PDA

Visualizza Versione Completa : responso finale diablo + consiglio



kinopio
05/10/2004, 21:32
vorrei toccare un argomento nuovo, poco o punto dibattuto: le gomme :wink:
ho una ina 2003 (110ant-160post, quindi) con le diablo alla frutta, rieccomi nel tunnel: quali gomme?
con le diablo mi sono trovato, direi, bene anche se: 1) l'anteriore è perfetto, il post secondo me no, ma solo perché mi ha fatto prendere due/tre spaventi :shock: mica da ridere 2) sono gomme troppo "incazzose", se guido rilassato 8) mi danno sicurezza molto relativa (pochina, cioè).
detto ciò, vorrei vostri preziosi, documentati pareri su
BRIDGESTONE BT010 (che ho letto essere un buon "compromesso")
MICHELIN PILOT POWER (delle quali ho letto tutto e il contrario di tutto)
gomme delle quali, mi pare (a differenza di pilot road, diablo, m1 e d208) si è parlato relativamente poco
thanx&lamps

Giringiro
05/10/2004, 23:31
Per quanto riguarda le Bridgestone non credo che qualcuno di noi le abbia montate, ma potrei sbagliarmi,..Le Pilot Power le aveva montate Flyer Duck ma mi sembra di ricordare che le abbia cambiate,...
Consiglio spassionato, usa la funzione cerca, stai appiccicato al monitor e leggiti un po' di 3D sull'argomento,... :wink:

helixpomatia
06/10/2004, 00:11
Se non sei un pazzoide strisciatutto io metterei le Z6 o le Dunlop D220 che tengono bene e durano. Ma le ho messe solo io le D220? Mah, eppure mi sembrano ottime. Con le 207 la posteriore mi durava 5.000 km con la 220 a 3.700 ce n'è più di metà eppure tiene bene anche lei... :wink:

vinvic
06/10/2004, 00:29
ma allora ste diablo non sono un granche'!

Hispanico
06/10/2004, 00:36
ma allora ste diablo non sono un granche'!

Fraaa........sono sempre più convinto delle michelin pilot power...... 8) :lol: 8)

gigimanetta
06/10/2004, 08:44
Dopo aver provato Bridgstone , Dunlop , Metzeler , Pirelli le mie prossime saranno Ancora : Diablo .
Il prossimo "esperimento" sarà con le D208 RR .
Bye
GG

Teeth R
06/10/2004, 09:13
Le diablo sono un ottimo compromesso tra passeggiata e smanettata, con un solo accorgimento da usare nella guida scrikkiosa :wink: bisogna guidarle con il coltello tra i denti e nn molla MAI.

Ormai sono giunto oltre gli 8K kilometri e sull'asciutto con un minimo di grip tengono ancora da far paura :mrgreen: nonostante la gomma dica USURA!!!

Cmq esistono gomme + performanti e gomme + turistiche, basta sapere che ci vuoi fare con la moto...

Ale

sandrofazer
06/10/2004, 09:35
Caro Kinopio..

le Bridgestone te le sconsiglio.. LE Diablo sono le più progressive e forse quelle che durano di più e poco "incazzose" come tu dici,

Le pilot Power sono le più agili e con il grp in piega migliore, le più agili (le preferisco alle D208 che sono più nervose nel pif-paf)

A mio avviso , senza tener conto di prezzo e durata , le migliori sono le Pilot Power.

In generale , dovessi fare un ragionamento tenendo conto di vari fatori.. opterei sicuramente per le DIablo.... gomme facili, progressive e che avvisano.

Ricordati che stiamo parlando di gomme sportive e non da turismo !!!

