Accedi

Visualizza Versione Completa : Il "santo" natale....



LukeDuke
08/12/2004, 21:05
e i suoi valori deve aver ispirato Zaia presidente leghista della provincia di Treviso, e così, dopo Gentilini, abbiamo sfornato un altro bel fenomeno che tutto il mondo ci invidia (sopratutto bush!)....


http://www.adnkronos.com/IGNDispacci/20041207/ADN20041207135835.htm



ma i leghisti.....























ci sono o si fanno? :?

Bibe
08/12/2004, 21:14
L'uscita è sicuramente esagerata,
però non mi pare corretto che i bimbi italiani per natale si devono trovare il presepio senza Gesù bambino o altre limitazioni simili,
ecchecaxxo,
mica siamo ancora in Africa,
a noi rimangano le nostre tradizioni,
come loro sono abituati in altra maniera....

Ci volevano far togliere persino il crocifisso..... :evil: :roll: :?

LukeDuke
08/12/2004, 21:18
L'uscita è sicuramente esagerata,
però non mi pare corretto che i bimbi italiani per natale si devono trovare il presepio senza Gesù bambino o altre limitazioni simili,
ecchecaxxo,
mica siamo ancora in Africa,
a noi rimangano le nostre tradizioni,
come loro sono abituati in altra maniera....



un leghista.... 8) 8) 8) 8) 8)




Ci volevano far togliere persino il crocifisso..... :evil: :roll: :?
[/quote]

mi auguro che ci riescano... 8) 8) 8)

























abbibeee, prima volta che ci quotiamo in questa sezione.....






:wink: :wink: :wink:

ago
08/12/2004, 21:31
non ha detto nulla di illecito o sbaglio?
ha ragione in parte
devo togliere "qualcosa" dal presepe , devo togliere il Nome di Gesù da una canzone di Natale ????
ma stiamo scherzando?
ma stiamo scherzando?
allora impediamo ai Preti di "indossare" o portare il crocifisso
a casa mia non posso fare ciò che mi pare ?
prova ad andare la e iniziare a dire : questo non va bene questo è contro la mia morale questo è contro la mia religione poi vediamo se ti danno retta
poi se non gli va bene io non li obbligo di certo a restare

LukeDuke
08/12/2004, 21:32
Ricordo perfettamente i periodi prenatalizi quando ero alle elementari, oltre ai soliti lavoretti (che mi piaceva molto fare) l'appuntamento fisso era la costruzione del presepio in chiesa... :?

certo, ad un bambino può anche sembrare divertente....


i suoi genitori potranno anche essere orgogliosi di far fare a proprio figlio una cosa della quale non ci capisce molto....


I più contenti di tutti sono comunque i porporati, assistono in diretta alla trasmissione ereditaria del proprio sostegno popolare...


che chiamano cultura per sottolinearne l'importanza...

e la chiamano anche tradizione per millantarne la necessità.....

























ma con la scuola pubblica, che cosa c'azzecca tutto ciò? :roll:

LukeDuke
08/12/2004, 21:35
non ha detto nulla di illecito o sbaglio?
ha ragione punto
devo togliere "qualcosa" dal presepe , devo togliere il Nome di Gesù da una canzone di Natale ????
ma stiamo scherzando?
ma stiamo scherzando?
allora impediamo ai Preti di "indossare" o portare il crocifisso
a casa mia non posso fare ciò che mi pare ?
prova ad andare la e iniziare a dire : questo non va bene questo è contro la mia morale questo è contro la mia religione poi vediamo se ti danno retta
poi se non gli va bene io non li obbligo di certo a restare

ho serie difficoltà (per colpa mia probabilmente) a comprendere l'ultima parte del tuo discorso... puoi chiarire meglio?

ago
08/12/2004, 21:48
dimmi qual'è la parte a cui ti riferisci e sarò ben lieto di chiarire il mio pensiero
se non erro in Italia , a meno che , abbiano cambiato la Costituzione Della Repubblica Italiana
P A R T E I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI ITOLO I RAPPORTI CIVILI
Art. 19.
Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.
Art. 20.
Il carattere ecclesiastico e il fine di religione o di culto d’una associazione od istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative, né di speciali gravami fiscali per la sua costituzione, capacità giuridica e ogni forma di attività


Quindi non puoi vietare il presepe in una scuola pubblica

panza96
08/12/2004, 21:51
dimmi qual'è la parte a cui ti riferisci e sarò ben lieto di chiarire il mio pensiero
se non erro in Italia , a meno che , abbiano cambiato la Costituzione Della Repubblica Italiana
P A R T E I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI ITOLO I RAPPORTI CIVILI
Art. 19.
Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.
Art. 20.
Il carattere ecclesiastico e il fine di religione o di culto d’una associazione od istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative, né di speciali gravami fiscali per la sua costituzione, capacità giuridica e ogni forma di attività


Quindi non puoi vietare il presepe in una scuola pubblica



.uuuuhhhmmmm.....pungente questa "costituzione"......





vai Ago!!!!

ago
08/12/2004, 21:53
non avevo ancora letto la risposta di motorana
mmm conto fino a dieci .... riprovo a contare fino a dieci ...
la tua affermazione non Merita alcuna risposta .

ago
08/12/2004, 22:00
e quindi se dico che nel portafoglio ho la medaglia di Padre Pio , la preghiera di S.Antonio di Padova e in macchina nello specchietto retrovisore c'è il Crocifisso e sul parabrezza in basso a sinistra l'mmaggine della Madonna della Bozzola sono un killer spietato o un razzista ??

zavetti
08/12/2004, 22:02
Stato laico, scuola laica. O sbaglio? E poi vorrei vedere, soprattutto in merito agli articoli della nostra Costituzione prima citati, se siamo così progrediti culturalmente da accettare serenamente anche simboli di altre religioni. Personalmente ne dubito.
lamps

freedom
08/12/2004, 22:04
la notizia riportata da lukeduke è:
Treviso, 7 dic. (Adnkronos) -''Chiediamo al Ministro Moratti di istituire un albo degli insegnanti che si rifiutano di fare il Presepe, un ''Albo degli Obiettori'', in modo che i genitori sappiano in quali scuole iscrivere i loro figli senza incorrere in spiacevoli sorprese prima di qualsiasi festivita' o ricorrenza cattolica.

ma siamo sicuri che esistono questi genitori,che saputo del maestro che non vuole fare il presepe,si fiondano nella presidenza,esigendo la rappresentazione della nativita'????

ma daaaaai.......fossero questi i problemi

fare albi dei maestri obiettori.....

ma per favore!!!

ago
08/12/2004, 22:07
dimenticavo l'articolo 8 dei principi fondamentali :
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.
Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano.
I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.
per non sbagliarmi sono andato anche a rivedere il libro di diritto

il mio punto di vista è che per la libertà altrui la "soluzione" non è togliere una libertà altrui , spero di essemi spiegato in modo corretto

LukeDuke
08/12/2004, 22:20
dimmi qual'è la parte a cui ti riferisci e sarò ben lieto di chiarire il mio pensiero
se non erro in Italia , a meno che , abbiano cambiato la Costituzione Della Repubblica Italiana
P A R T E I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI ITOLO I RAPPORTI CIVILI
Art. 19.
Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.
Art. 20.
Il carattere ecclesiastico e il fine di religione o di culto d’una associazione od istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative, né di speciali gravami fiscali per la sua costituzione, capacità giuridica e ogni forma di attività


Quindi non puoi vietare il presepe in una scuola pubblica

art20 non centra na mazza...
art19 centra ma non implica la conclusione...
se è vero quel che dici tu ognuno potrbbe organizzare il proprio varietà religioso a scuola. Anche se non c'è nulla di male sostengo solo che la scuola NON è il luogo adatto per le manifestazioni religiose (specie quando gli insegnanti sono pagati con soldi pubblici) per questo esistono le chiese.

La conclusione è diversa: TU non puoi imporre il presepio a scuola perchè altrimneti dovresti concedere la stessa liberta a tutti....


:wink:

freedom
08/12/2004, 22:26
io per esempio ho sempre chiesto alla mia maestra di farmi sgozzare in classe una gallina,mediante incisione della carotide,e poi berne il sangue con gli amichetti
ma il rito voodoo non me l'hanno permesso ..ecchecaz...

panza96
08/12/2004, 22:28
io per esempio ho sempre chiesto alla mia maestra di farmi sgozzare in classe una gallina,mediante incisione della carotide,e poi berne il sangue con gli amichetti
ma il rito voodoo non me l'hanno permesso ..ecchecaz...




.......assetato........

ago
08/12/2004, 22:30
1 quello che ho scritto o meglio riportato non è ciò che dico io

Luke Duke ha scritto La conclusione è diversa: TU non puoi imporre il presepio a scuola perchè altrimneti dovresti concedere la stessa liberta a tutti....


infatti io non ho detto che bisogna inporsi , e chi ha detto di non concedere la stessa libertà a tutti

LukeDuke
08/12/2004, 22:33
dimenticavo l'articolo 8 dei principi fondamentali :
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.
Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano.
I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.
per non sbagliarmi sono andato anche a rivedere il libro di diritto





la parte sottolineata quasi contrasta con la prima, in pratica sancisce uno status particolare per la cattolica dopo aver detto che tutte le religioni sono uguali....

:lol: :lol: :lol: :lol:

Si commenta da sola. Inoltre specifica chiaramente (e giustamente) che i statuti delle alltre religioni non devono cotrastare con l'ordinamento giuridico italiano.. nulla dice per quella "master" Laughing Laughing Laughing Laughing (ricordi radio vaticana ?)




il mio punto di vista è che per la libertà altrui la "soluzione" non è togliere una libertà altrui , spero di essemi spiegato in modo corretto



togliere il presepe dalla scuola pubblica (oltre che essere un atto di buon gusto) non toglie la liberta' nessuno di professare la propria religione nella propria casa o nella propria chiesa, o anche in piazza se lo desidera.

Qui la questione e': dobbiamo istituire un albo con gli insegnanti laici non propensi a proporre particolari culture religiose a scuola ? (forse si fa prima a compilare l'albo complementare...)

e ancora: dobbiamo mettere tutti questi insegnati in un'unica scuola per garantire un sicuro indottrinamento in tutte le altre?

LukeDuke
08/12/2004, 22:34
io per esempio ho sempre chiesto alla mia maestra di farmi sgozzare in classe una gallina,mediante incisione della carotide,e poi berne il sangue con gli amichetti
ma il rito voodoo non me l'hanno permesso ..ecchecaz...


sono degli oscurantisti... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

LukeDuke
08/12/2004, 22:38
1 quello che ho scritto o meglio riportato non è ciò che dico io

Luke Duke ha scritto La conclusione è diversa: TU non puoi imporre il presepio a scuola perchè altrimneti dovresti concedere la stessa liberta a tutti....


infatti io non ho detto che bisogna inporsi , e chi ha detto di non concedere la stessa libertà a tutti


secondo te che cosa direbbe zaia e suoi compagni di merende se i musulmani organizzassero dei rituali a scuola durante il ramadan?
e per gli ebrei che cosa facciamo?
e per gli indu?
e i buddisti?
e per gli sfigati degli atei?


lo capisci ? la scuola non e' il posto adatto per tutte queste cose....

(e si che il concetto mi pare semplice...) :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

LukeDuke
08/12/2004, 22:41
Come disse il Papero (si noti la maiuscola..) una volta : non dobbiamo fare come il marito che si taglia le palle per fare un dispetto alla moglie

ergo


Non dobbiamo tirare fuori il peggio della nostra cultura per contrastare le altre.... (rivolto a tutti quelli che la pensano come Zaia....)


:wink: :wink: :wink:

freedom
08/12/2004, 22:44
oh!, non dimenticare i satanisti, che hanno il loro bravo diritto costituzionale,di accoppiarsi con le bidelle x celebrare il culto di satana...

LukeDuke
08/12/2004, 22:48
oh!, non dimenticare i satanisti, che hanno il loro bravo diritto costituzionale,di accoppiarsi con le bidelle x celebrare il culto di satana...


Verissimo! ci fu anche un 3d...

ago
08/12/2004, 22:52
diciamo che la prossima volta che capito dalle tue parti andiamo a berci qualcosa :occasions_008:

LukeDuke
08/12/2004, 22:56
e ancora: dobbiamo mettere tutti questi insegnati in un'unica scuola per garantire un sicuro indottrinamento in tutte le altre?



ma non esiste la tanto decantata (e pubblicamente finanziata) scuola privata per questo?


mah...

LukeDuke
08/12/2004, 22:59
diciamo che la prossima volta che capito dalle tue parti andiamo a berci qualcosa :occasions_008:


volentieri, non ho contrindicazioni religiose in proposito... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tomcat
08/12/2004, 23:32
Né dio né stato.......la penso così....tutto il resto mi pare sciocchezza, da ambo le parti: trovo ipocrita il rispetto per l'islam in nome di una sorta di dovere all'integrazione, trovo idiota la proposta dell'albo, trovo deprimente il doversi attaccare al trascendentale per sentirsi un'entità, mi sta sul belino pure la legge, la necessità di regolamentare tutto, come se non avessimo un nostro cervello.......

LukeDuke
08/12/2004, 23:37
... come se non avessimo un nostro cervello.......

dovresti saperlo meglio di chiunque altro: non tutti i cervelli funzionano bene... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



(il solito anarchico insurrezionalista.... :lol: :lol: :wink: )

Tomcat
08/12/2004, 23:44
oh!, non dimenticare i satanisti, che hanno il loro bravo diritto costituzionale,di accoppiarsi con le bidelle x celebrare il culto di satana...

:shock: perché proprio con le bidelle???????? :shock:

freedom
08/12/2004, 23:44
dovresti saperlo meglio di chiunque altro: non tutti i cervelli funzionano bene...


touche'

Tomcat
08/12/2004, 23:46
... come se non avessimo un nostro cervello.......

dovresti saperlo meglio di chiunque altro: non tutti i cervelli funzionano bene... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



(il solito anarchico insurrezionalista.... :lol: :lol: :wink: )

Sì, ma ho sempre la speranza che possano mettersi a funzionare..... :wink:

(già, il solito......non mi lascio tentare dalle mode effimere........ :wink: :lol: )

freedom
08/12/2004, 23:46
perché proprio con le bidelle????????


ah beh,se le maestre ci stanno..

Tomcat
08/12/2004, 23:48
perché proprio con le bidelle????????


ah beh,se le maestre ci stanno..

Appunto, non facciamo del classismo spicciolo...... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

PS In caso di scuola privata ti vanno bene anche le monache o hai qualche pregiudizio? :twisted: :twisted: :twisted:

LukeDuke
08/12/2004, 23:54
oh!, non dimenticare i satanisti, che hanno il loro bravo diritto costituzionale,di accoppiarsi con le bidelle x celebrare il culto di satana...

:shock: perché proprio con le bidelle???????? :shock:

in effetti la bidella porca.... potrebbe essere un'idea per un fil porno..... :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Tomcat
09/12/2004, 00:01
oh!, non dimenticare i satanisti, che hanno il loro bravo diritto costituzionale,di accoppiarsi con le bidelle x celebrare il culto di satana...

:shock: perché proprio con le bidelle???????? :shock:

in effetti la bidella porca.... potrebbe essere un'idea per un fil porno..... :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Azzo, ma siete dei maniaci!!!!!!!!!!!! :shock: :lol:

panza96
09/12/2004, 07:57
perché proprio con le bidelle????????


ah beh,se le maestre ci stanno..

