Visualizza Versione Completa : Bhopal vent'anni dopo
Esattamente venti anni fa, da una fabbrica di pesticidi, fuoriuscì una nube tossica che provocò la morte di circa 20.000 persone tra donne uomini e bambini. Altre 120.000 persone sono morte nel corso degli anni a seguito delle contaminazioni di suolo e acqua. La zona non è mai stata bonificata. Si calcola che ancora oggi muoiano circa 20 persone ogni mese per le cause indirette dell'incidente, per non parlare dei nati con gravi malformazioni. Inutile dire che nessun dirigente della multinazionale statunitense Union Carbide è stato mai messo sotto processo (sono tutti scappati nei giorni successivi). E poco è arrivato alle vittime come risarcimento, circa 500 dollari a persona...
Per ricordare.
manrico74
03/12/2004, 18:45
Questo mi fa ricordare qualcosaltro.......... (il vajont forse???)
E' una tristezza infinita dover prendere atto e assistere impotenti a fatti del genere.
Spero solo che questa gente abbia un minimo di coscenza e che debba fare i conti con essa tutti i giorni.. (almeno questo.....).
Questo mi fa ricordare qualcosaltro.......... (il vajont forse???)
E' una tristezza infinita dover prendere atto e assistere impotenti a fatti del genere.
Spero solo che questa gente abbia un minimo di coscenza e che debba fare i conti con essa tutti i giorni.. (almeno questo.....).
Non illuderti, non sanno cosa sia...... :evil:
Giringiro
03/12/2004, 19:10
Dove successe esattamente? :(
Dove successe esattamente? :(
India, nella cittadina di Bhopal.
http://www.greenpeace.it/bhopal/
http://www.bhopal.net/oldsite/mercy-italian.html
http://www.rsinews.it/newsformat1.asp?news=500
http://www.ansa.it/main/notizie/ticker/2004-11-29_3364936.html
tommy caro appoggio tutto..... anche se e' vero che a Bophal i politici del posto presero soldi... e loro permisero la costruzione della ditta.... diciamo che gli stronzi si incontrano sempre.... suvvia....
Vajont... non so e non posso dire nulla... mi sembra che fecero anche prove e simulazioni di caduta i terra dalla ontagna e no si aspettavano nulla del genere a livello di effetto finale.. errore... madre terra si arrabbia e bene...
Amsicora
07/12/2004, 09:29
Ehm, veramente nel Vajont c'era qualcuno che diceva che era pericolosa, ma ovviamente è stato messo a tacere e bandito come piantagrane, poi si è visto chi era il piantagrane.... :roll:
manrico74
07/12/2004, 09:40
Vajont... non so e non posso dire nulla... mi sembra che fecero anche prove e simulazioni di caduta i terra dalla ontagna e no si aspettavano nulla del genere a livello di effetto finale.. errore... madre terra si arrabbia e bene...
Il vajont x quanto ho visto in documantari e film vari, era un opera da non costruire in quanto si accorsero durante la prima prova di riempimento che un versamente del monte Toc (se non sbaglio) cominciava a cedere, ma nonostante la perizia geologica che ammetteva il pericolo di cedimento del fianco della montagna andarono avanti. (è vero, fecero delle simulazione su dei modellini e il risultato non fu molto incoraggiante....)
Il mio riferimento comunque era più che altro al fatto che, come in India furono condannati in pochi (se non sbaglio un paio si suicidarono) e per pene risibili. :cry:
Amsicora
07/12/2004, 09:43
Il vajont x quanto ho visto in documantari e film vari, era un opera da non costruire
Infatti io dicevo questo, qualcuno prima di costruire diceva di non farlo ma non fu ascoltato, quando girano soldi la vita umana conta poco....
Non volevo cntraddirti, era appunto per sottolineare. Stesso discorso in India :wink:
tommy caro appoggio tutto..... anche se e' vero che a Bophal i politici del posto presero soldi... e loro permisero la costruzione della ditta.... diciamo che gli stronzi si incontrano sempre.... suvvia....
Vajont... non so e non posso dire nulla... mi sembra che fecero anche prove e simulazioni di caduta i terra dalla ontagna e no si aspettavano nulla del genere a livello di effetto finale.. errore... madre terra si arrabbia e bene...
Ciao latitante! :D I "politici" prendono sempre i soldi, ne hanno bisogno....per questo sostengo la necessità di una riappropriazione della politica ad ogni livello e soprattutto al di fuori di qualunque sede istituzionale. E' la nostra unica forza e la nostra unica possibilità.
Del Vajont in Italia si conosce quello che si conosce dalla trasmissione di Paolini e dal film "Vajont" ... e non è detto che tutto quello che è stato raccontato sia la verità...
rimane comunque la tragedia delle persone, verità a parte.
Veramente esistono anche molti libri e alcune persone che lo hanno vissuto sono ancora vive. Comunque il grande Paolini si è anche tenuto... ha parlato solo dei fatti certi e non dei "si dice" dell'epoca.
gigimanetta
09/12/2004, 11:15
La logica del profitto è disumana per definizione .
La logica del profitto è disumana per definizione .
verissimo, ma ne siamo parte integrante tutti i giorni in tutte le maniere...
Non è un buon motivo per non criticarla e per non cercare di cambiarla :wink:
La logica del profitto è disumana per definizione .
verissimo, ma ne siamo parte integrante tutti i giorni in tutte le maniere...
Non è un buon motivo per non criticarla e per non cercare di cambiarla :wink:
verissimo anche questo... ma a fine mese, senza profitto, l'azienda per cui lavoro non pagherebbe il sottoscritto il quale non potrebbe di conseguenza pagare il panettiere...
Questo è quel che ti fanno credere......sennò perché i boss della tua azienda avrebbero situazioni economiche più floride delle tue (e non dubito che lo siano)? Il profitto non va nel tuo stipendio, di questo puoi stare certo.
mmm ma in dialetto tuc cosa vuol dire ? ( :wink: )
Motorana Ha scritto
Del Vajont in Italia si conosce quello che si conosce dalla trasmissione di Paolini e dal film "Vajont" ... e non è detto che tutto quello che è stato raccontato sia la verità...
per fare un'affermazione simile vuol dire che tu sei ha conoscenza di una "verità differente" di quella di Paolini potresti mettere anche me ha conoscenza ?
dove ci sono i soldi ci sono quel tipo di aziende che hanno come unico interesse guadagnare il più possibile o sbaglio
La logica del profitto è disumana per definizione .
verissimo, ma ne siamo parte integrante tutti i giorni in tutte le maniere...
Non è un buon motivo per non criticarla e per non cercare di cambiarla :wink:
verissimo anche questo... ma a fine mese, senza profitto, l'azienda per cui lavoro non pagherebbe il sottoscritto il quale non potrebbe di conseguenza pagare il panettiere...
Questo è quel che ti fanno credere......sennò perché i boss della tua azienda avrebbero situazioni economiche più floride delle tue (e non dubito che lo siano)? Il profitto non va nel tuo stipendio, di questo puoi stare certo.
Cercherò di spiegare meglio il mio ragionamento (per quanto un ragionamento dal sottoscritto sia quasi improbabile :wink: ):
Siamo disposti a rinunciare a quei lussi che ci permettiamo per far rallentare il vortice del profitto di qui, ribadisco, siamo parte attiva?
Che poi il mio lavoro mi venga remunerato un decimo di quanto guadagnato dall'azienda per cui lavoro..... beh di quel decimo ne ho bisogno!
Quali lussi? La moto forse? Mantenere un bestiolotto? Mandare i figli a scuola? Sono questi i lussi per cui NOI dovremmo accusare sensi di colpa e meditare rinunce? Sei per il pauperismo francescano o comunista di vecchio stampo? Beh, io no, e mi stupisco che per un presunto bisogno qualcuno sia disposto ad un trapianto di fette di salame al posto delle cornee!!!!!!! :evil: Hai coscienza di valere più di quel decimo? Ne sei convinto? E allora tira fuori i coglioni e prenditi quello che ritieni giusto, cazzo!!!!!!!!!
La logica del profitto è disumana per definizione .
verissimo, ma ne siamo parte integrante tutti i giorni in tutte le maniere...
Non è un buon motivo per non criticarla e per non cercare di cambiarla :wink:
verissimo anche questo... ma a fine mese, senza profitto, l'azienda per cui lavoro non pagherebbe il sottoscritto il quale non potrebbe di conseguenza pagare il panettiere...
Questo è quel che ti fanno credere......sennò perché i boss della tua azienda avrebbero situazioni economiche più floride delle tue (e non dubito che lo siano)? Il profitto non va nel tuo stipendio, di questo puoi stare certo.
Cercherò di spiegare meglio il mio ragionamento (per quanto un ragionamento dal sottoscritto sia quasi improbabile :wink: ):
Siamo disposti a rinunciare a quei lussi che ci permettiamo per far rallentare il vortice del profitto di qui, ribadisco, siamo parte attiva?
Che poi il mio lavoro mi venga remunerato un decimo di quanto guadagnato dall'azienda per cui lavoro..... beh di quel decimo ne ho bisogno!
Quali lussi? La moto forse? Mantenere un bestiolotto? Mandare i figli a scuola? Sono questi i lussi per cui NOI dovremmo accusare sensi di colpa e meditare rinunce? Sei per il pauperismo francescano o comunista di vecchio stampo? Beh, io no, e mi stupisco che per un presunto bisogno qualcuno sia disposto ad un trapianto di fette di salame al posto delle cornee!!!!!!! :evil: Hai coscienza di valere più di quel decimo? Ne sei convinto? E allora tira fuori i coglioni e prenditi quello che ritieni giusto, cazzo!!!!!!!!!
ieri mi e' arrivato il conto di uno dei lussi di cui sopra
592€ per 6 mesi di assicurazione.......fanno venire voglia di sospendere....almeno nei mesi invernali..... :cry: :cry: :cry: :cry:
La logica del profitto è disumana per definizione .
verissimo, ma ne siamo parte integrante tutti i giorni in tutte le maniere...
Non è un buon motivo per non criticarla e per non cercare di cambiarla :wink:
verissimo anche questo... ma a fine mese, senza profitto, l'azienda per cui lavoro non pagherebbe il sottoscritto il quale non potrebbe di conseguenza pagare il panettiere...
Questo è quel che ti fanno credere......sennò perché i boss della tua azienda avrebbero situazioni economiche più floride delle tue (e non dubito che lo siano)? Il profitto non va nel tuo stipendio, di questo puoi stare certo.
Cercherò di spiegare meglio il mio ragionamento (per quanto un ragionamento dal sottoscritto sia quasi improbabile :wink: ):
Siamo disposti a rinunciare a quei lussi che ci permettiamo per far rallentare il vortice del profitto di qui, ribadisco, siamo parte attiva?
Che poi il mio lavoro mi venga remunerato un decimo di quanto guadagnato dall'azienda per cui lavoro..... beh di quel decimo ne ho bisogno!
Quali lussi? La moto forse? Mantenere un bestiolotto? Mandare i figli a scuola? Sono questi i lussi per cui NOI dovremmo accusare sensi di colpa e meditare rinunce? Sei per il pauperismo francescano o comunista di vecchio stampo? Beh, io no, e mi stupisco che per un presunto bisogno qualcuno sia disposto ad un trapianto di fette di salame al posto delle cornee!!!!!!! :evil: Hai coscienza di valere più di quel decimo? Ne sei convinto? E allora tira fuori i coglioni e prenditi quello che ritieni giusto, cazzo!!!!!!!!!
ieri mi e' arrivato il conto di uno dei lussi di cui sopra
592€ per 6 mesi di assicurazione.......fanno venire voglia di sospendere....almeno nei mesi invernali..... :cry: :cry: :cry: :cry:
Pagare pagare.... :wink: :lol:
Pagare pagare.... :wink: :lol:
...pago.....pago...pero'....eccheccazz!!!!
spiegato mi sono?
Pagare pagare.... :wink: :lol:
...pago.....pago...pero'....eccheccazz!!!!
spiegato mi sono?
Direi proprio di sì..... :wink:
Pagare pagare.... :wink: :lol:
...pago.....pago...pero'....eccheccazz!!!!
spiegato mi sono?
Direi proprio di sì..... :wink:
....mi sa che per ora q.ta e' prioritaria rispetto al portatile.....
mannaggiaoporco....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.