PDA

Visualizza Versione Completa : RUGGINE



paolo12
28/11/2004, 01:41
HO UNA FAZER 100 DEL 2002, MECCANICAMENTE E' PERFETTA ,MA IL SERBATOIO,SOSTITUITO UNA VOLTA IN GARANZIA,PRESENTA RUGGINE,HOOSSERVATO LA MOTO ED E' TUTTA CON INTACCATURE DI RUGGINE,QUANDO LA LAVO ESCE ACQUA MARRONE,SARO' COSTRETTO A DARLA INDIETRO,MAI PIU' YAMAHA,CIAO A TUTTI.

commando
28/11/2004, 01:52
Stranissimo,io poi abito vicino al mare,la salsedine qui e' molto aggressiva,ma non ho mai avuto problemi,nemmeno sull'FJ dell'84,ma la garanzia?Dacci qualche ragguaglio
in piu'..

Bye 8)

paolo12
28/11/2004, 01:55
LA GARANZIA SE NE FREGANO TUTTI ISPETTORE COMPRESO,CONTROLLATELA,PERCHE' DA QUEL CHE SO NON E' LA PRIMA,USATE UNA LAMPADA O UNA TORCIA

paolo12
28/11/2004, 02:03
NEL TELAIO ,LA RUGGINE E' ANNIDATA IN TUTTE LE SALDATURE ,COSI' PURE NEL SERBATOIO,BUONA FORTUNA.

Bruno
28/11/2004, 10:07
:shock: :shock: la mia è perfetta, mi sembra strano quello che dici.

Bibe
28/11/2004, 11:38
Caxxo,un bel problema,
forse hai avuto la sfig a di beccare un esemplare con difetti di fabbricazione.... :cry:

Sul fatto che l'ispettore della casa madre se ne freghi ti credo,
è sempre così,
tutti bravi a vendere,poi quando ci sono i problemi....

Gli venisse..... :twisted:

Steboga
28/11/2004, 11:47
hai delle foto?

Realbiker
28/11/2004, 11:56
Caro Paolo
questo forum esiste da un bel po' e di amici con il Fazer 1000 ce ne sono molti. Tuttavia questo tipo di difetto non è mai emerso a nessuno di noi. Se sfogli questa sezione noterai che appena qualcuno sente la benchè minima vibrazione mette un messaggio chiedendo aiuto e consigli agli altri..... forse conosciamo meglio noi i difetti delle nostre moto che i concessionari ufficiali e considera che il nostro forum viene anche letto da Yamaha Italia come feedback per i loro prodotti. Il tuo è un difetto grave che merita attenzione, se gli ispettori ti dicono che è un difetto ricorrente sul Fazer noi la interpretiamo come l'ennesima scusa per sorvolare il problema. Insisti e fai sentire la tua voce, se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema ti consiglierà sicuramente.
Saluti

Giringiro
28/11/2004, 12:32
Paolo una cortesia;...Quando scrivi dgt in minuscolo senno' sembra che stai urlando. :wink:

Son rientrato adesso dal garage; guardata dappertutto, nemmeno l'ombra di un filo di ruggine.

Postaci qualche foto dei punti che sono maggiormente intaccati dalla ruggine in modo tale che possiamo confrontarli,...Grazie. :)

Angelo
28/11/2004, 12:41
Caro Paolo, entrare in casa di Fazeristi ed urlare che la loro moto e' un ammasso di ruggine senza neanche presentarti, scusa ma non e' carino.
Ti chiedo di presentarti e non scrivere in maiuscolo (che equivale a strillare) anche se sei adirato contro la Yamaha.
Come vedi il tuo messaggio ha suscitato delle perplessita', per non essere confuso con qualche provocatore (e ce ne sono stati) scatta qualche foto (possibilmente chiara) e raccontaci un po' meglio le tue vicissitudini.
:wink:
Attendiamo fiduciosi. :)

Angelo
28/11/2004, 12:43
O uno non puo' scrivere e distrarsi un attimo che subito altri ti precedono :D

Bruno
28/11/2004, 12:56
Paolo una cortesia;...Quando scrivi dgt in minuscolo senno' sembra che stai urlando. :wink:

Son rientrato adesso dal garage; guardata dappertutto, nemmeno l'ombra di un filo di ruggine.

Postaci qualche foto dei punti che sono maggiormente intaccati dalla ruggine in modo tale che possiamo confrontarli,...Grazie. :)

Quoto :wink:

TeoFz6
28/11/2004, 14:36
secondo me ho è sfigato e si è beccato l'unica moto con un problema simile o ha fatto lui qualche intervento che ha compromesso la qualità della verniciatura (interventi di carrozzeria con prodotti tarocchi o simili)

spillone
28/11/2004, 14:40
Saro' sarcastico e mi scuso prima!

Ha Paolo perche' non ti compri una Ducati? :twisted: :twisted: :twisted:
Cosi il problema della ruggine sara' solo il tuo ultimo problema....
:wink:

A parte gli scherzi e il sarcasmo....perche' non proviamo a risolvere il problema?
segui il consiglio posta della foto!

Lampeggi.

paconzio
28/11/2004, 15:32
Premetto che sicuramente ciò non giustifica il problema...ma di dove sei??? Vicino al mare??? La moto di solito la tieni all'aperto o in zone di particolare umidità???

Ciao

Tiziano11
29/11/2004, 09:33
Scusate l'ignoranza (e la pigrizia) .. ma cosa dice il libretto della garanzia riguardo alla ruggine?? Qualcuno ce l'ha sottomano e l'ha sfogliato???

Amsicora
29/11/2004, 09:35
Strano, io ho una ina '02 presa questa primavera in seconda mano, ha sempre dormito fuori, io solo un mese fa sono riuscito a trovargli un garage, non ha il minimo segno di ruggine, se non su qualche vite del disco anteriore, su cui ancora non ho avuto il tempo di spruzzare il disossidante, e ce l'aveva già quando l'ho presa. Per il resto, a parte lo sporco, sembra nuova..... :|

Igorman
29/11/2004, 14:00
Salutissimi,
Ad essere pignoli, effettivamente le viti dei dischi anteriori, le viti del comando accelleratore e gli antivibranti attacco motore le ho già cambiate una volta perchè arruginite e su una moto quasi nuova non sono il top a vedersi. D'altronde la mia Mera dorme all'aperto...

Di qui ad avere ruggine a tutte le saldature del telaio ce ne passa, non è che per disgrazia il telaio è stato riverniciato in modo non proprio ortodosso, ad es. senza fondo?

Lamps

paolo1160
29/11/2004, 16:54
A mè nn sembra che ce ne sia sulla mia.ma a dire la verita nn ho mai controllato bene.
cmq grazie per la segnalazione.
p.s.La garanzia yamaha fà proprio ca@@re,parlo di ispettori e molti conce(per fotuno qualcuno serio cè ma si fatica a trovarlo).E vedo che nn sono l'unico di questa opinione.

paolo12
29/11/2004, 23:13
ciao a tutti.sono andato a permutare la mia fazer per una nuova kawa z,dovrebbe,per la prossima settimana...non volevo parlare male della fazer,ma ci sono rimasto male.ho dovuto aspettare 3 mesi per cambiare il serbatoio e 4 appuntamenti.posso dirvi che i primi segnali li ho avuti guardando i cappucci delle candele e alcuni punti dei cilindri che erano sporchi di macchie gialle dopo aver lavato la moto.altri punti erano i fori de dischi freni,le viti dei blocchetti elettrici presentavano ossido,anche sotto la sella i "punti "che tengono ferma la pelle.Importante controllare il telaietto nero che tiene il faro e il cupolino.Volevo solo esservi di aiuto con la speranza che quello che e' capitato ame non succeda anche a voi e ,spero che anche su una kawasaki possa partecipare ad un vostro raduno.Continuero' a leggere il vostro forum peche' e' uno dei piu' interessanti in rete.salutti a tutti

paconzio
29/11/2004, 23:22
ciao a tutti.sono andato a permutare la mia fazer per una nuova kawa z,dovrebbe,per la prossima settimana...non volevo parlare male della fazer,ma ci sono rimasto male.ho dovuto aspettare 3 mesi per cambiare il serbatoio e 4 appuntamenti.posso dirvi che i primi segnali li ho avuti guardando i cappucci delle candele e alcuni punti dei cilindri che erano sporchi di macchie gialle dopo aver lavato la moto.altri punti erano i fori de dischi freni,le viti dei blocchetti elettrici presentavano ossido,anche sotto la sella i "punti "che tengono ferma la pelle.Importante controllare il telaietto nero che tiene il faro e il cupolino.Volevo solo esservi di aiuto con la speranza che quello che e' capitato ame non succeda anche a voi e ,spero che anche su una kawasaki possa partecipare ad un vostro raduno.Continuero' a leggere il vostro forum peche' e' uno dei piu' interessanti in rete.salutti a tutti


Complimenti per la z1000, ma se avessi messo qualche fotina della ruggine della fazerona, ci avresti aiutatoa capire meglio...onestamente sono proprio curioso... :roll: :roll:

ps
non è mancanza di fiducia...ma vera e propria curiosità :!: :!:

ciao

Angelo
29/11/2004, 23:40
.....spero che anche su una kawasaki possa partecipare ad un vostro raduno.........Se ti arriva in tempo c'e' la cena di Natale 18/19-12, se non ti arriva in tempo non fa nulla, molti (quasi tutti) verranno in macchina :wink:

spillone
30/11/2004, 17:00
.....spero che anche su una kawasaki possa partecipare ad un vostro raduno.........Se ti arriva in tempo c'e' la cena di Natale 18/19-12, se non ti arriva in tempo non fa nulla, molti (quasi tutti) verranno in macchina :wink:

OT on:
X Angelo:
a proposito di ruggine...ma la tua Morini? mai nessun problema del genere? 8) 8)

OT off

Angelo
30/11/2004, 17:21
a proposito di ruggine...ma la tua Morini? mai nessun problema del genere? 8) 8)
Guarda la firma come luccica :D
in effetti il disco se prende l'acqua ........

spillone
30/11/2004, 17:33
a proposito di ruggine...ma la tua Morini? mai nessun problema del genere? 8) 8)
Guarda la firma come luccica :D
in effetti il disco se prende l'acqua ........

stra OT on:
ti ricordi il ritorno dal Mugello, credo nel '93 con sosta nella piazzola del raccordo Firenze-Siena per (mi sembra) rifare la guarnizione dello scarico
a mano??...che giornata!! :lol: :lol: :lol:
stra OT off

Angelo
30/11/2004, 22:23
stra OT on:
ti ricordi il ritorno dal Mugello, credo nel '93 con sosta nella piazzola del raccordo Firenze-Siena per (mi sembra) rifare la guarnizione dello scarico
a mano??...che giornata!! :lol: :lol: :lol:
stra OT offSi era allentato il collettore di scarico e persa la guarnizione :D
poi la rifece tuo zio o tuo padre con un fil di ferro.
:D :D
Il bello che si e' persa mentre stavo superando Gianni col Guzzi V35, a meta' sorpasso un rumore a bestia e la moto si abbiocca :evil: