Visualizza Versione Completa : e' arrivato il verbale.....
.......della famosa e per me ingiustissima multa presa per sosta in modo non conforme alle segnaletica come descritto nel vecchio forum https://www.fazeritalia.it/FORUM/topic.asp?TOPIC_ID=13633
unici miei appigli per un eventuale ricorso sono:
1)gli spazi per parcheggiare le moto sono stati disegnati a terra solo 3 settimane dopo che io ho preso la multa
2)nel verbale viene indicata la via dove sono stato multato senza specificare il numero civico
3)il modello della moto per loro e' una "yamah"
gli altri dati sembrano essere corretti ma poiche' fortunatamente non ho preso negli ultimi 10 anni multe non sono molto esperto di verbali e infatti non capisco come mai non ci sono delle firme(almeno quelle dei verbalizzanti)
spero possiate aiutarmi
grazie mille e lamps a tutti
1)gli spazi per parcheggiare le moto sono stati disegnati a terra solo 3 settimane dopo che io ho preso la multa
Se lo puoi dimostrare credo che puoi ricorrere tranquillamente.
Ma quanti giorni son passati dalla multa???
la multa e' stata fatta a giugno ma il verbale e' arrivato oggi
ora dovro' cercare la ditta che ha fatto le strisce e farmi dare la data esatta
ora che ci penso conti alla mano sono passati 158 giorni tra la multa e la data sul verbale
ricapitolando per farvi capire meglio:
multato il 25/6/2004
verbale datato 1/12/2004
verbale arrivato a casa 04/12/2004
lamps
...se sono superati i 150 gg la multa è arrivata oltre i termini consentiti quindi è andata in prescrizione....(cmq non fa fede la data del verbale ma la data di notifica)
fai ricorso tranquillamente.....(stavolta s'attaccano e tirano forte...i vigili ;))
8)
...si con la notifica siamo arrivati a 163gg ma il ricorso al Giudice di Pace lo devo fare solo per il discorso dei 150gg per la prescrizione o metto anche i tre punti precedenti??
lamps lamps
Chiedi archiviazione del verbale direttamente all'ufficio accertatore. Magari lo fanno già di suo come autotutela.
grazie a tutti provero' a fare come ha detto Smilla se poi non dovesse bastare iniziero' la trafila con il GdP e magari vi faro' leggere come presentero' il ricorso cosi potrete darmi ulteriori consigli.
davvero grazie a tutti di cuore
lamps lamps
x Smilla :
se dovessero accettare l'archiviazione del verbale direttamente all'ufficio accertatore mi devono rilasciare qualche documento che attesti l'archiviazione??
ma soprattutto mi chiederanno di ridargli il verbale in questione??
no perche' l'originale preferirei tenerlo io.......non si sa mai!!
lamps lamps
Giringiro
05/12/2004, 18:39
x Smilla :
se dovessero accettare l'archiviazione del verbale direttamente all'ufficio accertatore mi devono rilasciare qualche documento che attesti l'archiviazione??
ma soprattutto mi chiederanno di ridargli il verbale in questione??
no perche' l'originale preferirei tenerlo io.......non si sa mai!!
lamps lamps
A mio avviso (ma non sono Smilla) dagli anche l'originale e vieni via; se lo fanno per autotutela meno documenti hanno in giro meglio e'.
Ho detto bene Smilla?
x Smilla :
se dovessero accettare l'archiviazione del verbale direttamente all'ufficio accertatore mi devono rilasciare qualche documento che attesti l'archiviazione??
Sì, di solito si rilasciano 2 righe all'utente, ci mancherebbe. :wink:
ok grazie..........ma per motivi di lavoro non potro' andare fino a lunedi' prossimo
oggi sono andato ma ero fuori orario(per tutta la settimana smettero' di lavorare alle 18.30 e gli uffici della polizia municipale chiudono alle 17:30) e nonostante si vedesse del personale all'interno nessuno mi ha aperto anche dopo che ho suonato piu' volte)
vi terro' aggiornati
lamps lamps
Giringiro
07/12/2004, 09:30
oggi sono andato ma ero fuori orario(per tutta la settimana smettero' di lavorare alle 18.30 e gli uffici della polizia municipale chiudono alle 17:30) e nonostante si vedesse del personale all'interno nessuno mi ha aperto anche dopo che ho suonato piu' volte)
Mod. maligno on:
Considerando il comportamento tenuto sopra spero proprio che le due righe che dice Smilla te le facciano davvero,... :lol: :lol: :lol:
Mod. maligno off.
:wink:
Come siete cattivi!!! :(
Difendo un po’ i colleghi. 8)
Allora tutti gli atti amministrativi che faccio su strada prevedono altrettanti, se non molti di più, in ufficio (colpa della burocrazia). :cry:
Se vado sul penale, non finiscono più. Gli avvocati possono confermarvelo. Una volta per una comunicazione di notizia di reato, con tutti gli annessi e connessi (indagini, verbali di sommarie informazioni, rapporto di servizio, ecc.), ho messo un giorno e mezzo a preparare il fascicolo per la procura. :shock:
Devo avere il tempo materiale di redigere tutti i rapporti e verbali e fare le dovute verifiche di tutto quello che ho fatto fuori. Allora mi serve del tempo in ufficio, nel quale non posso ricevere il pubblico. Se lo faccio, magari interrompendo una relazione importante, potrò sbagliare e quello che doveva essere condannato, ne esce senza pagare nemmeno un euro di ammenda perché gli atti hanno vizi di forma. La legge italiana ci mette nella condizione che un criminale può sbagliare quanto vuole ma se io, agente di PG, sbaglio, quello non si fa un giorno di galera. :shock: :shock: :shock: :evil: :evil:
Torniamo sull’amministrativo... una targa inserita sbagliata può fare arrivare un verbale ad una persona totalmente estranea al luogo. :roll: :mrgreen:
Per questo motivo a volte si è in ufficio ma non si riceve nessuno. Sono cose, alcune anche banali, ma che vanno fatte con cura ed attenzione. Se ogni 5 minuti mi entra uno in ufficio a lamentarsi, a gridare, a fare la sceneggiata allo sportello, come faccio a lavorare? :oops: :oops: :cry:
Il miglior metodo è telefonare. Al telefono si risponde sempre. :wink: O quasi... :roll: :roll: :oops:
Giringiro
07/12/2004, 13:22
Ok Smilla,...Per stavolta e' andata! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
ma si si...posso aspettare pochi giorni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
solo che sapendo quanto vanno per le lunghe queste cose sto fremendo per avere la soluzione piu' breve ed indolore!!!
lamps lamps
dimenticavo una cosa , nessuno mi ha risposto ad una domanda posta prima:
ma il verbale dovevano firmarlo o va bene cosi' come e' arrivato a me e cioe' con i nomi degli accertatori dattiloscritti e basta?
lamps lamps
possono anche non firmarlo
ok grazie :( :(
speravo fosse un 'appiglio ulteriore!!!
lamps lamps
dunque.....................sono stato al Comando della Polizia Municipale e mi hanno (molto cortesemente)aiutato a compilare la richiesta di archiviazione del mio verbale.
c'e' un pero'............l'archiviazione non e' automatica,deve essere valutata e se approvata mi verra' inviata la lettera di archiviazione a casa.
e ora??se ci mettono altri 160 gg per darmi una risposta vado fuori con i tempi del ricorso!!!!!!!!!!!!!!
speriamo bene,comunque vada saro' costretto al 59° gg a mandare il ricorso al GdP
quanta burocrazia
lamps lamps
dunque.....................sono stato al Comando della Polizia Municipale e mi hanno (molto cortesemente)aiutato a compilare la richiesta di archiviazione del mio verbale.
c'e' un pero'............l'archiviazione non e' automatica,deve essere valutata e se approvata mi verra' inviata la lettera di archiviazione a casa.
e ora??se ci mettono altri 160 gg per darmi una risposta vado fuori con i tempi del ricorso!!!!!!!!!!!!!!
speriamo bene,comunque vada saro' costretto al 59° gg a mandare il ricorso al GdP
quanta burocrazia
lamps lamps
che l'archiviazione non sia automatica non corrisponde al vero....la legge parla chiaro: dopo 150gg scatta la prescrizione (dovranno solo effettuare un riscontro sulle date...)..
stai sereno...
8)
ok grazie Klee
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rinco le cose stanno così...
Prima che il verbale sia notificato può essere archiviato direttamente dal comando. Dopo la notifica l’autorità competente per l'archiviazione è il Prefetto; il comando deve trasmettere la richiesta di archiviazione con allegata la relativa documentazione (copia del verbale notificato e relazione del Comando accertatore ove si esprime). Nel tuo caso indicherà che il verbale è improcedibile per vizio di forma (notifica fuori dei tempi consentiti).
Una volta notificato un atto pubblico tale come un verbale di contestazione non può essere archiviato automaticamente! Sarebbe troppo facile così.
Al corso di formazione l'ufficiale ci diceva sempre che una volta scritto e notificato, non c'è ritorno. Ci sarà sempre una terza persona sopra le parti a decidere. Però nel tuo caso l'errore è evidente quindi stai tranquillo. :wink:
PS: una delle condizioni per archiviare un verbale è che tu non abbia fatto ricorso. :roll: :roll: E anche quello devono valutare... :? :wink:
grazie Smilla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
in effetti questo non e' proprio il mio campo.....e in piu' e' troooooooooppo complesso
staremo a vedere e soprattutto ad aspettare :shock: :shock: :shock:
lamps lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.