PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] Scarico Arrow e esitazione nel prendere i giri



Fazerox
23/11/2004, 12:11
Possiedo una Fazerona da Luglio di quest'anno, acquistata usata con 8 mesi di vita e 14000Km sulle spalle.
Il precedente proprietario aveva acquistato uno kit terminale ovale Arrows in titanio (con finale in alluminio spazzolato) che ha sua detta non era mai stato montato. Naturalmente, sia per i vantaggi estetici che di peso ( almeno 6 Kg in meno rispetto all'originale!) l'ho montato subito, ma ho notato che il motore è un poco più lento a prendere i giri nella classica sgassata da fermo, come se ci fosse un buco.
La moto risponde sicuramente meglio dai medi regimi in su, più velocemente, ma fa un buco a partire dai bassi, tutto questo col DB killer montato.
E' una cosa risolvibile, per es., cambiando il filtro dell'aria con uno più "libero" semplicemente, o bisogna mettere mano alla carburazione?
E' possibile raccordare il tutto per evitare questo buco senza perdere nulla ai medio/alti?
Dal grafico sembra che tutto debba migliorare a qualsiasi numero di giri...

paolo1160
23/11/2004, 12:27
prova a togliere il db killer

MartePower
23/11/2004, 12:30
ma fa un buco a partire dai bassi, tutto questo col DB killer montato
solito discorso che facico sempre

arrow/giannelli sono racing con il diaframma tipo scuterino alla fine del terminale
quindi tappati so strozzati e non lavorano bene

xle immagini max 800x600

Fazerox
23/11/2004, 12:31
Scusate, non sapevo per le immagini.....

MartePower
23/11/2004, 12:32
Scusate, non sapevo per le immagini.....ho fatto io, così grandi diventa un casino :roll: :wink:

Confermi il fatto dell'anello alla fine dello scarico :?:

Fazerox
23/11/2004, 12:36
Comunque il buco ai bassi lo fa anche senza DB killer, che una volta tolto dai medi in su è un bel missile, solo che si sente a kilometri di distanza e i vigili qua non scherzano....
C'è sempre però sta lentezza a prendere i giri dal minimo, come un a ttimo di esitazione, per fare un paragone diciamo che la lancetta del contagiri di un gsx-r 750 al minimo tocco della manopola del gas vola verso l'alto mentre la mia sembra pensare: ci vado su o no??
Per questo chiedevo se esistesse un rimedio.

Steboga
23/11/2004, 13:01
sincronizzato i carb? se anche la carburazione è ok è solo l'effetto di un terminale diverso, logico che il rendimento sia diverso dall'originale :wink:

MartePower
23/11/2004, 13:08
mi pare strano dipenda dalla carburazione :roll:
a me con il leovince la smagrita di quanto serviva :roll:

ecco il mio grafico al banco
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/download.php?id=246

flatout
23/11/2004, 13:49
Io ho un terminale Arrow come quello che dici tu, però l'ho montato dopo il kit carburatori.
Credo che tu debba rifare la carburazione, il db killer non ha nulla a che fare.

Fazerox
23/11/2004, 13:55
Io ho un terminale Arrow come quello che dici tu, però l'ho montato dopo il kit carburatori.

In cosa consiste il kit carburatori e indicativamente quanto si va a spendere?

Fazerox
23/11/2004, 14:02
E' solo questione di regolazione o c'è da sostituire certi particolari?
E la modifica comprende anche getti e filtro aria?

flatout
23/11/2004, 14:06
In cosa consiste il kit carburatori e indicativamente quanto si va a spendere?

Fare la carcurazione é una cosa mettere un kit carburatori é un'altra, nel primo caso vieno regolato il rapporto stechiometrico tra aria e benzina, nel secondo guarda la discussione in corso https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=4764

MartePower
23/11/2004, 14:52
Io ho un terminale Arrow come quello che dici tu, però l'ho montato dopo il kit carburatori.
Credo che tu debba rifare la carburazione, il db killer non ha nulla a che fare.bella prova, se per mettere un aftermarket devi fare tutto questo... evitiamo arrow/giannelli :roll:

flatout
23/11/2004, 17:45
bella prova, se per mettere un aftermarket devi fare tutto questo... evitiamo arrow/giannelli :roll:

Non fare l'ingenuo, rileggi bene sopra quello che ho scritto.
Se metti il terminale probabilmente devi rifare la carburazione, non sempre, e comunque é un'operazione poco onerosa.
Io non l'ho dovuto fare perché avevo già messo il kit carburatori.
Dove avrei scritto che per montare il terminale si necessita del kit? :shocked_001:
Boh, lo sai solo tu!:angry_009:
Quello che invece troverai scritto nei messaggi precedenti é la carburazione: probabilmente da rifare.
Ho appena riportato solamente quello che ho scritto in precedenza.

