Visualizza Versione Completa : Benzina, Agip: taglio 0,025 euro per verde, gasolio a +0,025
MartePower
03/12/2004, 14:59
Benzina, Agip: taglio 0,025 euro per verde, gasolio a +0,025
L'Agip annuncia un taglio del prezzo della benzina e un analogo aumento del prezzo del diesel presso la sua rete.
A partire da oggi, infatti, i prezzi della senza piombo e di Blu Super scendono di 2,5 centesimi al litro (circa 50 delle vecchie lire). Stessa variazione, ma al rialzo, per il gasolio auto e il BluDiesel, mentre il Gpl aumenta di 1 centesimo al litro.
Mo me spiegano l'aumento sul gasolio :twisted:
Aaah questo paese!
Tira de qua, tira de' là...
E la smettessero di tirare...sssssniffffffffffffffffffffffffff...
MartePower
03/12/2004, 15:05
nun te la pija cor paese..... questa è una SPA :twisted:
massi1981
03/12/2004, 15:06
guarda mio padre lavora alla Erg.. e mi ha pure spiegato che ste compagnie aumentano il prezzo del gasolio pur essendo che a loro produrre Gasolio COSTA PURE LEGGERMENTE MENO!!!!!! Cioè... non solo il gasolio anche a prezzo basso loro ci fanno gia' piu' ricavo che sulla benzina.. ma ora visto che le gasolio tirano piu' delle benzina ci marciano anche sopra!! (la Erg ancora no... pero' boh!!!)
MartePower
03/12/2004, 15:11
guarda mio padre lavora alla Erg.. e mi ha pure spiegato che ste compagnie aumentano il prezzo del gasolio pur essendo che a loro produrre Gasolio COSTA PURE LEGGERMENTE MENO!!!!!! Cioè... non solo il gasolio anche a prezzo basso loro ci fanno gia' piu' ricavo che sulla benzina.. ma ora visto che le gasolio tirano piu' delle benzina ci marciano anche sopra!! (la Erg ancora no... pero' boh!!!)non per "cattiveria", non seriva lavorare in ERG per saperlo :roll: :wink:
Le macchine diesel sono in aumento e il gasolio è un prodotto del petrolio che subisce minori lavorazioni quindi ha un costo di produzione minore. Cose che si sanno anche esternamente ad un azienda petrolifera
Da questo era facile capire che hanno trovato la gallina dalle uova d'oro, apposta mi incazzavo :twisted: :twisted: :twisted:
CinghialeMannaro
03/12/2004, 15:16
Ovvio, tutti gli italiani per moda a comprare le auto a gasolio, che
- costano di piu'
- richiedono piu' manutenzione (tagliandi piu' ravvicinati e piu' costosi)
e nel frattempo il gasolio aumenta (e' gia' da un po' che aumenta) e chi l'ha preso nel ciocco una volta ce lo piglia la seconda.
O, c'e' a chi piace... :D
MartePower
03/12/2004, 15:18
- costano di piu'
- richiedono piu' manutenzione (tagliandi piu' ravvicinati e piu' costosi)
diciamo che non è tutto vero e famo prima
i diesel son cambiati e manco poco :wink:
poi che l'italiano siano modaioli, su quello non ci piove 8)
massi1981
03/12/2004, 15:19
il problema e' che benzina che fanno 20 km con un litro con 100 e passa cavalli non esistono e non esisteranno mai... :(
MartePower
03/12/2004, 15:21
il problema e' che benzina che fanno 20 km con un litro con 100 e passa cavalli non esistono e non esisteranno mai... :(mi dispiace contraddirla, esistevano e li stavano anche testando anni fa'
motori 2 tempi orbital :wink:
massi1981
03/12/2004, 15:22
vado a cercare sta cosa.... ;-)
MartePower
03/12/2004, 15:27
http://www.argoeditore.net/orologio/Archivio/oro115/lettere.htm
è non recente, calcola l'avevano messo su una lotus
cilindrata ovviamente non elevata, visto che il 2° tempi rende di più, consumi bassissimi che ricordo anche sui 30km/l e potenze non basse
Ad un certo punto non se ne seppe più nulla
Cosa mi stupisce poi sulla cosa visto che leggo oggi controindicazioni?!?! Esiste il DITECH Aprilia che è una cosa abbastanza simile
Qui si parla di entrambi
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=520
Io l'ho preso ma mica per moda...per chi fa tanti km è certamente un risparmio. O devo dire era???? :evil: :twisted:
Ma che se ne andasser tutti quanti..... :twisted: :evil:
MartePower
03/12/2004, 15:38
Io l'ho preso ma mica per moda...per chi fa tanti km è certamente un risparmio. O devo dire era???? :evil: :twisted:
Ma che se ne andasser tutti quanti..... :twisted: :evil:guarda che risparmi pure se non ne fai moltissimi, appunto dico che i tempi so cambiati
:twisted: :lol:
fino a pochi anni fa' il punto di pareggio fra benzina/diesel era sceso a 10.000 km
ora non sono aggiornato :oops:
luke_magic
03/12/2004, 15:43
Ovvio, tutti gli italiani per moda a comprare le auto a gasolio, che
- costano di piu'
- richiedono piu' manutenzione (tagliandi piu' ravvicinati e piu' costosi)
e nel frattempo il gasolio aumenta (e' gia' da un po' che aumenta) e chi l'ha preso nel ciocco una volta ce lo piglia la seconda.
O, c'e' a chi piace... :D
......questi sono i contro......i pro sono (e te lo dico io che ho sempre avuto benzina):
- consumi irrisori (in autostrada faccio anche i 21 con 1 litro)
- prestazioni neanche da paragonare: con la mia (Leon 110 CV) tengo dietro molte benzina pari cilindrata (a meno che non siano turbo o molto spinte)
- fluidità di guida (il motore ha regimi di rotazione inferiori ai benzina, quindi cambi molto meno)
- il gasolio COSTAVA meno (prima che sti fiji da 'na mi*****a aumentassero iniscriminatatmente i prezzi)
- tagliandi più ravvicinati non mi risulta
- costo tagliandi piùo meno equivalente
motoristicamente parlando sono soddisfatto al 100%..meno per i discorsi di aumento tariffe.........
CinghialeMannaro
03/12/2004, 15:50
- costano di piu'
- richiedono piu' manutenzione (tagliandi piu' ravvicinati e piu' costosi)
diciamo che non è tutto vero e famo prima
i diesel son cambiati e manco poco :wink:
poi che l'italiano siano modaioli, su quello non ci piove 8)
I diesel sono cambiati, e' vero, pero':
I costi d'acquisto sono maggiori mediamente di un 10% che comunque si traduce in parecchi soldini. A parità di allestimenti e potenza un gasolio costa - di listino - 1500 euro in piu' minimo, che poi diventano anche di piu' con gli sconti che sui benzina sono molto maggiori.
Contiamo uno sconticino sul benzina e facciamo 1700 euro di differenza: corrispondono a circa 1500 litri di benzina con i quali la mia onorevole macchinina fa 22500 km.
I costi di tagliando sono maggiori (mediamente di un 30% circa) e i tagliandi sono riavvicinati. Faccio un esempio fiat:
Punto benzina tagliandi ogni 20000km;
Punto diesel (parlo del gieitiddi') ogni 15000km;
Il che vuol dire che con un tagliando del diesel ce ne viene circa uno e mezzo - due dei miei.
Inoltre i motori a gasolio dell'ultimissima generazione sono motori *molto delicati*. Un po' d'acqua nel gasolio, un piccolo problema alla turbina o al debimetro, e fai delle migliaia di euro di danni. Inoltre soffrono molto i percorsi brevi durante i quali fanno fatica a scaldarsi.
Poi se uno guarda i numeri e dice "trovami un benzina che faccia 20kmlt e abbia 100 cv" sicuramente dice una cosa in se' per se' corretta, ma sbaglia completamente bersaglio se cerca di valutare l'auto nel suo complesso.
Non e' un caso che - se guardi l'inserto annuale che Quattroruote fa di auto dedicate all'azienda - il "punto di pareggio" sopra il quale il gasolio conviene rispetto al benzina e' sempre come minimo sopra i 20000km all'anno.
Pero' la gente si compra i gasolio che "fanno 20kmlt per 100cv" e ci fa 5000km all'anno. Contenti loro, ripeto, la sodomia e' questione di gusti. :)
MartePower
03/12/2004, 15:54
Inoltre i motori a gasolio dell'ultimissima generazione sono motori *molto delicati*. Un po' d'acqua nel gasolio, un piccolo problema alla turbina o al debimetro, e fai delle migliaia di euro di danni. Inoltre soffrono molto i percorsi brevi durante i quali fanno fatica a scaldarsi.
dipende sempre da quale prendi, se prendi un iper pompato tipo il volkswagen con tanta cavalleria è un discorso
altro discorso se prendi per esempio un renault 1.5 80CV, arriva sui 900km con un pieno se non erro
acqua nel galosio?! da quando guido e anche prima mai successo
comunque ci sono le spie normalmente che bloccano prima de far danni
i tempi fra i tagliandi in termini di km si sono allungati e non poco
i diesel a casa mia per questione di lavoro sono all'ordine del giorno
comunque il discorso era costi alla mano, come ho detto prima fino a 2 anni fa' circa bastavano 10.000 annui per fare il pareggio e dopo era tutto guadagno
quindi tutto sta a quanto usi la macchina
CinghialeMannaro
03/12/2004, 15:58
- prestazioni neanche da paragonare: con la mia (Leon 110 CV) tengo dietro molte benzina pari cilindrata (a meno che non siano turbo o molto spinte)
Stai confrontando una R6 con una Diversion.
Trovami un benzina *turbo* (come la tua) e a iniezione diretta (come la tua) poi si ragiona.
Mi raccomando la tanica bicolore, perche' avere l'auto di due colori non fa trend :D
- fluidità di guida (il motore ha regimi di rotazione inferiori ai benzina, quindi cambi molto meno)
Anche li', idem con patate. Mai guidato un turbo benzina?
- tagliandi più ravvicinati non mi risulta
Vai a vedere su quattroruote :)
- costo tagliandi piùo meno equivalente
si, una mazza :) Trovami un TDI, dico UN tdi, che spenda 80 euro per il tagliando dei 20000 e 120 per quello dei 40000.
MartePower
03/12/2004, 16:00
i tagliandi dipendo dai modelli se sono ravvicinati o meno :roll:
in alcuni casi sono quasi pari al benzina :wink:
er discorso rimane uno: te compra benzina, che io me fo' er diesel :mrgreen:
Flyer Duck
03/12/2004, 16:09
Ragazzi, in buona sostanza ha ragione Cinghiale.
Non tanto per le prestazioni, indubbie nei motori diesel, ma sul fatto che costano di piu' all'acquisto ed alla manutenzione; adesso c'e' poca differenza tra benzina e gasolio, perché i figli di buona donna hanno capito che la gente compra diesel, quindi il punto di pareggio sale e di parecchio.
Sto pensando seriamente ad una macchina bi-fuel, per motivi di costo (ha incentivi statali e regionali in Lombardia), circola con i blocchi, inquina poco per la particolare combusione del gas propano.
Ho avuto piu' auto a gasolio che benzina e la coppia del diesel è insostituibile; tuttavia si sopravvive, ed il maggiore allungo del benzina non me lo fa rimpiangere troppo.
E la lotta, parlando di moto, tra bicilindrici e quattrocilindri... :mrgreen:
Certo che sono dei grandissimi figli di buona donna, anche adesso che il costo al barile è calato un pelo, i prezzi non sono mai scesi. Se non è "cartello" questo... :evil:
nun te la pija cor paese..... questa è una SPA :twisted:
Le tasse sul carburante in Italia sono tra le più alte del mondo.
Questo nn influisce sul costo finale? :roll:
Dubito...
MartePower
03/12/2004, 16:28
nun te la pija cor paese..... questa è una SPA :twisted:
Le tasse sul carburante in Italia sono tra le più alte del mondo.
Questo nn influisce sul costo finale? :roll:
Dubito...su questi aumenti no, ci sono le tasse e rimangono 8)
MartePower
03/12/2004, 16:29
Non tanto per le prestazioni, indubbie nei motori diesel, ma sul fatto che costano di piu' all'acquisto ed alla manutenzione; adesso c'e' poca differenza tra benzina e gasolio, perché i figli di buona donna hanno capito che la gente compra diesel, quindi il punto di pareggio sale e di parecchio.
quindi non è che abbia tutta sta ragione, tanto poi la ragione non ce l'ha nessuno xché dipende da come usi ma la macchina e che cosa ti prendi
tutto dipende dal punto di pareggio ovvero dai km che fai con la macchina in un anno :wink:
nun te la pija cor paese..... questa è una SPA :twisted:
Le tasse sul carburante in Italia sono tra le più alte del mondo.
Questo nn influisce sul costo finale? :roll:
Dubito...su questi aumenti no, ci sono le tasse e rimangono 8)
Le tasse sono calcolate in percentuale.
MartePower
03/12/2004, 16:51
nun te la pija cor paese..... questa è una SPA :twisted:
Le tasse sul carburante in Italia sono tra le più alte del mondo.
Questo nn influisce sul costo finale? :roll:
Dubito...su questi aumenti no, ci sono le tasse e rimangono 8)
Le tasse sono calcolate in percentuale.alcune da che so sono fisse: come quelle pro guerra dei 5 giorni
IVA per esempio in percentuale
se non ricordo male sono in numero superiore le fisse, ovvero una tantum al litro
MartePower
03/12/2004, 16:53
x ora ho trovato uno vecchio
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.
Ricordiamoci che
Il tutto per 486 lire, cioe' 0.25 euro. Naturalmente la motivazione si e' persa perche' l'aumento e' stato assorbito come entrata ordinaria. In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa, dovrebbe cessare la tassa stessa. In Italia non e' cosi'. I valori riportati sono comprensivi di IVA, questo vuol dire che ad una imposta, l'accisa che in sostanza e' una tassa, si e' applicata l'IVA, cioe' una tassa sulla tassa. Da non credere!
http://lucignolo.clarence.com/permalink/161173.html
:wink:
Ma porc........... :evil: :evil: :evil:
E comunque i tagliandi così dispari valgono per i trattori fiat......renault megane 1.9 dci ogni 30000km e con la gold card non spendo cifre da capogiro :wink:
MartePower
03/12/2004, 17:11
Ma porc........... :evil: :evil: :evil:
E comunque i tagliandi così dispari valgono per i trattori fiat......renault megane 1.9 dci ogni 30000km e con la gold card non spendo cifre da capogiro :wink:è da parecchi post che lo dico :roll: purtroppo stanno a prende in considerazione solo i motori diesel "iper-spinti" :cry:
I LOVE RENAULT :oops:
Vojo una Megane II Coupè/Cabriolet Diesel 1.9dCI :roll:
manrico74
03/12/2004, 17:31
Ma porc...........
E comunque i tagliandi così dispari valgono per i trattori fiat......renault megane 1.9 dci ogni 30000km e con la gold card non spendo cifre da capogiro
Anche sul nuovo 2.0 TDI VW l'intervallo di manutenzione varia da 30000 a 50000 a seconda dell'olio motore che metti.
MartePower
03/12/2004, 17:36
che CValleria hai? non penso che sia il più spinto :roll:
manrico74
03/12/2004, 17:37
che CValleria hai? non penso che sia il più spinto :roll:
140cv :wink:
MartePower
03/12/2004, 17:39
se non erro non è il più spinto, ovvero il corrispettivo del 130CV del precedente 1.900
manrico74
03/12/2004, 17:44
Al momento mi sembra che solo la leon 1.9 TDI, la nuova astra 1.9 TDI e il BMW 320d hanno più potenza con 150cv (motori fino a 2000cc)
MartePower
03/12/2004, 17:46
io ricordavo un 180 :roll:
manrico74
03/12/2004, 17:52
Con 180cv c'è il 2.5 TDI 6 cilindri sulla Passat e Audi (ho controllato su auto :mrgreen: ).
Penso cmq che in futuro farannno una golf 2.0 a 180cv (mi era parso di averlo letto da qualche parte). :wink:
La nuova BMW serie 1 120d ha 163cv e 1995cc
manrico74
03/12/2004, 17:57
La nuova BMW serie 1 120d ha 163cv e 1995cc
me l'ero persa questa. :D :D :D
MartePower
03/12/2004, 17:58
Con 180cv c'è il 2.5 TDI 6 cilindri sulla Passat e Audi (ho controllato su auto :mrgreen: ).
Penso cmq che in futuro farannno una golf 2.0 a 180cv (mi era parso di averlo letto da qualche parte). :wink:del 2.5 sono certo
ma avevo letto di un 2.000 180CV e mi pare proprio su una golf
il 2.000 140Cv ho visto che è della golf, mentre la passat ha ancora il "vecchio" 1.900 CV (qui se non erro c'era la versione cattiva da 150CV)
manrico74
03/12/2004, 18:20
il 2.000 140Cv ho visto che è della golf, mentre la passat ha ancora il "vecchio" 1.900 CV (qui se non erro c'era la versione cattiva da 150CV)
Si, il 150cv era sulla golf IV mentre ora sulla passat c'è il 130cv. Ho ricontrollato su auto di dicembre, ma sul listino ancora non compare la golf 180cv.
Ti saluto. :D :D
P.S. prima mi ero dimenticato anche l'ibiza cupra con 1.0 TDI da 160cv.
MartePower
03/12/2004, 18:20
P.S. prima mi ero dimenticato anche l'ibiza cupra con 1.0 TDI da 160cv
dove se compra? :shock:
manrico74
03/12/2004, 18:27
P.S. prima mi ero dimenticato anche l'ibiza cupra con 1.0 TDI da 160cv
dove se compra? :shock:
chiedo scusa........ :oops: :oops: :oops: :oops:
1.9TDI!!!
MartePower
03/12/2004, 18:28
so popo bastardo, avevo pure capito :roll: :lol: :lol: :mrgreen:
LukeDuke
03/12/2004, 23:49
Stasera il TG2 ha detto che l'agip ha deciso di abbassare il prezzo della benzina di 2,5 cent.
....
...
...
..
si sono "dimenticati" di dire che hanno aumentato il gasolio.. :roll: :roll:
..
..
che sbadatelli....
bastardi ....
rottinculo! :evil: :evil: :evil:
(e pure clericali!)
(in fondo sto veneto mi piace.......... :twisted: :mrgreen: :wink: )
e lasciatelo ai trattori il gasolio...... W la benzaaaaaaaaaaaaa!!! tanto ora che comprano tutti il diesel calerà sempre più!!! e poi non mi piace proprio il rumore del diesel!!
Ciaoooooooo
LukeDuke
04/12/2004, 09:34
e lasciatelo ai trattori il gasolio...... W la benzaaaaaaaaaaaaa!!! tanto ora che comprano tutti il diesel calerà sempre più!!! e poi non mi piace proprio il rumore del diesel!!
Ciaoooooooo :?:
mattomatte
04/12/2004, 11:09
http://www.argoeditore.net/orologio/Archivio/oro115/lettere.htm
è non recente, calcola l'avevano messo su una lotus
cilindrata ovviamente non elevata, visto che il 2° tempi rende di più, consumi bassissimi che ricordo anche sui 30km/l e potenze non basse
Anni fa un motore sempre orbital era stato installato anche su una BMW seire 3 con dei risultati sorprendenti per consumi e potenza specifica, senza dimenticare il peso del motore di gran lunga inferiore rispetto al classico 4 tempi di pari potenza....
Poi si sa che comandano sempre le solite 5/6 grandi case oscurando qualsiasi progetto alternativo... :evil: :evil:
mattomatte
04/12/2004, 11:21
Parliamo chiaro.....il diesel è stato resuscitato alla grande per vendere piu auto....il mercato dopo la prima grande campagna di rottamazione era giunto ad un punto morto... :roll:
....il povero impiegatuccio non dorme la notte sapendo che la sua auto apparentemente gli consuma mezzo stipendio.....deve cambiare, non può permette tutto questo....lui ci fa 10k l'anno, però ora con il diesel va dal benzianio una volta al mese...poco importa se con 2000 euro in meno poteva prendere il benzina......il diesel spinge bene....al semaforo scatta pronto e deciso, con il benza non avrebbe mai osato sfidare un'altro automobilista....sai i consumi poi si impennano....e pensare poi che prima aveva un onesto 1200cc e ora con il suo TurboDiesel da 2 litri gli costa un 50% in piu di assicurazione....però almeno consuma poco.....
Con questo non voglio denigrare il Diesel o chi compra auto con questo tipo di alimentazione, ma bisogna riconoscere che in molti casi si tratta di acquisti superflui...così come sono superflue prestazioni simili....cerchi il risparmio e poi mi compri un diesel da 150cv che dura al massimo 200k????
Flyer Duck
04/12/2004, 11:41
Matteo, hai ragione.
Oggi pero' mi sono fatto due conti e, con 15.000 km./anno, se vado a benzina spendo circa 500 euro in piu' l'anno di carburante, contando gasolio a 1,000 Euro e benzina a 1,200 Euro.
In 4 anni, se la macchina a gasolio mi costa in piu' 2000 Euro, pareggio coi costi carburante. Poi la rivendo, e le benzina si svalutano il 10% ma anche il 20% in piu' della Diesel, e quindi ci perdo.
Allora che si fa?
Ieri ho chiesto un preventivo per la BMW serie 1, la 120D mi viene circa 33.000 Euro, la versione benzina solo 500 Euro meno.
E quindi, prestazioni e consumi considerando, si pensa al gasolio.
Certo, se vuoi si puo' prendere anche la versione benzina 1.6, vai a 28.000 euro, ma poi all'atto della rivendita ce ne perdi altri 3.000, pareggiando nella migliore delle ipotesi i costi... Tanto vale che mi godo la spinta diesel, magari ci traino pure il carrello portamoto con meno fatica. :wink:
Per info, ho visto oggi una bella macchina da zio, la Volvo S60 che ha preso pure Plaza:
http://www.czechferrari.cz/obrtunn/volvos60.jpg
D5 163 CV, full optional, 28.500 Euros :roll:
mattomatte
04/12/2004, 11:55
Nel tuo caso Giorgio vista la differenza irrilevante tra le 2 versioni, la scelta è praticamente obbligata soprattutto nell'ottica di una maggiore rivendibilità.....
.....e pensare che poco tempo fa ho ripescato su un vecchio Gente Motori un'articolo (primissimi anni'90) intitolato "Diesel sulla via del tramonto" e iniziava dicendo "chissà cosa farebbe oggi Rudolf Diesel vedendo il suo motore gettato nel secchio della spazzatura"......che dire, nessuna previsione fu piu sbagliata!!! :shock: :shock:
settimio
04/12/2004, 13:55
- costano di piu'
- richiedono piu' manutenzione (tagliandi piu' ravvicinati e piu' costosi)
diciamo che non è tutto vero e famo prima
i diesel son cambiati e manco poco :wink:
poi che l'italiano siano modaioli, su quello non ci piove 8)
modaioli una sega !
la macchina e' per me uno strumento di lavoro, mi sciroppo circa 50.000 Km all'anno, mi tocca cambiarla ogni 3 anni, devo comprare solo station wagon da 4,70 di lunghezza perche' tiene il prezzo dell'usato e ci giro sempre da solo, la posso scaricare solo al 50% perche' dicono che per meta' ci vado a giro per i cavoli miei , in questo periodo sto' facendo un pieno di gasolio ogni 2 giorni.....ragazzi non mi fate girare le scatole !!!!!!!!
maremmamaialaecignala :evil: :evil: :evil: :evil:
lamps inca......................................mi
sordi settimio - Thundercat Blusky - Siena -
MartePower
04/12/2004, 14:16
ahooo, facevo un discorso generico :twisted: :twisted: :twisted:
Poi se vede che non sei modaiolo.... c'hai er gattaccio come 2 rote :mrgreen:
settimio
04/12/2004, 17:39
ahooo, facevo un discorso generico :twisted: :twisted: :twisted:
Poi se vede che non sei modaiolo.... c'hai er gattaccio come 2 rote :mrgreen:
eh si' mi riprendo un po' solo quando giro con il gattaccio, ma e' da stanotte che piove a dirotto senza interruzione. Speriamo bene ma si sta' mettendo male. Ok alessio non ce l'ho con te ,ma con quelli s...i delle compagnie petrolifere. Il gasolio gli costa molto meno della benzina e quello italiano fa' schifo per la percentuale di zolfo che ci mettono dentro. Basta che fai un pieno alle'estero che ti sembra di avere una ferrari. Ogni mese tocca portarla alla ford per ricaricare il soft degli iniettori perche' il gasolio italiano falsa tutti i valori occludendo i microfori degli iniettori.Bahhh
ma appena smette di piovere accendo il gatto... :happy_015:
lamps a tutti ragazzacci :D :D
sordi settimio - ThunderCat Blusky - Siena -
MartePower
04/12/2004, 17:45
A settimio, a casa siamo appassionati di diesel :mrgreen: x motivi di lavoro e non solo :wink:
te ne accorgi sullo schifo, se metti il gasolio v-power
oggi hanno sparato che il gasolio è più evoluto ora, non è quello di un tempo
beh normale, come è evoluta la benzina però
fate i conti su 0,002 centesimi di euro e poi parlate di auto da 30000€ , mi sembra un po un controsenso ....
ioioioio mi compro il bmw 730d invece che il benzina perchè spendo 1 euro in meno l'anno dal distributore :cry: :cry:
poi paragonate un turbodisel con un benzina??? , paragonate il benzina al disel e il turbodisel coi benzina turbo
settimio
04/12/2004, 19:18
oggi hanno sparato che il gasolio è più evoluto ora, non è quello di un tempo
beh normale, come è evoluta la benzina però
mah che ti devo dire , qui ci sono pareri discordanti per quanto riguarda il diesel verde. Avevo letto su di un forum di auto che qualcuno aveva fuso gli iniettori a causa del gasolio verde della nota casa del cane a sei zampe. Ho chiesto al capofficina se era il caso di usare il gasolio verde e me lo ha sconsigliato ( riferito pero' alla scorsa primavera). Pero' esiste il problema della staratura delle centraline elettroniche solo riferito all' italia. Alla mercedes sono nella cacca fino al collo. Considerando poi , che la mia macchina ha due centraline separate, una per gli iniettori ed l' altra per tutto il resto il problema e' piu' grave. Ho fatto l' agg. un mese fa' e gia' ricomincio a sentire il rumore dagli iniettori. ora devo fare il tagliando a 90.000 sentiremo cosa mi dice . Nell' occasione mi daranno per 2 giorni il nuovo mondeo 155 CV :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono curioso di sentire come va e se hanno " indurito " un po' gli ammortizzatori , perche' nella mia " se magna " le gomme :( :(
lamps
sordi settimio - ThunderCat Blusky - Siena -
p.s. lo hai preso il sony p 800 ? io ho preso da un mese il P910i
p.p.s. si vede che piove e siamo costretti in casa.... :? :?
MartePower
04/12/2004, 19:21
guarda che il gasolio verde è quello agricolo, da che so io molto simile a quello normale
cambia il colorante e le tasse :roll:
c'è gente che usa quello del trattore, anche se non potrebbe farlo
poi se verde è anche un nuovo prodotto, mo non lo so
PS
P910 il mio amore :cry: :cry:
PS del PS
qui nuvolo con gocce
sono di riposo
settimio
04/12/2004, 19:30
fate i conti su 0,002 centesimi di euro e poi parlate di auto da 30000€ , mi sembra un po un controsenso ....
ioioioio mi compro il bmw 730d invece che il benzina perchè spendo 1 euro in meno l'anno dal distributore :cry: :cry:
poi paragonate un turbodisel con un benzina??? , paragonate il benzina al disel e il turbodisel coi benzina turbo
alt un momento: qui non e' questione di " macchinoni" da 30000 € , qui si parla (almeno per me ) di auto per lavoro e non credo proprio che la mia Ford Mondeo sia paragonabile ad una BMW 730d . E' la piu' economica del settore ed aggiungo io, anche una delle piu' affidabili in assoluto. Consideriamo poi anche , che ce l'ho sotto il c...o in media per 8-9 ore al giorno per tutte le strade possibili ed immaginabili compresi diversi sterrati , penso sia il minimo richiedere una macchina che abbia un minimo di comfort e di sicurezza ( vedi ABS, ISP etc etc). E' la mia pellaccia in gioco e se permetti la mia vita vale piu' di un ABS. :D :D
di macchine ne ho avute tantissime ma vi assicuro che quando sei in una situazione di emergenza , vedi stamattina che sono piombato su un lago d'acqua formatosi sull'asfalto a 120 Km/h, ringrazi Iddio di avere speso un po' di piu' per una macchina sicura. Dai retta ad un vecchiaccio :D :D
lamps
sordi settimio- Thundercat Blusky - Siena -
p.s. aghhhhhh voglio andare in MOTO, non ne posso piu' !!!!!!!!!!! :sad_001: :sad_001:
settimio
04/12/2004, 20:03
guarda che il gasolio verde è quello agricolo, da che so io molto simile a quello normale
cambia il colorante e le tasse :roll:
c'è gente che usa quello del trattore, anche se non potrebbe farlo
PS
P910 il mio amore :cry: :cry:
PS del PS
qui nuvolo con gocce
ok , sorry forse per deformazione professionale ho detto quello "verde" :(
insomma intendevo quello " Blu " :D :D
il p910 va' come una scheggia :violent_023:
preso 1 mese a 680 €
MartePower
04/12/2004, 20:17
sei er peggio, sempre un po' rinco :mrgreen:
x il P910 :cry: :cry: :cry: :cry:
la tastierina?
il problema è che se vuoi spendere poco di benzina o gasolio che ti serve una macchina cha ha 150 cv o più ?
poi non ho detto che accessori come abs o altri per la sicurezza ( esp, tcs , etc...) non servono anzi , però se vai a 200km orari sai tutti quei accessori non fanno poi quel gran che
ok aumentare la sicurezza , però se aumenti anche i cavalli e quindi prestazioni non fai gran che
la bmw era un'esempio di disel con più di 200 cv
settimio
04/12/2004, 20:48
x il P910 :cry: :cry: :cry: :cry:
la tastierina?
intendi la tastiera esterna IR o BT ? no , non l'ho presa. Ho acquistato una sim da 128, BT auricolare su expansys. Sto' scaricando dei prg Symbian UIQ per vedere un po' la scelta e sto' pensando ad un GPS BT.
comunque ad onor di cronaca mi si e' bruciato il display dopo 20 gg ma e' stato riparato in garanzia da paolieri , firenze ( e non piu' a Como ) in 20 minuti esatti.
a proposito ho visto una tastiera esterna che proietta un immagine dei tasti su un piano e basta toccare l'immagine della lettera sul piano e scrive. Micidiale !!!! :D :D
lamps
sordi settimio - Thundercat Blusky - Siena -
MartePower
04/12/2004, 20:58
OT
il 910 ha una tastierina qwerty interna al tastierino
se non ce l'ha è il P900
conosco quella tastiera, mi pare di averla vista mesi fa'
OT
settimio
04/12/2004, 21:08
il problema è che se vuoi spendere poco di benzina o gasolio che ti serve una macchina cha ha 150 cv o più ?
e' un ragionamento che a prima vista puo' essere corretto, ma non si riduce tutto ad un consumo piu' o meno alto. E' un insieme di esigenze e considerazioni che poi determinano la scelta di una macchina. Per esempio io guardo molto la concessionaria che mi deve dare un certo servizio ( vedi macchina sostitutiva , per me essenziale), un modello diciamo in fascia media che unisca confort, sicurezza ed affidabilita'( mi inc...o a bestia quando una macchina mi lascia per strada). tutte queste cose le trovi su certe macchine e non su altre. Mia moglie ha una KA ma ti assicuro ( a parte i consumi che non sono proprio da city-car) che non la userei per fare tutti i km che ci faccio. La sera a casa sarei distrutto e poi da' un senso di " scatoletta " per niente gratificante.Consideriamo che purtroppo con la mentalita' corrente , devi anche presentarti in una certa maniera .Infine poi spendere il meno possibile, chiaramente a seconda della disponibilita' di ognuno. Se poi fanno un modello di mondeo a 155 CV , vuol dire che li prendero' in blocco :D :D
Alla tua eta' avevo una Mini Morris e non me ne poteva fregare di meno della comodita' o della sicurezza , bastava dare gas......ma dopo una vita in macchina cominci a ragionare diversamente :D :D
e ami sempre di piu' la moto :love_006:
lamps ragazzacci
sordi settimio - Thundercat Blusky - Siena -
settimio
04/12/2004, 21:13
OT
il 910 ha una tastierina qwerty interna al tastierino
se non ce l'ha è il P900
conosco quella tastiera, mi pare di averla vista mesi fa'
OT
ah si ho capito. Intendi quella che e' sistemata nell' altra faccia del flip ed appare quando lo apri. E' fatta molto bene, molto piu' robusta e meglio costruita del P900 ed i tasti sono " bombati " per una miglior digitazione anche se sono effettivamente un po' piccoli ma efficienti.
lamps
sordi settimio - Thundercat Blusky - Siena -
massi1981
04/12/2004, 21:13
W LA MOTO (OH MA LO SAPETE CHE ESISTE UNA MOTO DIESEL ? )
settimio
04/12/2004, 21:17
W LA MOTO (OH MA LO SAPETE CHE ESISTE UNA MOTO DIESEL ? )
no non lo sapevo , ma non la VOGLIO neanche se me la regalano :x
saludos
sordi settimio - Thundercat Blusky - siena
MartePower
04/12/2004, 21:19
W LA MOTO (OH MA LO SAPETE CHE ESISTE UNA MOTO DIESEL ? )si
ora c'è solo quella enduro militare
W LA MOTO (OH MA LO SAPETE CHE ESISTE UNA MOTO DIESEL ? )
no non lo sapevo , ma non la VOGLIO neanche se me la regalano :x
saludos
sordi settimio - Thundercat Blusky - siena
A me invece un bel dieselino evoluto, magari due tempi, attizzerebbe non poco!
:P :lol:
(a parte questa piccola divergenza motoristica, sto Settimio mi sconfifera, spero di conoscerlo di persona prima o poi..... :wink: ah, dimenticavo: viva i gatti!!!!!!!!!!!) :D
massi1981
05/12/2004, 00:43
w i gatti
cmq si anceh io sapevo della moto militare... fa piu' di 40 con un litro... secondo me ha pure una coppia niente male ;-)
chissa' che non ci ritroviamo tra 5-10 anni con moto diesel :-p
settimio
05/12/2004, 12:17
A me invece un bel dieselino evoluto, magari due tempi, attizzerebbe non poco!
:P :lol:
(a parte questa piccola divergenza motoristica, sto Settimio mi sconfifera, spero di conoscerlo di persona prima o poi..... :wink: ah, dimenticavo: viva i gatti!!!!!!!!!!!) :D
eh no , la moto diesel proprio no. Passi l'auto ma in moto voglio il motore benzina che sale di giri con la velocita' della luce.Niente compromessi, solo libidine pura , niente strade viste attraverso il parabrezza come un televisore ma vissute in simbiosi con l'asfalto. La moto diventa un estensione del tuo corpo e la devi sentire altrimenti ti scarica. Come fai con un motore diesel a fare tutto questo ? al minimo gli conti ( lentamente) tutte le fasi del motore asp, comp, scop,scar... :( mentre il benzina quando sale di giri senti solo l'urlo dei 13000 giri :D :D
non so' voi ma per me il piacere della guida ATTIVA ormai e' rimasto solo con la moto.
nel diesel potrebbero togliere il contagiri e mettere un pallottoliere che si farebbe prima a contare i giri. In auto quando vedo che arrivo a 4000 giri ed entra il limitatore mi viene da ridere.....
per incontrarsi con Tom Cat mi piacerebbe anche a me , magari a meta' strada , chesso' nel Bolognese , davanti ad un piatto di tortellini :D :D
o anche meglio in Toscana. Comunque vediamo di combinare qualcosa , ok ?
per i gatti ho qui il mio sdraiato sui i miei piedi che ronfa come un motore diesel :) :)
Qui ancora piove ed ormai sono 30 ore di continuo, maremammaiala :twisted: :twisted: :twisted:
saluti ai ragazzacci e ai vecchiacci
sordi settimio - ThunderCat Blusky - Siena -
massi1981
05/12/2004, 12:31
Se ci mangiamo un piatto di ravioli si puo' fare in liguria ... ehhehehe 8)
(almeno con Tomcat discutiamo di Gatti e di baratti )
settimio
05/12/2004, 13:22
Se ci mangiamo un piatto di ravioli si puo' fare in liguria ... ehhehehe 8)
(almeno con Tomcat discutiamo di Gatti e di baratti )
cerrrrto , ma in Liguria voglio mangiare il Pesto ,quello vero :D :D :D
saluti a todos
sordi settimio - ThunderCat Blusky - Siena -
Sul conviviale e mangereccio sempre d'accordo! :D :wink:
Sul diesel non sono così pessimista: tanti anni fa, quindi con tecnologie meno evolute, usavo dei motorini diesel due tempi sugli aeromodelli e giravano come delle bestie incazzate! :mrgreen: Credo che anche in fatto di massimi regimi il ciclo diesel abbia qualche freccia nella faretra...... :wink: Stiamo a vedere....
Ovvio, tutti gli italiani per moda a comprare le auto a gasolio, che
- costano di piu'
- richiedono piu' manutenzione (tagliandi piu' ravvicinati e piu' costosi)
e nel frattempo il gasolio aumenta (e' gia' da un po' che aumenta) e chi l'ha preso nel ciocco una volta ce lo piglia la seconda.
O, c'e' a chi piace... :D
Costano di piu'? Io l'ho pagata lo stesso prezzo del benzina.
Piu' manutenzione ? Tagliando a 30.000 Km! (Con la golf -del 2000- ogni 15000 Km) e + costosi non direi ! Prego informarsi prima di fare certe affermazioni . :lol:
CinghialeMannaro
07/12/2004, 10:45
Costano di piu'? Io l'ho pagata lo stesso prezzo del benzina.
Piu' manutenzione ? Tagliando a 30.000 Km! (Con la golf -del 2000- ogni 15000 Km) e + costosi non direi ! Prego informarsi prima di fare certe affermazioni . :lol:
L'hai pagata scontata a gasolio lo stesso prezzo di listino del benzina. Vedrai che se prendevi un benzina spendevi dimolto ma dimolto meno :)
E non ti preoccupare che mi informo sulle cose, vai tranquillo. Ci vediamo quando fai il tagliando, ho un amico che ha speso 300 euri per una polo TDI... io con 300 euri di tagliandi ce ne faccio 3.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.