Appunto, non facciamo del classismo spicciolo...... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

PS In caso di scuola privata ti vanno bene anche le monache o hai qualche pregiudizio? :twisted: :twisted: :twisted:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bodo
09/12/2004, 09:01
Art. 23.2: “La frequenza degli allievi all’insegnamento religioso è accertata all’inizio di ogni anno dall’autorità scolastica mediante esplicita richiesta alle autorità parentali, rispettivamente agli allievi se essi hanno superato i sedici anni di età.”

Giringiro
09/12/2004, 10:17
L'uscita è sicuramente esagerata,
però non mi pare corretto che i bimbi italiani per natale si devono trovare il presepio senza Gesù bambino o altre limitazioni simili
Completamente d'accordo.


Ci volevano far togliere persino il crocifisso..... :evil: :roll: :?
C'hanno provato,...
:roll: :wink:

Giringiro
09/12/2004, 10:25
A mio modo di vedere sono dei bellissimi articoli,...Ma e' teoria. Nella pratica la maggioranza del paese e' cattolica e professa quella religione,...Se fosse musulmana sarebbe la stessa cosa se non peggio!
Ora la scuola, come dice Bodo, ti permette di seguire la religione di maggioranza oppure no,..Se ti va di seguire l'ora di religione a scuola bene, senno' esci prima o entri dopo. :wink:

Bodo
09/12/2004, 11:17
PS... Alessio mi spieghi come si concilia questo "fervore" in favore di simboli cattolici con le tue idee (espresse in altro 3D) di "farsi giustizia da soli", di non poter perdonare?????
Se uno è cattolico per il presepe e per il crocefisso... deve esserlo anche per i dettami della religione che segue.... Se non erro la religione cattolica professa il perdono sempre e comunque... dice: "porgi l'altra guancia"... è quella della parabola del ritorno del "figliol prodigo".... o no?
Quì si esagera! :wink:

Bodo
09/12/2004, 11:18
PS... Alessio mi spieghi come si concilia questo "fervore" in favore di simboli cattolici con le tue idee (espresse in altro 3D) di "farsi giustizia da soli", di non poter perdonare?????
Se uno è cattolico per il presepe e per il crocefisso... deve esserlo anche per i dettami della religione che segue.... Se non erro la religione cattolica professa il perdono sempre e comunque... dice: "porgi l'altra guancia"... è quella della parabola del ritorno del "figliol prodigo".... o no?
Visto questo allora perchè ci si continua a sposare in chiesa facendo una professione di fede che poi non si rispetterà? E' un cane che si morde la coda!!! :roll:
Fortuna è arrivato il matrimonio anche per gli atei....forse troppo tardi! :?

Tomcat
09/12/2004, 11:22
PS... Alessio mi spieghi come si concilia questo "fervore" in favore di simboli cattolici con le tue idee (espresse in altro 3D) di "farsi giustizia da soli", di non poter perdonare?????
Se uno è cattolico per il presepe e per il crocefisso... deve esserlo anche per i dettami della religione che segue.... Se non erro la religione cattolica professa il perdono sempre e comunque... dice: "porgi l'altra guancia"... è quella della parabola del ritorno del "figliol prodigo".... o no?
Visto questo allora perchè ci si continua a sposare in chiesa facendo una professione di fede che poi non si rispetterà? E' un cane che si morde la coda!!! :roll:
Fortuna è arrivato il matrimonio anche per gli atei....forse troppo tardi! :?

Chiamasi consuetudine...... :wink:

PS Per quella che è la mia esperienza parlare di fortuna è un tantino esagerato...... :?

Bodo
09/12/2004, 11:26
Chiamasi consuetudine...... :wink:

Appunto! :wink:

Giringiro
09/12/2004, 11:37
PS... Alessio mi spieghi come si concilia questo "fervore" in favore di simboli cattolici con le tue idee (espresse in altro 3D) di "farsi giustizia da soli", di non poter perdonare?????
Ossi, i simboli sono importanti,...Lo sono sempre stati, fin dall'antichita',...rappresentano anche noi stessi, le nostre idee e bla bla bla,...
Ora ti spiego il concetto,... Se te vieni nella scuola di mia figlia e butti il Crocifisso dalla finestra arrivo io e butto fuori dalla finestra te. :wink:

Ma non avrei problemi se tua figlia portasse in classe un piccolo Budda o tenesse il Corano sopra il banco e butterei dalla finestra anche colui che si azzardasse a toccare quei simboli. :wink:

Faber69
09/12/2004, 11:37
Tutte le idee esprese nei post precedenti, poichè espresse in maniera pacata e frutto credo
di ragionamenti sensati, sono da ascoltare e da valutare.
Personalmente però credo che, con tutto l'amore che posso provare per la ns Patria e per i suoi cittadini,
l'Italiano tipo, vuoi per retaggio culturale vuoi per ragioni storiche,
è sempre stato sempre un esterofilo, ovvero rivolto con
lo sguardo agli altri con il timore che essi facciano sempre meglio.

la tolleranza che tanto si va proclamando però è un valore che qlcn sventola nei confronti di gruppi etnici
o popolazioni spesso e volentieri per ottenerne benefici politici o di visibilità.
Con questo non sono d'accordo ne con le "purghe" ne con i "ghetti" ideologici ma tantomeno sono
d'accordo con il sacrificare usi/costumi/tradizioni/storia politico/culturale/religiosa nazionale
nei confornti e/o a favore di altri che se vai ad analizzare non hanno mai
non soltanto praticato ma bensì pensato di utilizzare lo stesso approccio con noi.

Ergo ..... Ben venga un padiglione dove i Cristiani Cattolici abbiano voglia di esporre il proprio presepe,
dando la possibilità a chiunque altro di poter fare la stessa cosa con le rappresentazioni delle
proprie altre confessioni/religioni.

Questo per me è il vero significato di tolleranza ...... e non quello che per evitare di offendere qualcuno
o per meglio ancora rispettarlo, debba negare un mio diritto/piacere.

Nessuno al mondo si comporta così .... ovunque vai ciascuno dimostra quello che ha il piacere di esprimere
e chi proclama qlcs di diverso o è integralista o ha altri fini da perseguire
LAMPS

Giringiro
09/12/2004, 11:43
Questo per me è il vero significato di tolleranza ...... e non quello che per evitare di offendere qualcuno
o per meglio ancora rispettarlo, debba negare un mio diritto/piacere.

:happy_014: :happy_014::happy_014:

LukeDuke
09/12/2004, 11:49
Art. 23.2: “La frequenza degli allievi all’insegnamento religioso è accertata all’inizio di ogni anno dall’autorità scolastica mediante esplicita richiesta alle autorità parentali, rispettivamente agli allievi se essi hanno superato i sedici anni di età.”

Questo riguarda l'ora di religione non tutto il contorno.....


ci hai provato.... :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 11:54
Ci volevano far togliere persino il crocifisso..... :evil: :roll: :?
C'hanno provato,...
:roll: :wink:

Lo sai qual'è il paradosso? prima che arrivassero i musulmani vi furono diversi ricorsi per far rimuovere i crocifissi da parte di laici ITALIANISSIMI, che però furono perfettamente ignorati dai media e dalle istituzioni.....


dopo l'arrivo dei musulmani invece è scoppiata l'emergenza crocifisso (che peraltro era già praticamente scomparso da molte scuole)....


mah...



non ci si può tagliare le balle.....

LukeDuke
09/12/2004, 11:56
PS... Alessio mi spieghi come si concilia questo "fervore" in favore di simboli cattolici con le tue idee (espresse in altro 3D) di "farsi giustizia da soli", di non poter perdonare?????
Se uno è cattolico per il presepe e per il crocefisso... deve esserlo anche per i dettami della religione che segue.... Se non erro la religione cattolica professa il perdono sempre e comunque... dice: "porgi l'altra guancia"... è quella della parabola del ritorno del "figliol prodigo".... o no?
Quì si esagera! :wink:

no non si esagera.... è tipico invece....

Bodo
09/12/2004, 11:56
dopo l'arrivo dei musulmani invece è scoppiata l'emergenza crocifisso (che peraltro era già praticamente scomparso da molte scuole)....

Infatti! :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 11:58
PS... Alessio mi spieghi come si concilia questo "fervore" in favore di simboli cattolici con le tue idee (espresse in altro 3D) di "farsi giustizia da soli", di non poter perdonare?????
Ossi, i simboli sono importanti,...Lo sono sempre stati, fin dall'antichita',...rappresentano anche noi stessi, le nostre idee e bla bla bla,...
Ora ti spiego il concetto,... Se te vieni nella scuola di mia figlia e butti il Crocifisso dalla finestra arrivo io e butto fuori dalla finestra te. :wink:

Ma non avrei problemi se tua figlia portasse in classe un piccolo Budda o tenesse il Corano sopra il banco e butterei dalla finestra anche colui che si azzardasse a toccare quei simboli. :wink:



la scuola non è un santuario una moschea una sinagoga ecc...

streak
09/12/2004, 12:05
Se te vieni nella scuola di mia figlia e butti il Crocifisso dalla finestra arrivo io e butto fuori dalla finestra te. :wink:

Buttare fuori dalla finestra una persona? Ehm, Alessiuccio... veramente non è questo che ci ha insegnato il buon Gesù!
Piuttosto, dovresti porgere l'altro Crocifisso! :wink: :lol: :lol:

Bodo
09/12/2004, 12:08
Questo accanimento della gente su un simbolo come lo è il crocifisso su una parete mi sembra veramente esagerato. Comunque fosse per me toglierei tutti i crocifissi dai luoghi pubblici e festa finita. :wink:
Io credo, tu non credi...poco male io vado avanti per la mia strada e te per la tua! Magari aiutandoci nei nostri cammini! :roll: :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 12:11
Ergo ..... Ben venga un padiglione dove i Cristiani Cattolici abbiano voglia di esporre il proprio presepe,
dando la possibilità a chiunque altro di poter fare la stessa cosa con le rappresentazioni delle
proprie altre confessioni/religioni.



E' un tantino ipocrita, lo sai benissimo che non sarebbe mai possibile, i sostenitori del crocifisso usano la "curtura" "tradizione" solo per riaffermare il loro primato....

sarei curioso di vedere che cosa REALMENTE accadrebbe se ogni religione pretendesse di avere un "padiglione" (ma che è, na fiera?) nella scuola pubblica italiana....


:lol: :lol: :lol:

già mi vien da ridere al solo pensiero.... :lol: :lol: :lol:



RIPETO: Secondo me la scuola non ha il compito dell'indottrinamento religioso , non è il luogo adatto per esporre i propri simboli religiosi in "padiglioni". Se vige la consuetudine di fare tutto ciò allora significa che la consuetudine è sbagliata e va cambiata A PRESCINDERE dal credo religioso di chi lo sostiene. So benissimo che i musulmani in generale non sono proprio dei liberisti quindi in parte comprendo i timori di alcuni nei confronti della loro cultura MA TUTTO CIO' NON HA NULLA A CHE VEDERE CON I MUSULMANI, prima del loro arrivo furono già presentate delle altrettanto legittime richieste di rimuovere i simboli religiosi dalle scuole da genitori laici e atei.



ULTIMA RICHIESTA : si smetta per favore di parlare di crocifisso come di simbolo che rappresenta la cultura di tutti, e di usare questo argomento per imporlo a tutti.

Giringiro
09/12/2004, 12:12
Booodooo!!! Questi qua aumentano!!! Dove hai messo il mitraaaa???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bodo
09/12/2004, 12:12
Per quanto riguarda il presepe, bhè quella è oltre ad un ricordo della nascita di Gesù un'antica tradizione "italiana".
Magari farei fare il presepe ai bambini nell'ora di religione, ma non sono contrario alla sua esposizione nelle scuole! :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 12:13
Se te vieni nella scuola di mia figlia e butti il Crocifisso dalla finestra arrivo io e butto fuori dalla finestra te. :wink:

Buttare fuori dalla finestra una persona? Ehm, Alessiuccio... veramente non è questo che ci ha insegnato il buon Gesù!
Piuttosto, dovresti porgere l'altro Crocifisso! :wink: :lol: :lol:

la coerenza di idee non è una virtù cristiana.... questo è un dato di fatto mi pare.

:lol: :lol: :wink: :wink: :wink: :wink:

Giringiro
09/12/2004, 12:14
ULTIMA RICHIESTA : si smetta per favore di parlare di crocifisso come di simbolo che rappresenta la cultura di tutti, e di usare questo argomento per imporlo a tutti.
Di tutti??? Ma nemmeno per idea!! Della maggioranza si, pero'! :wink:

streak
09/12/2004, 12:14
Booodooo!!! Questi qua aumentano!!! Dove hai messo il mitraaaa???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alessioooo... è la tua coscienza cristiana che ti parlaaaa... AMA IL TUO NEMICOOOO!!!

veleno
09/12/2004, 12:15
Qualcuno mi perdonerà se nn sono daccordo sulla eliminazione dei simboli cristiano cattolici dai luoghi pubblici.
La religione italiana, come tutte quelle del mondo, è dotata di simboli.
I simboli fanno parte della vita degli esseri umani da sempre.
L'esposizione dei simboli, a mio modestissimo parere, nn mi sembra un' imposizione.
Tu 'straniero' e tu laico e tu ateo sappiate di trovarvi in un paese di tradizioni cattoliche.Non vi imponiamo una religione o un culto, ma siamo felici di esporre il nostro punto di vista in proposito.
Nn lo trovo assolutamente intollerante.Nn dico mica che sei musulmano nn puoi entrare in una scuola pubblica o in un ospedale!
Prendersela addirittura col prersepe, che è la fotografia della nascita di Gesù bambino...E' una rappresentazione e se ti infastidisce non la guardare.Col crocifisso fa parte anche della tradizione di un paese.
Poi quello che taglia la testa al toro è uno dei punti importanti di chi professa la religione cristiana.
"Se sono cristiano, devo professare la mia religione educare i miei figli in questa direzione e nn dico imporre, ma 'pubblicizzare' il mio culto".
L'Italia rispetta questa regola e nn puoi impedire ad un Paese di scegliersi la propria religione.Io paese sono cattolico e rispettami perchè rispetto le regole della mia religione.
Parleremmo di intolleranza se in un paese ti proibissero di esporre i TUOI simboli!

Giringiro
09/12/2004, 12:19
Parleremmo di intolleranza se in un paese ti proibissero di esporre i TUOI simboli! :wink: :wink: :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 12:20
dopo l'arrivo dei musulmani invece è scoppiata l'emergenza crocifisso (che peraltro era già praticamente scomparso da molte scuole)....

Infatti! :wink:


era ironia la mia : l'emergenza c'era anche prima... 8) 8)

Giringiro
09/12/2004, 12:20
Booodooo!!! Questi qua aumentano!!! Dove hai messo il mitraaaa???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alessioooo... è la tua coscienza cristiana che ti parlaaaa... AMA IL TUO NEMICOOOO!!!
Amalo teee!!! :D :D :D :D :D

LukeDuke
09/12/2004, 12:22
Parleremmo di intolleranza se in un paese ti proibissero di esporre i TUOI simboli! :wink: :wink: :wink:


a casa TUA lo puoi fare, nella TUA chiesa lo puoi fare, nel TUO modo di vestire lo puoi fare....

non è giusto che lo faccia un'istituzione pubblica al servizio di tutti (anche degli ATEI cacchio!! :wink: :wink: :wink: )

LukeDuke
09/12/2004, 12:22
Booodooo!!! Questi qua aumentano!!! Dove hai messo il mitraaaa???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alessioooo... è la tua coscienza cristiana che ti parlaaaa... AMA IL TUO NEMICOOOO!!!
Amalo teee!!! :D :D :D :D :D


Esiste la confessione, un colpo di spugna e via.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :wink:

Bodo
09/12/2004, 12:22
dopo l'arrivo dei musulmani invece è scoppiata l'emergenza crocifisso (che peraltro era già praticamente scomparso da molte scuole)....

Infatti! :wink:


era ironia la mia : l'emergenza c'era anche prima... 8) 8)
Ho capito che era ironia, ma è anche la verità! :wink:

streak
09/12/2004, 12:24
Amalo teee!!! :D :D :D :D :D
Io non ho nemiciii!!! :wink: :lol:

Giringiro
09/12/2004, 12:26
Amalo teee!!! :D :D :D :D :D
Io non ho nemiciii!!! :wink: :lol:
Manco iooo!!! L'ho fatti tutti fuoriii!!! :D :D :D :D :D :D

Bodo
09/12/2004, 12:27
PS... Alessio mi spieghi come si concilia questo "fervore" in favore di simboli cattolici con le tue idee (espresse in altro 3D) di "farsi giustizia da soli", di non poter perdonare?????
Se uno è cattolico per il presepe e per il crocefisso... deve esserlo anche per i dettami della religione che segue.... Se non erro la religione cattolica professa il perdono sempre e comunque... dice: "porgi l'altra guancia"... è quella della parabola del ritorno del "figliol prodigo".... o no?
Quì si esagera! :wink:

Sì Andrea, ho volutamente usato un paradosso per spiegare che non ritengo molto coerente "prendere" di una cosa solo ciò che "ci piace"... Se ci si professa cattolici, riterrei comportamento coerente, accettarne in toto dogmi e regole.... no?
Quelle di Alessio in quel 3D erano parole, come lo sono queste. Conoscendo Alessio dubito che nei fatti reali vorrebbe fare stragi per "farsi giustizia da solo".
Purtroppo spesso è difficile porgere l'altra guancia soprattutto quando continuano a sputarti, a colpire, a ignorarti su ogni guancia che poni.
E' molto più facile essere cattivi che buoni! :wink:

streak
09/12/2004, 12:27
Amalo teee!!! :D :D :D :D :D
Io non ho nemiciii!!! :wink: :lol:
Manco iooo!!! L'ho fatti tutti fuoriii!!! :D :D :D :D :D :D
Almeno ti sei confessato e hai fatto penitenza? :lol: :lol:

LukeDuke
09/12/2004, 12:29
Qualcuno mi perdonerà se nn sono daccordo sulla eliminazione dei simboli cristiano cattolici dai luoghi pubblici.
La religione italiana, come tutte quelle del mondo, è dotata di simboli.


primo errore : io sono italiano di nascita eppure non sono di "religione italiana" devo ricordarti che non esiste una religione di stato ? (almeno sulla carta.)

ergo : sono un discriminato (non musulmano). :cry:




I simboli fanno parte della vita degli esseri umani da sempre.
L'esposizione dei simboli, a mio modestissimo parere, nn mi sembra un' imposizione.


Si se fatta in un tribunale o in una scuola o in qualsiasi altra istituzione pubblica.




Tu 'straniero' e tu laico e tu ateo sappiate di trovarvi in un paese di tradizioni cattoliche.



le religioni sono tutte uguali per costituzione (sempre sulla carta)




Non vi imponiamo una religione o un culto, ma siamo felici di esporre il nostro punto di vista in proposito.
Nn lo trovo assolutamente intollerante.Nn dico mica che sei musulmano nn puoi entrare in una scuola pubblica o in un ospedale!
Prendersela addirittura col prersepe, che è la fotografia della nascita di Gesù bambino...E' una rappresentazione e se ti infastidisce non la guardare.


falla a casa tua.




Col crocifisso fa parte anche della tradizione di un paese.
Poi quello che taglia la testa al toro è uno dei punti importanti di chi professa la religione cristiana.


il mio appello è stato inascoltato... sigh :cry: NON TUTTI professano la religione cristiana.


Grazie a dio NON ESITE la religione di stato! (sempre sulla carta)


:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Giringiro
09/12/2004, 12:29
a casa TUA lo puoi fare, nella TUA chiesa lo puoi fare, nel TUO modo di vestire lo puoi fare....

non è giusto che lo faccia un'istituzione pubblica al servizio di tutti (anche degli ATEI cacchio!! :wink: :wink: :wink: )

Ma la scuola e' ANCHE MIA,...Non solo ma anche,... :lol:

streak
09/12/2004, 12:30
Quelle di Alessio in quel 3D erano parole, come lo sono queste.
Ma le parole hanno una certa importanza?
Se no... posso bestemmiare liberamente? :lol: :lol:

LukeDuke
09/12/2004, 12:31
dopo l'arrivo dei musulmani invece è scoppiata l'emergenza crocifisso (che peraltro era già praticamente scomparso da molte scuole)....

Infatti! :wink:


era ironia la mia : l'emergenza c'era anche prima... 8) 8)
Ho capito che era ironia, ma è anche la verità! :wink:

è verità che l'emergenza c'era nche prima... nel senso che era già venuto il momento di toglierli. 8) 8)

LukeDuke
09/12/2004, 12:32
a casa TUA lo puoi fare, nella TUA chiesa lo puoi fare, nel TUO modo di vestire lo puoi fare....

non è giusto che lo faccia un'istituzione pubblica al servizio di tutti (anche degli ATEI cacchio!! :wink: :wink: :wink: )

Ma la scuola e' ANCHE MIA,...Non solo ma anche,... :lol:

che fai? come i ragazzini?

Bodo
09/12/2004, 12:34
Ramadan nelle scuole....pretendono di mangiare determinate cose e a determinati orari....che fare non gli si dà da mangiare?
Anche questo è un "simbolo" di una religione...o sbaglio?

Giringiro
09/12/2004, 12:35
a casa TUA lo puoi fare, nella TUA chiesa lo puoi fare, nel TUO modo di vestire lo puoi fare....

non è giusto che lo faccia un'istituzione pubblica al servizio di tutti (anche degli ATEI cacchio!! :wink: :wink: :wink: )

Ma la scuola e' ANCHE MIA,...Non solo ma anche,... :lol:

che fai? come i ragazzini?

:wink: ...Mai scordarsi di Peter Pan,...Rende vecchi! :D :D :D

E non te la prendere daiii!! :wink: :lol:

Bodo
09/12/2004, 12:38
Visto questo allora perchè ci si continua a sposare in chiesa facendo una professione di fede che poi non si rispetterà? E' un cane che si morde la coda!!! :roll:
Fortuna è arrivato il matrimonio anche per gli atei....forse troppo tardi! :?
Ah non lo so perchè ci si continua a sposare in chiesa, pur non essendo "praticanti" o credenti. Sinceramente è una cosa che, da quando ho avuto una mia coscienza, non ho mai capito.

Fortuna??? Ah la chiami fortuna.... Non fare le leggi sul diritto di famiglia per "obbligare" la gente a sposarsi????? Ma perchè è così difficile da capire che finchè non do fastidio a nessuno ho il diritto di fare le scelte che voglio.... Mi spiegate che fastidio do ad ognuno di voi se convivo e non mi sposo???? Cosa vi porto via.... cosa vi manca???? Proprio non lo capisco.... Poi se c'è un Dio, qualunque esso sia, e deciderà che il mio comportamento "amorale"(????) sarà da punire... ma saranno fatti miei.... Se così fosse non mi risulta che possa "mandare" qualcuno di voi al mio posto ad espiare... Sempre a me toccherà no??? Ed allora... potrò decidere di fare come mi pare????
Nessuno ha detto niente sulla convivenza...anzi ben venga piuttosto di giurare il falso e dire bugie davanti, oltre a Dio anche se tanto uno non ci crede e può non fregargli una mazza, ad amici, parenti e a se stessi!
Mi dispiace ma sul matrimonio in chiesa non transigo! :evil:

LukeDuke
09/12/2004, 12:38
"Se sono cristiano, devo professare la mia religione educare i miei figli in questa direzione e nn dico imporre, ma 'pubblicizzare' il mio culto".


esistono delle "ottime" scuole private ... 8) 8)

possiamo lasciare qulle pubbliche a tutti coloro che non volgliono indottrinamenti?



Parleremmo di intolleranza se in un paese ti proibissero di esporre i TUOI simboli!

Chi è che lo fa?
Ti viene impedito di portare un crocifisso al collo?
Ti viene forse impedito di esporre i tuoi simboli religiosi a casa tua?
Ti viene forse impedito di esporre i tuoi simboli religiosi nella tua chiesa?
Ti viene forse impedito di dichiararti cristiano?
Ti viene forse impedito di costruire le tue chiese?

Se sei cristiano la risposta a tutte queste domande è NO, altrimenti è NI.




:wink: :wink: :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 12:42
Ramadan nelle scuole....pretendono di mangiare determinate cose e a determinati orari....che fare non gli si dà da mangiare?
Anche questo è un "simbolo" di una religione...o sbaglio?

Pretendono solo che si prevedano dei menu' che non siano a base di carne di maiale....

perchè vorresti fargliela mangiare per forza?


:shock: :shock:

LukeDuke
09/12/2004, 12:43
E non te la prendere daiii!! :wink: :lol:

mi hai mai visto incazzato sul forum? :wink: :wink: :wink:

Bodo
09/12/2004, 12:44
Ramadan nelle scuole....pretendono di mangiare determinate cose e a determinati orari....che fare non gli si dà da mangiare?
Anche questo è un "simbolo" di una religione...o sbaglio?

Pretendono solo che si prevedano dei menu' che non siano a base di carne di maiale....

perchè vorresti fargliela mangiare per forza?


:shock: :shock:
E perchè dei menu senza carne di maiale?
Mangia le verdure se non vuoi la carne!

veleno
09/12/2004, 12:45
"Se sono cristiano, devo professare la mia religione educare i miei figli in questa direzione e nn dico imporre, ma 'pubblicizzare' il mio culto".


esistono delle "ottime" scuole private ... 8) 8)

possiamo lasciare qulle pubbliche a tutti coloro che non volgliono indottrinamenti?



Parleremmo di intolleranza se in un paese ti proibissero di esporre i TUOI simboli!

Chi è che lo fa?
Ti viene impedito di portare un crocifisso al collo?
Ti viene forse impedito di esporre i tuoi simboli religiosi a casa tua?
Ti viene forse impedito di esporre i tuoi simboli religiosi nella tua chiesa?
Ti viene forse impedito di dichiararti cristiano?
Ti viene forse impedito di costruire le tue chiese?

Se sei cristiano la risposta a tutte queste domande è NO, altrimenti è NI.




:wink: :wink: :wink:

Credo nn si abbia ben presente il concetto di 'casa tua', più volte ripreso in altri termini in tutti i codici civile e penale del mondo più o meno 'civile'.
Detto questo, credo che un argomento di questa portata vada affrontato in maniera più LIVE.
Troppo importante per parlarne, come dire, a rate.Troppo vivo!

LukeDuke
09/12/2004, 12:46
Quelle di Alessio in quel 3D erano parole, come lo sono queste.
Ma le parole hanno una certa importanza?
Se no... posso bestemmiare liberamente? :lol: :lol:

pensare che fino a non molto tempo fa potevi venire multato e processato...

poi dicono degli islamici.... :? :? :? :?

LukeDuke
09/12/2004, 12:48
Credo nn si abbia ben presente il concetto di 'casa tua', più volte ripreso in altri termini in tutti i codici civile e penale del mondo più o meno 'civile'.


che fai, svicoli? 8) 8) :lol: :wink:




Detto questo, credo che un argomento di questa portata vada affrontato in maniera più LIVE.
Troppo importante per parlarne, come dire, a rate.Troppo vivo!

Sono d'accordo, quando si organizza? :lol: :lol: :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 12:51
E perchè dei menu senza carne di maiale?
Mangia le verdure se non vuoi la carne di maiale!

Sii serio !

Vogliono che ci sia ANCHE una pasta che non sia condita con ragù di maiale, volgiono che oltre alle bistecche di maiale ci siano ANCHE quelle di manzo.

PROPRIO come i cristiani durante la quaresima.

chi ha orecchi da intendere..... 8) 8) 8) :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 12:53
Questo accanimento della gente su un simbolo come lo è il crocifisso su una parete mi sembra veramente esagerato. Comunque fosse per me toglierei tutti i crocifissi dai luoghi pubblici e festa finita. :wink:
Io credo, tu non credi...poco male io vado avanti per la mia strada e te per la tua! Magari aiutandoci nei nostri cammini! :roll: :wink:

Oh Grazie Bodo!!!! Questo è il primo post veramente intelligente che trovo.... grazie!

Questè è tolleranza.... :wink:


QUOTO!!!QUOTO!!!QUOTO!!!QUOTO!!!QUOTO!!!
QUOTO!!!QUOTO!!!QUOTO!!!QUOTO!!!QUOTO!!!

una luce.... :D :D :D :D :D :D

veleno
09/12/2004, 12:54
Credo nn si abbia ben presente il concetto di 'casa tua', più volte ripreso in altri termini in tutti i codici civile e penale del mondo più o meno 'civile'.


che fai, svicoli? 8) 8) :lol: :wink:




Detto questo, credo che un argomento di questa portata vada affrontato in maniera più LIVE.
Troppo importante per parlarne, come dire, a rate.Troppo vivo!

Sono d'accordo, quando si organizza? :lol: :lol: :wink:

Svicolare nn è nel mio stile.
Vado incontro al 'nemico' sempre e comunque anche senza spada, armato dei miei ideali e delle mie convinzioni!
Tadadààààà tadà tadà tadààààà...arrivano i supereroiiiiiiii!!!!

LukeDuke
09/12/2004, 12:55
Svicolare nn è nel mio stile.
Vado incontro al 'nemico' sempre e comunque anche senza spada, armato dei miei ideali e delle mie convinzioni!
Tadadààààà tadà tadà tadààààà...arrivano i supereroiiiiiiii!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Tomcat
09/12/2004, 13:08
L'amore per una persona sola è una barbarie perchè si esercita a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per dio.
F. Nietzsche.

LukeDuke
09/12/2004, 13:15
L'amore per una persona sola è una barbarie perchè si esercita a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per dio.
F. Nietzsche.


siiiii.... ma Nietzsche era un poco di buono (ateo per giunta :shock: )

non fa testo: qui da noi la maggioranza è cattolica (MA SARA' POI VERO???)
quindi, come lascia intendere Giri, gli altri s'arrangino e si sottomettano....


:evil: :evil: :evil: :lol: :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 13:16
ULTIMA RICHIESTA : si smetta per favore di parlare di crocifisso come di simbolo che rappresenta la cultura di tutti, e di usare questo argomento per imporlo a tutti.
Di tutti??? Ma nemmeno per idea!! Della maggioranza si, pero'! :wink:
Allora non è più tolleranza per le "cosidette" minoranze..... Maggioranza di che?????

Dove vivo io (3.500 abitanti circa) in chiesa ce ne vanno mediamente 30/40 eppure nella scuola, c'è il crocefisso.... è la maggioranza???? L'anno scorso su 46 bambini in età da comunione, l'hanno fatta in 12... di quale maggioranza parli??? :wink:

Non l'ho commentata io, perchè credo che si commenti da sola.... 8) 8) 8)

Tomcat
09/12/2004, 13:19
L'amore per una persona sola è una barbarie perchè si esercita a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per dio.
F. Nietzsche.


siiiii.... ma Nietzsche era un poco di buono (ateo per giunta :shock: )

non fa testo: qui da noi la maggioranza è cattolica (MA SARA' POI VERO???)
quindi, come lascia intendere Giri, gli altri s'arrangino e si sottomettano....


:evil: :evil: :evil: :lol: :wink:

Mah....se qualcuno si aspettasse una mia sottomissione farebbe meglio a procurarsi un po' di vite di scorta...... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

Giringiro
09/12/2004, 13:20
Dove vivo io (3.500 abitanti circa) in chiesa ce ne vanno mediamente 30/40 eppure nella scuola, c'è il crocefisso.... è la maggioranza???? L'anno scorso su 46 bambini in età da comunione, l'hanno fatta in 12... di quale maggioranza parli??? :wink:
Vabbe', mica tutti son praticanti,...Anche io quando vedo una Chiesa passo alla larga ma sono ugualmente credente.

Se non ci fosse maggioranza stai sicura che le cose sarebbero gia'cambiate! :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 13:27
Dove vivo io (3.500 abitanti circa) in chiesa ce ne vanno mediamente 30/40 eppure nella scuola, c'è il crocefisso.... è la maggioranza???? L'anno scorso su 46 bambini in età da comunione, l'hanno fatta in 12... di quale maggioranza parli??? :wink:
Vabbe', mica tutti son praticanti,...Anche io quando vedo una Chiesa passo alla larga ma sono ugualmente credente.

Se non ci fosse maggioranza stai sicura che le cose sarebbero gia'cambiate! :wink:

Vediamo se ho capito:

Sei credente ma ti tieni lontano dalle chiese...
Ne consegue che in fondo non te ne frega poi molto delle simbologia cristiana...
Se un ateo ti chiede di rimuovere il crocefisso dalle scuole lo ignori...
Se lo fa un musulmano, il crocifisso diventa immediatamente un simbolo irrinunciabile....



complimneti:
POTRESTI ESSERE UN OTTIMO LEGHISTA!!! :lol: :lol: :lol: :lol:



















(guarda che scherzo... 8) 8) )

LukeDuke
09/12/2004, 13:28
Parleremmo di intolleranza se in un paese ti proibissero di esporre i TUOI simboli! :wink: :wink: :wink:


a casa TUA lo puoi fare, nella TUA chiesa lo puoi fare, nel TUO modo di vestire lo puoi fare....

non è giusto che lo faccia un'istituzione pubblica al servizio di tutti (anche degli ATEI cacchio!! :wink: :wink: :wink: )

Luke!!!!!! Provaci tu..... :wink: :wink: :wink: A me sembra impossibile che non si voglia comprendere un concetto così semplice ed elementare.... :wink: :wink: :wink:




sai che cosa ti dico:
secondo me sono sufficientemente intelligenti per capirlo, ma prima di ammetterlo............... :? :?

Giringiro
09/12/2004, 13:29
X Bodo:
Mi hai tradito fellone!!! Con la tua uscita sui Crocifissi hai dato ragione a questa masnada di addormentasocere!!! :lol: :lol: :lol:
Mi hai lasciato solo con Faber a quietar tempesta!! :shock: :P :P

Te possino!!! :D :D :D

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Giringiro
09/12/2004, 13:30
sai che cosa ti dico:
secondo me sono sufficientemente intelligenti per capirlo, ma prima di ammetterlo............... :? :?
Bingooo! :wink: :D :wink: :D

freedom
09/12/2004, 13:30
anch'io ho del sangue leghista


sul paraurti della mia macchina

LukeDuke
09/12/2004, 13:32
addormentasocere!!!





che cavolo sono?

:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

Giringiro
09/12/2004, 13:32
Vado allo sgobbo raga',...Stateme buoono!! :wink: :D

LukeDuke
09/12/2004, 13:34
anch'io ho del sangue leghista


sul paraurti della mia macchina



ommiodddiooo! e' grave? :lol: :lol: :lol: :lol:


in che senso?

-----MODIFICA------

ah... ho capito! :lol: :lol: :lol:

LukeDuke
09/12/2004, 13:42
Ma i credenti, quelli sinceri non si offendono vedendo questa "fiera"????
A me offenderebbe profondamente... perchè vedrei "mercanteggiare" e sminuire qualcosa in cui credo sinceramente e fermamente... non è così???


adesso faccio il cattivello :twisted: :twisted: :twisted: :

La Chiesa non è proprio un'istituzione democratica, quindi tutti i credenti, soprattutto quelli sinceri, si devono adeguare alle direttive che provengono dall'alto (ma no! che avete capito .... non così in alto! :lol: :lol: ) le quali devono soddisfare ben altri bisogni...


hai presente il detto "pochi ma buoni"? tutto l'opposto.... 8) 8) 8) :wink:


:wink: :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 13:53
Sì sì questo lo so Luke.... Ma rispondevo a Bodo, che conosco personalmente e che so sincero nella sua fede... e come tale rispetto molto.... ed il mio quesito era proprio rivolto a quelli sinceri.... degli altri (bigotti e cattolici per convenienza) so già le risposte... :twisted: :twisted: :wink:


ah... ok, sentiamo come la pensa in proposito.... :wink: :wink:

(io non lo conosco personalmente, solo di vista...)

LukeDuke
09/12/2004, 14:00
quelli sono dei pazzi :x

detto ciò, l'integrazione non si manifesta ne si genera attraverso l'abbandono dei propri riti, credo, fede e valori.

Finiamola di pensare alla legge del "tapullo" come dogma universale: ci vuole gente seria per/con programmi condivisi ed attuabili


che cacchio è il "tapullo"? :shock: :shock: :wink:

LukeDuke
09/12/2004, 14:53
che cacchio è il "tapullo"? :shock: :shock: :wink:

tapullo = termine usato in edilizia genovese, per indicare un lavoro breve e parziale, sufficiente per l'immediato, ma a cui dovrà seguire un'operazione di sistemazione globale nel prox futuro. :wink:



in veneto = potacio!

Tomcat
09/12/2004, 14:56
Tapullo.....potacio...ma...ma...questo è un forum interetnico!!!!!!!!!!! Ma che orrore!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

etzawane
09/12/2004, 17:35
:shock: :shock:
Porc@# acc##@%% maled##@@
Mi assento due giorni e mi perdo questo bel 3D

Tomcat
09/12/2004, 17:39
:shock: :shock:
Porc@# acc##@%% maled##@@
Mi assento due giorni e mi perdo questo bel 3D

Chi va via perde il posto all'osteria...... :twisted: :P :lol: :lol: :lol:

etzawane
09/12/2004, 18:07
Chi va via perde il posto all'osteria...... :twisted: :P :lol: :lol: :lol:
Hai ragione :(
Vorrà dire che affogherò il dispiacere in un bicchiere di Terre Brune (a proposito di osterie) :twisted: :P
Senza peraltro ledere la libertà di nessuno :lol: :lol: :lol:

Frio
09/12/2004, 18:50
Bello questo 3d. :D :D :D
Mi vengono due osservazioni.
1. il problema è che: una volta le consuetudini del presepe in classe, ecc. erano coerenti ed integrate con il tessuto sociale dell'epoca (es. 30 bambini in classe, e tutti facevano il catechismo ecc. ecc.). Negli ultimi tempi però, il sistema sociale è cambiato; e queste consuetudini sono sempre simpatiche ma non sono più così neutre: e di ciò bisogna tener conto e se opportuno, cambiare;
2. in ogni caso, se nessuno degli utenti (di scuole, tribunali ecc.) si ritiene offeso - per es. - dal presepe, non vedrei il motivo di toglierlo a tutti i costi. Mi spiego. Se io fossi all'estero e dovessi andare a scuola o in tribunale e ci trovassi il Budda o altro, troverei normale la sua presenza e non chiederei di toglierlo. Altro è se mi chiedessero o ingiungessero di inginocchiarmi ad adorarlo.
La tolleranza ed il rispetto reciproco ci vorrebbero sempre e ovunque, ma purtroppo ..... :(

etzawane
09/12/2004, 19:11
2. in ogni caso, se nessuno degli utenti (di scuole, tribunali ecc.) si ritiene offeso - per es. - dal presepe, non vedrei il motivo di toglierlo a tutti i costi.
Ti ricordo però che, proprio per non ledere la coscienza di nessuno, è stata modificata la formula che recitano i testimoni di un processo.
Mentre prima giuravano davanti a dio, ora, semplicemente, si impegnano a dire la verità.
Perché quindi non fare altrettanto con altre manifestazioni del credo religioso.
E' una questione di civiltà. A mio modesto parere.

ago
09/12/2004, 21:56
Luke Duke Ha scritto :

il mio appello è stato inascoltato... sigh NON TUTTI professano la religione cristiana.


Grazie a dio NON ESITE la religione di stato! (sempre sulla carta)


.....................................
come grazie a Dio ma non sei ateo ?
mmm ringrazi qualcuno A Cui non Credi :lol: :lol: :lol: :lol:

Giringiro
09/12/2004, 23:27
Luke Duke Ha scritto :

il mio appello è stato inascoltato... sigh NON TUTTI professano la religione cristiana.


Grazie a dio NON ESITE la religione di stato! (sempre sulla carta)


.....................................
come grazie a Dio ma non sei ateo ?
mmm ringrazi qualcuno A Cui non Credi :lol: :lol: :lol: :lol:
Porca paletta!! Questa m'era sfuggita!!! :P :P :P
Lukkeeeee!! Ando' stai??? :D :D :D

Tomcat
09/12/2004, 23:30
Boni, sennò ci penso io a riequilibrare il tutto a modo mio........ :mrgreen:

Giringiro
09/12/2004, 23:37
Boni, sennò ci penso io a riequilibrare il tutto a modo mio........ :mrgreen:
Mi sa che e' gia' fra le braccia di Morfeo,... :wink:

Tomcat
09/12/2004, 23:48
Boni, sennò ci penso io a riequilibrare il tutto a modo mio........ :mrgreen:
Mi sa che e' gia' fra le braccia di Morfeo,... :wink:

Io no.......... :twisted:

Giringiro
09/12/2004, 23:53
...Allora sveglialo! :lol: :wink:

Tomcat
09/12/2004, 23:55
...Allora sveglialo! :lol: :wink:

Basto io, quanto a bestemmie so far impallidire un toscano appena uscito da una copiosa degustazione di chianti......... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

Bodo
10/12/2004, 09:43
Nessuno ha detto niente sulla convivenza...anzi ben venga piuttosto di giurare il falso e dire bugie davanti, oltre a Dio anche se tanto uno non ci crede e può non fregargli una mazza, ad amici, parenti e a se stessi!
Mi dispiace ma sul matrimonio in chiesa non transigo! :evil:

Ed hai perfettamente ragione!!!!!

Sai tu quante volte, assistendo (senza entrare in chiesa... :wink: ) a matrimoni "falsi" (come dici tu) mi sono chiesta....:

Ma i credenti, quelli sinceri non si offendono vedendo questa "fiera"????
A me offenderebbe profondamente... perchè vedrei "mercanteggiare" e sminuire qualcosa in cui credo sinceramente e fermamente... non è così???
E' una tra le cose più tristi a cui ho partecipato! :(
Hai presente quando cominci a vedere in chiesa tutte quelle belle signorotte di una certa età con pelliccioni sulle spalle, oro in ogni dove, un bel crocifisso alla collannina in bella mostra e poi durante la messa chicchierano tutto il tempo e non rispondo alle preghiere!!!! Oppure chiesa folta di persone e per dire un Amen deve essere il parroco a suggerirlo!!!
Nella mia esperienza personale ho alle spalle il matrimonio di mia sorella...non ho mai avuto molta stima di lei, ma lei ha voluto che io fossi il suo testimone di nozze malgrado io avessi rifiutato. Lei non praticante, dubito anche nella sua credenza, ma ha voluto sposarsi in chiesa e sapete cosa mi ha detto...."per rispetto di mia suocera!" :shock: :shock: :shock: :shock:
Ho partecipato passivamente al rito del matrimonio e avrei anche voluto non firmare come testimone...
Fatto sta che dopo 2 anni di matrimonio era già divorziata....mi dispiace solo per mia nipote...perchè ora si ritrova con la mamma, il papà, il fidanzato della mamma e la fidanzata del papà! :?
Il matrimonio è un Sacramento, importante come gli altri...se uno non crede perchè continua a prendere in giro i credenti, i parenti, i genitori, gli amici e se stesso?
Scusate ma non capisco!
Solo per la festa e le belle parole come "...e di amarti ed onorarti tutti i giorni della mia vita!" Prima dovremmo imparare ad onorare noi stessi, a ripettarci e ad amarci!

Bodo
10/12/2004, 09:48
X Bodo:
Mi hai tradito fellone!!! Con la tua uscita sui Crocifissi hai dato ragione a questa masnada di addormentasocere!!! :lol: :lol: :lol:
Mi hai lasciato solo con Faber a quietar tempesta!! :shock: :P :P

Te possino!!! :D :D :D

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La ragione si dà ai matti! :lol: :wink:
Quì la ragione non verrà mai a galla....ognuno ha le sue idee e le sue credenze, e le sue "regole". Io credo nelle "regole" del Signore e per me hanno un valore ed io ho il compito di rispettarle, di comprenderle. Chi non ha fede in Dio non ha neanche le "regole" da Lui dettate! :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 09:51
Luke Duke Ha scritto :

il mio appello è stato inascoltato... sigh NON TUTTI professano la religione cristiana.


Grazie a dio NON ESITE la religione di stato! (sempre sulla carta)


.....................................
come grazie a Dio ma non sei ateo ?
mmm ringrazi qualcuno A Cui non Credi :lol: :lol: :lol: :lol:


era ironia.....


(evidentemente troppo sottile...... 8) )

LukeDuke
10/12/2004, 09:52
Luke Duke Ha scritto :

il mio appello è stato inascoltato... sigh NON TUTTI professano la religione cristiana.


Grazie a dio NON ESITE la religione di stato! (sempre sulla carta)


.....................................
come grazie a Dio ma non sei ateo ?
mmm ringrazi qualcuno A Cui non Credi :lol: :lol: :lol: :lol:
Porca paletta!! Questa m'era sfuggita!!! :P :P :P
Lukkeeeee!! Ando' stai??? :D :D :D


anche tu?



vi devo fare un disegno? :lol: :lol: :lol: :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 09:53
mi sono assentato per profonde ragioni di coscienza.....



















stavo a cambia' l'HD del piccì!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 10:05
E' una tra le cose più tristi a cui ho partecipato! :(
Hai presente quando cominci a vedere in chiesa tutte quelle belle signorotte di una certa età con pelliccioni sulle spalle, oro in ogni dove, un bel crocifisso alla collannina in bella mostra e poi durante la messa chicchierano tutto il tempo e non rispondo alle preghiere!!!! Oppure chiesa folta di persone e per dire un Amen deve essere il parroco a suggerirlo!!!
Nella mia esperienza personale ho alle spalle il matrimonio di mia sorella...non ho mai avuto molta stima di lei, ma lei ha voluto che io fossi il suo testimone di nozze malgrado io avessi rifiutato. Lei non praticante, dubito anche nella sua credenza, ma ha voluto sposarsi in chiesa e sapete cosa mi ha detto...."per rispetto di mia suocera!" :shock: :shock: :shock: :shock:
Ho partecipato passivamente al rito del matrimonio e avrei anche voluto non firmare come testimone...


Credo che il problema fondamentale sia proprio la potenziale emarginazione sociale. Molti in effetti la sopravvalutano, ma secondo il mio punto di vista (e da esperienze analoghe) intravedo la paura delle conseguenze del fatto di "non seguire il branco".
Io di solito in queste cose ci sguazzo (ma non faccio testo,) infatti quando si tratta di abbattere conformismi carico a testa bassa, e forse anche per questo mi sono guadagnato il titolo di "pecora nera" della famiglia.
A molte persone risulta difficile rinunciare alla stima e alla considerazione di chi gli sta attorno per questioni di "principio" e pertanto....







Fatto sta che dopo 2 anni di matrimonio era già divorziata....mi dispiace solo per mia nipote...perchè ora si ritrova con la mamma, il papà, il fidanzato della mamma e il fidanzato del papà! :?



Non conosco il tuo caso personale, ma ti garantisco che queste cose accadono a prescindere dalle intenzioni o dalla buona fede. In altre parole non credo affatto che un matrimonio in chiesa tra credenti convinti sia necessariamente più solido degli altri.






Il matrimonio è un Sacramento, importante come gli altri...se uno non crede perchè continua a prendere in giro i credenti, i parenti, i genitori, gli amici e se stesso?
Scusate ma non capisco!
Solo per la festa e le belle parole come "...e di amarti ed onorarti tutti i giorni della mia vita!" Prima dovremmo imparare ad onorare noi stessi, a ripettarci e ad amarci!


perche'? "consuetudine".....

Bodo
10/12/2004, 10:19
...e il fidanzato del papà!
Ho sbagliato...volevo dire fidanzata...comunque capita anche quanto scritto in errore! :shock: :(

Amsicora
10/12/2004, 10:25
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa (per ora se ne parla e basta... :mrgreen: ), a me non me ne importerebbe nulla, ma visto che lei ci tiene e a me non costa nulla, perchè oppormi? A me interessa stare con lei, andiamo d'accordissimo e solo questo conta, se poi lei ha delle convinzioni religiose che io non condivido, chemmefrega? La faccio contenta, basta che non mi imponga di dare una "mancia" al prete perchè faccio un casino!!!

Bodo
10/12/2004, 10:29
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa (per ora se ne parla e basta... :mrgreen: ), a me non me ne importerebbe nulla, ma visto che lei ci tiene e a me non costa nulla, perchè oppormi? A me interessa stare con lei, andiamo d'accordissimo e solo questo conta, se poi lei ha delle convinzioni religiose che io non condivido, chemmefrega? La faccio contenta, basta che non mi imponga di dare una "mancia" al prete perchè faccio un casino!!!
Problema non da poco, ma con il nuovo rito del matrimonio si può decidere di fare la cerimonia da atei proprio per questo problema! :wink:
La tua lei farà tutte le cose come dice la Chiesa e tu farai solo le cose pagane.....quindi niente comunione, niente vocazioni a Padre Figlio e Spirito Santo...ecc.... :D :wink:

Amsicora
10/12/2004, 10:31
Buono a sapersi!! :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 10:38
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa (per ora se ne parla e basta... :mrgreen: ), a me non me ne importerebbe nulla, ma visto che lei ci tiene e a me non costa nulla, perchè oppormi? A me interessa stare con lei, andiamo d'accordissimo e solo questo conta, se poi lei ha delle convinzioni religiose che io non condivido, chemmefrega? La faccio contenta, basta che non mi imponga di dare una "mancia" al prete perchè faccio un casino!!!
Problema non da poco, ma con il nuovo rito del matrimonio si può decidere di fare la cerimonia da atei proprio per questo problema! :wink:
La tua lei farà tutte le cose come dice la Chiesa e tu farai solo le cose pagane.....quindi niente comunione, niente vocazioni a Padre Figlio e Spirito Santo...ecc.... :D :wink:


ma le condizioni sono che i figli devono essere cresciuti come cattolici....
alla fine è questo che a loro importa...

Bodo
10/12/2004, 10:41
No...anche la professione di fede la fa solo il credente! :wink:
Poi saranno i genitori a mettersi d'accordo sul da farsi!!! :roll:
E comunque visto che uno è ateo e uno è credente non vedo perchè si dovrebbe negare l'insegnamento cattolico. :roll:

Amsicora
10/12/2004, 10:43
Io sono stato cresciuto come cattolico, poi mi sono state fatte vedere le due facce della cosa, a quel punto uno decide se continuare a credere nei dogmi e nella fede, oppure nei soldi che prende la chiesa e nel benessere di certi poveri religiosi... :roll:

LukeDuke
10/12/2004, 10:45
Poi saranno i genitori a mettersi d'accordo sul da farsi!!! :roll:




ah si? giuro, questa non la sapevo.....

e si che sono un lettore di FC....





E comunque visto che uno è ateo e uno è credente non vedo perchè si dovrebbe negare l'insegnamento cattolico. :roll:

Infatti, è una decisione che deve prendere la coppia in piena libertà...

quello che temevo è che ci fosse una specie di ricatto morale dalla parte del credente...




















sono proprio malato... :? :lol:

comunque vado subito ad approfondire, mi pareva che le cose stessero diversamente....

LukeDuke
10/12/2004, 10:48
Io sono stato cresciuto come cattolico, poi mi sono state fatte vedere le due facce della cosa, a quel punto uno decide se continuare a credere nei dogmi e nella fede, oppure nei soldi che prende la chiesa e nel benessere di certi poveri religiosi... :roll:

idem per quanto mi riguarda...

la domanda cruciale è:

Dopo una vita di indottrinamento quanti sono ancora in grado di vedere e valutare l'altra faccia della medaglia? Io ne conosco tanti (non mi riferisco a nessuno dei freq. di questo forum..) che non sanno manco che esiste un'altra faccia della medaglia... :roll: :roll: :roll: :wink:

streak
10/12/2004, 10:53
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa
Non capisco una cosa: se la tua lei non è praticante, per quale motivo si vuole sposare in chiesa? Diventa praticante solo nel giorno del suo matrimonio?
Comunque confermo quello che ha detto Bodo: in chiesa si può fare un matrimonio "misto" (metà religioso e metà no). Un mio cugino, non credente, ha fatto proprio così.

Bodo
10/12/2004, 10:57
Io sono stato cresciuto come cattolico, poi mi sono state fatte vedere le due facce della cosa, a quel punto uno decide se continuare a credere nei dogmi e nella fede, oppure nei soldi che prende la chiesa e nel benessere di certi poveri religiosi... :roll:

idem per quanto mi riguarda...

la domanda cruciale è:

Dopo una vita di indottrinamento quanti sono ancora in grado di vedere e valutare l'altra faccia della medaglia? Io ne conosco tanti (non mi riferisco a nessuno dei freq. di questo forum..) che non sanno manco che esiste un'altra faccia della medaglia... :roll: :roll: :roll: :wink:
I miei genitori sono credenti ma non frequentanti. Non hanno un ruolo nella Chiesa del mio paese e non sono di quelli che vanno a Messa a Natale e Pasqua perchè ci si deve andare! :wink:
Io ho facevo catechismo facevo il chirichetto ma poi verso i 13-14 anni ho mollato tutto a causa del prete della mia parrocchia! La decisione di lasciare tutto era molto più semplice del continuare il cammino.
Mi sono riavvicinato da ormai quasi 8 anni grazie a Pina :wink: e credo di aver visto un'altra faccia della medaglia...ho visto quella bella, anche se di cose brutte e incredibili ce ne sono in questa faccia. Non sono uno tutto casa e Chiesa e chi mi conosce lo sa :wink: ma sento che con la fede che ho posso condurre una vita migliore per me e per gli altri! :D :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 10:59
I miei genitori sono credenti ma non frequentanti. Non hanno un ruolo nella Chiesa del mio paese e non sono di quelli che vanno a Messa a Natale e Pasqua perchè ci si deve andare! :wink:
Io ho facevo catechismo facevo il chirichetto ma poi verso i 13-14 anni ho mollato tutto a causa del prete della mia parrocchia! La decisione di lasciare tutto era molto più semplice del continuare il cammino.
Mi sono riavvicinato da ormai quasi 8 anni grazie a Pina :wink: e credo di aver visto un'altra faccia della medaglia...ho visto quella bella, anche se di cose brutte e incredibili ce ne sono in questa faccia. Non sono uno tutto casa e Chiesa e chi mi conosce lo sa :wink: ma sento che con la fede che ho posso condurre una vita migliore per me e per gli altri! :D :wink:


Infatti, la mia osservazione era per coloro che non hanno mai potuto decidere.... :wink:

Bodo
10/12/2004, 11:01
Quoto! :wink:
Continuerei volentieri queste discussioni di persona! :D
Verrà l'occasione....verrà! :D :wink:

Amsicora
10/12/2004, 11:02
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa
Non capisco una cosa: se la tua lei non è praticante, per quale motivo si vuole sposare in chiesa? Diventa praticante solo nel giorno del suo matrimonio?
Comunque confermo quello che ha detto Bodo: in chiesa si può fare un matrimonio "misto" (metà religioso e metà no). Un mio cugino, non credente, ha fatto proprio così.
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?

Bodo
10/12/2004, 11:04
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa
Non capisco una cosa: se la tua lei non è praticante, per quale motivo si vuole sposare in chiesa? Diventa praticante solo nel giorno del suo matrimonio?
Comunque confermo quello che ha detto Bodo: in chiesa si può fare un matrimonio "misto" (metà religioso e metà no). Un mio cugino, non credente, ha fatto proprio così.
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?
Puoi cercare una Cappella che non sia appariscente come una Chiesa, ma il luogo deve essere consacrato! :roll: :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 11:05
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa
Non capisco una cosa: se la tua lei non è praticante, per quale motivo si vuole sposare in chiesa? Diventa praticante solo nel giorno del suo matrimonio?
Comunque confermo quello che ha detto Bodo: in chiesa si può fare un matrimonio "misto" (metà religioso e metà no). Un mio cugino, non credente, ha fatto proprio così.
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?

inviti il prete a casa tua... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 11:06
Puoi cercare una Cappella che non sia appariscente come una Chiesa, ma il luogo deve essere consacrato! :roll: :wink:



mio zio in Ecuador ha celebrato matrimoni anche nelle capanne.... :roll:

Bodo
10/12/2004, 11:08
Puoi cercare una Cappella che non sia appariscente come una Chiesa, ma il luogo deve essere consacrato! :roll: :wink:



mio zio in Ecuador ha celebrato matrimoni anche nelle capanne.... :roll:
Non so, allora forse è possibile anche in luoghi non consacrati! :wink:
Mi informo!

LukeDuke
10/12/2004, 11:10
Puoi cercare una Cappella che non sia appariscente come una Chiesa, ma il luogo deve essere consacrato! :roll: :wink:



mio zio in Ecuador ha celebrato matrimoni anche nelle capanne.... :roll:
Non so, allora forse è possibile anche in luoghi non consacrati! :wink:
Mi informo!


oh... magari prima ha consacrato la capanna..... la prossima volta glielo chiedo....

Tomcat
10/12/2004, 11:12
Opinione personale: la mia lei non è praticante ma è credente, io decisamente no. Lei vorrebbe sposarsi in chiesa
Non capisco una cosa: se la tua lei non è praticante, per quale motivo si vuole sposare in chiesa? Diventa praticante solo nel giorno del suo matrimonio?
Comunque confermo quello che ha detto Bodo: in chiesa si può fare un matrimonio "misto" (metà religioso e metà no). Un mio cugino, non credente, ha fatto proprio così.
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?

Prova a chiedere ad un certo milingo........ :twisted: :lol:

Amsicora
10/12/2004, 11:15
Bodo, una cappella è sempre un luogo consacrato con un prete, o sbaglio?
Il succo è sempre quello...

LukeDuke
10/12/2004, 11:15
Prova a chiedere ad un certo milingo........ :twisted: :lol:



:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:


mi sono scompisciato quando i voyeuristi dei giornalisti gli hanno chiesto :

"ma.... avete consumato?"

:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

streak
10/12/2004, 11:18
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?
Continuo a rompere: se non crede nei preti, perché si vuole far sposare da un prete?
Se sei credente (ma solo a livello personale - non sei praticante), nessuno ti obbliga a sposarti religiosamente secondo il rito ufficiale della Chiesa.

Amsicora
10/12/2004, 11:18
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?

Beh se crede in Dio... ma non nel potere del Clero... Non ha nemmeno bisogno che sia una persona in cui non crede...(un prete) per "santificare" il matrimonio..... Basta una promessa davanti a Dio ed al proprio compagno.... Questa sarebbe FEDE vera.... Oppure andate in una chiesa... (se proprio lì deve essere) voi due... quando non c'è nessuno e davanti a Dio vi fate le vostre promesse.... Se la fede è sincera... questo è, secondo me, il modo più onesto.... Se invece le ragioni sono altre... allora.... No comment!
Ogni volta riesci a stupirmi, questa è la risposta più sensata che ho letto. Non credo di riuscire a convincerla di questo, sta di fatto che, ripeto, a me non me ne importa nulla, per cui....

LukeDuke
10/12/2004, 11:20
Sorry... Ma mi viene una consderazione... anzi un dubbio... Ma sei dio è onnipotente, onnipresente, ecc. ecc. (o era il berlusca quello??? boh?? :twisted: ) e se ascolta e vede tutto.... ma se è così... che bisogno c'è di un luogo consacrato???? Se io credo in Dio e credo che lui mi segua ovunque.... ogna mio gesto, verbo, azione... viene visto sempre... a prescindere dai luoghi.... perciò se da credente faccio una promessa, in suo nome, in mezzo ad un prato o in cima ad una montagna... devo mantenervi fede... i testimoni, le persone, il prete... non servono... Perchè tanto so che è Dio l'unico che può giudicarmi, perdonarmi e mettermi di fronte alle mie responsabilità.....

Le tue osservazioni sono perfettamente logiche e scontate, ma la "forma" del rituale è irrinunciabile per un certo tipo di fede....

Amsicora
10/12/2004, 11:22
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?
Continuo a rompere: se non crede nei preti, perché si vuole far sposare da un prete?
Se sei credente (ma solo a livello personale - non sei praticante), nessuno ti obbliga a sposarti religiosamente secondo il rito ufficiale della Chiesa.
Da quello che so per lei conta l'ufficialità davanti a Dio, e gli ufficiali di Dio chi sono? Per quel che mi riguarda sarei tentato di proporgli un frate, anche se non so se sia fattibile. Non è me che dovete convincere, ripeto: a me non me ne importa proprio nulla!!

