PDA

Visualizza Versione Completa : [auto new]piccola SUV o classeC ?



cobi
06/12/2004, 18:07
ragazziiiii(cit.) ho bisogno di un consiglio.
probabilmente vendero' il mio fuoristrada per soldini (15 - 16k eurini)
e devo iniziare a prendere in considerazione l'acquisto di un'altra macchina, piu' parca come spese di gestione (si parla di euri/km, eh...!)
a me piacerebbe un'altra SUVvettina un po' piu' stradale (vitara, rav4, sportage... sono quelle che conosco) ovvio che sarebbe un po' piu' cara come gestione di una....
... classica segmentoC, ovviamente (in ordine decrescente: serie1, a3, golf, megane, 307, mazda3,....)

dai, datemi pareri su piccole SUV e le "C", da utilizzatori (spese gestione, manutenzione, tagliandi ogni quanto..... ecc!)
diesel o benzina direi che non è neanche piu' una domanda da porre, diesel! ma la manutenzione (costo e kmtraggio tagliando) è la stessa ???

grazzzie!
c

ps-con il "risparmiato", alla finfine, ci si potrà buttare su una bella superduke.... o triple my05???!!! ..ma qsta è un'altra storia!!!

Bibe
06/12/2004, 18:12
GOLF!!!!! :D :D

2.0 tdi Dsg,
e poi ti diverti pure in macchina.... :mrgreen: :mrgreen:

Peccato solo per il prezzo.... :shock:

Ciao!!

MartePower
06/12/2004, 18:12
sono di partito megane :roll:
la renault offre un pacchetto manutenzione ad hoc con costi fissi o meglio prepagati dove risparmi un bel po'

quanti km annui?

Steboga
06/12/2004, 18:28
la nuova sportage non è altro che la hyundai tucson, che a sua volta è una hyundai santa fe con meno bagagliaio.
con la santa fe fai i 10 andando tranquillo, in autostrada devi aver calma xè + di 170 non fà e soprattutto ciuccia dopo i 130-140...
come costi dei tagliandi dipende dal conce, con cambio olio differenziale e ingrassaggio trasmissione i miei non hanno mai superato i 200-250€.
guasti passati in garanzia come frizione, staccava e riattaccava di botto, e una pompa dell'olio, in 90kkm nient'altro, nonostante qualche km fatto con la benza invece del gasolio.
x il resto va bene, è comoda ed ha un'interno piacevole, come guida sono sempre 2 tonnellate da far curvare, frenare od accellerare....
le altre non le conosco, la vitara non la fanno + c'è il grandvitara che è simile, 2000 hdi peugeot, ho visto giusto giusto oggi un km0 di vitara(vecchio) 2000hdi a 16500€

manrico74
06/12/2004, 18:43
GOLF!!!!!

2.0 tdi Dsg,
e poi ti diverti pure in macchina....

Peccato solo per il prezzo....



Io l'ho acquistata ad aprile, va molto bene, riesco a fare medie tra il 16.5-17 km/l.

Per il tagliando, il mecca mi ha detto che non esiste più programmazione (la vecchia golf IV TDI ogni 15.000) ma è la macchina che decide (?!) in base allo stile di guida e all'utilizzo che ne fai e varia tra i 15000 ed i 50.000.
A me l'avviso x il tagliando mi è apparso ai 29.000 (faccio prevalentemente strade extraurbane e di montagna. Non ti so dire l'importo xchè l'ho fissato per fine dicembre ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euri. Cambierò tra l'altro anche le gomme che sono finite (altri 500 euri)

Tomcat
06/12/2004, 19:43
Megane II 1.9dci, sono molto soddisfatto: solo qualche minimo problemino risolto in garanzia, tagliandi a 30K, tenuta di strada stratosferica, frenata da urlo (peccato solo per i freni un po' rumorosi in città), sucirezza attiva e passiva eccellente, comoda, buone prestazioni, accessoristica finalmente di gran livello, possibilità di optare per estensione di garanzia tutto compreso (anche assistenza all'estero, carro attrezzi, albergo, etc etc) con una cifra tutto sommato non esosa. :wink:

MartePower
06/12/2004, 19:45
sicurezza attiva e passiva eccellente,
se non erro, al top 8)

mia sorella con la sua macchina ha ricevuto gratis i tagliandi con la formula renault offerta dal punto vendita, un gran risparmio

Bibe
06/12/2004, 20:42
GOLF!!!!!

