PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6N] Autonomia serbatoio



gigen73
17/10/2004, 10:30
A puro titolo informativo, vi ricordate nel rodaggio e dopo, quanti km siete riusciti a fare con il pieno, prima dei mille km e dopo il primo tagliando?
mi interesserebbe sapere chi usa la moto principalmente in citta.....
la mia entra in riserva dopo 180 km, è normale?
Quanti km posso calcolare dall'entrata in riserva, cioè dalla comparsa del terzo contakm parziale?

erman67
17/10/2004, 10:50
Per la prima domanda non so risponderti.
Per la seconda posso dirti che dipende.
Una volta sono rimasto a piedi perchè dopo 46 km fatti in città la benzina è finita. Devo dire che altre volte avevo superato quel chilometraggio e che forse il consumo elevato era dovuto ai problemi del TPS con i problemi di minimo ecc. ecc.
Comunque quando sei in riserva cerca di fare benzina prima dei 40 km, credo che così non avrai mai problemi (ovviamente con una guida normale).

ciao

gigen73
17/10/2004, 13:59
Per la prima domanda non so risponderti.
Per la seconda posso dirti che dipende.
Una volta sono rimasto a piedi perchè dopo 46 km fatti in città la benzina è finita.
ciao

Mi confermi però che quando compare il conta km parziale (mi pare trip 3) la moto è in riserva e diciamo che 30-40 km si possono fare tranquillamente?

ciao
grazie

erman67
17/10/2004, 14:07
Ti confermo.
Il trip 3, come lo chiami, è il Fuel Trip è indica i km percorsi da quando la moto è entrata in riserva.
Per quanto riguarda i km di percorrenza sono arrivato a superare anche i 50 km (tranne quel caso di cui ho già detto) e comunque i 40 km sono sempre fattibili, a meno che tu non ti metta a tirare sempre al massimo.

Bruno
17/10/2004, 16:17
Vero, ma io non ti consiglio di superare i 40 Km in riserva, io di norma non ci arrivo mai alla riserva. :wink:

gigen73
17/10/2004, 21:04
Ti confermo.
Il trip 3, come lo chiami, è il Fuel Trip è indica i km percorsi da quando la moto è entrata in riserva.
Per quanto riguarda i km di percorrenza sono arrivato a superare anche i 50 km (tranne quel caso di cui ho già detto) e comunque i 40 km sono sempre fattibili, a meno che tu non ti metta a tirare sempre al massimo.

Ti volevo chiedere quando compare il fuel trip contemponareamente ti lampeggia l'ultima barretta? lo chiedo perche a me le cose non sono simultanee..........
grazie

erman67
18/10/2004, 00:24
Di solito inizia prima a lampeggiare l'ultima tacca e poco dopo, meno di un km di solito, scatta il fuel trip

gigen73
18/10/2004, 00:53
Di solito inizia prima a lampeggiare l'ultima tacca e poco dopo, meno di un km di solito, scatta il fuel trip
proverò a farci caso
cmque con l'ultimo pieno ho notato un'autonomia maggiore, 190km sta sull'ultima tacca fissa appena entrata........stimo almeno 250 km di autonomia...va decisamente meglio!!!!

tommysun
21/10/2004, 19:14
se può interessare, io ho monitorato più volte i consumi e i litri delle varie tacche ecc..
ad ogni modo se riempi molto il serbatoio ( anche quando sembra che non ce ne sta più riesci amettere 1 altro litro...) ci stanno 15l da quando entra la riserva a fare il pieno, mentre la riserva dovrebbe essere 3,6 litri

quindi a seconda dei consumi ... 3,6x15km/l=54km che è il kmtraggio che doveresti fare di sicuro, ma occhio come in tutte le macchine/moto con pompa della benzina, la pompa si lubrifica e raffredda con la benzina stessa e quindi quando pesca male si danneggia, quindi è mmmolto consigliabile fare benzina appena compare la riserva.