Bodo
10/12/2004, 11:22
Vorrebbe farlo in chiesa in quanto credente, non nei preti ma nella religione in se stessa. Conosci un altro modo di sposarti religiosamente se non andando in chiesa? Lo dici anche a me? Mi faresti contento, sai?
Continuo a rompere: se non crede nei preti, perché si vuole far sposare da un prete?
Se sei credente (ma solo a livello personale - non sei praticante), nessuno ti obbliga a sposarti religiosamente secondo il rito ufficiale della Chiesa.
Da quello che so per lei conta l'ufficialità davanti a Dio, e gli ufficiali di Dio chi sono? Per quel che mi riguarda sarei tentato di proporgli un frate, anche se non so se sia fattibile. Non è me che dovete convincere, ripeto: a me non me ne importa proprio nulla!!
E' fattibilissimo...anche me mi sposerà un frate! :roll: :wink:

LukeDuke
10/12/2004, 11:23
Da quello che so per lei conta l'ufficialità davanti a Dio, e gli ufficiali di Dio chi sono? Per quel che mi riguarda sarei tentato di proporgli un frate, anche se non so se sia fattibile. Non è me che dovete convincere, ripeto: a me non me ne importa proprio nulla!!


rendila frequentatrice di questo forum :evil_006: :evil_006: :evil_006: :evil_006:

Amsicora
10/12/2004, 11:26
rendila frequentatrice di questo forum :evil_006: :evil_006: :evil_006: :evil_006:

Sei un grande!!

streak
10/12/2004, 11:31
Da quello che so per lei conta l'ufficialità davanti a Dio, e gli ufficiali di Dio chi sono? Per quel che mi riguarda sarei tentato di proporgli un frate, anche se non so se sia fattibile. Non è me che dovete convincere, ripeto: a me non me ne importa proprio nulla!!
Noi cerchiamo di aiutarti, ma sei tu che devi convincere la tua bella! (sempre se per te è un problema sposarti in chiesa... se no, non c'è problema!)

Prima ti ho fatto l'esempio di mio cugino che si è sposato in chiesa con rito "misto" nonostante fosse ateo... beh, non vorrei passare per uno che si inventa le cose, ma vorrei porti un altro esempio: una mia cugina (giuro che è tutto vero! se vuoi te lo dimostro! :D ), religiosa "a modo suo" (cioè non praticante, proprio come la tua bella) si è sposata in Comune, perché suo marito non voleva assolutamente sposarsi in chiesa.
Questo per dire che anche questa è una possibilità, se tu sei ateo e lei è credente ma non praticante.

Amsicora
10/12/2004, 12:33
Infatti è lei a volersi sposare in chiesa, io sono ateo (diciamo 90% ateo e 10% agnostico :mrgreen: ) ma non mi crea nessun problema andare in chiesa, spero solo non sia un offesa per chi è credente, a me poco me ne importa se non per ufficializzare il matrimonio, sia che venga fatto in chiesa che davanti al sindaco. Non volevo innescare questo ambaradan però mi fa piacere scambiare opinioni con gente di parere diverso senza essere attaccato (troppo forte questo forum!!)

LukeDuke
10/12/2004, 12:38
Infatti è lei a volersi sposare in chiesa, io sono ateo (diciamo 90% ateo e 10% agnostico :mrgreen: ) ma non mi crea nessun problema andare in chiesa, spero solo non sia un offesa per chi è credente, a me poco me ne importa se non per ufficializzare il matrimonio, sia che venga fatto in chiesa che davanti al sindaco. Non volevo innescare questo ambaradan però mi fa piacere scambiare opinioni con gente di parere diverso senza essere attaccato (troppo forte questo forum!!)

da quel che ho capito io ai credenti convinti (e limitatamente a quelli intelligenti) da fastidio l'atteggiamento ipocrita di chi si finge credente per opportunismo, non di chi si dichiara apertamente ateo..

streak
10/12/2004, 12:43
Infatti è lei a volersi sposare in chiesa, io sono ateo (diciamo 90% ateo e 10% agnostico :mrgreen: ) ma non mi crea nessun problema andare in chiesa, spero solo non sia un offesa per chi è credente
Allora, se per te non è un problema sposarti in chiesa e ti fa piacere accontentare la tua lei, penso che la soluzione ideale sia quella n.1 (matrimonio "misto" religioso-non religioso in chiesa, come mio cugino).
E non ti fare problemi per quello che pensano gli altri... tanto non credo proprio che quelli che si sposano in chiesa sono tutti veramente dei credenti-fedeli-praticanti-osservanti-ecc. al 100%! :wink:

Amsicora
10/12/2004, 12:47
Hai fatto bene a specificare "limitatamente intelligenti", anche perchè ci sono credenti, e sono tanti, che se dichiari di non essere credente ti guardano e giudicano come e peggio di un nazista con gli ebrei.... Alla faccia delle dottrine che insegna la chiesa!

Amsicora
10/12/2004, 12:50
E non ti fare problemi per quello che pensano gli altri... tanto non credo proprio che quelli che si sposano in chiesa sono tutti veramente dei credenti-fedeli-praticanti-osservanti-ecc. al 100%! :wink:
Streak, questa è una cosa che non mi tocca neppure, l'opinione della gente per me è zero, io faccio e agisco come più mi piace finchè questo non crea problemi agli altri.

LukeDuke
10/12/2004, 12:54
Hai fatto bene a specificare "limitatamente intelligenti", anche perchè ci sono credenti, e sono tanti, che se dichiari di non essere credente ti guardano e giudicano come e peggio di un nazista con gli ebrei.... Alla faccia delle dottrine che insegna la chiesa!

credimi, ne so qualcosa.... 8) 8) :wink:

streak
10/12/2004, 12:54
E non ti fare problemi per quello che pensano gli altri... tanto non credo proprio che quelli che si sposano in chiesa sono tutti veramente dei credenti-fedeli-praticanti-osservanti-ecc. al 100%! :wink:
Streak, questa è una cosa che non mi tocca neppure, l'opinione della gente per me è zero, io faccio e agisco come più mi piace finchè questo non crea problemi agli altri.
Meglio così! :wink:
L'ho detto solo perché mi sembrava avessi qualche scrupolo, quando hai scritto "spero solo non sia un'offesa per chi è credente".

Amsicora
10/12/2004, 12:58
Io non entro in chiesa.... proprio per timore di offendere le persone sincere!

Questa è anche la mia paura, solo perchè rispetto quello che non è il mio modo di pensare, ma ognuno ha il suo no? finchè non mi si impone una cosa per me non ci sono problemi, infatti ho detto che alla mia lei "piacerebbe" sposarsi in chiesa, e a me non costa niente accontentarla. Spero solo che altri non la reputino un'offesa, tutto qua

Amsicora
10/12/2004, 16:17
Questo, a mio parere, significa essere tolleranti.... ed intelligenti...

:oops: :oops: :oops: :happy_004:

ago
11/12/2004, 09:21
ago ha scritto:
Luke Duke Ha scritto :
il mio appello è stato inascoltato... sigh NON TUTTI professano la religione cristiana.
Grazie a dio NON ESITE la religione di stato! (sempre sulla carta)
.....................................
come grazie a Dio ma non sei ateo ?
mmm ringrazi qualcuno A Cui non Credi
era ironia.....
(evidentemente troppo sottile...... )

non mi interessa se era ironia o altro non trovo semplicemente coerente il modo, poi se tu vuoi dare contro a tutti i costi alla Chiesa è un tuo problema
luke ma sei contro solo alla religione Cattolica o anche contro le altre?
ossiddiana se non vai in Chiesa sarà perchè non credi o non ti interessa non certo per rispetto delle persone che ci vanno, scusa ma questa mi è sembrata grossa non perchè detta da te ci mancherebbe

mattomatte
11/12/2004, 13:04
La religione, qualunque essa sia, è solo un modo diverso per odiarci l'un con l'altro...lo è stato in passato, lo è anche oggi.....

Poi ognuno puo fare quello che vuole, l'importante è che la mia libertà non venga compromessa.

Tomcat
11/12/2004, 14:14
La religione, qualunque essa sia, è solo un modo diverso per odiarci l'un con l'altro...lo è stato in passato, lo è anche oggi.....

Poi ognuno puo fare quello che vuole, l'importante è che la mia libertà non venga compromessa.

Pensiero duro, ma molto realistico e condivisibile, su di un aspetto assai (volutamente?) ignorato...... :wink:

mattomatte
11/12/2004, 15:09
La religione, qualunque essa sia, è solo un modo diverso per odiarci l'un con l'altro...lo è stato in passato, lo è anche oggi.....

Poi ognuno puo fare quello che vuole, l'importante è che la mia libertà non venga compromessa.

Pensiero duro, ma molto realistico e condivisibile, su di un aspetto assai (volutamente?) ignorato...... :wink:



Rileggendo il mio commento mi sono accorto che forse è stato fin troppo sintetico e distaccato. Purtoppo questo è un argomento discusso frequentemente (spesso fino alla nausea) in famiglia avendo una mamma teologa nonchè cattolica praticante.....

ago
11/12/2004, 15:46
ossiddiana se non vai in Chiesa sarà perchè non credi o non ti interessa non certo per rispetto delle persone che ci vanno, scusa ma questa mi è sembrata grossa non perchè detta da te ci mancherebbe

Intanto non credo tu abbia gli elementi per confutare ciò che dico... e non penso nemmeno tu abbia il diritto di farlo... Ma guarda... proprio uno che si professa "profondamente religioso" quindi si presume generoso, disponibile, ecc, ecc, è l'unico che si permette di dubitare della buona fede altrui.... Come volevasi dimostrare!!!!!


guardando un po nei post da me scritti non trovo un'affermazione da me fatta che sono "profondamente religioso" , non ho mai detto di essere generoso , disponibile etc.. ho detto solo una cosa che pensavo , e non era mancanza di fiducia o il dubitare della tua buona fede , e non era diretta a te personalmente ma più al significato dell'affermazione
ma poi se sei atea mi spieghi per cosa andresti in Chiesa ?

ShadowRider
11/12/2004, 15:50
La religione, qualunque essa sia, è solo un modo diverso per odiarci l'un con l'altro...lo è stato in passato, lo è anche oggi.....



Temo tu abbia ragione...mi pare che, nella storia umana, l'unica costante sia sempre stata la ricerca affannosa, spasmodica, di motivi "validi" per giustificare l'odio famelico e istintivo che molti di noi sembrano provare per gli altri. La religione, in questo, si è dimostrata mezzo estremamente efficace, più di altri. Logico, anche, perchè se ci pensi, se ti odio perchè vivi su una terra che mi piace, ti invado, te la tolgo e finita lì. Invece con la religione, posso odiare tutti quelli che non la pensano esattamente come me e dire che sono dannati e bruceranno all'inferno perchè, per definizione, "Dio è con me!".

Lo ha scritto anche, tra gli altri, il grande Arthur Clarke (autore di "2001", ma anche de "Le guide del tramonto" e "I nove milioni di nomi di Dio"), che "Il giorno in cui l'umanità tutta si libererà di quelle colossali superstizioni di massa chiamate religioni, non verrà mai troppo presto..."

Tomcat
11/12/2004, 23:43
La religione, qualunque essa sia, è solo un modo diverso per odiarci l'un con l'altro...lo è stato in passato, lo è anche oggi.....

Poi ognuno puo fare quello che vuole, l'importante è che la mia libertà non venga compromessa.

Pensiero duro, ma molto realistico e condivisibile, su di un aspetto assai (volutamente?) ignorato...... :wink:



Rileggendo il mio commento mi sono accorto che forse è stato fin troppo sintetico e distaccato. Purtoppo questo è un argomento discusso frequentemente (spesso fino alla nausea) in famiglia avendo una mamma teologa nonchè cattolica praticante.....

A volte persino le "disgrazie" sortiscono effetti positivi....... :twisted: :wink: :wink: :wink: :lol:

PS A mio parere, il commento era eccellente..... :wink:

LukeDuke
12/12/2004, 15:12
non mi interessa se era ironia o altro non trovo semplicemente coerente il modo, poi se tu vuoi dare contro a tutti i costi alla Chiesa è un tuo problema
luke ma sei contro solo alla religione Cattolica o anche contro le altre?
ossiddiana se non vai in Chiesa sarà perchè non credi o non ti interessa non certo per rispetto delle persone che ci vanno, scusa ma questa mi è sembrata grossa non perchè detta da te ci mancherebbe

Scusassero il ritardo...


allora, la coerenza non è in ballo quando l'affermazione è ironica, questo mi pare ovvio.
un'altra affermazione simile che sembra autocontraddirsi ma che è del tutto ironica è:

"grazie a dio sono ateo!"
:lol: :lol: :lol: :lol:

ora se non ti fanno sorridere non importa, io le trovo divertenti :wink: :wink:

Sono "contro" tutte le religioni perchè, come ha detto qualcun altro, sono tutte fonte di divisione (l'argomento originario del 3d ne è la prova lampante!).
Altro motivo per cui sono "contro" tutte le religioni è che bene o male tutte "espropriano" in parte la ragione sostituendola con la irrazionalità.

ma essere "contro" non significa essere disposto a discriminare chi crede, cosa che io non ho mai fatto. Possono i credenti dire altrettanto? Molti probabilmente si altri probabilmente no.


E comunque no, essere contro la chiesa non è affatto un problema, il problema è la chiesa stessa. :wink: :wink: :wink: :wink:

LukeDuke
12/12/2004, 15:14
La religione, qualunque essa sia, è solo un modo diverso per odiarci l'un con l'altro...lo è stato in passato, lo è anche oggi.....

Poi ognuno puo fare quello che vuole, l'importante è che la mia libertà non venga compromessa.

Pensiero duro, ma molto realistico e condivisibile, su di un aspetto assai (volutamente?) ignorato...... :wink:



Rileggendo il mio commento mi sono accorto che forse è stato fin troppo sintetico e distaccato. Purtoppo questo è un argomento discusso frequentemente (spesso fino alla nausea) in famiglia avendo una mamma teologa nonchè cattolica praticante.....


la mia non è teologa, ma ex-suora praticante.... 8)

LukeDuke
12/12/2004, 15:18
Spesso i migliori atei vengono da famiglie molto devote.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:



(x ago: questo è un esempio di autoironia :mrgreen: :mrgreen: )

ago
12/12/2004, 17:30
[quote=ago]
guardando un po nei post da me scritti non trovo un'affermazione da me fatta che sono "profondamente religioso" , non ho mai detto di essere generoso , disponibile etc..
Ti chiedo scusa... ma dal tuo messagio (che riporto fedelmente qui sotto) e da quelli sucessivi avevo capito così.... Scusa vuol dire che avevo capito male....
Messaggio:
e quindi se dico che nel portafoglio ho la medaglia di Padre Pio , la preghiera di S.Antonio di Padova e in macchina nello specchietto retrovisore c'è il Crocifisso e sul parabrezza in basso a sinistra l'mmaggine della Madonna della Bozzola


ripeto , ho scritto che sono "profondamente religioso" ?
no , forse hai interpretato male
poi con :"Come volevasi dimostrare!!!!!" , :laughing_003:
quale teorema hai dimostrato? :happy_001: :laughing_002:

luke come vedo non hai raccolto che erano "provocazioni" le mie :lol:

LukeDuke
12/12/2004, 18:52
luke come vedo non hai raccolto che erano "provocazioni" le mie :lol:

quella in cui mi dicevi che non potevo ringraziare dio di qualche cosa in quanto ateo?

dalla seconda risposta che hai dato non l'avrei mai detto...


comunque sia....




















grazie a dio sono ateo !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Amsicora
13/12/2004, 09:55
ripeto , ho scritto che sono "profondamente religioso" ?
no , forse hai interpretato male

Scusami ago, forse non l'hai scritto, ma se dici che ti porti appresso un carretto di santini e preghiere come fai a insistere?
Allora se io non dico "sono ateo" ma semplicemente che non credo in nessuna religione il risultato qual'è?
Siamo seri, su....

ago
15/12/2004, 18:29
ripeto , ho scritto che sono "profondamente religioso" ?
no , forse hai interpretato male

Scusami ago, forse non l'hai scritto, ma se dici che ti porti appresso un carretto di santini e preghiere come fai a insistere?
Allora se io non dico "sono ateo" ma semplicemente che non credo in nessuna religione il risultato qual'è?
Siamo seri, su....
Grazie! Io l'ho avuto sulla "punta delle dita"... ma poi mi sono astenuta dal scriverlo.... :wink: :wink: :wink: Tanto sapevo che prima o poi qualcun altro l'avrebbe notato e detto... :wink:

siamo seri ? e Lei chi è per dirmi che non sono serio ?
poi se volete interpretare a modo vostro è un conto
cmq l'esempio che ha riportato non è un'esempio diciamo corretto per rimanere educato ,
perchè probabilmente non sa interpretare il "se" dico che non è lo stesso che dire: io affermo che a presso ( che poi l'affermazione del carretto di santini e preghiere se lo tiene per lei , ci sono anche altri termini , visto che quello da lei usato è un "dispregiativo" e poi questo sarebbe il rispette degli "ideali" altrui ,....)
e visto che piace tanto interpretare io potrei anche intepretare : Io l'ho avuto sulla "punta delle dita"... per un segno diciamo non molto carino ma sottinteso (a prescindere che la mia sia un'interpretazione completamente errata o con un minimo di verità)

Giringiro
15/12/2004, 23:17
( che poi l'affermazione del carretto di santini e preghiere se lo tiene per lei , ci sono anche altri termini, visto che quello da lei usato è un "dispregiativo" e poi questo sarebbe il rispette degli "ideali" altrui ,....) Si, in effetti questo passaggio e' un pelo forte,...

