Visualizza Versione Completa : [Surfing] E voi lo fate?
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/scienza_e_tecnologia/anavit/anavit/anavit.html
Io per niente.
8)
MartePower
12/11/2004, 17:45
non me pare :roll:
non so nemmeno cosa sia...
MartePower
12/11/2004, 18:05
non so nemmeno cosa sia...ma vaffa#bak :twisted:
MartePower
12/11/2004, 18:13
buonasera tomcat :mrgreen:
NO....col freddo fare surf...brrr...
sto connesso a 46,6kps ..non apro il link manco con un mitra puntato alla schiena....
8)
Giringiro
12/11/2004, 19:16
Mai fatto!! Ma per davvero, non come voi,...Utilizzatori di pc a ufo (u.d.pc.a.u.),... :mrgreen:
etzawane
12/11/2004, 19:18
Io penso solo al lavoro. Signori Giudici: io non oserei mai compiere gli atti indicati nell'articolo incriminato. Guardatemi bene: ho forse l'aspetto di cotale delinquente?
Per questo motivo chiedo di essere assolto da tali incredibili accuse.
:happy_014: :happy_014: :happy_014:
:shorts_007:
Mah vedete....
io lavoro, faccio tutto quello ce devo fare e poi.... yuppie :mrgreen:
poi tanto noi paghiamo un canone fisso 8)
buonasera tomcat :mrgreen:
Buonasera a Lei, da dove si connette? 8)
MartePower
12/11/2004, 19:42
io Roma e lei? :roll:
io Roma e lei? :roll:
Milano, ma io intendevo: da casa o dal luogo di lavoro? :roll:
MartePower
12/11/2004, 19:49
mo lavoro e penso di aver finito tutto quello che dovevo fare 8)
Flyer Duck
12/11/2004, 19:50
Azzo, meno male che i log del server proxy e del firewall li leggo solo io... :oops:
mo lavoro e penso di aver finito tutto quello che dovevo fare 8)
AHA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted: :lol:
MartePower
12/11/2004, 19:53
:cry: :cry: :cry:
L'argomento capita a fagiuolo :D
In azienda stiamo valutando (dico stiamo perche' poi l'harware e/o il software lo acquisterei io) la soluzione del server proxy.
Per ora c'e' un software in prova che monitorizza la rete e registra.
Poi potremmo avere solo dei siti predefiniti.
Ma e' inutile che spieghi a voi tutto cio', quindi veniamo al dunque.
Come minchia faccio e faro' ad aggirare il tutto?
In particolare mi preoccupa il proxy, anche se potrei avere piu' liberta' grazie al fatto che dovrei poter cercare fornitori ecc.
Flyer Duck
12/11/2004, 20:14
Il proxy è (semplificando) una macchina che si frappone tra internet e la rete locale.
Si occupa di raccogliere le tue richieste e di reinoltrarle in rete, cosi' come di ricevere le risposte e rispedirtele.
Nei casi piu' semplici (ma non è sempre cosi' facile) in rete c'e' il router internet, che ha un indirizzo IP, poniamo, 10.0.0.1
Questo IP diventa il valore "gateway" che trovate nei parametri della scheda di rete: il vostro PC potrebbe avere indirizzo 10.0.0.125 , subnet mask 255.255.255.0, gateway 10.0.0.1 (ci sono anche i valori DNS, sono le macchine incaricate di tradurre il www.qualcosa.com in indirizzi IP e viceversa; possono essere in azienda oppure esterni).
Questo nel caso della navigazione senza proxy.
Se mettiamo un proxy, il valore gateway non c'e' piu', perché le applicazioni che devono andare in internet passeranno attraverso il Proxy Server, poniamo che sia un PC con IP 10.0.0.3
Il vostro browser avrà per esempio valore proxy 10.0.0.3 (oppure direttamente il nome, es. PROXYSERVER, il server DNS tradurrà questo in 10.0.0.3), la porta di navigazione da 80 (www) diventa spesso 8080; il valore proxy POP3 (posta el.) cambia in 8110 e così via.
Ecco, se il meccanismo attuato è cosi' semplice e il sistemista non vieta al router di accettare chiamate interne alla rete diverse da PROXYSERVER (cioè 10.0.0.3), potrete rimettere il valore gateway ed escludere i valori proxy, bypassandolo.
Dov'è la fregatura?
a) i sysop interni delle ditte sono molto attenti a queste banalità;
b) tutte le aziende hanno anche un firewall, che spesso per non dire sempre ha un registro interno e spedisce email di warning quando qualcuno fa il pirla;
c) non vi è la certezza che qualche testa di uovo si stia divertendo con ethereal o altri "sniffatori" di rete che leggono i vostri pacchetti di dati alla ricerca del metodo per fregarvi (sempre su incarico del capo bastardo).
Il mio è abbastanza poco erudito da poterlo sistemare, ma se un giorno mi ordinasse di "sorvegliare" uno potrei solo registrare di nascosto la conversazione per pararmi il culo.
I metodi per fregarti si trovano sempre. :(
Ma allora sono io l'unico pirla che rarissimamente usa il pc dll'ufficio x cose non di lavoro?
Ho l'accesso ai firewall (quindi posso tranquillamente cancellare i log dei cazzi miei), facoltà di admin del sistema (ma non lo sanno ehehe) e sto in posizione decisamente imboscata in ufficio...
Ma cakkio, non ho mai tempo di cazzeggiare in rete!!!!!!
.......... Dov'è la fregatura?
............. I metodi per fregarti si trovano sempre. :(
Appunto, per questo cercavo di pararmi le ciapet :D
:confused_002: :confused_002: Oddio!... Qualche volta vi ho osservato dal lavoro, quei pochi giorni all'anno che l'ufficiale si dimentica di spegnere il pc... (ha la password di accesso).
Sono rintracciabile? :shock: E' un sito sovversivo? :roll: :mrgreen:
Sono rintracciabile? :shock: :almeno cancella i tuoi link nella cartella cronologia e tutto nella cartella temporary internet files (comprese le sottocartelle) anche se ti avverte che potrebbe non funzionare piu', non e' vero alla riconnessione le ricrea. :wink:
gigimanetta
17/11/2004, 12:15
va bhè quei due o tre minuti al giorno........................... :wink: :wink: :wink:
In particolare mi preoccupa il proxy, anche se potrei avere piu' liberta' grazie al fatto che dovrei poter cercare fornitori ecc.
Be', se riesci a convincere i capi che hai bisogni di fornitori di cazzate, fazeritalia.it potreste metterlo addirittura come home page di default... :D :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.