PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Rimessaggio invernale



Dready
26/10/2004, 20:57
Putroppo è giunto il momento di mettere la mia ina a nanna per il periodo invernale!! :cry:

A questo punto mi è venuto un dubbio: meglio staccare la batteria o accendere la moto ogni 15gg?? Secondo il manuale di manutenzione si dovrebbe staccare la batteria, ma secondo alcuni miei amici questo comporterebbe il rischio di avere il resettamento delle centralina (compresi i dati della chiave). Ora mi chiedo se questo sia possibile o meno (anche perchè su questo argomento sono proprio ignorante). Di contro l'accendere la moto ogni 15gg è una seccatura e rischio di dimenticarmene!

Sul mio vecchio Dominator staccavo la batteria e tanti saluti, ma di elettronica non ne aveva ...

Voi cosa mi consigliate?

Scusate se questo argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovarlo.

Ciao

Giringiro
26/10/2004, 21:08
Io ne approfitterei per fargli sgranchire le ruote anche d'inverno,...Non staccherei nulla e ogni 10/15 giorni ci farei un giro,... :wink:
Se te ne scordi scrivilo sul calendario, io lo faccio. :wink:

Dready
26/10/2004, 21:14
Il giro è impossibile perchè non sono assicurato nel periodo invernale. :) Inoltre è anche molto pericoloso perchè dalle mie parti le strade sono letteralmente inondate o di liquido antigelo o di sabbia/sale. :evil:

vinvic
27/10/2004, 09:18
Stacca la batteria tranquillamente e gia' che ti trovi metti uno spessore sotto al cavalletto cosi' da tenere sollevate le ru :mrgreen: ote da terra!

Bruno
27/10/2004, 09:23
Io la penso come Giringiro, un giretto ogni tanto non fa mle.
:wink: :wink:

vinvic
27/10/2004, 09:41
A se per questo neanche io!
Per me sarebbe inimmaginabile tenere la moto ferma.................Orroreeeeeeeeeeeee :shock: :shock: :shock:

Taz68
31/10/2004, 00:09
Comprati un mantenitore di carica per batterie, cosi' risolvi il problema !

Lamps :shock:

Lontano
31/10/2004, 10:22
Io non capisco perché privarsi del piacere d'nadare in moto d'inverno.
Anche dove abito io le strade sono ricoperte di sale antigelo, basta lavare la moto ogni settimana (almeno una "sparata" d'acqua calda nelle parti sporche) e coprirsi!!

sandrofazer
31/10/2004, 17:44
moto tutto l'anno !!!!!!

Realbiker
31/10/2004, 20:17
Io sono come Dready, moto ferma l'inverno. La mia è semplice paura.... strade sporche e temperature basse mi fanno perdere la voglia di andarci... per andare in città ci vado in macchina, per andare dritto e spaventarmi ogni volta che la moto si piega di 5 gradi preferisco sempre la macchina.... no no.... moto ferma, niente battaglie con lo sporco, solo sane pieghe dalla primavera... risparmi Km per il divertimento...
Tornando ai consigli.... lavala bene e asciugala, stacca la batteria e portatela in casa così rimane al caldo, se non hai il centrale gonfia bene le gomme.
Saluti

Dready
01/11/2004, 19:13
Anche io preferirei usare la moto tutto l'anno ma per lavoro in settimana non posso usarla e nei fine settimana in inverno generalmente mi dedico allo sci e quindi niente moto: pertanto meglio lasciarla in garage. Inoltre sono già caduto una volta sulla sabbia gettata per proteggere le strade dal gelo e non è stato assolutamente divertente, quindi altra ragione per non usare la moto d'inverno. Dalla primavera poi la tirerò nuovamente fuori con somma gioia e tutti i fine settimana saranno con lei (quest'anno solo nei week-end ho percorso 11.000 km), ma non in inverno.
8)

Per questo avevo chiesto il vostro parere tra staccare la batteria e accenderla ogni tanto senza includere l'opzione di continuare ad utilizzarla. :wink:

Comunque grazie per i consigli. :D

francanna
02/11/2004, 16:45
OT

Scusa una curiosità: ma come fai con la RC? Ogni anno ti fai la temporanea per sei mesi? E non ti costa più che farla per un anno intero? Io per assicurare due mesi la Fazer ho dovuto spendere 240 euro contro i 360 necessari ad assicurarla tutto l'anno...

Dready
02/11/2004, 19:25
OT

Io ho un'assicurazione annuale che posso interrompere quando voglio, quindi non necessariamente ogni mesi giusti. Di contro pago tutti i 12 mesi subito e la fascia del bonus-malus scatta solo ad ogni rinnovo, cioè praticamente ogni due anni. Ora pago circa 400 euro all'anno, ma si deve considerare che ho una moto da soli 3 anni e quindi quasi un neo-patentato. Comunque alla fine mi costa circa 200 euro a stagione. Non ho idea se sia buona o meno: ho utilizzato la compagnia assicurativa di famiglia.

francanna
02/11/2004, 20:01
OT

Io ho un'assicurazione annuale che posso interrompere quando voglio, quindi non necessariamente ogni mesi giusti. Di contro pago tutti i 12 mesi subito e la fascia del bonus-malus scatta solo ad ogni rinnovo, cioè praticamente ogni due anni. Ora pago circa 400 euro all'anno, ma si deve considerare che ho una moto da soli 3 anni e quindi quasi un neo-patentato. Comunque alla fine mi costa circa 200 euro a stagione. Non ho idea se sia buona o meno: ho utilizzato la compagnia assicurativa di famiglia.

Non ho capito niente :roll:
Fammi un esempio pratico. Paghi l'annualità, pari per esempio a 400 euro, il 01/04/04. Interrompi (ma è una procedura comune? La mia assicurazione non ne vuole sapere...) per esempio dopo sei mesi, il 01/10/04. A questo punto che cosa succede alla tua polizza? Come fai a ricomiciare a usare la moto per altri sei mesi il 01/04/05??? Ti danno un altro tagliando con scadenza 01/10/05 gratis??? In tal caso si tratta di sospensione della polizza... strano che la compagnia lo faccia...

pietrog
02/11/2004, 21:54
Un buon lavaggio alla moto, staccare la batteria ,un lavaggio e ingrassagio catena,una pulita alle parti cromate con uno straccio morbido imbevuto leggermente di gasolio per prevenire le ossidazioni (io usavo il gasolio perche' leggermente oleoso e non danneggia le parti un gomma se usato con cautela),le gomme ben gonfie e possibilmente ogni 15/20 giorni cambiare posizione alla ruota anteriore ruotandola di 20 Cm. in modo che non appoggi sempre sulla stessa parte della gomma visto che il peso della moto sul cavalletto centrale gravita sulla ruota anteriore.

Io uso la moto quasi tutto l'anno,ho una Fazer1000 e l'assicurazione in classe 13 mi costa 324,88 Euro per 12 mesi fatta tramite internet alla Linear Assicurazioni Gruppo Unipol.

P.S. non sono promotore della Linear, ma confrontandola con le altre compagnie di amici che hanno la moto mi sembra una delle piu' convenienti come prezzo. :wink:

Un saluto da
Pietrog

Lamps a tutti

pietrog
02/11/2004, 22:14
Ciao francanna, per quanto riguarda l'assicurazione sulle auto penso che funzioni cosi':vai dal tuo assicuratore e dici che fermi l'auto perche' non la usi quindi di sospendere l'assicurazione. Devi sospendere minimo 3 mesi l'assicurazione ,es. ti serve l'auto dopo 2 mesi e 28 giorni per l'assicurazione e' come se non l'avessi mai sospesa.
Dopo minimo 3 mesi e 1 giorno se riattivi l'assicurazione la tua polizza slitta di 3 mesi come scadenza es. (scadenza polizza 08/08/04 nuova scadenza 08/11/04) se invece di tre mesi la tieni ferma 5 mesi stessa cosa, hai 5 mesi di bonus.
Dico le auto perche' non so se vale anche per le moto, o meglio se tutte le compagnie assicurative applicano questa regola alle moto.

Saluti da
Pietrog

panza96
02/11/2004, 22:21
Ciao francanna, per quanto riguarda l'assicurazione sulle auto penso che funzioni cosi':vai dal tuo assicuratore e dici che fermi l'auto perche' non la usi quindi di sospendere l'assicurazione. Devi sospendere minimo 3 mesi l'assicurazione ,es. ti serve l'auto dopo 2 mesi e 28 giorni per l'assicurazione e' come se non l'avessi mai sospesa.
Dopo minimo 3 mesi e 1 giorno se riattivi l'assicurazione la tua polizza slitta di 3 mesi come scadenza es. (scadenza polizza 08/08/04 nuova scadenza 08/11/04) se invece di tre mesi la tieni ferma 5 mesi stessa cosa, hai 5 mesi di bonus.
Dico le auto perche' non so se vale anche per le moto, o meglio se tutte le compagnie assicurative applicano questa regola alle moto.

Saluti da
Pietrog

per le compagnie che lo permettono, vale anche per le moto...io facevo cosi'...q.t'anno la tengo aperta....mi sono comprato un bel sottotuta in wind-stopper(per me e zavorrina) e anziche' tenerla in box la faccio sgranchire...

Dready
02/11/2004, 23:06
OT

L'assicurazione funziona esattamente come descritto da pietrog: da quanto ne so non tutte le assicurazioni lo permettono. :( Solo una precisazione: quando blocchi l'assicurazione devi portare alla compagnia assicurativa il tagliando e alla riattivazione ne viene fornito uno nuovo per la durata dei mesi che ti restano già pagati. Att.ne: se assieme è legata una polizza di furto e incendio anche quella viene bloccata!!

Io mi trovo bene perchè non sono vincolato ai 6 mesi, ma se un anno il bel tempo permette di usarla 7 mesi, beh, non ho che da aspettare a bloccarla; poi l'anno successivo avrò ancora 5 mesi già pagati alla scadenza dei quali dovrò pagare nuovamente il premio per 12 mesi. 8)

Mazinga
04/11/2004, 23:19
Io a Palermo non ho di questi problemi :glasses_003:
moto 365 giorni l'anno :toothy_009: :toothy_009: :toothy_009: :toothy_009: :toothy_009:

demux
09/11/2004, 14:33
moto tutto l'anno!! :D :D ....e dai almeno qualche vantaggio ce l'abbiamo noi terroncelli :lol: :lol:
ciao a tutti