Accedi

Visualizza Versione Completa : Prima disavventura dopo 2 giorni di patente



fabio70mi
07/11/2004, 14:03
Ciao,
questa ve la racconto così mi sento meglio.

Giovedi ho preso la patente A e sono contentissimo.

Dopo l'esame vado al lavoro in moto e girando la chiavetta tutto in senso antiorario lascio le luci accese. La sera la moto non parte più e la accendo facendomi spingere da un collega.
PS: Avete mai spinto la moto e accesa saltandoci su al volo ? Un mio collega dice che lo ha fatto alcune volte.

Venerdi sera torno dall'ufficio in moto, carico bauletto e bauletta (leggi moglie) e partiamo per la bergamasca dove abitano i suoi.

Mi destreggio nel traffico della Milano-Venezia e dopo Agrate decido di fare una sosta all'autogrill per una sgrumata con piegamento sulle gambe. Quando riaccendo la moto non parte. O porc..... si accendono le spie e nulla. Il tizio del concessionario mi ha venduto la moto senza manuale e quindi non sapevo cosa fare. Mentre telefono al conce.. vedo il pulsantino rosso sulla destra ..... riesco a metterla in moto e riparto.
Dopo un'oretta arrivo, salut,i cena e tutto quanto....

Domenica mattina scende tutta la parentela per vedere la moto, compreso marmocchietto di 6 anni (nipotino). Bella, bella, mia moglie mi chiede di far fare un giro al marmocchietto.
Avevo il casco al secondo piano, ma il posto lì è nella campagna della frazione di un paesino tranquillo e poi avrei fatto un giro piccolo piccolo.

Salgo sulla moto, la porto su strada, mia moglie mette il nipotino dietro e parto piano piano. Faccio 300 m e arrivo in una piazzetta dove avrei potuto fare inversione.
Mentre sto per entrare nella piazzetta vedo un auto dei vigili e allora furtivamente mi fermo per fare subito inversione. Ma ecco che il vigilazzo esce ed attiro la sua attenzione.
Mi son sentito braccato e lui mi chiama.

Mi dice che non avevo il casco, che portavo il bambino senza il casco e poi era troppo piccolo. Libretto e patente.

Lo informo che stavo facendo fare un giretto innocente al marmocchietto e nel frattempo gli do la patente. Gli dico che il libretto era in casa dei suoceri. Mi dice che doveva fare il fermo della moto e dovevo andare a piedi.

Chiedo di aiutarmi a fare scendere il nipotino e mi aiuta, metto la moto sul cavalletto laterale. Forse non ho sistemato bene il cavalletto, forse il terreno non era in piano. La moto cade con un rumore fragoroso che sono rabbirividito.

Il vigile si gira verso di me e lo informo che non era la mia giornata. Questa volta ho sollevato la moto in meno di un secondo e l'ho sentita leggerissima. Ho imparato la tecnica giusta: essere incazzati.

Con il nipotino mano nella mano torno a casa dei suoceri dove mi stavano aspettando.

Sono andato con il suocero all'ufficio dei vigili dove mi hanno dato solo la sanzione amministrativa per guida senza casco di 68€.
Non è poco, ma penso comunque di essere stato graziato, rispetto a quello che avrebbe potuto darmi (punti tolti da una patente immacolata, guida senza libretto di circolazione, trasporto del nipotino senza casco).

Poi sono andato a vedere come era messa la moto:
- indicatore di direzione anteriore leggermente grattuggiato e ha spinto sul cupolino creandogli attorno una crepa di 10 cm.
- cupolino crepato anche sotto il fanale anteriore, ma comunqe resta saldamente attaccato
- maniglia del freno accorciata di 2-3 cm (questa la cambierò)
- marmitta leggermente graffiata
- scatola cambio leggermente graffiata

Dopo mezz'ora mi sono accorto che avevo dei graffi sulla gamba che non ho capito come ho fatto, visto che non sono caduto dalla moto.
Penso forse sia anche una piccola scottatura presa dalla marmitta quando ho sollevato la moto.


Morale: Fortunatamente è la seconda volta che mi cade la moto da fermo e andrò sempre con casco e passeggero con casco e libretto.
Mi sforzerò anche di non superare i limiti di velocità, ma non credo ci riuscirò sempre sempre.


Fabio

Giringiro
07/11/2004, 15:06
Oddio Fabio,..Come lezione e' stata un po' dura! Pero' con i vigili t'è ita bene, hanno capito la situazione in cui ti eri cacciato, compresa la moto in terra,... :wink:

Smilla
07/11/2004, 15:28
Mi dispiace dire ma il collega ha sbagliato se ti ha sanzionato per quello che dici tu. La sanzione di guida senza il casco prevede la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 30 giorni e la perdita di 5 punti della patente.
Sono quei casi nei quali o fai il verbale come si deve fare o cerchi un altro articolo per la sanzione o lasci perdere del tutto.
Ti è andato proprio bene.
Ma non è che ti ha sanzionato per trasporto di passeggero non seduto stabilmente sul motociclo (art. 170)? La cifra è la stessa (68,25 euro) ma c'è solo un punto di penalizzazione e nessun fermo del veicolo. In quelle occasioni avrei potuto fare una cosa del genere. :roll:

Bruno
07/11/2004, 16:17
A@@o non era la tua giornata evidentemente... :roll:

panza96
07/11/2004, 16:18
Capita....oggi ho fatto provare la motina alla mia zavorrina (esperienza gia' fatta con la precedente moto)....dopo qualche difficolta a partire con me in sella, le ho detto di provare da sola perche io la sbilanciavo.
OK, prima e seconda a 3-4k giri niente di piu'.
Eravamo in un bel parcheggione ampio, un ovale perfetto.

Al 4 o 5 giro, facendo la curva(con stop in mezzo leegermente "cieco" per via di una pianta) vede all'ultimo arrivare una macchina a circa 2 km/h.


PINZATA vigorosa sull'anteriore e perdita dell'equilibrio...moto che si adagia sul fianco destro con un sinistro rumore di plastica.

La pilotessa non si e' fatta nulla(per fortuna, a parte una bottarella al ginocchio), la motina pure, solo qualche graffietto su:

specchietto dx
spigolino del cupolino lato dx
parte nera della freccia dx
fianchetto passeggero dx
leva freno ant
graffiettino piccolo piccolo alla vite e al punto d'attacco del motore
pedale freno leggermente "svergolato", il pezzo col gommino non e' piu' perfettamente in squadra ma non tocca percio'...(mi sa che e' per il fatto che gli e' andato a finire sopra tutto il peso della moto)

Dopo averla aiutata a sollevare la moto, abbiamo fatto ancora q.che giro ma con me come zavorrone....


Conclusione:

1- mi sa che comprero' i tamponi para motore
2- non faro' nulla tranne tentare di raddrizzare il pedale del freno


Ho notato che il gruppo pedale freno, protezione pompa etc e' leggermente "mobile"....pensate sia conseguenza del colpo o e' il normale gioco(ho visto che ci sono i gommini antivibrazione...)???




Ave :angels_002:

panza96
07/11/2004, 16:41
Fabio e Christian...




na coppia vincente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sara' mica sfigato l'anno...il 70 intendo...????

panza96
07/11/2004, 16:46
[quote="panza96"][quote=Motorana]
mi sono immedisimato nel far provare la mia INA a mia moglie... Voglio troppo bene ad entrambe, mai le farei incontrare direttamente! L'una potrebbe far del male all'altra e viceversa!


:D :D :D

Che ne pensi di:


Ho notato che il gruppo pedale freno, protezione pompa etc e' leggermente "mobile"....pensate sia conseguenza del colpo o e' il normale gioco(ho visto che ci sono i gommini antivibrazione...)???

fabio70mi
07/11/2004, 18:04
Ciao Smilla,

sto guardando il verbale del comando polizia locale e c'è scritto che ho il violato la norma di cui all'art 171c 1-2-3 perchè circolava alla guida del motociclo senza indossare il casco protettivo.
Il trasgressore dichiara mancata contestazione: Si autorizza il percorso direzione
casa in quanto il conducente si è presentato con il casco.

68.25 € entro 60gg.

nessun riferimento a punti persi


ciao

Smilla
07/11/2004, 19:17
Oddio...! :angry_006: Adesso interpretano il CdS a modo loro... :shock: Ahia!
Era meglio non aver fatto il verbale a quel punto. :?

PiJei
07/11/2004, 19:34
:shock: Azzzzzzzzzzzzzzooooooooooooo... Fabio, che sfiga!!!
Dai, ora sei a posto per almeno dieci anni.
Però tutto sommato alla fine ti è andata bene per come si erano messe le cose.

Cmq anche a costo di fare la paternale, ragazzi, non portate mai dei
marmocchietti in sella senza casco anche per il solo classico giretto in garage.
Credetemi, anche una stupida ed innocua caduta può trasformarsi in qualcosa di molto più grave.
La prudenza non è mai eccessiva!!!
E' solo un consiglio... :wink:

Ziotoposky
07/11/2004, 23:19
E CHI SI LAMENTA PIU'... :shock: :shock: :shock:
VOI RAGAZZI SIETE PROFESSIONISTI DELLA SFIGA... :love_014: :love_014: :love_014:
QUASI QUASI CANCELLO IL MIO TOPIC... MI SENTO UN VERME :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque, se volete, facciamo una colletta e chiamiamo Padre Milingo :twisted: :twisted: :twisted:
LAMPS,

Ziotoposky
07/11/2004, 23:27
Chiama Suor Germana che ci spariamo due ricette che è meglio! :mrgreen: :mrgreen:

OSTIE SALMISTRATE ALLA BANANA??? :toothy_009: :toothy_009: :toothy_009:
Lamps, :mrgreen:

Ziotoposky
07/11/2004, 23:37
GRANDE MOTORANA!!! :happy_016: :mrgreen: :happy_016:

Alerabbo
08/11/2004, 09:17
MIIIIIIIIIII!!
Il prossimo giro fatelo a Lourdes... :mrgreen: :mrgreen:

luke_magic
08/11/2004, 11:30
minchia Fabio ho letto la tua disavventura!!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ma che sfiga!! con questo pieno sei a posto per almeno un anno.......in ogn caso la prossima volta che ci vediamo io mi porto dietro l'acqua santa e mi bagno personalmente oltre che la mia moto...........


ora che ci penso...........quando domencia scorsa ho "appoggiato" a terra la mia INA all'Alfa, c'eri anche tu!!!!!!!!! ma allora porti sfiga!!!!!!!! ma allora dillo!!!!

dagli all'untore!! dagli all'untore!! al rogo!! al rogo!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S.
Io ho appena ordinato i tamponi paramotore.......se vuoi un consiglio: mettili anche tu.
Soprattutto ora che siamo/sei freschi di patente, l'inculata è dietro l'angolo, e siccome è megliorevenire che curare meglio attrezzarsi in modo da ridurre i danni.

ciao, poi ci sentiamo.

fabio70mi
08/11/2004, 12:23
Untore ???? :angry_009:

Bella !!! :idea:

Appena ci vediamo ti ungo per bene :obscene_007: e poi :shocked_010:


A proposito, nel frattempo che mi sto organizzando per il libretto di istruzioni, come si imposta l'ora sulla INA ?

ciauz

Lupetta
08/11/2004, 12:28
Fantozzi non era nessuno in confronto...... :mrgreen: :wink:

Smilla
08/11/2004, 12:32
Per impostare l'ora...
Con il quadro acceso devi tenere premuto contemporaneamente i 2 due bottoni sul cruscotto per selezionare l'orologio, finché questo non sia in lampeggio. Poi con uno ti sposti verso i minuti (penso quello di sinistra ma non me lo ricordo) e con l'altro di destra fai avanzare i numeri. :wink: