PDA

Visualizza Versione Completa : [fzs600]2000: Batteria a terra , vi è mai capitato????



adriocciofzs69
18/11/2004, 01:41
Un lamps a tutti , ho una questione da porvi , vi è mai capitato d andar a prendere una mattina la vostra bella bimba e dopo tutti i check d rito skiacciare il tstino della messa in moto e...........non succede nulla xchè la batteria si è scaricata?????
A me succede spessissimo , unltimo episodio stamattina dopo una settimana che nn prendevo la bimba causa Ink****tura x cattivo tempo e pioggie stile amazzonico , ho preso la bimba e batteria a terra , morale : grande sudata e moto fatta partire a strappo!
I problemi secondo me potrebbero essere 2 , o l'antifurto laserline(lo potevo scrivere oppure ho fatto della pub????) assorbe troppo anche se ha la batteria tampone , o con il fatto che giro con tutti e due i fari sempre accesi la batteria non riesce a ricaricarsi, la batteria è relativamente nuova meno d un anno e l'alternatore funziona a dovere , ho controllato anche con il tester . Voi ne sapete niente???? :?: :?: Mi son rotto di dover spingere la moto , anche xchè pesa un bel pò ! Lamps a bassissima tensione.

gigimanetta
18/11/2004, 08:08
Mai avuto problemi di batteria , ho venduto la fazer dopo 4 anni con la batteria originale......
Come dici tu probabilmente è l'antifurto Laserline ( scrivi scrivi che nel caso non funzionasse chi è intenzionato non spende soldi inutilmente .... :wink: )
non credo sia il fatto di andare in giro con le luci accese .
falla controllare da chi ti ha installato l'antifurto , un elettrauto credo...

Un Salutone
Gigi
Facci sapere le news

Amsicora
18/11/2004, 08:50
Una volta ho lasciato acceso il quadro e i fari per circa mezz'ora e me l'ha buttata giù. Ho messo in moto a strappo e tutto è tornato normale. Ho ancora l'originale....

Realbiker
18/11/2004, 08:54
Se il tuo sospetto è l'antifurto escludilo per un po', ci sarà un sistema con chiave o codice per farlo. Se il problema è nell'antifurto dovresti in questo modo lo identifichi subito.
Saluti

Giringiro
18/11/2004, 09:03
Infatti,...Credo che la questione si risolva da sola se stacchi il Laserline.

Bisognerebbe sapere quanto ciuccia a riposo questo antifurto e quello consigliato da Yamaha,...Quasi certamente avranno un diverso assorbimento. Ma il problema potrebbe essere anche il fatto di accendere sempre le luci; magari l'antifurto era stato montato quando questa legge non c'era e quindi ha un assorbimento "normale" e non "centellinato" come quelli moderni,...Col risultato che il tuo scarica la batteria, gia' poco caricata a causa luci accese. :roll:

ilDromedario
18/11/2004, 14:52
Ho ancora la batteria orignale, e la mia motina ha già 4 anni mezzo suonati :mrgreen:

Escludi assolutamente il problema del doppio faro (ce l'ho anch'io), infatti l'alternatore è sovradimensionato e copre tranquillamente le necessità elettriche della moto.

Se non ricordo male, il nostro alternatore sviluppa una potenza di 218watt mentre i fari (entrambi) più qualche altra cosuccia non arrivano ad assorbire più di 120-130Watt!! :mrgreen:

Prova a disinserire il laserline e vedi come va..... e soprattutto, anche se piove, esci con la moto!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

adriocciofzs69
18/11/2004, 15:02
Ieri ho disinserito il laserline ed oggi ho camminato un pò in motina , ma ogni volta che riaccendo la moto (stando attendo ad aver spento i fari) il motorino d'avviamento nn gira troppo allegra anzi direi più sul morticcio :?: :?: :?: :?:

gigimanetta
19/11/2004, 08:06
Dagli una bella "caricata" facendola girare parecchio , se la senti ancora "smorta" ci vorrebbe un bel caricabatteria ....
Bye
Gigi

Bruno
19/11/2004, 08:28
Vero possibile sia l'antifurto :wink:

mattomatte
19/11/2004, 11:53
Da non escludere di aver preso una batteria "nata male"....a me capitò con la vecchia moto...

ShadowRider
19/11/2004, 13:08
Non sono i fari, giro sempre anche io coi fari accesi, non li spengo neanche più quando mi fermo...

Può essere, oltre all'antifurto, la batteria difettosa. Sulla Fazer non so di nessuno cui sia capitato, ma a mio padre capitò con il Diversion anni fa (poi scoprimmo che non era la batteria ma il processore di ricarica...) e a me col TDR-R (lì era proprio la batteria...in più gli stop a volte restavano accesi mentre andavo, ciucciandomi via tutta la carica rimasta...), tirai avanti per un po' col caricabatterie poi finalmente misi insieme i soldi per una batteria nuova e la cosa finì la'...

luke_magic
19/11/2004, 13:47
.......scusate....ma con "accendere a strappo" cosa intendete? vi fate spingere da un'anima pia e poi mollate frizione e acellerate?

adriocciofzs69
19/11/2004, 14:48
non proprio , io come uno skiavo egiziano inizio a spingere la moto dopo aver messo la 2° ed appena raggiungo una velocità decente mollo delicatamente la frizione ed appena si mette in moto la ritiro subito e salto su modello cowboy :wink:

Amsicora
19/11/2004, 15:34
Io fortunatamente ero in salita, l'ho girata e fatta scendere, seconda, mollo frizione un pò e il gioco è fatto

luke_magic
19/11/2004, 15:47
........ehehehe........la discesa non vale........io pensavo proprio al drittone........mollare frizione e saltare su al volo forse è più facile a farsi che a dirsi perchè provando ad immaginare la scena non mi sembra così immediato.....

adriocciofzs69
19/11/2004, 17:29
forse xchè ho un lungo trascorso di 2t 50ini e 125 che di partire a pedalino nn ne volevano sapere ed allora giù a spingere ,ho preso la mano , ma credetemi che è proprio facile

picard73
19/11/2004, 19:10
Ho la ina del 2000 come te grande annata quella.... :D :D :wink: :wink:

Ti devo dire che io la batteria non la ho ancora cambiata :roll: :roll:
Se la batteria ha meno di 1 anno è molto strano :? :?

Tanaka
27/12/2004, 16:04
a me è successo più di una volta, ma la colpa è la mia che distrattamente portavo la chiave in posizione parking...e quindi posizioni accese per tante ore. Confermo che è più facile di quel che sembri accendere le nostre ine a spinta, anche se la prima volta mi ha spaventato un po'... ero nei budelli di alassio...se mi scappa la mano faccio una strage!!! :shock: