco gestibile.Fino ai 7000 giri il peso si sente non poco , tornanti in montagna da fare spesso sfrizionando a volte fino a quando non ho completamente raddrizzato la moto , sorpassi non dico da programmare ma non certo definibili rapidi.Sopra la soglia dei 7/8000 giri la moto diventa particolamente difficile da gestire,una discreta tendenza ad alzare l' anteriore in caso di sorpassi veloci dopo aver scalato una marcia (che vorrei non dover scalare :roll: ) ed ovviamente per ragioni di sicurezza abbastanza difficile gestire pieghe in due oltre i 7000 giri.
Sospensione posteriore particolamente cazzuta,mancando di leveraggi progressivi porta a grandi oscillazioni del codone in caso di avvallamenti abbastanza pronunciati dell' asfalto (certo meglio non fare curve in piega con asfalti di cacca pero' non è un evento raro trovare strade conciate da fare schifo) ti da quasi l' idea di arrivare a pacco con conseguenze poco divertenti , davanti un filo troppo cedevole ,in frenata prima di arrivare a sentire la decelerazione i mm che si infilano nei foderi mi sembrano un filo eccessivi.
Cosa cerco quindi ?
-Una moto con piu' coppia e sopratutto che sia disponibile quache migliaio di giri piu' in basso.
-Erogazione fluida (non posso preoccuparmi ogni volta che sorpasso di dover tenere giu' il davanti della moto quando siamo in due)
-Sospensioni regolabili e piu' progressive,pensare di poter dare alla moto un assetto ideale solo con il precarico del posteriore mi sembra un po' una follia,passo dal circolare con 60 kg a bordo (io da solo) oppure con in aggiunta 50kg di zavorrina ed almeno 40kg di bagali nel wing rack dietro quando siamo in viaggio...
-Agilità per il mio uso , uso poco la moto a milano e parecchio su strade extraurbane e strade di montagna (spesso con tornanti anche a volte un po' strettini) , anche un filo meno divertente e manovrabile dell FZ6 , non mi serve per andare a lavorare sgusciando tra le macchine in continuazione.
Ovviamente il primo pensiero è andato alla millona che:
-Ha un motore della madonna
-Ha una ciclistica completamente regolabile
-Non pesa molto di piu' di quella che ho adesso
-E' una fazer , anzi la Fazer per eccellenza (cosa che l' FZ6 Fazer incarna a mio avviso solo in parte)
-Prezzo allettante , anzi molto allettante
-Componentistica rodata,se e' fuori da quasi 4 anni cambiandole solo il colore un perche' ci sara'
-3 anni di garanzia e tagliandi ogni 10.000 giusto?
etc.. etc..
Pero':
-Non vorrei che per me 1.74 x 60kg sia forse un po' troppo pesante
-Non vorrei che per il mio livello di esperienza quasi 150cv siano troppi
-Che il passo piu' lungo si senta troppo in termini di agilità
-Magari l' anno prossimo esce quella nuova e mi si svaluta un qualcosa
-Il quadro strumenti non mi fa impazzire (ma la moto la devo guidare guardando la strada e non gli strumenti :lol: )
Ipotesi alternativa , piu' costosa il VFR800 VTEC.
-Bella si ma carenata (se solo l' appoggio e rigo le carene piango)
-Buona protezioe aerodinamica (cosa che sull' FZ6 fazer anche con cupolino alto originale era abbastanza precaria) pero' e' anche vero che sei quasi con la faccia sul serbatoio.
-Sportiva ma a mio avviso un po troppo sui polsi per una guida tuistico sportiva , in sella ci devo stare ore non mezz'ore per volta
-Costa un calcio nel sedere
-Ha un sistema di frenata "strano" quando freni davanti freni anche dietro e viceversa magari è utile ma non mi convince
-Il motore dicono che e' da turismo ma con il sistema VTEC di fatto e' quasi come avere un turbo , e chissa' se sotto i 7000 senza le 4 valvole spinge davvero come serve quando sei in salita e carico..
-Tagliandi ogni 6000km , cazzo non posso vedere il mecca piu' spesso di mia madre (se lo sa poi mi uccide :cry: )
-Non è una Yamaha e sopratutto non e' una Fazer e manco ci assomiglia
Voi che mi consigliate ?
Ah , sono praticamente dentro al tagliano dei 10000 (da fare ) e dovrei rifare le gomme entro diciamo 1000/2000 km (totale almeno 500€ !!!) , senza contare che la ona mod 2003 grigio scuro con motore scuro (che e' quella per me bellissima) l' anno prossimo la fanno solo con il motore chiaro....
...quasi quasi visto che la mia me la valutano 6800€ consigliate un cambio diciamo entro 10gg?
Grazie a tutti.
Lampsssss
Matteo
sono un felice possessore di una fz6-S fazer da poco piu' di 4 mesi...
Ho percorso 10.000 km di cui praticamente 8/10 con zavorrina appollaiata dietro di me queste le mie considerazioni sulla moto come possessore , e quello che cerco in una eventuale moto nuova.
Pregi e difetti da solo ed in coppia dell' FZ6 (secondo me ovviamente)
SOLO: Un po' scorbutica sotto i 3000 giri ma nessun problema a tenerla a regimi superiori anche in città , sale abbastanza velocemente anche se non certo irresistibile fino ai 7000 dopodiche' diventa libidine allo stato puro , unico problema rimane quello di non farsi levare la patente.
In montagna è divertente anche se quelli con i bicilindrici appena fuori dei tornanti li vedi allontanarsi per poi riprenderli in staccata alla curva successiva.Ad ogni modo molto agile anche nei tornanti piu' stretti,i freni sono buoni ma non irresistibili , basta cambiare i tubi freno con quelli in treccia per farli diventare a mio avviso ottimi (modifica fatta 2000km fa).
IN COPPIA:Bella fluida per fare il giretto,ma trovo il motore poco gestibile.Fino ai 7000 giri il peso si sente non poco , tornanti in montagna da fare spesso sfrizionando a volte fino a quando non ho completamente raddrizzato la moto , sorpassi non dico da programmare ma non certo definibili rapidi.Sopra la soglia dei 7/8000 giri la moto diventa particolamente difficile da gestire,una discreta tendenza ad alzare l' anteriore in caso di sorpassi veloci dopo aver scalato una marcia (che vorrei non dover scalare :roll: ) ed ovviamente per ragioni di sicurezza abbastanza difficile gestire pieghe in due oltre i 7000 giri.
Sospensione posteriore particolamente cazzuta,mancando di leveraggi progressivi porta a grandi oscillazioni del codone in caso di avvallamenti abbastanza pronunciati dell' asfalto (certo meglio non fare curve in piega con asfalti di cacca pero' non è un evento raro trovare strade conciate da fare schifo) ti da quasi l' idea di arrivare a pacco con conseguenze poco divertenti , davanti un filo troppo cedevole ,in frenata prima di arrivare a sentire la decelerazione i mm che si infilano nei foderi mi sembrano un filo eccessivi.
Cosa cerco quindi ?
-Una moto con piu' coppia e sopratutto che sia disponibile quache migliaio di giri piu' in basso.
-Erogazione fluida (non posso preoccuparmi ogni volta che sorpasso di dover tenere giu' il davanti della moto quando siamo in due)
-Sospensioni regolabili e piu' progressive,pensare di poter dare alla moto un assetto ideale solo con il precarico del posteriore mi sembra un po' una follia,passo dal circolare con 60 kg a bordo (io da solo) oppure con in aggiunta 50kg di zavorrina ed almeno 40kg di bagali nel wing rack dietro quando siamo in viaggio...
-Agilità per il mio uso , uso poco la moto a milano e parecchio su strade extraurbane e strade di montagna (spesso con tornanti anche a volte un po' strettini) , anche un filo meno divertente e manovrabile dell FZ6 , non mi serve per andare a lavorare sgusciando tra le macchine in continuazione.
Ovviamente il primo pensiero è andato alla millona che:
-Ha un motore della madonna
-Ha una ciclistica completamente regolabile
-Non pesa molto di piu' di quella che ho adesso
-E' una fazer , anzi la Fazer per eccellenza (cosa che l' FZ6 Fazer incarna a mio avviso solo in parte)
-Prezzo allettante , anzi molto allettante
-Componentistica rodata,se e' fuori da quasi 4 anni cambiandole solo il colore un perche' ci sara'
-3 anni di garanzia e tagliandi ogni 10.000 giusto?
etc.. etc..
Pero':
-Non vorrei che per me 1.74 x 60kg sia forse un po' troppo pesante
-Non vorrei che per il mio livello di esperienza quasi 150cv siano troppi
-Che il passo piu' lungo si senta troppo in termini di agilità
-Magari l' anno prossimo esce quella nuova e mi si svaluta un qualcosa
-Il quadro strumenti non mi fa impazzire (ma la moto la devo guidare guardando la strada e non gli strumenti :lol: )
Ipotesi alternativa , piu' costosa il VFR800 VTEC.
-Bella si ma carenata (se solo l' appoggio e rigo le carene piango)
-Buona protezioe aerodinamica (cosa che sull' FZ6 fazer anche con cupolino alto originale era abbastanza precaria) pero' e' anche vero che sei quasi con la faccia sul serbatoio.
-Sportiva ma a mio avviso un po troppo sui polsi per una guida tuistico sportiva , in sella ci devo stare ore non mezz'ore per volta
-Costa un calcio nel sedere
-Ha un sistema di frenata "strano" quando freni davanti freni anche dietro e viceversa magari è utile ma non mi convince
-Il motore dicono che e' da turismo ma con il sistema VTEC di fatto e' quasi come avere un turbo , e chissa' se sotto i 7000 senza le 4 valvole spinge davvero come serve quando sei in salita e carico..
-Tagliandi ogni 6000km , cazzo non posso vedere il mecca piu' spesso di mia madre (se lo sa poi mi uccide :cry: )
-Non è una Yamaha e sopratutto non e' una Fazer e manco ci assomiglia
Voi che mi consigliate ?
Ah , sono praticamente dentro al tagliano dei 10000 (da fare ) e dovrei rifare le gomme entro diciamo 1000/2000 km (totale almeno 500€ !!!) , senza contare che la ona mod 2003 grigio scuro con motore scuro (che e' quella per me bellissima) l' anno prossimo la fanno solo con il motore chiaro....
...quasi quasi visto che la mia me la valutano 6800€ consigliate un cambio diciamo entro 10gg?
Grazie a tutti.
Lampsssss
Matteo