Realbiker
06/10/2004, 09:36
Kinopio
Nella scelta di una gomma è fondamentale il proprio stile di guida. Per intenderci ti propongo alcuni esempi:

Smanettone/Pistaiolo: Diablo Corsa, Metzeler Racetec, D208GP
Veloce su strada/Pista saltuariamente: Diablo, Metzeler M1, D208/D208RR
Brillante con vocazione turistica: Metzeler Z6 / Pneumatici sport tuoring in genere
Super turista autostradale: Pneumatico automobilistico!!!! :wink:

Questo ovviamente è solo un'idicazione di massima, scegli la gomma che più si avvicina al tuo stile di guida.
Saluti

vinvic
06/10/2004, 09:38
bisogna guidarle con il coltello tra i denti e nn molla MAI.

Mi devi far capire meglio questo concetto!
Cosa significa?
Ma vanno presto in temperatura? la mescola com' e' ?
Non e' che con il tempo la ruota tende ad indurirsi e a non consumarsi piu'?
Parliamoci chiaro io non vado in Pista ma al tempo stesso non voglio accontentarmi di un pneumatico dalla lunga durata per un utilizzo cittadino/extraurbano!
Voglio un pneumatico capace di farmi divertire non appena decido di iniziare un guida piu' allegra con curve piu' in piega!
La zona dove abito io e' ricca di curve e tornanti (per intenderci penisola sorrentina, amalfitana, positano);
cosa mi consigliate? Diablo , Diablo corsa , pilot power o cosa ?
E poi ho da porvi un' altro quesito:
Se cambio fin da ora i pneumatici si serie (bridgestone con 6000 km all' attivo)posso conservarli per poi rimontarli nei due mesi estivi quando percorro lunghi tragitti in autostrada in vacanza?

Igorman
06/10/2004, 10:23
Salutissimi,
Aggiungo un pezzettino di mia esperienza provata con Mera montando treno completo Diablo Corsa:
differenza Diablo normale-Diablo Corsa: + tempo per scaldarle, + agilità e + maneggevolezza.
Durata pressochè uguale 6000-6500 km

Lamps

gigimanetta
06/10/2004, 12:29
Salutissimi,
Aggiungo un pezzettino di mia esperienza provata con Mera montando treno completo Diablo Corsa:
differenza Diablo normale-Diablo Corsa: + tempo per scaldarle, + agilità e + maneggevolezza.
Durata pressochè uguale 6000-6500 km

Lamps

Ciao Igor, ma come grip ???

Igorman
06/10/2004, 13:34
Ciao Igor, ma come grip ???
Salutissimi,
Ciaoo Gigi che piacere sentirti!!!
Grip:
strada asciutta: Diablo Corsa è un pelo + della Normale, almeno x le mie modeste capacità di guida
autostrada bagnata: (vedi viaggio ad Ancona) nessuna differenza dall'asciutto, quindi ottima
strada bagnata: ( Col di Nava Domenica scorsa al mattino presto quindi montagna) Diablo Corsa secondo me tiene fino all'inverosimile, meglio del Normale, anche se ovviamente non ci tengo proprio a trovarne il limite di aderenza

Risposta a Kinopio:
Come forse si sarà capito, sono appena appena di parte x le Diablo Corsa,
Altri tipi di gomme non ne ho provati se non ME4 di serie su Ona che andavano bene sull'asciutto ma una tragedia sul bagnato. Le mie impressioni sono quindi limitate, spero cmq di aver dato notizie in + utili a tutti



Lamps gommati

vinvic
06/10/2004, 14:55
Salutissimi,
+ tempo per scaldarle, + agilità e + maneggevolezza.
Durata pressochè uguale 6000-6500 km

Lamps

Ci mettono piu' tempo a scaldarsi.....ti riferisci alle diablo corsa?
Ma se è cosi' allora vuol dire che nell' uso urbano -misto di curve a sto punto è meglio la Diablo normanle?

MartePower
06/10/2004, 14:57
è normale che ci mettano di più
più sono sportive e più una gomma ci mette più a scaldarsi :roll:

x la seconda: SI

vinvic
06/10/2004, 15:16
Oramai il campo mi si e' ristretto alle Diablo e alle Pilot Power!

MartePower
06/10/2004, 15:18
Oramai il campo mi si e' ristretto alle Diablo e alle Pilot Power!Da che so le pilot power sono un po' superiori alla Diablo, più a livello delle corsa o poco più

quindi mi sa che ti si è ristretto ad uno :roll:

vinvic
06/10/2004, 15:42
a Marte prima o poi ci incontreremo! Vedo che sei molto attento e riflessivo!
Una Gran dote!
ritornando a noi: molti dicono che le pilot power sono tecnologimente piu' avanti in quanto raprresenta un progetto nuovo. Mi dicono che ha pochi "geni" della Pilot RACE. Si sente parlare un gran bene delle Power Specie per la morbidezza della mescola , nonche' per l' assenza dell' effetto raddrizzante quando si pinza prima di impostare una curva o nel mentre la si imposta!

E poi volevo un tuo suggerimento!
Io ho sotto le bridgestone (sicuramente meglio delle dunlop di serie)!
Ho percorso 6000km e la ruota tranquillamente me ne fa altri 5000!
Stavo pensando di cambiarle ora in modo che mi conservo le Bridgestone per i mesi piu' caldi ( luglio agosto) al fine di evitare uno spiattellamento precoce in autostrada (li dove avessi un' andatura copstante tra i 130 140km/h) delle Diablo O power CHE SIANO !
Secondo te se le tolgo ora e le ripongo al riparo da agenti atmosferici e al riparo dall' umidita' è una buona idea?
Insomma due set up a seconda del periodo!

MartePower
06/10/2004, 15:47
Veramente sono meglio le dunlop di serie, che le bridgestone sulla FZ6 :roll:

Nei mesi freddi la gomma, andando in temperatura più lentamente per vari motivi.... si spiattella comunque meno. La Diablo in più ha il centrale posteriore più duro

Di inverno sicuramente tengono più gomme più morbide e meno turistiche
Magari le metti da parte se fai viaggi lunghi o vacanza in moto

vinvic
06/10/2004, 16:34
Quindi mi confermi che posso fare una cosa del genere?
Diablo ora e fino a giugno e poi rimonto le Bridgestone di serie?


Quanto al fatto che le dunlop di serie sono migliori..........bhe devo dissentire! Hispanico ha le dunlop e se vedi il disegno nonche' la spalla ti renderesti conto del contrario!

paolo1160
06/10/2004, 17:16
Ma le ho messe solo io le D220?

io volevo montarle ma nn sentendone parlare ho preferito le classiche PR ma la curiosità è rimasta anche se io nn sono amante dei disegni spigolosi sto diventando un forte sostenitore delle dulop.Ho motato un 207 post al posto del 208 e nonostante sia una gomma datata (come progetto perche il pneomatico è datato 0804 quindi nn è neanche vera la favola che è fuori produzione)mi sembra vada piuttosto bene ,nn come il 208 ma forse fà anche qualche km in+ :twisted: :twisted: :twisted:

kinopio
06/10/2004, 18:27
ma allora ste diablo non sono un granche'!

Fraaa........sono sempre più convinto delle michelin pilot power...... 8) :lol: 8)

non è che "non sono un granché", non fraintendetemi, solo che forese le avevo un po' "mitizzate" e invece il posteriore due o tre volte mi è partito (con asfalto buono e non "brecciolinato"), e io non è che guidi col coltello tra i denti, le diablo dovrebbero essere "troppo" per me. pieghicchio e struscio i piolini volentieri, ma niente di più (per fare confronti con fazeristi "noti" che magari avete visto all'opera: il mio passo ideale è quello di un MARCOGERMAN che guida tranquillo - vedi l'indimenticabile giornata in val trebbia - non quando tallona DAGASSE: in quel caso per non perderli proprio di vista sudo freddo e lascio volentieri perdere)....
cmq mi sa che vado di POWER :D
vi farò sapere, mi sa che sono il primo a provare le power sulla "vecchia" fazerina
lamps