per quanto riguarda i consumi sono andato da un max di 290km col pieno senza riserva (15 litri) a un min di 220km insomma da un min di 15km/l in su.. ma la cosa strana è che ora mi fa sempre 15kml e fino a prima dell'estate faceva sempre 18km/l andando sempre uguale, nello stesso posto e nello stesso modo. non so se dipende dal fatto che è più freddo o che ora ha 7000 km la moto...

vinvic
22/10/2004, 10:53
Ragazzi io questa estate in Croazia ad andature costanti variabili fra i 70 ed i 100km/h sono riuscito a spuntare 351km con i 15,40 litri RISERVA ESCLUSA!
In pratica 22,79km/1L :mrgreen: :mrgreen:

Con la riserva in austarda (non immaginate il terrore che ho provato al ritorno quando in autostrada mi sono ritrovato a riserva con la stazione di rifornimento che distava 43 km)!
Ebbene mettendomi ad un ' andatura di 80kim/h costanti Ho percorso 46km arrivando cosi alla stazione;
E devo dire che secondo me in proiezione, a quella andatura si potevano spuntare (altri 20km?).
Dopo aver fatto il pieno e con un' andatura fra i 130 /145km/h con i famigerati 15Litri ho percorso invece 270km

tommysun
22/10/2004, 11:01
Ragazzi io questa estate in Croazia ad andature costanti variabili fra i 70 ed i 100km/h sono riuscito a spuntare 351km con i 15,40 litri RISERVA ESCLUSA!
In pratica 22,79km/1L :mrgreen: :mrgreen:

Con la riserva in austarda (non immaginate il terrore che ho provato al ritorno quando in autostrada mi sono ritrovato a riserva con la stazione di rifornimento che distava 43 km)!
Ebbene mettendomi ad un ' andatura di 80kim/h costanti Ho percorso 46km arrivando cosi alla stazione;
E devo dire che secondo me in proiezione, a quella andatura si potevano spuntare (altri 20km?).
Dopo aver fatto il pieno e con un' andatura fra i 130 /145km/h con i famigerati 15Litri ho percorso invece 270km

la mia angoscia sta nel fatto che anche a me in autostrada faceva almeno 20 km/l e in città anche 18.. ora però sempre e comunque 15km/l anche se vado come prima... a qualcuno il consumo è cambiato?

morcanon
22/10/2004, 11:33
ho notato un lieve aumento dei consumi dopo il primo tagliando, comunque sempre oltre i 20 km/l, però vado tranquillo e ho la s carenata che magari è un po' più aerodinamica.
ciao

Braveman
22/10/2004, 12:38
Sicuramente la carenata consuma molto di meno,il mio consumo è molto variabile, se la uso SOLO per andare a lavorare, con 15 minuti di traffico (4 km) e 10 minuti di tangenziale (14 km) faccio 200 km con un pieno, se come per andare al raduno la uso su tornanti e montagna, spunto anche 300 km con 15 litri, solo su autostrade anche 330, boh vacce a capi qualcosa :roll: !

lupen_andrea
22/10/2004, 13:14
appena acquistata avevo calcolato in un paio di occasioni 22.8 km litro,adesso sono a 5000km un sabato da pieno a pieno percorendo circa 200km allegri,su velocità di punta max che variano dai 150 ai 180km orari il consumo era notevolmente salito a 18 km litro,adesso sto riprovando con andature più tranquille,appena smette di piovere vedrò.....p.s.NORMALI I 18 KM LITRO TIRANDO?(NON MOLTO PERò)

PIRU
23/10/2004, 17:08
tirando davvero, 18km al litri sono tanti davvero!!!!
magari li facessi..

dins
04/08/2005, 09:51
uinica esperienza, fz6 naked con 800Km all'attivo, prima del tagliando:
270Km+30 di riserva=300Km, poi ho messo benza.

Il tragitto comprende 210 Km di autostrada fatte a circa 130Km/h, e i restanti Km fatti in città (ma no traffico) tirando poco, solo qualche accelerata ma sempre sotto gli 8000 rpm.

Nazran
04/08/2005, 09:56
Una domenica mi ero proprio prefissato questo calcolo di autonomia. Quindi ho fatto il pieno e ho azzerato il contakm.

Eravamo in due e la riserva mi e' entrata a 310km.

Niente male, considerando che non e' che risparmiassi il gas a tutti i costi.

MotoAle
04/08/2005, 10:12
Stessi consumi anche per la mia ina carenata... faccio circa 60 km quotidiani su strade extraurbane con un po' di tornanti ripidi...
Con un pieno, senza mai entrare in riserva, mediamente arrivo a fare 320/350 km...

Dready
04/08/2005, 19:25
Io ho una ina carenata e in genere viaggiando sempre in coppia se non supero gli 8000 giri riesco a fare tranquillamente i 20 km/l. In città non so bene perchè la uso poco, ma il consumo dovrebbe essere attorno ai 15-16. 8)

chattanooga
04/08/2005, 19:36
Domenica scorsa al ritorno dal lago ho fatto 52 km in trip F, poi ha cominciato a borbottare. Fortunatamente il distributore era "in vista"...

dins
05/08/2005, 09:19
... viaggiando sempre in coppia se non supero gli 8000 giri ..........
be ma per viaggiare in "coppia" con la fazer devi essere almeno sopra i 10000rpm

:lol:
scusate ma non ho resistito!

sosiopa
05/08/2005, 09:57
Io ho fatto una prova di consumo e Domenica scorsa ho fatto il pieno e poi con degli amici di motolampeggio abbiamo fatto un giro di circa 240 Km tra statali e strade di montagna, poi Lunedì ho fatto 120 Km di autostrada ed i restanti Km in città a Roma, mi è entrata in riserva dopo 410 Km ed arrivato a 420 ho rifatto il pieno e ci sono entrati quasi 17 litri di benzina quindi una media di quasi 25 Km litro, premetto che la mia fazerina ha 2000 Km e durante i vari giri non tiravo più di tanto al di fuori del tragitto autostradale.

Nazran
05/08/2005, 10:00
Io ho fatto una prova di consumo e Domenica scorsa ho fatto il pieno e poi con degli amici di motolampeggio abbiamo fatto un giro di circa 240 Km tra statali e strade di montagna, poi Lunedì ho fatto 120 Km di autostrada ed i restanti Km in città a Roma, mi è entrata in riserva dopo 410 Km ed arrivato a 420 ho rifatto il pieno e ci sono entrati quasi 17 litri di benzina quindi una media di quasi 25 Km litro, premetto che la mia fazerina ha 2000 Km e durante i vari giri non tiravo più di tanto al di fuori del tragitto autostradale.

:shock: Beddamatre ma e' pazzesco!
Ottimo :wink:

spillone
05/08/2005, 10:07
... viaggiando sempre in coppia se non supero gli 8000 giri ..........
be ma per viaggiare in "coppia" con la fazer devi essere almeno sopra i 10000rpm

:lol:
scusate ma non ho resistito!

te' scappato detto vero? :evil: :twisted:

Io in coppia con la mia zavvorra difficile che supero i 7000, pena la perdita di funzionalita' hai reni 8) e ti posso garantire che la moto gira tranquillamente rodonta anche in sesta a 4000 giri.

Per rientrare OT: mediamente ho un consumo che varia dai 22km/l (in due) hai 13 km/l (da solo o con Bodo davanti 8) )

richard
07/08/2005, 23:03
guida normale cioè mai oltre i 7.000 giri
facendo per ben tre volte i calcoli fà 18Km/l
oppure andando quasi sempre a 160/190 Km/h
con un pieno ho fatto 280 Km.
no mi lamento,afterall
cia :wink:

armandfederico
11/08/2005, 11:51
In autostrada ovviamente si consuma meno, perchè le accelerate sono le cose che impegnano di più i consumi.

Io penso di essere poco sotto i 20km/l e abitando in Valle d'Aosta, non mi posso lamentare. Certo è che se la faccio andare non supero i 15.

in riserva? ho fatto 60 km e sono arrivato a casa. il giorno dopo non partiva neanche: FINITA TUTTA, ma sotto casa. CHE **** ROTTO! :oops:

cocis18
20/08/2005, 23:08
con la mia fazer 600 2004 soo riuscito a fare 415 km, di cui 65 in riserva...
poi ho fatto il pieno... poco meno di 18L .. vuol dire che mi mancava ancora 1 L .. media 23 Km/l circa...

ma io non capisco una cosa .. sui giornali dichiarano un serbatoio di 19L .. sul libretto di istruzioni 19.4 .. :roll: :roll: bo..

sul libretto c'è una foto un cui si spiega di non riempire il serbatoio oltre il livello del tappo.. in modo da lasciare un pò d'aria per l'eventuale riscaldamento ed espasione della benzina.. ma il valore di 19L dichiarati del serbatoio sono fino all'orlo oppure sotto... a livello del bochettone.. :shock: :shock:

cocis18
20/08/2005, 23:10
Io ho fatto una prova di consumo e Domenica scorsa ho fatto il pieno e poi con degli amici di motolampeggio abbiamo fatto un giro di circa 240 Km tra statali e strade di montagna, poi Lunedì ho fatto 120 Km di autostrada ed i restanti Km in città a Roma, mi è entrata in riserva dopo 410 Km ed arrivato a 420 ho rifatto il pieno e ci sono entrati quasi 17 litri di benzina quindi una media di quasi 25 Km litro, premetto che la mia fazerina ha 2000 Km e durante i vari giri non tiravo più di tanto al di fuori del tragitto autostradale.

come hai fatto a fare 410 km proma di andare in riserva?? sei andato in discesa a folle. :shock: :shock:

il al massimo sono riuscito a fare 357 km prima di andare in riserva..

vinvic
21/08/2005, 04:20
Io quest' etate ho tentato di superare il record precedente dell' anno scorso che era di 351 Km riserva esclusa ma ahime' causa traffico non sono riuscito ad andare oltre i 335 Km riserva esclusa;

Quanto alla riserva io ho testato fino a 46 km; ma di sicuro si possono raggiungere e superare di poco i 60 km!
Quindi un riferimento sicuro sicuro sono i 50 km...chiaramente tenendo a bada il polso destro :wink:

toz
21/08/2005, 11:36
Nei viaggi più o meno lunghi,con andature medie sui 150,passo i 300 km tranquillamente (con un uso un pò touring...andando a Barcellona x la moto gp ho risparmiato non pochi euro rispetto il mio compagno con Hornet 900 :twisted: ),ovviamente nel giro del sabato si abbassa l'autonomia ma i 200 km e oltre ci stanno sempre!uso cittadino non sono mai arrivato a finire un pieno perchè cmq ci scappa qualche giro prima del rifornimento :D

troddione
21/08/2005, 12:54
bohh ma come fate a me non ha mai fatto più di 300km(/h) :lol:
a parte gli scherzi fuori citta e lontano da strade a 4 corsie che odio mi fa in media 270 300 km però il contagire difficilmente scende sotto 8000...

vinvic
21/08/2005, 13:00
però il contagire difficilmente scende sotto 8000...