Ad intenditore poche parole, né! :shorts_004:

MartePower
23/11/2004, 17:53
vedere mia faccina nel precedente... era di ragionamento :twisted: :wink:
comunque cor tappino, di lamentale ne ho lette 8)



Quello che invece troverai scritto nei messaggi precedenti é la carburazione: probabilmente da rifare.
Con altri non serve :roll:

flatout
23/11/2004, 18:41
Con altri non serve :roll:

Quoto.
Non posso purtroppo essere di aiuto in quanto avendo montato il kit prima del terminale.

sbkduca
07/12/2004, 20:17
stellina....

se monti scarico aperto devi.. ops scusa dovresti :

Riallineare carb
cambiare spillo getto qualche punto in piu'..
alleggerire il filtro aria per favorire passaggio aria.. o compri o rifai a mano con telina e griglia il filtro stesso... a manina come una volta...
dare anticipo di, penso dico penso, due gradi alla accensione...

poi vedi che ai bassi perdi un poco o meglio sembra un poco piu' vuoto , la coppia massima sale di poco e si alza il regime di coppia masisma un poco lo stesso ma il motore sale bene...

rispetto ad adesso e vado a esperienza il regime in cui il motore inizia a tirare sul serio e non solo con rumore si divrebbe alzare di ca 600/800 rmp.... su vecchie honda era cosi, su yamaha isetss e suzuki un poco meglio ma simile....

un abbraccio.... ciao stelassa.... lascia il db killer quello fa una fava e' solo rumore in meno... poi se vuoi rumore anche prendi dbkiller di febur... ha condotto curvato cosi paletta caramba bastardi non entra e on fanno multa ( si spera ) ma e' abbastanza vuoto da farti sentire un bel rumorino.....

ciao stelassa... un consiglio... le moto con scarico aperto provale sempre con tappini alle orecchie... il rumore inganna e molto.. sembra faccia chissa' che cosa eppoi e' solo rumore, se usi i tappini non senti rumore ma solo accelerazione e non ti fai confondere.... tutto qui....

ciaooooooooooooe goditela...

brunonardi
11/12/2004, 18:03
Salve io ho ritirato ieri la moto(fzs 1000) con il terminale arrow omologato montato da Cruciani (assistenza ufficiale Yamaha di Roma) e devo dire che sono rimasto meravigliato da come in basso non ho perso nulla anzi ho notato che il motore ha più schiena.Se tolgo il db killer acquisto una migliore facilità in allungo.La carburazione e la taratura dellexup è stata fatta senza db killer.Io veramente volevo montare anche i collettori arrow ma il capoofficina me l'ha sconsigliato perche è difficile trovare una carburazione ottimale.Io sono mooolto soddisfatto.Brunonardi. :D :D

commando
11/12/2004, 18:46
Bene,visto che prima lo ha detto qualcun altro,posso pure intervenire :roll: ,La carburazione di serie,e' talmente grassa che non vi e' bisogno di toccare nulla,
come ho detto piu' volte,prima di istallare il kit carburatori,ho montato lo scarico
INTERO Arrow,la moto andava forte e bene,senza muovere nulla,poi con li kit,
va semplicemente MOLTO piu' forte,l'anticipo non serve a nulla,quello che ti da
da una parte te lo leva dall'altra.
Saluti 8)[/list]

Matteo74
20/12/2004, 00:05
Se hai montatoil tuo terminale Arrow in autunno/inverno potresti accusare una incertezza all'apertura del gas dovuta allo smagrimanto della miscela aria benzina e ad un eccesso di umidità relativa chre la moto "respira" in questa stagione.
L'incertezza scompare completamente in primavera/estate (la mia fa così).
Non è stato necessario effettuare una nuova carburazione. Comunque quello che dice Marte è assolutamente vero: il tappo di Arrow/Giannelli è un vero tappo e ostruisce il normale deflusso dei gas di scarico. L'Arrow tappata è peggio dell'originale. Io l'ho stappata subito! Fa più casino, ma se volevo passare inosservato mi tenevo l'originale.
Per quanto riguarda i ritocchi alla carburazione Commando ha ragione: è talmente grassa in configurazione originale che non occorre toccarla.