MartePower
06/10/2004, 18:32
Quindi mi confermi che posso fare una cosa del genere?
Diablo ora e fino a giugno e poi rimonto le Bridgestone di serie?
Le Diablo in inverno sono una goduria... il bagnato non le spaventa (ovvio non essere mai sicuro, che poi fa male)
Poi se devi viaggiare rimetti le altre, male che va spendi per il cambio sui 15euro


Quanto al fatto che le dunlop di serie sono migliori..........bhe devo dissentire! Hispanico ha le dunlop e se vedi il disegno nonche' la spalla ti renderesti conto del contrario!Il disegno non dice nulla. Li per li vedendo le Diablo ci ricordavano le BT57 guttalax
Le prove sui giornali hanno criticato spesso le Bridgestone di serie se non erro :roll:

vinvic
06/10/2004, 23:14
Le prove sui giornali hanno criticato spesso le Bridgestone di serie se non erro

No Marte e' stato il contrario!..e credimi ho tutte le riviste da settembre 2003 che parlano della fz6 naked o fazer che sia.

Ti ringrazio per il consiglio!!

raptor
11/10/2004, 07:29
Quoto Marte,

infatti in una prova su una rivista specializzata per un uso su strada le diablo normali erano + performanti delle diablo corse, sulla pista ovviamente era l'opposto.

Igorman
11/10/2004, 13:34
infatti in una prova su una rivista specializzata per un uso su strada le diablo normali erano + performanti delle diablo corse, sulla pista ovviamente era l'opposto.
Salutissimi,
curiosità e voglia di sapere: perchè?
Personalmente mi trovo meglio con Diablo Corsa rispetto alle normali,specialmente sul bagnato(vedi ieri ndr) e specialmente perchè l'anteriore migliora maneggevolezza.

Non lasciarmi nell'ignoranza, erudiscimi!!! grazie

Lamps

sandrofazer
11/10/2004, 18:55
è normale che ci mettano di più
più sono sportive e più una gomma ci mette più a scaldarsi :roll:

x la seconda: SI
non è proprio così..

Le sportive devono sopportare velocità e temperature superiori quindi si scaldano in un tempo maggiore rispetto alle sportive stradali... ma le turistiche devono durare e infatti si scaldano dopo molto tempo.

Io ne ho provate molte negli ultimi 3 anni e devo dire che le gomme più interessanti per una andatura sportiveggiante in strada mi sono sembrate le Michelin Pilot Power (molto maneggevoli, silenziosissime, favolosa tenuta in piega forte - sulle strisce hanno invece grossi problemi) e le Diablo (magari abbinando un Corsa all' anteriore) queste ottime come comportamento nella discesa in piega, progressive, di buona durata e dal costo inferiore delle precedenti.
Inferiori le Bridgestone BT010/12. Buone comunque sia le M1 che le D208

Per il turismo sono sicuramente valide le nuove Z6 (nel 2005 da provare sicuramente le Diablo Strada) anche se su moto pesanti diversi miei amici non sono arrivati a 5000km guidando zavorrati.
Ora sulla Fazer ho delle BT020 originali , turistiche senza lode e senza infamia. A dire il vere pensavo fossero peggio (certo nei piegoni belli tosti non mi danno la sicurezza delle precedenti Pilot Power - (su una Honda CBR600 però...))

Comunque sia è sempre una questione di sensazioni e abitudine.

Lamps a tutti

kinopio
11/10/2004, 20:20
mmm... pilot power sempre più in pole...

kinopio
11/10/2004, 22:22
non mi danno la sicurezza delle precedenti Pilot Power - (su una Honda CBR600 però...))


già che ci siamo, sandro, mi dici quanto ti sono durate le power sulla cbr? così mi faccio un'idea di massima (molto di massima, mi rendo conto: non so qual è il tuo stile di guida, la cbr pesa un po' meno, ha qualche cavallo in più e le misure delle gomme sono diverse...)
ciao

sandrofazer
12/10/2004, 08:55
a Marte prima o poi ci incontreremo! Vedo che sei molto attento e riflessivo!
Una Gran dote!
ritornando a noi: molti dicono che le pilot power sono tecnologimente piu' avanti in quanto raprresenta un progetto nuovo. Mi dicono che ha pochi "geni" della Pilot RACE. Si sente parlare un gran bene delle Power Specie per la morbidezza della mescola , nonche' per l' assenza dell' effetto raddrizzante quando si pinza prima di impostare una curva o nel mentre la si imposta!

E poi volevo un tuo suggerimento!
Io ho sotto le bridgestone (sicuramente meglio delle dunlop di serie)!
Ho percorso 6000km e la ruota tranquillamente me ne fa altri 5000!
Stavo pensando di cambiarle ora in modo che mi conservo le Bridgestone per i mesi piu' caldi ( luglio agosto) al fine di evitare uno spiattellamento precoce in autostrada (li dove avessi un' andatura copstante tra i 130 140km/h) delle Diablo O power CHE SIANO !
Secondo te se le tolgo ora e le ripongo al riparo da agenti atmosferici e al riparo dall' umidita' è una buona idea?
Insomma due set up a seconda del periodo!

anch'io pensavo di fare la stessa cosa montando un paio di diablo.

solo che quando ti riabitui ad una gomma sportiva dopo diventa un problema tornare indietro

sandrofazer
12/10/2004, 09:00
non mi danno la sicurezza delle precedenti Pilot Power - (su una Honda CBR600 però...))


già che ci siamo, sandro, mi dici quanto ti sono durate le power sulla cbr? così mi faccio un'idea di massima (molto di massima, mi rendo conto: non so qual è il tuo stile di guida, la cbr pesa un po' meno, ha qualche cavallo in più e le misure delle gomme sono diverse...)
ciao

io ho fatto 2500 km ma erano ancora ottime.. alri conla stessa moto sono arrivati a 7000... Bisogna dire che alcune moto consumano poco le gomme !!
io ho da parte luna DIablo corso anteriore con 8000 km consumata perfettamente e che rimonterò sulla Fazer..

vinvic
12/10/2004, 09:55
Sono sempre piu' convinto delle Pilot POwer!!!

kinopio
12/10/2004, 15:34
2500? :shock:
'azzo, spero davvero di rientrare tra gli "altri" dei 7000 o giù di lì!
bye

sandrofazer
12/10/2004, 15:36
2500 perché l'ho data via... :-) ma a mia parere sarei arrivato a 7000 !!!!

MartePower
12/10/2004, 15:42
Sono sempre piu' convinto delle Pilot POwer!!!io no, m'è bastato flyer che è tornato alle diablo 8)

kinopio
12/10/2004, 15:48
2500 perché l'ho data via... :-) ma a mia parere sarei arrivato a 7000 !!!!

aaah! pensavo che "quell'erano ancora ottime" si riferisse al fatto che s'erano consumate "bene" e che magari, che so, a 3000 ci saresti arrivato!
io con le diablo ne ho spuntati 8000 ma specie l'anteriore (stranamente) ai lati è andato (effetto "grattugia", non so come descriverlo meglio).
cmq è deciso: POWER. anche perché si va nell'inverno e le gomme "si mangiano" molto meno... magari ci arrivo alle prime rondini. speriamo.
lamps

kinopio
12/10/2004, 15:49
Sono sempre piu' convinto delle Pilot POwer!!!io no, m'è bastato flyer che è tornato alle diablo 8)

noooooooooooo! ma allora volte togliermi il sonno! mi stavo mettendo il casco per andare dal salassatore/gommista... :cry:
dimmi tutto di flyer: perché ha abbandonato le power?

Hispanico
12/10/2004, 15:50
Sono sempre piu' convinto delle Pilot POwer!!!io no, m'è bastato flyer che è tornato alle diablo 8)
Come mai Flyer ha abbandonato le Pilot Power? :roll:

sandrofazer
13/10/2004, 13:47
Le pilot POwer sono ottime comunque sia..

ovviamente dipende anche dalle personali sensazioni: Le Pilot scendono velocemente giù e magari se prima avevamo gomme più lente il primo impatto può destare qualche perplessità.

Diablo o Power sono tutte e due ottime: Le michelin sono più care, più silenzione e veloci. Le Diablo costano meno, forse fanno più strada e sono estremamente progressive.

POi ovviamente dipende dal tipo di moto

LE pilot Power sono eccellenti su moto che necessitano di un aumentodi velocità nei cambi di direzione: per una SV 650 sarebbero forze eccessive.... per un VFR sono il TOP

LE diablo sono leggermente più lente nel pif-paf ma comunque la loro facilità gestione, la loro progressivitò, la rendono una scelta ottima per ogni situazione considerando anche il consumo (io lsu un acBR ho conservato l'anteriore Corsa con 8000 km e ancora in ottimo stato)

vinvic
13/10/2004, 15:52
ma e' corretto mettere una corsa aventi e una diablo normale dietro?
E' corretto mettere due pneumatici dalla mescola differente?

MartePower
13/10/2004, 15:56
LE diablo sono leggermente più lente nel pif-paf ma comunque la loro facilità gestione, la loro progressivitò, la rendono una scelta ottima per ogni situazione considerando anche il consumo (io lsu un acBR ho conservato l'anteriore Corsa con 8000 km e ancora in ottimo stato)
più lente di meno anche della sorella M1, ma so più grippose di quanto persono in pif-paf
durano pure de più e come dici te... grande dote la progressività nello scendere
so le mie gomme :mrgreen:


@vinvic
mescole differenti lo fanno normalmente in pista
basta non usare pneumatici con carcasse e disegni differenti... gomme differenti

sandrofazer
13/10/2004, 18:41
ma e' corretto mettere una corsa aventi e una diablo normale dietro?
E' corretto mettere due pneumatici dalla mescola differente?
si vanno ottimamente

considerando un consumo superiore al posteriore in questo modo hai un avantreno più sicuro usando una mescola più tenera ..

Ti dirò che comunque la mia Corsa tolta dal CBR l'ho fatta conservare dato che aveva 8.000 km ma era consumata in maniera perfetta e farà ancora parecchia strad

stupefatto!!!

nicolas
14/10/2004, 02:57
Io ho le BT010 e non mi convincono per niente.
Per la precisione: agili e con buona tenuta, ma ****** con uno shimmy da paura! Poi magari ce l'ho solo io, vai a sapere...Intendiamoci, non e' un problema, pero' meglio se non ci fosse.
In autostrada mi sono sembrate molto stabili.
Sul bagnato non le ho testate ancora. Solo una volta sul pave' e non mi sono per niente piaciute.
Le prossime saranno Pilot Road (se le trovo). Male che vada Z6.

ciao
n

sandrofazer
14/10/2004, 09:27
Delle Pilot Road mi hanno spesso parlato male dicendo che sono autoaddrizzanti e lente .. ma erano su motone grandi

CHi le ha montate si trova cento volte meglio con le Z6 (da verificare il consumo visti i pareri differenti)

PS se titrovi male con le BT010 sportive pensa con le Pilot Road allora...

maxbiker
14/10/2004, 17:59
[quote="nicolas"]Io ho le BT010 e non mi convincono per niente.
Per la precisione: agili e con buona tenuta, ma ****** con uno shimmy da paura! Poi magari ce l'ho solo io, vai a sapere...Intendiamoci, non e' un problema, pero' meglio se non ci fosse.


hai la 600?
Io ho la ina del 2001, ancora con le bridgestone battlax BT57 originali con le quali ho percorso 20.000 km; lo shimmy c'è sempre stato fin dal primo giorno, la vibrazione lasciando il manubrio è molto evidente, ma si annulla quando le mani sono sulle manopole.

Massimiliano

Pixo
15/10/2004, 11:59
La mia moto ha circa 8000km, tutti fatti con le D-252 di serie e su strada al 90 % extra-urbana.
Il posteriore, ovviamente, s'e' appiattito ma di battistrada ce n'e' ancora (aspettero' sicuramente i 10.000 km).

Vi chiedo, pero', l'anteriore va cambiato? Alcuni consigliano di cambiarlo ogni due cambi del posteriore.

Che ne pensate? Se dovessi lasciarlo, sarei costretto a prendere sempre una posteriore Dunlop?

Grazie, Pixo.

MartePower
15/10/2004, 16:19
ragazzi, stiamo andando un po' OT :roll:

vinvic
16/10/2004, 10:38
A pixo.......Pixo!
Monta un set di diablo corsa e vedrai come ti cambiera' la vita! :mrgreen: :mrgreen:

raptor
17/10/2004, 16:42
Raga' stringiamo quindi?
Ho riletto tutte le 4 pag di discussione un'altra volta e sono + confuso di prima.
O sommo Marte e Power, la stili una classifica, la pioggia e il freddo sono già arrivati, mi dici quale gomme conviene mettere?

kinopio
17/10/2004, 17:21
io, stringi stringi, ho deciso per le PILOT POWER perché:
1) le diablo mi son piaciute tanto ma "tantissimo"
2) sono gomme recenti, quindi sono sicuro che non mi rifilano gomme vecchiotte e magari indurite
3) si va nell'inverno e una gomma morbidona mi pare l'ideale, dato che si scalda presto (e ho letto ovunque che le power entrano subito in temperatura) e col freddo spero si consumi il giusto
4) del grip sul bagnato mi importa poco: non vado a lavoro in moto e se mi coglie l'acqua nel bel mezzo d'una gitarella domenicale vado a 20km/h comunque, son fatto così: l'asfalto umido mi incute forte forte timore

domani cmq faccio il grande passo, vi farò sapere
(spero domenica di fare una gitarella magari con qualcuno di voialtri, ho scritto pure un post nella sezione uscite in compagnia...)

lamps

MartePower
17/10/2004, 18:01
O sommo Marte e Power, la stili una classifica, la pioggia e il freddo sono già arrivati, mi dici quale gomme conviene mettere?

direi quasi impossibile, dipnde molto dallo stile di guida e da cosa cerchi. mettiamoci anche come usi la moto (smanettata, lavoro e...)
per me non esiste la migliore in assoluto, ma la più adatta all'uso che fai della moto in riferimento alle condizioni

Lontano
17/10/2004, 19:55
Io posso solo aggiungere che, dopo due treni di Diablo, il mio prossimo non sará piú Diablo. Non sono gomme adatte al mio stile di guida (fermone), nelle tratte autostradali (90 km al giorno per andare/tornare al lavoro) tendono comunque a spiattellarsi malamente e, soprattutto, non le trovo eccezionali sulla pioggia. Finché sono nuove vanno bene, ma, man mano che il battistrada se ne va, diventano "slick" in mezzo e slittano di brutto.

Pensavo alle Continental, ma non ci stanno ancora le misure per la fazerina, della Bridgestone ne ho sentito parlare male (BT10 o BT20), le Metzeler Z6 le ho avute e non mi sono piaciute, le Michelin Pilot Road costano troppo... mi restano solo le Dunlop mi sa...

sandrofazer
18/10/2004, 09:41
BEh le Z6 come gomme turistiche son forse le migliori.. aspetta allora le>Diablo Strada

paolo1160
18/10/2004, 15:31
Pensavo alle Continental, ma non ci stanno ancora le misure per la fazerina, della Bridgestone ne ho sentito parlare male (BT10 o BT20), le Metzeler Z6 le ho avute e non mi sono piaciute, le Michelin Pilot Road costano troppo... mi restano solo le Dunlop mi sa...

io proverei le d220 costano poco e si dice che durano abbastanza e tengono bene