2.0 tdi Dsg,
e poi ti diverti pure in macchina....

Peccato solo per il prezzo....



Io l'ho acquistata ad aprile, va molto bene, riesco a fare medie tra il 16.5-17 km/l.

Per il tagliando, il mecca mi ha detto che non esiste più programmazione (la vecchia golf IV TDI ogni 15.000) ma è la macchina che decide (?!) in base allo stile di guida e all'utilizzo che ne fai e varia tra i 15000 ed i 50.000.
A me l'avviso x il tagliando mi è apparso ai 29.000 (faccio prevalentemente strade extraurbane e di montagna. Non ti so dire l'importo xchè l'ho fissato per fine dicembre ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euri. Cambierò tra l'altro anche le gomme che sono finite (altri 500 euri)

Complimenti per l'acquisto,
seguendo le varie discussioni sulla nuova Golf le medie di utlilizzo sono quelle che citavi,
con consumi non eccessivi in proporzione alla potenza,
e tagliandi indicativamente ai 30000km,
il prezzo di acquisto non è il più basso,
ma a livello di prestazioni stradali e sicurezza siamo al top :D

CinghialeMannaro
07/12/2004, 08:57
Scusami, ma vendi "per soldini" il tuo fuoristrada a 15k€ e compri un'altra macchina che quasi costa il doppio? Non riesco proprio a capire il punto... poi puoi prendere cio' che vuoi, ci mancherebbe, ma se le spese di gestione sono il tuo cruccio valuta una segmento B o segmento C. Benzina sotto i 20000km/annui, gasolio sopra.

CinghialeMannaro
07/12/2004, 09:04
A me l'avviso x il tagliando mi è apparso ai 29.000 (faccio prevalentemente strade extraurbane e di montagna. Non ti so dire l'importo xchè l'ho fissato per fine dicembre ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euri. Cambierò tra l'altro anche le gomme che sono finite (altri 500 euri)

come diavolaccio hai fatto a frustare le gomme in 29000km? io ne ho 43000 e le originali sono sempre nuove... ora, capisco che i TDI sono pesanti, che hanno parecchia coppia e frustano le ruote davanti... ma entri in derapata come Valentino col golf? :)

Bodo
07/12/2004, 09:24
Piccolo SUV.....il Cherokee quello piccolo! :wink:
Il problema sono i pezzi di ricambio...costano un po' :?
http://www.jeep.com/liberty/img/lib_main_sport_1.jpg

manrico74
07/12/2004, 09:29
[quote=manrico74]
come diavolaccio hai fatto a frustare le gomme in 29000km? io ne ho 43000 e le originali sono sempre nuove... ora, capisco che i TDI sono pesanti, che hanno parecchia coppia e frustano le ruote davanti... ma entri in derapata come Valentino col golf? :)

Io non so che macchina hai, ma non è tanto il fatto di avere macchine diesel o benzina a fare la differenza quanto le qualità complessive del telaio che fanno lavorare maggiormente gli pneumatici. Anche con la vecchia golf non facevo più di 35.000 km con un treno di gomme.
Devi considerare che come ho detto faccio molta strada di montagna.

Comunque mi piace anche pestare spesso sui tornanti.... ma in derapata con l'esp inserito non si va tanto bene...... :wink:

mattomatte
07/12/2004, 10:32
Piccolo SUV.....il Cherokee quello piccolo! :wink:
Il problema sono i pezzi di ricambio...costano un po' :?



Tanto ormai anche le "made in Korea" sono tutt'altro che economiche!! :cry: :cry:

cobi
07/12/2004, 11:12
Scusami, ma vendi "per soldini" il tuo fuoristrada a 15k? e compri un'altra macchina che quasi costa il doppio? Non riesco proprio a capire il punto... poi puoi prendere cio' che vuoi, ci mancherebbe, ma se le spese di gestione sono il tuo cruccio valuta una segmento B o segmento C. Benzina sotto i 20000km/annui, gasolio sopra.

il mio fuoristr è un nissan terranoII 2.7 tdi del 2000, fa i 9 con 1litro, è un 2700 quindi l'assicuraz non ti racconto quanto mi chiede!! (125cv, il bollo ci sta'...)
quindi una suv 1900 common-rail con magari 100cv, direi che si mantiene con meno...
poi la si puo' trovare usata, magari 2001-2 con un budget di 15-16-17k...