Amsicora
16/12/2004, 09:05
E vabbè, a me sembra solo che ago sia un pò prevenuto, tanto è vero che passa di punto in bianco al dare del Lei!. Potrei fare come lui e interpretare questo come comportamento dispregiativo a sua volta, visto che vuol dire prendere le distanze e non darmi la considerazione di un parilivello ma di persona che non conta nulla. Non posso certo dire che la mia frase fosse vaga (era abbastanza esplicita) ma altrimenti non l'avrebbe capita, solo che l'ha capita come pare a lui, e questo è essere prevenuti.

Se serve a qualcosa posso solo chiedere scusa, ma non ritengo di essere maleducato, e se lui lo pensa, beh, mi dispiace. Se ha voglia di chiarire sono qua

LukeDuke
16/12/2004, 09:44
E vabbè, a me sembra solo che ago sia un pò prevenuto, tanto è vero che passa di punto in bianco al dare del Lei!. Potrei fare come lui è interpretare questo come comportamento dispregiativo a sua volta, visto che vuol dire prendere le distanze e non darmi la considerazione di un parilivello ma di persona che non conta nulla. Non posso certo dire che la mia frase fosse vaga (era abbastanza esplicita) ma altrimenti non l'avrebbe capita, solo che l'ha capita come pare a lui, e questo è essere prevenuti.

Se serve a qualcosa posso solo chiedere scusa, ma non ritengo di essere maleducato, e se lui lo pensa, beh, mi dispiace. Se ha voglia di chiarire sono qua


l'ho sempre detto : la "lesa maestà" può essere un (non) argomento per dibattere (sulla difensiva ovviamente).

Amsicora
16/12/2004, 09:55
Qua era già stato detto che le religioni "dividono", quale esempio migliore? Se però si rispetta il parere altrui ok, altrimenti si finisce così, accuse e controaccuse. Ho detto "carretto di santini" (anche per non drammatizzare troppo) perchè in macchina dice che potrebbe averne diversi, e si offende. Mamma mia, allora lascio perdere l'argomento :roll:

LukeDuke
16/12/2004, 10:02
Qua era già stato detto che le religioni "dividono", quale esempio migliore? Se però si rispetta il parere altrui ok, altrimenti si finisce così, accuse e controaccuse. Ho detto "carretto di santini" (anche per non drammatizzare troppo) perchè in macchina dice che potrebbe averne diversi, e si offende. Mamma mia, allora lascio perdere l'argomento :roll:


no no no non lasciar perdere.... :evil_005: :evil_005: :evil_005: :evil_005:

se dovessi dire la mia sui santini, pur non avendone l'intenzione, ne offenderei parecchi... :twisted: :twisted: :lol: :wink:

Amsicora
16/12/2004, 10:08
Poi se ci fai caso è l'unico che , con tutte le persone che hanno scritto in questo 3d, si inalbera a quel modo, possibile? Poi nemmeno si capisce se sia credente o no, quasi si vergogni di dire chiaramente se lo sia, ma che è? :shock:

LukeDuke
16/12/2004, 10:15
Poi se ci fai caso è l'unico che , con tutte le persone che hanno scritto in questo 3d, si inalbera a quel modo, possibile? Poi nemmeno si capisce se sia credente o no, quasi si vergogni di dire chiaramente se lo sia, ma che è? :shock:

Adesso, scherzi a parte, spero che ago continui la discussione, ma devo dire che ha dato la stessa impressione anche a me (e spero che non si offenda anche di questo), ovvero sembra essere un "difensore dall'esterno"...
:roll:

Tomcat
16/12/2004, 11:57
Oh, vedete di autogestirvi che è natale anche per i moderatori.... :twisted: :mrgreen:

Amsicora
16/12/2004, 12:31
Oh, vedete di autogestirvi che è natale anche per i moderatori.... :twisted: :mrgreen:
Ok, visto che sono lo st@@@zo di turno, cercherò di essere buono... :D :D

Flyer Duck
16/12/2004, 12:45
Zio can (xe un intercalare veneto, ciò! :mrgreen: ), che casino! 16 pagine de che? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La battuta della Lega, che fa rizzare i capelli, ha come il solito il non disprezzabile compito di farci riflettere su questi problemi.

Infatti, in uno Stato col 98% di battezzati cattolici, non ci vedo niente di strano se a Natale si faccia il presepe, ed anzi lo auspico.
Non mi pare che LukeDuke, Tomcat (per me faceva pure il chierichetto da piccolo! :mrgreen: :mrgreen: ) o Amsicora ne abbiano ricevuto un danno cerebrale nel mettere delle statuine in un bel plastico, al massimo hanno smesso di farlo una volta cresciutelli. :wink:

Al di là del significato religioso, che tanto farà gongolare i prelati ma che comunque a me fa tanto aria di festa, credo che il tutto si riduca solo al ricordo di una bella favola (per alcuni) o alla celebrazione di un intimo momento di fede.

Tutto qui!

Perché allora la sparata della lega?
Perché trovo assurdo che adesso ci sia una ondata iconoclasta a senso unico, dove l'unico rispetto di deve al "diverso" per non emarginarlo (poverino!), potrebbe essere che il povero musulmanino rimanga offeso di brutto brutto brutto dalla visione di un bambino nella mangiatoia!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ed allora si da sfogo alle stronzate umane, come quella di sostituire la parola Gesu' con virtu' per non bruciare irrimediabilmente le giovani e vergini menti dei virgulti multietnici e multiconfessionali.

Le uniche celluline bruciate invece sono le nostre che ci attacchiamo a queste caxxate invece di pensare a come governare meglio il nostro paese, il nostro comune, il nostro portafoglio.

Per riparare ad una presunta discriminazione dei non cattolici buttiamo l'acqua con tutto il bambino. Poveri noi... :roll:

Amsicora
16/12/2004, 12:56
Per riparare ad una presunta discriminazione dei non cattolici buttiamo l'acqua con tutto il bambino. Poveri noi...

Flyer, a me sembrava il contrario :wink: , comunque non me la sono presa ma mi sono chiesto perchè qualcuno se la sia presa, tutto qua. :mrgreen:

LukeDuke
16/12/2004, 13:56
Infatti, in uno Stato col 98% di battezzati cattolici, non ci vedo niente di strano se a Natale si faccia il presepe, ed anzi lo auspico.


io no...




Non mi pare che LukeDuke, Tomcat (per me faceva pure il chierichetto da piccolo! :mrgreen: :mrgreen: ) o Amsicora ne abbiano ricevuto un danno cerebrale nel mettere delle statuine in un bel plastico, al massimo hanno smesso di farlo una volta cresciutelli. :wink:


forse noi no (e sottolineo forse :? ) ma molti altri deboli di spirito si .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:




Al di là del significato religioso, che tanto farà gongolare i prelati ma che comunque a me fa tanto aria di festa, credo che il tutto si riduca solo al ricordo di una bella favola (per alcuni) o alla celebrazione di un intimo momento di fede.

Tutto qui!


come dire: facciamo le cose senza chiederci il perchè (tradizione) o peggio: facciamole fare ai bambini cosi poi da grandi magari pagano l'otto per mille, non perchè ci credano, ma per tradizione (l'importante è che lo paghino) :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:




Perché allora la sparata della lega?
Perché trovo assurdo che adesso ci sia una ondata iconoclasta a senso unico, dove l'unico rispetto di deve al "diverso" per non emarginarlo (poverino!), potrebbe essere che il povero musulmanino rimanga offeso di brutto brutto brutto dalla visione di un bambino nella mangiatoia!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Non fare il bambinone di 100Kg! La lega fa queste sparate per PURO OPPORTUNISMO POLITICO, quando si trattava di dar contro alla chiesa lo ha fatto sempre per OPPORTUNISMO POLITICO, ora però il presepe torna comodo perchè bisogna dare contro allo straniero (meglio se musulmano)... si sà, è una questione di priorità politica :twisted: :twisted:

che mi dici invece del mio caso: non voglio stereotipare la giovane mente di mio figlio, che devo fare ? E' Troppo chiedere che le cose di chiesa si facciano in chiesa? E' troppo chiedere che la scuola pubblica sia neutra sotto questo aspetto?

mapperpiacere sii serio... :wink:



Ed allora si da sfogo alle stronzate umane, come quella di sostituire la parola Gesu' con virtu' per non bruciare irrimediabilmente le giovani e vergini menti dei virgulti multietnici e multiconfessionali.


L'unica stronzata che vedo è il non averci pensato prima.... 8)




Le uniche celluline bruciate invece sono le nostre che ci attacchiamo a queste caxxate invece di pensare a come governare meglio il nostro paese, il nostro comune, il nostro portafoglio.

Per riparare ad una presunta discriminazione dei non cattolici buttiamo l'acqua con tutto il bambino. Poveri noi... :roll:

giusto!
domande :
1)chi è che è tanto "attaccato" ?
2)a che cosa è attaccato?

risposte :
1)il cattolico sincero e l'opportunista politico xenofobo.
2)al presepio: ennesima icona cristiana che si vorrebbe imporre a tutti.

tutto ciò mi pare molto "spirituale".... 8) 8) 8)

LukeDuke
16/12/2004, 14:08
.... invece di pensare a come governare meglio il nostro paese, il nostro comune, il nostro portafoglio....


direi che questo è un AUTOGOL COLOSSALE!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Flyer Duck
16/12/2004, 14:10
LukeDuke, di 100 kg. ci sarai te!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma guarda un po'... :roll: :wink:

Flyer Duck
16/12/2004, 14:10
SPRETATO! 8)


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Flyer Duck
16/12/2004, 14:12
.... invece di pensare a come governare meglio il nostro paese, il nostro comune, il nostro portafoglio....


direi che questo è un AUTOGOL COLOSSALE!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
No, caro mio, perché
1° - non mi chiamo CarCarlo e critico chi voglio;
2° - non esiste solo il buongoverno nazionale ma anche locale;
3° - non ho i paraocchi perché non sono CLino (senza offesa per i CLini... :lol: )

LukeDuke
16/12/2004, 14:13
LukeDuke, di 100 kg. ci sarai te!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma guarda un po'... :roll: :wink:

di che non ci sono andato vicino ..... 8) 8) 8) :lol: :lol: :lol: :wink:

LukeDuke
16/12/2004, 14:14
.... invece di pensare a come governare meglio il nostro paese, il nostro comune, il nostro portafoglio....


direi che questo è un AUTOGOL COLOSSALE!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
No, caro mio, perché
1° - non mi chiamo CarCarlo e critico chi voglio;
2° - non esiste solo il buongoverno nazionale ma anche locale;
3° - non ho i paraocchi perché non sono CLino (senza offesa per i CLini... :lol: ) :shock: :shock: :lol: :lol: :wink:

Tomcat
16/12/2004, 14:15
Se continuate così rifilo anche a voi due il ciucciotto come regalo (ma dall'altra bocca.....) :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

LukeDuke
16/12/2004, 14:16
Se continuate così rifilo anche a voi due il ciucciotto come regalo (ma dall'altra bocca.....) :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


è fissato coi ciucci altimamente.... che vorrà dire? 8) :shock: :lol: :wink:

LukeDuke
16/12/2004, 14:17
SPRETATO! 8)


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

grazie.....


:oops: :oops: :oops: :oops: sono commosso!

Flyer Duck
16/12/2004, 14:17
Per me Tomcat attraversa la fase "orale"... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

LukeDuke
16/12/2004, 14:18
Per me Tomcat attraversa la fase "orale"... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non ricordo mai, quella anale viene prima o dopo ? :lol: :lol: :wink:

Tomcat
16/12/2004, 14:22
Se continuate così rifilo anche a voi due il ciucciotto come regalo (ma dall'altra bocca.....) :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


è fissato coi ciucci altimamente.... che vorrà dire? 8) :shock: :lol: :wink:

Che, giocoforza, mi sto spostando sulla neuropsichiatria infantile..... :? :twisted: :lol: :lol: :lol:

LukeDuke
16/12/2004, 15:09
Uno degli effetti dello stereotipo è che un giorno, mettiamo fra 30 anni, qualcuno potrà ancora dire : "...in un paese con il 90 % di battezzati..." :wink:

Amsicora
16/12/2004, 15:10
Adesso faccio il rompiballe :twisted: :
La chiesa parla tanto e poi fa anche lei l'albero di Natale?
Cosa c'entra l'albero di Natale con la chiesa?
E poi parliamo tanto di coerenza quando nemmeno l'istituzione religiosa lo è...

LukeDuke
16/12/2004, 15:21
Già... OPPORTUNISMO POLITICO sono le stesse parole che ha usato l'altra sera a "Porta a Porta" Mons. Tonini (che stimo molto...)... ha proprio usato queste parole... ed ha "praticamente" dato degli imbecilli a tutti quelli che strumentalizzano questa cosa per fomentare il razzismo e la xenofobia....
Ha, inoltre, raccontato di quando fu mandato come Vescovo in Romagna (è stato per tanti anni Vescovo di Ravenna... col rispetto anche della "rossa" provincia...) lì non si rappresentava (nelle recite scolastiche) il presepe... bensì la "nascita" in senso lato.... quindi magari un bruco che diventava fararfalla piuttosto che la nascita di un pulcino ecc. ec.. e lui ha detto che non vi trovò nulla di scandaloso in quanto, per un credente, anche quella era opera di Dio e quindi un modo per celebrare Dio... ognuno quindi vi trovava il significato che più gli piaceva senza offendere nessuno..... Davvero un grand'uomo... molto più aperto (nonostante i suoi circa 90 anni) di tanti di noi...

Stiamo parlando di Ersilio Tonini ? :shock: :shock:
se si allora i casi sono sue :

1) un alieno ha preso le sue sembianze.
2) la demenza senile non ha solo effetti negativi.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:










PS: come riesci a seguire porta a porta? :roll:

LukeDuke
16/12/2004, 15:56
Sì... parlo proprio di Ersilio Tonini.... e ti assicuro che le 2 ipotesi che hai fatto non c'entrano nulla con lui.... Io lo conosco da ormai 30 anni... è stato Vescovo di Ravenna (la mia provincia) e ti assicuro... nonstanto stiamo parlando di "clero" che è una gran persona... di cui non condivido tutto ma che ho imparato a rispettare.... perchè molto più aperto e critico di tanti altri nella sua posizione...


Ma sai, allora vuol dire che va a periodi..... ho sentito di quelle sparate su sesso contraccezione ecc..




Porta a Porta:
Penso che per poter criticare bisogna conoscere.... :twisted: :twisted: :wink: :wink:
Alla sera quando vado a letto... facendo zapping mi capita di vedere che c'è qualche ospite interessante o che l'argomento mi interessa e quindi lo guardo.... poi, spesso, si impara di più dalle cose che non ci piacciono che da quelle che amiamo! :wink:

Ho già visto, e non persevero..... 8) 8) :wink:

LukeDuke
16/12/2004, 16:18
Ma infatti, se vedi, ho evidenziato i due passaggi salienti... teniamo presente che parliamo di un alto rappresentante del clero e non possiamo certo aspettarci un "rivoluzionario".... e pertanto ho anche evidenziato che non condivido tutto.... ritengo però che la sua permanenza in romagna gli abbia fatto capire tante cose.... forse abbiamo avuto più influenza noi su di lui... che il contrario..... :twisted: :twisted: :twisted: Pensa solo che, mentre lui era vescovo di Ravenna, il parroco del mio paese (parlo degli anni 70/80) andava alle feste dell'unità... faceva nel teatro parrocchiale i dibattiti su aborto e divorzio.... ma, contrariamente a quanto si pensa, aveva il "fegato" di invitare entrambi gli schieramenti.... e Tonini non lo ha mai apertamente osteggiato.... Tonini l'hanno chiamato a Roma... a Ravenna c'è un altro Vescovo (non so chi è) e tre mesi dopo il nostro parroco è stato mandato via "ufficialmente a fare il missionario" ed al suo posto è venuto un prete che fa gli esorcismi... che ha sradicato dalla piazza 2 alberi vecchissimi per far istallare un enorme crocifisso di ferro.. che tutte le estati fa le processioni con i frati e la madonna per le vie più "rosse" del paese (guarda i risultati dei seggi elettorali per sapere quale seggio visitare...eh eh :wink: ) dicendo che qui siamo tutti comunisti... perciò preda del demonio e che la sua missione è purificarci.... Infatti in chiesa non ci va più quasi nessuno... Sono rimaste una decina di persone bigotte e fanatiche come lui!
Questo era Tonini per la rossa romagna... convivenza, tolleranza e rispetto!

Ma insomma sta romagna.... fa bene alle donne, fa bene ai preti, fa bene da mangiare...
e poi?
:roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :wink:

Amsicora
16/12/2004, 16:26
Ma insomma sta romagna.... fa bene alle donne, fa bene ai preti, fa bene da mangiare...
e poi?


:mrgreen: :mrgreen:

Tomcat
16/12/2004, 16:26
E poi c'è nato anche un certo benito........ :twisted: :mrgreen:

(ssshhhhh, che il pretone tonino sta da quella parte! :P :twisted: )

Flyer Duck
16/12/2004, 16:31
Permesso...


Scusate...


SERVIZIO ASPERSIONE ACQUA SANTAAAAA!!!!!

Skizzzz.... skizzzzz.... skizzzzz... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

LukeDuke
16/12/2004, 16:34
Permesso...


Scusate...


SERVIZIO ASPERSIONE ACQUA SANTAAAAA!!!!!

Skizzzz.... skizzzzz.... skizzzzz... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

LukeDuke
16/12/2004, 16:34
E poi c'è nato anche un certo benito........ :twisted: :mrgreen:

(ssshhhhh, che il pretone tonino sta da quella parte! :P :twisted: )

Non tutti i buchi vengono con la ciambella intorno.... :lol: :lol: :wink:

Tomcat
16/12/2004, 16:44
Permesso...


Scusate...


SERVIZIO ASPERSIONE ACQUA SANTAAAAA!!!!!

Skizzzz.... skizzzzz.... skizzzzz... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

So io come te la somministrerei, provocatore pennuto e mascarato! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

etzawane
17/12/2004, 11:34
PROVOCAZIONE! :wink:


AAAA Cercasi volontari difensori del presepe e dei valori del Natale per spiegare ad un bambino di 7 anni (probabilmente facente parte di quel 98% battezzato e che forse sarà condotto alla messa di Natale...) che il significato del Natale NON E' avere un giocattolo in regalo...... :cry: :cry: :cry:
Ma allora dillo che sei comunista, comunista comunista comunista :wink:
:lol: :lol: :lol:

PS: Se vi interessa la festa del natale è mutuata dalla religione politeista .
In quel giorno, diventato poi, 25 (che corrisponde più o meno al giorno del solstizio invernale) si festeggiava la nascita del sole, perché da tale data le ore di luce aumentavano.
La festa è stata poi ripresa dai cristiani pre simboleggiare la nasvita del cristo.
Insomma, tutta sta cagnara sul santo natale per una festa pagana
:shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol:

LukeDuke
17/12/2004, 11:39
Ma allora dillo che sei comunista, comunista comunista comunista :wink:
:lol: :lol: :lol:

PS: Se vi interessa la festa del natale è mutuata dalla religione politeista .
Il giorno del 24 (che corrisponde più o meno al giorno del solstizio invernale) si festeggiava la nascita del sole, perché da tale data le ore di luce aumentavano.
La festa è stata poi ripresa dai cristiani pre simboleggiare la nasvita del cristo.
Insomma, tutta sta cagnara sul santo natale per una festa pagana
:shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol:

QUOTO! Volendo fare i precisini il 25 è la festa pagana di Mitra e della resurrezione del Sole, tre giorni dopo la sua morte al solstizio d'inverno.

Queste operazioni di marketing per coinvolgere le religioni pagane sono un classico nei primi secoli del cristianesimo, la stessa trinità (decisa dopo un concilio) sembra essere il frutto di un compromesso tra religioni pagane politeiste e il monoteismo dei primi cristiani.


:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



ma questo ovviamente non lo spiegano al catechismo.... :twisted: :twisted: :twisted:

Flyer Duck
17/12/2004, 11:41
Ho capito, sintonizzatevi su RadioPapero, che vi dedico una canzone:
"Enrico" Di Antonello Venditti! :mrgreen:

(il Flyer ha davvero fatto il DJ da piccolo e non a Radio Maria... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

LukeDuke
17/12/2004, 11:44
Ho capito, sintonizzatevi su RadioPapero, che vi dedico una canzone:
"Enrico" Di Antonello Venditti! :mrgreen:

(il Flyer ha davvero fatto il DJ da piccolo e non a Radio Maria... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) :shock:

etzawane
17/12/2004, 12:21
Volendo fare i precisini il 25 è la festa pagana di Mitra e della resurrezione del Sole, tre giorni dopo la sua morte al solstizio d'inverno.

Queste operazioni di marketing per coinvolgere le religioni pagane sono un classico nei primi secoli del cristianesimo, la stessa trinità (decisa dopo un concilio) sembra essere il frutto di un compromesso tra religioni pagane politeiste e il monoteismo dei primi cristiani.


Giuuuustissimo. :happy_013: :happy_013: :happy_013:

E qua mi fermo. Altrimenti inizio a discutere sul paganesimo sotterraneo della religione cattolica (dice niente il culto dei santi?)
Però avevo già corretto sul 25 :P :P
Cia'

LukeDuke
17/12/2004, 12:23
Volendo fare i precisini il 25 è la festa pagana di Mitra e della resurrezione del Sole, tre giorni dopo la sua morte al solstizio d'inverno.

Queste operazioni di marketing per coinvolgere le religioni pagane sono un classico nei primi secoli del cristianesimo, la stessa trinità (decisa dopo un concilio) sembra essere il frutto di un compromesso tra religioni pagane politeiste e il monoteismo dei primi cristiani.


Giuuuustissimo. :happy_013: :happy_013: :happy_013:

E qua mi fermo. Altrimenti inizio a discutere sul paganesimo sotterraneo della religione cattolica (dice niente il culto dei santi?)
Però avevo già corretto sul 25 :P :P
Cia'


quando si dice "revisionismo storico"..... 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

etzawane
17/12/2004, 12:26
quando si dice "revisionismo storico"..... 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted: :wink:

:lol: :lol: :lol:
Tanto in questi ultimi tempi va tanto di moda :twisted:

etzawane
17/12/2004, 12:36
In ogni modo, da tanti discorsi, (fatti anche sul 3D dei giovani d'oggi) mi pare di scorgere una certa contraddizione... e cioè che io (atea) conosco e metto in atto, meglio di tanti "credenti" (o sedicenti tali) alcuni principi e valori predicati proprio dalla chiesa.... Che però vengono "predicati" e poco "praticati"..... Come sara????? :wink: :wink: :wink: :wink:
Sarà che la religione tutta è costituita fondamentalmente da principi etici (ovvero codici di comportamento per una comunità, primitiva o meno, al fine di evitare il conflitto continuo all'interno del gruppo) che, se non avessero la forza dell'imposizione divina, sarebbero scarsamente seguiti dalle persone. Le quali però, proprio perché i precetti sono imposti dall'esterno (id est dio e/o sacerdoti) e non completamente assimilati, li mettono in atto pochissime volte e solo a seguito del proprio tornaconto personale (questo nella maggioranza dei casi. Ciò non toglie che ci siano persone effettivamente convinte ed osservanti alle quali va il mio rispetto).
Sarà che tu hai elaborato autonomamente questi principi etici. Ed essendo autoimposti li segui perché ne sei convinta, perché li reputi fondanti della tua visione della vita.
Per dire, in pratica, sei più osservante tu di molti sedicenti cattolici :wink:
:lol: :lol: :lol:
Cia'




FLAME? :shock:

Tomcat
17/12/2004, 14:16
Sticazzi, che forumme de intellettuali! :twisted: :mrgreen:

etzawane
17/12/2004, 16:16
Sticazzi, che forumme de intellettuali! :twisted: :mrgreen:

Non solo. Pure di alcoolisti :shock: :shock:

http://www.domusarda.com/catalog/images/raim.gif

Appena comprato per cena con amici.
Tiè :P :P

Bruno
17/12/2004, 17:04
SALUTE 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

etzawane
17/12/2004, 17:05
Hic! Grassie

Tomcat
17/12/2004, 18:15
Sì, vabbè, ma S&M a mio parere è un po' calato di tono negli ultii anni..... :twisted:
Tiè! :P :mrgreen:

etzawane
17/12/2004, 18:19
Sì, vabbè, ma S&M a mio parere è un po' calato di tono negli ultii anni..... :twisted:
Tiè! :P :mrgreen:
Be', S&M non è mai stata al top. Col Raìm, ad esempio, non ha fatto una gradissima riuscita.
Però un buon Marchese di Villamarina rimane sempre ai vertici. A mio modeto parere, ovviously :P :P

ago
17/12/2004, 19:17
"E vabbè, a me sembra solo che ago sia un pò prevenuto, tanto è vero che passa di punto in bianco al dare del Lei!. Potrei fare come lui e interpretare questo come comportamento dispregiativo a sua volta, visto che vuol dire prendere le distanze e non darmi la considerazione di un parilivello ma di persona che non conta nulla. Non posso certo dire che la mia frase fosse vaga (era abbastanza esplicita) ma altrimenti non l'avrebbe capita, solo che l'ha capita come pare a lui, e questo è essere prevenuti. "

Non sono passato di" punto in bianco a dare del Lei" così per caso e sicuramente non mi sono mai posto superiore a nessuno ne qui ne altrove , e del lei l'ho messo solo in un messaggio e ad una persona.
La tua (se posso dare del tu) frase non l'ho capita come pare a me , ma ho capito quello che hai scritto , non ho interpretato nulla ho semplicemente letto .


"Se serve a qualcosa posso solo chiedere scusa, ma non ritengo di essere maleducato, e se lui lo pensa, beh, mi dispiace. Se ha voglia di chiarire sono qua"

Non c'è assolutamente bisogno di chiedere scusa sono gli inconveninti nel capirsi proprio dello scrivere :wink: . , non penso che sei maleducato mi sono inpuntato un po su di una affermazione

"Amsicora ha scritto:
Poi se ci fai caso è l'unico che , con tutte le persone che hanno scritto in questo 3d, si inalbera a quel modo, possibile? Poi nemmeno si capisce se sia credente o no, quasi si vergogni di dire chiaramente se lo sia, ma che è?"

Si effettivamente non rispondevo con molta tranquillità , però rispondevo anche a delle affermazioni dirette.
Ci sono gesti e comportamenti ben peggiori di cui vergognarsi , comunque non mi vergogno di affermare qualcosa , lo faccio se me la sento di farlo ma non rinnego i miei "credo" , ho discusso sul fatto del profondamente religioso perchè se ammettessi una cosa simile sarei un po troppo superficiale .


"Adesso, scherzi a parte, spero che ago continui la discussione, ma devo dire che ha dato la stessa impressione anche a me (e spero che non si offenda anche di questo), ovvero sembra essere un "difensore dall'esterno"..."

Posso anche essere un difensore dall'esterno , nel senso che se difendo un principio che sia dei Cattolici o dei Mussulmani o qualunque altro , non implica che sono o Cristiano o Mussulmano o altro .

e che non si dica che sono
leggermente permaloso
:laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :happy_001: :happy_001:

Tomcat
17/12/2004, 19:20
CUT
e che non si dica che sono leggermente permaloso
:laughing_002: :laughing_002: :laughing_002:

Sei pesantemente permaloso... :twisted: :P :P :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ago
17/12/2004, 19:27
CUT
e che non si dica che sono leggermente permaloso
:laughing_002: :laughing_002: :laughing_002:

Sei pesantemente permaloso... :twisted: :P :P :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

infatti gli smiles erano per il leggermente :roll:

Tomcat
17/12/2004, 19:37
CUT
e che non si dica che sono leggermente permaloso
:laughing_002: :laughing_002: :laughing_002:

Sei pesantemente permaloso... :twisted: :P :P :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

infatti gli smiles erano per il leggermente :roll:

OT Manco ci avevo pensato, in realtà mi erano venute in mente due barzellette, una tormentone del tizio che va dal salumiere e chiede "un etto di cotto ed uno di olive verdi" - "mi spiace signore, ma abbiamo finito le olive verdi" - "ah...allora mi dia un etto di crudo ed uno di olive verdi" e così via all'infinito, e l'altra del solito tizio che va all'anagrafe e chiede di cambiare nome, al che l'impiegato domanda come si chiami, la risposta è Giovanni Squarciafixxe, l'impiegato comprende ed acconsente e la richiesta di cambiamento è in Luigi Squarciafixxe......così ho giocato con l'avverbio.... :oops: :wink:

ago
18/12/2004, 18:04
ho bisogno della traduzione , non l'ho capita , di pure direttamente ciò che vuoi dire

Tomcat
19/12/2004, 01:14
Ma che peggio è peggio (Ranocchio, sei la solita spugna bastarda :twisted: :mrgreen: ), non mi sono spiegato bene: la battuta è nata dalla frase "e che non si dica che sono leggermente permaloso", così ho fatto il giochino del cavolo del pesantemente. Quella con le barzellette era una libera associazione sul surreale di certe battute :wink: