Visualizza Versione Completa : Aboliamo il canone Rai
MartePower
09/12/2004, 19:42
"Aboliamo il canone Rai"
Proposta arriva dal ministro Calderoli
"Visto che la settimana prossima si andrà alla definizione del canone Rai e visto che i conti dell'azienda vanno bene, come sostiene il ministro Gasparri, forse sarebbe il caso di iniziare a pensare a una progressiva riduzione del canone stesso, fino ad arrivare con il tempo alla sua abolizione". Lo dice Roberto Calderoli, ministro per le Riforme"
"Se la Rai è concessionaria di un servizio pubblico dovrebbe essere la fiscalità generale a sostenerne gli oneri e non certo il cittadino. Visto il prelievo fiscale a cui è sottoposto, tra l'altro, il cittadino è sottoposto. Diversamente il canone Rai appare come un balzello sulla proprietà di un apparecchio elettronico che, paradossalmente, puo' essere utilizzato per vedere tutti gli altri canali e non la Rai". Per il ministro della Lega "se ce la fanno Mediaset e tutte le altre reti private senza canone, e i loro bilanci ci dicono che ce la fanno benissimo, e' antistorico il mantenimento del canone per il servizio pubblico: magari procedendo con un passo alla volta, ma l'obiettivo deve essere la sua abolizione".
######
Fatti, non parole 8)
Aboliamolo una volta per tutte :evil:
Posso usare la TV, pure senza vedere i programmi trasmessi dalle emittenti.
Insensata come lo era la tassa sull'autoradio, da pagare anche se solamente avevi l'antenna installata
MartePower
09/12/2004, 19:47
stavolta quoto il Sommo Marte :mrgreen: :mrgreen:ridaje er vino :roll: :lol: :lol:
MartePower
09/12/2004, 19:49
stavolta quoto il Sommo Marte :mrgreen: :mrgreen:ridaje er vino :roll: :lol: :lol:
:wink:
e per le sigarette quanto devo ancora aspettare? :D :D :Daspetta e spera 8) :lol:
MartePower
09/12/2004, 19:50
tutte le occasioni sono bone x berci su :roll: :mrgreen:
non lo faranno mai; non lo farà "ilvio" perchè altrimenti sarebbe conflitto d'interesse, non lo farà "rodi" perchè farebbe un favore a "ilvio" che è concorrente e sul mercato ci sa stare benissimo cosa a cui la rai non è abituata.
infine l'abolizione del canone rai e la relativa completa privatizzazione metterebbe fine alla spartizione delle poltrone e al relativo potere che ne deriva, della logica e del bene degli utenti tassati non importa niente a nessuno e la lega la butta lì solo perchè non è riuscita ad avere la "rai padana" che le avevano promesso....
che pena.......
MartePower
09/12/2004, 19:55
mi sembrano una serie de cavolate basate su ideologie politiche, che bloccherebbero un togliere giustamente una tassa inutile :cry:
il canone alla rai è baggianata e basta
hanno quasi gli stessi spazzi pubblicitari della televisione privata/commerciale
li fanno pagare uguali
fanno programmi che sono quasi tutti varietà e poca cultura
dimmi che senso ha il canone? xché devo dare i soldi alla rai che non vedo?
dimmi xché se compro la tv solo per vedere i DVD o per usarla per un circuito chiuso... devo pagare il canone ? va pagata se possiedi una TV comunque
vuoi il canone, riduca drasticamente la pubblicità e faccia più cultura
qui non c'entra una mazza la politica
c'entra solo se il volerlo pensare solo politicamente (tutti contro illo xché se guarda solo i cavoli propri o tutti contro tanto per dare contro) bloccasse una cosa giusta come togliere questa tassa, come lo era la tassa per la radio in auto
che ripeto si doveva pagare anche se solo si possedeva l'antenna
chi ha mai detto che mi piace pagarlo?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted:
stavolta quoto il Sommo Marte :mrgreen: :mrgreen:
Anch'io devo quotare Marte,
stavolta ha davvero ragione, 8) 8)
i tipici balzelli italici.... :evil: :!: :shock:
MartePower
09/12/2004, 22:04
chi ha mai detto che mi piace pagarlo?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted:mai detto :twisted:
ho letto che hai messo la lista delle "scuse" che avrebbero probabilmente gli oppositori di questo governo e di berlusconi ad oltranza :roll: :lol:
motorana smetti di fumare :lol: :lol:
riempi la cantina con bottiglie di vino :roll: :roll: :occasions_010:
quoto Motorana , bibe46 e martepower
io sono piccolo e per ora me ne frego!!!
visto i privilegi della gioventù! :wink:
Anzitutto non è vero che il canone Rai sia obbligatorio. L'utente puo' scegliere di non pagarlo, adducendo come motivazione che guarda solo dvd e vhs, oppure solo emissioni via satellite.
In teoria un tecnico dovrebbe venire in casa ed inibire l'apparecchio alla ricezione dei tre canali Rais (cosa che, perlatro, non succede quasi mai). E tutto finisce li'.
Perché fare polemica senza conoscere le leggi?
Qui in Francia, ad esempio, hanno aggirato il gioco e la tassa è una forma di "tassa di possessione": quando acquisti un apparecchio televisivo (quindi anche videoregistratori, lettori dvd e demodulatori satellitari) il rivenditore è tenuto a compilare un dossier coi tuoi dati e spedirlo al Ministero delle Finanze; da quel momento in poi la tassa sul possesso tv ti verrà gioiosamente prelevata dal salario... quindi non abbiamo nemmeno il diritto di pagare o no...
Giringiro
09/12/2004, 23:30
Cosi di getto 50€ alla Rai glieli darei volentieri; 100€ no,...Son troppi. :roll:
...da mò che l'ho abolito...
8)
Qui in Francia, ad esempio, hanno aggirato il gioco e la tassa è una forma di "tassa di possessione": quando acquisti un apparecchio televisivo (quindi anche videoregistratori, lettori dvd e demodulatori satellitari) il rivenditore è tenuto a compilare un dossier coi tuoi dati e spedirlo al Ministero delle Finanze; da quel momento in poi la tassa sul possesso tv ti verrà gioiosamente prelevata dal salario... quindi non abbiamo nemmeno il diritto di pagare o no...
...anche qui è lo stesso....è diventata una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo..
DECRETO 22 dicembre 2003
Determinazione della misura dei canoni di abbonamento alle radiodiffusioni.
Art. 3.
1. Gli importi annuali, semestrali e trimestrali complessivamente dovuti per canone, sovrapprezzo, tassa di concessione governativa e I.V.A. dovuti dai detentori di apparecchi televisivi ad uso privato sono indicati nella tabella 1 allegata al presente decreto.
2. Coloro che nel corso dell'anno entrano in possesso di un apparecchio, atto od adattabile con qualsiasi mezzo alla ricezione delle trasmissioni televisive, devono corrispondere un rateo complessivo nella misura risultante dalla annessa tabella 2.
Qui in Francia, ad esempio, hanno aggirato il gioco e la tassa è una forma di "tassa di possessione": quando acquisti un apparecchio televisivo (quindi anche videoregistratori, lettori dvd e demodulatori satellitari) il rivenditore è tenuto a compilare un dossier coi tuoi dati e spedirlo al Ministero delle Finanze; da quel momento in poi la tassa sul possesso tv ti verrà gioiosamente prelevata dal salario... quindi non abbiamo nemmeno il diritto di pagare o no...
...anche qui è lo stesso....è diventata una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo..
DECRETO 22 dicembre 2003
Determinazione della misura dei canoni di abbonamento alle radiodiffusioni.
Art. 3.
1. Gli importi annuali, semestrali e trimestrali complessivamente dovuti per canone, sovrapprezzo, tassa di concessione governativa e I.V.A. dovuti dai detentori di apparecchi televisivi ad uso privato sono indicati nella tabella 1 allegata al presente decreto.
2. Coloro che nel corso dell'anno entrano in possesso di un apparecchio, atto od adattabile con qualsiasi mezzo alla ricezione delle trasmissioni televisive, devono corrispondere un rateo complessivo nella misura risultante dalla annessa tabella 2.
quoto
il canone si paga non perchè vedi i programmi rai ma solo per il possesso
del televisore = TASSA
infatti adesso se vogliono ti mandano la finanza a casa a controllare se possiedi la tv e sei obbligato a farli entrare, prima non era cosi
Sommo tra i sommi.
W Marte Power
Si dai, e già che ci siamo aboliamo pure quello Svizzero della TSI :wink: :wink: :mrgreen:
Amsicora
10/12/2004, 09:20
Se posso dire una cosa, sembra solo l'ennesima caramella che poi la scartocci e c'è l'inc@@@@a!
Probabilmente ci faranno credere di toglierla ma tanto quei soldi entreranno da un'altra parte.
La tassa sull'autoradio è stata tolta :?: :roll: Ma quando? Se ben ricordate è solamente stata integrata nel bollo auto, che infatti è stato aumentato assieme all'eliminazione della tassa, hanno solo eliminato un passaggio, ma i soldi che entrano sono sempre quelli, anzi di più, visto che uno la paga anche se lo stereo in macchina non l'ha messo....
LukeDuke
10/12/2004, 10:34
Anzitutto non è vero che il canone Rai sia obbligatorio. L'utente puo' scegliere di non pagarlo, adducendo come motivazione che guarda solo dvd e vhs, oppure solo emissioni via satellite.
Falso! Lo devi pagare in quanto possessore "televisore".
Vediamo perchè il canone è una emerita stronzata:
definizione di "televisore" : che roba è? la legge lascia intendere che si tratta di un sintonizzatore TV e di un monitor TV integrati in un unico contenitore. Bene, per non pagare il canone ed essere perfettamente in regola è sufficiente dotarsi di un sintonizzatore TV e di un monitor NON integrati nello stessa "scatola", ad esempio potete prendere un videoregistratore (che ha il sintonizzatore TV) e un monitor con ingresso SCART o video-composito o super-video. O meglio ancora un videoproiettore....
Altra soluzione: prendete un sintonizzatore TV da pc (per bus PCI, a volte sono integrati con le schede video..) ed ecco fatto un "apparato televisivo" che non è un televisore.
E tanti saluti al canone: voi non siete più in possesso di un televisore.
Nel frattempo, mentre aspettate che aboliscano il canone, vi consiglio di utilizzare la cartolina "D" che si trova (o si trovava) alla fine del libretto dell'abbonamento e richiedere la "sugellazione" del televisore.
Si, avete capito bene, nell'epoca del digitale terrestre, delle connessioni wireless e delle connessioni a banda larga potrebbe, secondo norma di legge, venire a casa vostra un omino con la pretesa di mettere il vostro televisore dentro ad un sacco di juta. :shock: :shock:
io lo sto ancora aspettando....
e se dovesse venire lo filmo e pubblico il filmato...
e appena se ne va rompo i sigilli del sacco....
il bello è che paradossalmente da 5 anni non pago il canone e sono perfettamente in regola con la legge.....
meditate, meditate .....
spillone
10/12/2004, 12:46
Mi sembra il primo momento di lucidita' di Calderoli da quando e' nato! :twisted:
Io ci sto' ma tanto non lo fanno...prima potrebbero togliere le tasse sulla spedizione in abissina dalla benzina per esempio!
mattomatte
10/12/2004, 12:56
Stà storia del canone a me sembra solo propaganda elettorale.....
E poi ricordate che se levano da qualche parte..........insomma ovvio!!!
LukeDuke
10/12/2004, 12:59
Stà storia del canone a me sembra solo propaganda elettorale.....
E poi ricordate che se levano da qualche parte..........insomma ovvio!!!
ciò non toglie che il canone sia da abolire alla svelta.... :wink: :wink:
mattomatte
10/12/2004, 13:05
Stà storia del canone a me sembra solo propaganda elettorale.....
E poi ricordate che se levano da qualche parte..........insomma ovvio!!!
ciò non toglie che il canone sia da abolire alla svelta.... :wink: :wink:
Concordo :wink: :wink: .......a stò punto toglierei pure il bollo auto/moto!!! :D :D :D
LukeDuke
10/12/2004, 13:13
Esiste una sola situazione in cui troverei giusto pagare il canone (anche se non in questi termini): La rai dovrebbe fare "servizio pubblico" (addirittura per statuto) quindi mi apetterei di vedere:
TG (più seri di quelli di adesso)
Divulgazione scientifica (L'italia ne ha un gran bisogno)
Informazione / tribune politiche (anche se non tutti ne sentono il bisogno...)
Informazione sull'operato del parlamento (la maggior parte della gente non sa che accade in parlamento)
Altri servizi culturali : concerti opere corsi a distanza ecc.
Mentre ciò che non dovrebbe fare è:
Fare concorrenza commerciale con le TV private, non è il suo ruolo, è un servizio pubblico propriamente detto.
Niente pubblicità.
Niente telequitz della minchia.
Quando gli asini voleranno ..... :| :|
Divulgazione scientifica (L'italia ne ha un gran bisogno)
quant'e' vero iddio.....
Esiste una sola situazione in cui troverei giusto pagare il canone (anche se non in questi termini): La rai dovrebbe fare "servizio pubblico" (addirittura per statuto) quindi mi apetterei di vedere:
TG (più seri di quelli di adesso)
Divulgazione scientifica (L'italia ne ha un gran bisogno)
Informazione / tribune politiche (anche se non tutti ne sentono il bisogno...)
Informazione sull'operato del parlamento (la maggior parte della gente non sa che accade in parlamento)
Altri servizi culturali : concerti opere corsi a distanza ecc.
Mentre ciò che non dovrebbe fare è:
Fare concorrenza commerciale con le TV private, non è il suo ruolo, è un servizio pubblico propriamente detto.
Niente pubblicità.
Niente telequitz della minchia.
Quando gli asini voleranno ..... :| :|
Quoto!!!!!! :wink: :wink: :wink:
PS Sto clonando un ippogrifo.... :twisted:
MartePower
10/12/2004, 14:54
il canone si paga non perchè vedi i programmi rai ma solo per il possesso
del televisore = TASSA
infatti adesso se vogliono ti mandano la finanza a casa a controllare se possiedi la tv e sei obbligato a farli entrare, prima non era cosi
allora lo ripartissero su tutte le aziende che fanno TV a seconda di quanto ascolto fanno, usando un metodo migliore dell'auditel
la rai non li merita tutti, in quanto non fa' una TV di servizio :wink:
ahoo, fanno un altro po' + cultura sulle TV private :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.