pero' il ragionamento non è sbagliato, caro CM ;)
..per questo ho il cruccio della segmentoC

infine: sei sicuro che sia ancora conveniente 20000km annui gasolio->benzina ?? cambia solo il prezzo d'acquisto, ma il gasolio costa cmq meno e consuma sempre meno...

illuminami....!

cobi
07/12/2004, 11:31
Piccolo SUV.....il Cherokee quello piccolo! :wink:
Il problema sono i pezzi di ricambio...costano un po' :?


bellino.. preferisco il nuovo freelander soft-top pero'
da cercare usato, nuovo è fuori budget (entrambi)

cobi
07/12/2004, 11:37
la nuova sportage non è altro che la hyundai tucson, che a sua volta è una hyundai santa fe con meno bagagliaio.
con la santa fe fai i 10 andando tranquillo, in autostrada devi aver calma xè + di 170 non fà e soprattutto ciuccia dopo i 130-140...
come costi dei tagliandi dipende dal conce, con cambio olio differenziale e ingrassaggio trasmissione i miei non hanno mai superato i 200-250?.
guasti passati in garanzia come frizione, staccava e riattaccava di botto, e una pompa dell'olio, in 90kkm nient'altro, nonostante qualche km fatto con la benza invece del gasolio.
x il resto va bene, è comoda ed ha un'interno piacevole, come guida sono sempre 2 tonnellate da far curvare, frenare od accellerare....
le altre non le conosco, la vitara non la fanno + c'è il grandvitara che è simile, 2000 hdi peugeot, ho visto giusto giusto oggi un km0 di vitara(vecchio) 2000hdi a 16500?

aah, hai la santa fe'!!?
bella!

grazie x le info!

ecco un vitara al budget giusto, con il motore giusto (2000peugeot),
potrebbe essere alternativa ok.
hai il link del conce?(solo se ce l'hai e per info, mica la vengo a comprare a limbiate!!! ;))

cobi
07/12/2004, 11:40
Megane II 1.9dci, sono molto soddisfatto: solo qualche minimo problemino risolto in garanzia, tagliandi a 30K, tenuta di strada stratosferica, frenata da urlo (peccato solo per i freni un po' rumorosi in città), sucirezza attiva e passiva eccellente, comoda, buone prestazioni, accessoristica finalmente di gran livello, possibilità di optare per estensione di garanzia tutto compreso (anche assistenza all'estero, carro attrezzi, albergo, etc etc) con una cifra tutto sommato non esosa. :wink:

la megan mi sfizia! bianca!!!!
la preferisco alla 307..
hai la ver 3porte, 5, o la 5 lunga (mi pare...dico giusto??)


...la C4???
qualcuno ne ha letto qlcs??
mi pare mooolto bella.

CinghialeMannaro
07/12/2004, 12:24
il mio fuoristr è un nissan terranoII 2.7 tdi del 2000, fa i 9 con 1litro, è un 2700 quindi l'assicuraz non ti racconto quanto mi chiede!! (125cv, il bollo ci sta'...)
quindi una suv 1900 common-rail con magari 100cv, direi che si mantiene con meno...
poi la si puo' trovare usata, magari 2001-2 con un budget di 15-16-17k...

pero' il ragionamento non è sbagliato, caro CM ;)
..per questo ho il cruccio della segmentoC

infine: sei sicuro che sia ancora conveniente 20000km annui gasolio->benzina ?? cambia solo il prezzo d'acquisto, ma il gasolio costa cmq meno e consuma sempre meno...
illuminami....!

Beh, sicuramente il tuo fuoristrada e' decisamente costoso da mantenere... specie a livello di spese fisse e assicurazione.

SUV cosi' piccole di cilindrata ce ne sono, ma in nessun caso si scende sotto i 2000 di cilindrata. Il problema e' che sono macchine molto pesanti e sono assolutamente ferme perche' i 110 cv di un motore di quella risma fa un po' fatica a spingerle. Le trovi usate, ma essendo auto di moda si deprezzano molto poco... e comunque non aspettarti di consumare meno: il Santa Fe di mio padre fa gli 11 con un litro di gasolio.

Sul punto di pareggio mi riferivo ovviamente a una segmento C e non a un SUV, per il quale il punto di pareggio e' molto piu' basso, dovuto principamnente al fatto che un SUV a benzina e' invendibile, oltre a consumare l'impossibile.

Comunque conta che un segmento C se fai intorno ai 15000km l'anno ti conviene quasi quasi a benzina, risparmi di tagliandi, costo di acquisto e manutenzione. Il suv no, prendilo a gasolio.

cobi
07/12/2004, 12:53
Comunque conta che un segmento C se fai intorno ai 15000km l'anno ti conviene quasi quasi a benzina, risparmi di tagliandi, costo di acquisto e manutenzione.

non faccio piu' di 15000 all'anno, non penso e
anche io la pensavo cosi'.
ma tutti mi han detto che non è piu' vero, i tagliandi sono gli stessi (30k, vedi megane 1.9 del Doc) e costano uguali, cambia si' il prezzo d'acquisto ma si parla di 1000-1500eur in piu', che forse recuperi con i consumi (ho dato un'occhio veloce, se metti i 16-17 contro i 22 a parità di motore)

(è inutile, adesso il diesel è IL motore)

bho... passo

cobi
07/12/2004, 14:43
...ragaz, fine? basta?

parlatemi un po' di 'ste segmentoC tanto lo so che comprate ogni mese quattroruote !!! ;)

Tomcat
07/12/2004, 14:55
Megane II 1.9dci, sono molto soddisfatto: solo qualche minimo problemino risolto in garanzia, tagliandi a 30K, tenuta di strada stratosferica, frenata da urlo (peccato solo per i freni un po' rumorosi in città), sucirezza attiva e passiva eccellente, comoda, buone prestazioni, accessoristica finalmente di gran livello, possibilità di optare per estensione di garanzia tutto compreso (anche assistenza all'estero, carro attrezzi, albergo, etc etc) con una cifra tutto sommato non esosa. :wink:

la megan mi sfizia! bianca!!!!
la preferisco alla 307..
hai la ver 3porte, 5, o la 5 lunga (mi pare...dico giusto??)


...la C4???
qualcuno ne ha letto qlcs??
mi pare mooolto bella.

Berlina 5 porte nella versione con l'allestimento più "sportivo". A favore della 307 (ce l'ha un mio caro amico) bagagliaio di forma più razionale, interni maggiormente open space, a favore della Megane, prestazioni, posto guida più "guidaiolo", accessoristica più evoluta e completa, sei marce :wink:

CinghialeMannaro
07/12/2004, 15:00
http://www.omniauto.it/a726.html

Questa e' una signora segmento C, secondo me. Motore di cubatura piccolina, cambio evoluto, gasolio, cinque anni di garanzia.

Lupetta
07/12/2004, 15:11
Kia Sorento. Non so quanto costa, non so quanto consuma, non so niente di niente ma è BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: 8) :wink:
Io ho appena preso una Xsara Picasso 1.6 Hdi, nuova motorizzazione 2004, visto che tengo famiglia va bene, ma mi è rimasta nel cuore la Sorento :lol: :D

Tomcat
07/12/2004, 15:15
http://www.omniauto.it/a726.html

Questa e' una signora segmento C, secondo me. Motore di cubatura piccolina, cambio evoluto, gasolio, cinque anni di garanzia.

E un mio amico taxista sostiene, avendo contatti con organizzazioni di soccorso stradale, che le chiamate per Toyota sono ridotte al minimo......d'accordo, non sono dati scientifici, ma anche il passaparola può avere qualche peso..... :wink:

cobi
07/12/2004, 15:19
>Toyota Corolla 1.4 D-4D M-MT

sempre avaint i jappo eh... motore in alluminio, cambio a 3 modalità
non è stilosissima ma valida!!! grazzzzie ;) ;) :)

CinghialeMannaro
07/12/2004, 15:23
Non e' stilosissima... insomma, gli interni sono MOLTO belli... e gli esterni con dei cerchi carini e un paio di appendici "giuste" sembrano da mangiaasfalto...

...insomma, se cambiassi auto sarebbe veramente una delle papabili assieme alla nuova Focus 1.6 a gasolio.

mattomatte
07/12/2004, 15:24
Le Toyota sono state per anni in cima alle classifiche di affidabilità :wink: :wink:

cobi
07/12/2004, 15:30
la andro' a vedere!!
parlami anche della focus 1.6 ... modello nuovo vero?
;)

e...grazie!!

mattomatte
07/12/2004, 15:34
la andro' a vedere!!
parlami anche della focus 1.6 ... modello nuovo vero?
;)

e...grazie!!


http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/provafordfocus2005.html

cobi
07/12/2004, 16:11
>FoFo
mi piace meno della Corolla, da foto...... magari dal vivo ;)

tnx

Mupo
07/12/2004, 17:02
Daje con la 307 :wink:

Steboga
08/12/2004, 19:32
http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/kmzero/lista.cfm?parametro=marca&valore=156&valore1=SUZUKI

ho visto che ci sono i soft top a meno di 15000€

un mezzo del genere lo prenderei se facessi fuoristrada, li hai grossi vantaggi, altrimenti sempre meglio una macchina normale...

adesso devo convincere mio padre a "rottamare" la stilo, sto monitorando il mercato online :mrgreen:

la corolla automatica diesel è una bella macchinetta, ma oltre a non piacere a mia sorella, che ha voce in capitolo, credo sia un pò ferma...

la citroen c4 mi piace ma la 5 porte, la 3 non mi sembra riuscitissima, difetti è alta come tutte le macchine di adesso e cruscotto centrale

se ti vuoi svenare con 147kw di bollo c'è la civic type r usate si trovano facilmente a 16000€, sempre da honda la s2k a 18500€

la macchina che mi piacerebbe guidare è la nuova c2 vts, 13600€ con 125cv e da 0-100 in meno di 9 secondi, un pò piccola e 4 posti

p.s. dai un'occhiata al sito della citroen, ogni mese ci sono offerte, a dicembre x esempio la nuova c5 1800 benza costa 16000€

cobi
09/12/2004, 10:19
mica male i vitara (old?) ma hanno già l'hdi peugeot? se ne trovassi uno cosi' soft-top al mio budget (km0 o semestrale) ci farei pensierino

la c4 coupe', lo pensavo anch'io da foto, ma valla a vedere dal vivo, guadagna 1000pti giuro!!!! se la prendessi, adesso sarei indeciso tra le 2 (anche xchè costano uguali al lancio fino a gen05)

la macchina che spinge la tengo già!!! poi c'è la ina per spingere.... ;)

...dai Ste riportami altre ricerche di mercato!! bella...!

Steboga
09/12/2004, 11:37
un sito carino è www.autoscout.it si trovano un pò di occasioni, import semestrali e pronta consegna...

se non hai bisogno di prestazioni eviterei i motori grossi e i diesel da 160cv, il 1.4 toyota x es. basterebbe, altrimenti se ti piace come macchina, una c3 a gpl...

p.s. e questa? costa un pò troppo forse, ma ha almeno il differenziale autobloccante e l'assetto rialzato, ma in fondo è una macchinetta 1.4 diesel da 92cv
http://medlem.spray.se/alltomcitroen/bild/c3xtr2004a.jpg

Flyer Duck
09/12/2004, 11:43
E la nuova Skoda Oktavia wagon?
http://www.skoda.it/news.asp?Pagina=2&IDnews=28
http://www.skoda-auto.it/gamma/gamma_octavia/newoctavia_w/images/3x360.jpg

Parte da 17.000 Euro messa in strada! :wink:

cobi
09/12/2004, 12:25
>c3 x-tr
mica male!! potrei risolvere il mio dilemma con una classeC+suv!!!! poi sono anche vetture "simpatiche"
tipo rover streetwise
panda 4x4 (scartata a priori!!!!!!!!!)
..forti!
ora guardo se ce ne sono altre..

cobi
09/12/2004, 12:39
@Flyer
...non ho mica bisogno di un camion!! a parte la svalutazione successiva mittica skoda ;) (i miei nonni avevano il concessionario di re, bei ricordi..)

mattomatte
09/12/2004, 12:48
La Rover è una finta mezza SUV...è solo piu alta da terra e costruita su telaio Rover 200 del 1996.....

cobi
09/12/2004, 14:40
qsta è una bella suvvettina
http://forums.thecarfanatics.com/lofiversion/index.php/t1320.html

mattomatte
09/12/2004, 15:53
qsta è una bella suvvettina
http://forums.thecarfanatics.com/lofiversion/index.php/t1320.html


Per fortuna (per ora) è solo un prototipo!!! :shock: :shock: :shock:

cobi
09/12/2004, 16:05
>Per fortuna (per ora) è solo un prototipo!!!
LOL!!!

CinghialeMannaro
09/12/2004, 16:54
La c3 e' un segmento B, non un segmento C. Piace molto anche alla cinghialina, ma l'abitabilità interna è quello che puo' essere.

Inoltre tra gommatura, peso, altezza differenziale e simili mi sa che i suoi 92 cv vanno letteralmente in niente... piuttosto mi prendo la buona corolla D4D - M-MT che costa anche qualcosina meno e via col tango...

Cobi, ma ci devi fare del fuoristrada anche blando con l'auto o no?

cobi
09/12/2004, 17:20
si, continua a piacermi l'idea di avere cmq un mezzo "invernale", fuoristradizzabile, mansueto, economico, piacevole...un po' diverso
.
.
.
.
alla fine prendero' una golf !!! ;)

Flyer Duck
09/12/2004, 17:24
si, continua a piacermi l'idea di avere cmq un mezzo "invernale", fuoristradizzabile, mansueto, economico, piacevole...un po' diverso
.
.
.
.
alla fine prendero' una golf !!! ;)

Allora ti propongo questo:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=5214

http://www.flyerduck.com/temp/03.jpg

http://www.flyerduck.com/temp/204.jpg

La prendi bi-fuel e col GPL ci fai il risparmio, col 2000 benzina da 7000 giri/min gli tiri il collo come una fazerina e con le 4 ruote motrici vai dappertutto in camporella! :lol: 8)

cobi
09/12/2004, 17:30
bella storia! m'ero perso qsto 3d.. davvero pesa come una stilo? ... 136cv e gpl, mo mi documento un po'... ;)

Tomcat
09/12/2004, 17:46
Ma la Outlander c'è bi-fuel? :? E' un fatto strano: sul sito di quattroruote non esiste in listini e nemmeno su quello di Mitsubishi italia, però viene citata un'offerta relativa al modello benzina-GPL...boh....

PS Cobi, invece la Lada Niva c'è sicuramente bi-fuel!!! :twisted: :P :lol:

Flyer Duck
09/12/2004, 18:01
Mi spiego: dopo che mi avevate parlato della Subaru Forester (che conosco, l'aveva un mio cliente nel 2000, è vecchiotta) bi-fuel, ho chiesto perché non era a listino già con la stessa dicitura anche la Mitsubishi.

Mi hanno spiegato che il kit è predisposto da Koelliker (adesso M.M. AUTOMOBILI ITALIA, ma in realtà è sempre il vecchio importatore di viale Certosa a MI) ed è ufficiale, con garanzia della casa madre.

Monta il bombolone toroidale da 52 litri al posto della ruota di scorta (che ti forniscono comunque, con eventuale sacca optional per tenerla sciolta nel baule); è molto grande, di solito i toroidi sono da 42 litri. 8)

cobi
09/12/2004, 18:10
infatti sto guardando e non trovo manco io la bi-fuel nei siti ufficiali, con i prezzi pero' ne parla..infomotori

mettimi il link della lada_niva_bifuel che mi guardo anche quella (giuro! è troppo chic... senti il mio cuore........*cit*)
;)

Tomcat
09/12/2004, 18:19
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=433&codmod=522&codall=55719&annoxx=2001&mesexx=7

http://www.lada.it/gamma/niva/niva.htm (qua poi vai su listino e guarda le offerte).

Andrà anche poco, ma costa anche poco! :wink:

Bibe
09/12/2004, 18:28
@Flyer
...non ho mica bisogno di un camion!! a parte la svalutazione successiva mittica skoda ;) (i miei nonni avevano il concessionario di re, bei ricordi..)

Ricorda che ha tutta componenistica Volkswagen,
solo a un prezzo minore... :wink:

Al di là del fatto estetico,
se cerchi poca spesa,tanta resa... :D

cobi
10/12/2004, 10:10
>Lada Niva
>(qua poi vai su listino e guarda le offerte).
>Andrà anche poco, ma costa anche poco!

è uno spettacolo!!! mi sono già innamorato ;)

cobi
10/12/2004, 10:14
sono andato a vedere l'Outlander, mica male!! bella auto ma fuoriesce un po' dalla mia idea di budget, compreso il ritiro di un altro usato, che mi prenderebbe cmq dentro... ci pensero'...vedremo ;)

cmq bella vettura!

Tomcat
10/12/2004, 10:46
Cobi, una volta finito questo tormentone, penso che dovresti sentirti "spontaneamente" impegnato ad offrire fiumi di lambrusco a tutti noi... :twisted: :mrgreen:

cobi
10/12/2004, 11:33
ihihih LOL..potrebbe anche finire che mi tengo la mia STRALOL...il tizio nn s'è ancora fatto sentire...
ma va bene cosi'!!
e vada per il Lambrusco!