Ed e' per questo ; io non superando mai i 7000 sono riuscito a spuntare i 351 km

scapcion
21/08/2005, 14:55
ciao a tutti, io sono nuovissimo sia di forum che di FZ6-Fazer.
Sto super controllando la moto in ogni suo aspetto e ti posso dire che i miei primi euri sono stati spesi cosi':

Pieno serbatoio --> 20 Euri
Euro al Litro ------> 1.218
Litri ---------------> 16.42
Km. Effettuati ----> 296,3

Devo dire che lo stile di guida e' da fermone, come consigliatomi dal concessionario per i primi 500 km. non superero' i 5.000 giri/min.
il che vuol dire che sono in sesta marcia dopo circa 300 mt. ad una velocita' di circa 60 km/h. Per ora e' stata utilizzata solo in citta' a Milano.

Non so se il solo dato in mio possesso ti puo' essere utile, comunque buona strada.

P.S. Ti faccio pero' notare che sono alto 1.90 e peso 102 kg. penso che incida un pochino sia su areodinamicita' e peso trasportato.
(Visto che non ho intenzione di tagliarmi le gambe dite che e' meglio dimagrire?)

cocis18
21/08/2005, 15:15
ciao a tutti, io sono nuovissimo sia di forum che di FZ6-Fazer.
Sto super controllando la moto in ogni suo aspetto e ti posso dire che i miei primi euri sono stati spesi cosi':

Pieno serbatoio --> 20 Euri
Euro al Litro ------> 1.218
Litri ---------------> 16.42
Km. Effettuati ----> 296,3

Devo dire che lo stile di guida e' da fermone, come consigliatomi dal concessionario per i primi 500 km. non superero' i 5.000 giri/min.
il che vuol dire che sono in sesta marcia dopo circa 300 mt. ad una velocita' di circa 60 km/h. Per ora e' stata utilizzata solo in citta' a Milano.

Non so se il solo dato in mio possesso ti puo' essere utile, comunque buona strada.

P.S. Ti faccio pero' notare che sono alto 1.90 e peso 102 kg. penso che incida un pochino sia su areodinamicita' e peso trasportato.
(Visto che non ho intenzione di tagliarmi le gambe dite che e' meglio dimagrire?)

io sono arrivato a 10.000 km.. e ho notato che dopo il cambio olio la moto si è slegata un pò e cosuma meno.. forse anche pechè ho messo un parabrezza più alto che mi protegge meglio e crea meno turbolenze..

vinvic
21/08/2005, 17:08
.S. Ti faccio pero' notare che sono alto 1.90 e peso 102 kg. penso che incida un pochino sia su areodinamicita' e peso trasportato.



Ciao e benvenuto fra noi;
Piu' in la quando inizierai ad utilizzare la moto lungo tuttol' arco di utilizzo , ti consiglierei di indurire un po' il mono dietro; sicuramente e' posizionato alla 3° tacca; mettilo alla 5°

scapcion
21/08/2005, 20:27
.S. Ti faccio pero' notare che sono alto 1.90 e peso 102 kg. penso che incida un pochino sia su areodinamicita' e peso trasportato.



Ciao e benvenuto fra noi;
Piu' in la quando inizierai ad utilizzare la moto lungo tuttol' arco di utilizzo , ti consiglierei di indurire un po' il mono dietro; sicuramente e' posizionato alla 3° tacca; mettilo alla 5°

Ti ringrazio per il benvenuto e per il consiglio.

Ma cosa compporta questa modifica? e perche' dovrei farla?

Vorrei anche mettere un cupolino un attimino piu' alto per l'inverno ....ma mi sto' ancora documentando, anche leggendo i vari topic

dins
23/08/2005, 09:48
... viaggiando sempre in coppia se non supero gli 8000 giri ..........
be ma per viaggiare in "coppia" con la fazer devi essere almeno sopra i 10000rpm

:lol:
scusate ma non ho resistito!

te' scappato detto vero? :evil: :twisted:

Io in coppia con la mia zavvorra difficile che supero i 7000, pena la perdita di funzionalita' hai reni 8) e ti posso garantire che la moto gira tranquillamente rodonta anche in sesta a 4000 giri.

Per rientrare OT: mediamente ho un consumo che varia dai 22km/l (in due) hai 13 km/l (da solo o con Bodo davanti 8) )

no, mica mi è scappato, volevo solo fare una battuta:
in coppia intendevo quando la coppia della moto è al max....non inteso coppia=viaggio con zavorrina....

vinvic
23/08/2005, 10:10
Ma cosa compporta questa modifica? e perche' dovrei farla?

Vorrei anche mettere un cupolino un attimino piu' alto per l'inverno ....ma mi sto' ancora documentando, anche leggendo i vari topic



Hai la moto che si siede meno sul posteriore; e poi tieni conto che il mono va tarato in base al peso; se poi viaggi talvota anche in due...bhe' metti minimo a 5°

Ci sono quelli della Puig ; in accessori vedi che c' e' un tpoic aperto! :wink:
Hispanico ha messo anche il recapito per contattare il rivenditore; spediscono in contrasssegno a casa!
lamps :wink:

dins
23/08/2005, 10:14
ma io non capisco una cosa .. sui giornali dichiarano un serbatoio di 19L .. sul libretto di istruzioni 19.4 .. :roll: :roll: bo..

io invece non ho capito una cosa:
19lt circa di serbatoio e poco piu' di 3 per la riserva che cosa significa?

19 DI CUI 3 per la riserva
oppure
19 PIU' 3 per la riserva quindi complessivamente 22 lt circa totali???

sosiopa
23/08/2005, 10:33
Sono 19,4 compreso la riserva.

Ciao

23/08/2005, 10:33
Proprio lo scorso we ho fatto un esperimento per quanto riguarda i consumi.
Ho percorsco 350 Km in autostrada rimanendo sempre intorno ai 120Km orari.
Poi è scattata la riserva e allora per precauzione mi sono tenuto intorno ai 100.
Alla fine ho fatto 400Km e ce ne era ancora nel serbatorio, molto poca, ma c'era.
Il tutto con moto abbastanza carica (borsa serbatorio, bauletto, zaino sulla sella.
Sono rimasto molto sorpreso, sono riuscito a fare Potenza Roma senza rifornimento!!!
:mrgreen:

pipes
23/08/2005, 12:21
Proprio lo scorso we ho fatto un esperimento per quanto riguarda i consumi.
Ho percorsco 350 Km in autostrada rimanendo sempre intorno ai 120Km orari.
Poi è scattata la riserva e allora per precauzione mi sono tenuto intorno ai 100.
Alla fine ho fatto 400Km e ce ne era ancora nel serbatorio, molto poca, ma c'era.


se a quel punto avessi fatto il pieno, potevi calcolare meglio i consumi. :wink:

scapcion
23/08/2005, 16:45
Hai la moto che si siede meno sul posteriore; e poi tieni conto che il mono va tarato in base al peso; se poi viaggi talvota anche in due...bhe' metti minimo a 5°

Ci sono quelli della Puig ; in accessori vedi che c' e' un tpoic aperto!
Hispanico ha messo anche il recapito per contattare il rivenditore; spediscono in contrasssegno a casa!
lamps


doppiamente grazie e il forum che mi hai citato lo sto tenendo sotto controllo

buona strada

Braverider
23/08/2005, 18:05
Io attualmente ho 3.800 km e non ho ancora finito il primo pieno, ma ci ho messo la V-power.
Lasciando stare le cazzate, difficilmente arrivo a 300 riserva esclusa, salvo quando vado fuori con la ragazza e mi tocca aspettarla, allora 350 e oltre senza problemi.
Utilizzo misto statale/citta/montagna. Guida semiallegra, ma in sicurezza 8/9000 al max, ma anche meno. Qualche tirata a 12.000 e riduci l'autonomia di botto. :wink:

dins
24/08/2005, 09:13
Io attualmente ho 3.800 km e non ho ancora finito il primo pieno

cavolo!
Fai 200Km con un litro!
Ottimo!
:D

ecalzo
27/08/2005, 02:47
per me circa 300 km con il pieno..........

cruse75
27/08/2005, 15:53
io con la Kagliostrina mi sono fatto ieri 440 km con un pieno e una-due tacche ( oscillava quano l'ho spenta ne mancavano due l'ho riaccesa e ne mancava una sola) . HO tenuto una media di 100 km ora circa, considerate che ho fatto quasi tutte strade di collina fra Piombino e il Casentino ( sopra Arezzo).

rocky74
27/08/2005, 17:30
Con queste temperature circa 320 Km con un pieno su strade miste (città ed extraurbane). Con temperature invernali non supero i 180/190 Km di percorrenza.

Lamps

dins
29/08/2005, 09:00
Con queste temperature circa 320 Km con un pieno su strade miste (città ed extraurbane). Con temperature invernali non supero i 180/190 Km di percorrenza.

Lamps

:shock: :?:
mi stai dicendo che di inverno consuma il 50% in piu''???
questa non l'avevo mai sentita....

nogovoia
06/04/2006, 11:23
non proprio il 50% in più, però mi son reso conto anch'io dell'aumento notevole dei consumi. ho preso la mia bimba ad inizio giugno 2005 e come detto in alcuni topic per il primo migliaio circa di km mi son tenuto sui 5-6k rpm con relative autonomie di 320km circa...

ho continuato ad usarla per tutto il periodo invernale con temperature prossime allo zero e ho visto che l'autonomia è scesa sui 220-230, quindi penso che le condizioni meteo influiscano notevolmente sulla faccenda assieme cmq all'aumento dei regimi del motore (ogni tanto qualche tiratina scappa...)

ieri ho fatto il pieno con 18.5L e 263km quindi i consumi si stanno abbassando (lo starter dura di meno negli ultimi giorni in cui si sono alzate le temperature)

nogovoia
06/04/2006, 11:30
ops, ho postato la mia esperienza relativamente alla fazer... spero vi possa cmq esser utile... :mrgreen:

GiRiNo_Fz6
06/04/2006, 13:39
io all inizio calcolai ke facevo sui 22km/l poco fa rifeci il calcolo ed era sui 18 ... sara stato l inverno come dite.. boh =)

Degli
06/04/2006, 14:26
..io feci il conto a gennaio, la riserva mi entrava dopo circa 195 km..ora vedo che arrivo almeno a 250 km, e ora li ho già superati con ancora l'ultima tacca accesa...dipende molto dalla temperatura esterna perchè io guido sempre uguale... :roll: :roll:

GianFZGE
06/04/2006, 15:21
..io feci il conto a gennaio, la riserva mi entrava dopo circa 195 km..ora vedo che arrivo almeno a 250 km, e ora li ho già superati con ancora l'ultima tacca accesa...dipende molto dalla temperatura esterna perchè io guido sempre uguale... :roll: :roll:

Non ci credevo ma è proprio cosi, è successo pari pari a me.

Gilles
06/04/2006, 16:04
Io continuo a stare sui 15 km/l :roll:
L'ultima volta con 23 € (+ o - 18 litri) ho fatto 250 km quindi circa 14 km/l :(
Però ci avevo dato particolarmente dentro :oops:
Vedrò più in là magari segnandomi le percorrenze e i rifornimenti :wink:

incazzatissimo
06/04/2006, 16:36
Certo che ci sono differenze notevoli. Ho la Fz6S da gennaio con 1650 Km e sto monitorando i consumi facendo anche una statistica dei Km fatti con ogni singola tacca; prima di entrare in riserva faccio dai 250 ai 270 Km, quindi un consumo medio sui 15-16-17 Km/l. Sinceramente viste le esperienze riportate sul forum pensavo di consumare meno, considerata la mia guida tranquilla, con la TDM ho fatto anche i 20....
Spero che il discorso temperatura esterna sia valido, perché viene lecito domandarsi quanto consumerei con una guida più esuberante :cry:

nogovoia
06/04/2006, 18:26
definisci tranquilla come range di giri medio

TeoFz6
06/04/2006, 18:55
ultima volta che ho fatto il pieno la moto è entrate in riserva dopo circa 270km

incazzatissimo
06/04/2006, 19:23
definisci tranquilla come range di giri medioCambio marcia sui 6000 giri, più o meno....

nogovoia
06/04/2006, 20:43
effettivamente è un'andatura tranquilla, simile alla mia... buh... giri molto per città? calcola che io faccio quotidianamente 20km andata e ritorno dal lavoro, tanto per prendere in considerazione un tragitto fisso. all'andata tutta in salita cerco (e dico cerco.. :mrgreen:) di stare sui 5-6k giri anche in 6a. al ritorno 6-7km sono in piano-discesa, quindi il motore non è "in tiro", giusto il minimo di gas per non farlo borbottare fastidiosamente ("sì, lo so cara, non ti piacciono queste andature... suvvia, dai, ho capito, tu VUOI ESSERE TRATTATA MALEEEEEE!!! :mrgreen:) :wink:

cmq per quanto riguarda questo discorso ad ogni pieno mi segno litri e km percorsi. vi saprò dire meglio nelle prossime settimane, sperando che oggi sia stato veramente il colpo di coda dell'inverno qui a trieste... raffiche di bora a 160 e neve mista pioggia ghiacciata dove lavoro... CHE PALLE!!!

speriamo che domani mattina non sia ghiacciato dove lavoro... :roll:

T7Beps
06/04/2006, 22:16
Anche per me "ciuccia"un pò troppo...capitemi..vengo da un suzuki gs 500...con un pieno facevo intorno a 400 km(anche 430)..ora mi sembra di guidare un mercedes..(in tutti i sensi) :D

diapason46
08/04/2006, 06:50
Nei rilevamenti postati, si vedono differenze di consumi notevoli, bisogna tenere in considerazione anche il montaggio di scarichi after-market che escludono il catalizzatore, io non ho fatto calcoli ma appena ho montato i Leo senza ingrassare la carburazione, il pieno non finiva mai, poi quando ho ingrassato, è ritornata al kilometraggio dei silenziatori originali.

fox68
20/04/2006, 13:22
ieri sera ho fatto la prova consumo e devo dire che sono entusiasta.
pieno a tappo-110km a 80-130 su statale con omogeneità di curve,salite e discese,e rettilinei,ritorno in autostrada tutta curve in discesa(milano -serravalle-bolzaneto "i giovi") a 90-130,rifornito 5,38litri per ritornare alla condizione originale.
consumo 20,8km/lt non male....veramente non male.
con 19lt compresa riserva dovrei fare teoricamente 390 km comodi,ma in estate 2005 ne ho fatti 330 prima di rifornire.
lamps fox

Degli
20/04/2006, 14:18
..ultimo conteggio...273 km prima della riserva...mi pare siano poco più di 18 km al litro ad andatura abbastanza allegra...confermo sempre più che la temperatura esterna la fa da padrona...

dins
19/05/2006, 13:50
sono l'unico a cui dopo 200Km km piu' km meno già si accende la riserva???
va be che quando ti fanno il pieno non te lo fanno mai bene, quindi magari la statistica è fatta su qualche litro in meno, pero' mi semrbao un po' pochini...
PS: la moto è completamente originale.

nogovoia
19/05/2006, 14:22
l'ultimo rifornimento mi ha dato 17,6km/l (287.8km, 16.3L)

rifornimento fatto fino all'orlo da un amico benzinaio/motociclista.

appena avrò la possibilità di farmi qualche giretto più a lungo raggio secondo me l'autonomia riserva esclusa raggiungerà i 200km! :wink:

tutta colpa del polso dx e della città! :mrgreen: