PDA

Visualizza Versione Completa : Mercato usato Moto:Italia sempre originale!



defconx
03/12/2004, 16:40
8)
Cari Amici Motociclisti,ieri ho fatto un sogno ed oggi ho cercato conferma sui siti web.
Ho sognato che l'utente/proprietario italiano fosse ragionevole, sensato, e dotato di capacità intellettive superiori a quelle del cercopiteco bruno dell' amazzonia (animale per altro piuttosto intelligente,mi si dice...)
Il risveglio, tramite consultazione dei siti quali Moto.it, Moto Usate.it e similari è stato brutale!
Siamo arrivati al punto,(vi invito a fare una carrellata su modelli quali Fazer,Fazer 1000,Ninja 600 e900, suzuki gsx e potrei andare avanti con altri 10 mod.) che un proprietario di usato inserisce un annuncio per la vendita...udite udite x moto di stesso mod/condizioni/kilometraggio,a prezzi molto piu' alti di svariati concessionari, noti per la loro, diciamo fra noi, non elevata prodigalità o generosità!(Il termine poteva essere uno solo e + diretto, ma poi qlq si sarebbe offeso.. :D :D )
A questo punto,pur comprendendo che chi ha acquistato a suo tempo il nuovo, voglia ben realizzare e possa non conoscere appeno le regole di mercato (ho già dato fin troppe attenuanti...), come si puo' pensare di eludere in pieno lo scalo di prezzo dato da perdita di IVA e immatricolazione, e dal seppur limitato uso??
Argomento in +:
I salonisti e concessionari devono(per legge) concedere garanzia sui mezzi.Dicono un anno, ma sappiamo che la normativa europea ne prescrive 2 anche per l'usato.
Benchè spesso questa benedetta garanzia venga elusa tramite scuse quali uso improprio e similari baggianate, sulla carta è comunque un elemento di conforto per il possibile acquirente.
Allora,tirando le somme viene da pensare che come al solito in Italia, un popolo di aspiranti furbi (che finiscono per rivelarsi spesso fessi)
anche sulla rete così come in tante altre occasioni, cerchi il colpo grosso, ritenedo sempre gli altri disinformati,disarmati e creduloni.
Il morale della favola, a mio modesto avviso ,è che un formidabile strumento di comunicazione (se vorrete un giorno parleremo delle chat)ed anche di commercio come internet, in particolare nel nostro Belpaese diventi di fatto a questo scopo inservibile.
Sono curioso di sapere le Vs opinioni in proposito. :)

gigimanetta
03/12/2004, 17:01
Non credo che chi deve acquistare sia così sprovveduto , chi spende a cuor leggero i suoi soldi vuol dire che ne ha tanti e non si fà problemi quando deve sborsarli.

Bye
GG

Amsicora
03/12/2004, 17:01
Beh, posso dirti che all'inizio di quest'anno cercavo una ina in seconda mano e ho trovato uno che me la voleva vendere (al periodo valutata 5650 euri) a 6000 euro. Ora, avesse avuto modifiche o quant'altro, invece era immacolata come mamma yamaha l'ha fatta. Ho invece trovato un altra ina che mi è stata data a 5500 e aveva anche scarico artigianale (che non uso ma intanto c'era) freccie, manubrio del monster, contrappesi e altre cosette varie, oltre alla garanzia tramite amici che il vecchio proprietario fosse un maniaco della cura.

Giudicate voi...

Steboga
03/12/2004, 21:06
se metti un'annuncio è xè vuoi realizzare di + di quanto ti darebbe il conce, se metto la mia mille a 3000€ credo basterebbero poche telefonate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: