Accedi

Visualizza Versione Completa : problemi posta



panza96
10/12/2004, 13:45
Anche se non so se sia la sezione piu' giusta...


Ho un problema:

senza star e a farvi la storia del perche'....oltre all'indirizzo di posta con libero ne ho uno su yahoo.
Mi piacerebbe poter vedere la posta di quest'ultimo con un client(uso thunderbird) anziche' vederla in internet.
Ho provato mettendo i parametri prescritti nel help su yahoo ma non riesco a connettermi.
ho il dubbio che il problema sia il server (pop.mail.yahoo.it) o la porta (110?) di cui non si trova indicazioni sul sito.
Qualcuno puo' aiutarmi?

Premetto che ho provato anche con outlook express e il problema e' sempre lo stesso.


Grazie 1K

Ave :angels_002:

Flyer Duck
10/12/2004, 14:13
Yahoo?
Se non sbaglio, su yahoo devi prima attivare una opzione che consente loro di inviarti delle email pubblicitarie ogni tatno, in cambio della abilitazione alla gestione pop3.
Adesso cerco dov'e'... :wink:

veleno
10/12/2004, 14:35
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Steboga
10/12/2004, 14:37
oppure altri consentono l'uso del pop3 se usati come provider...

Blackros
10/12/2004, 14:50
Se stanno facendo la stessa politica di libero, tin,..... :evil: :evil: allora o ti colleghi ad internet con un loro accesso o usi un programmino che eluda il tutto. :twisted: :twisted:
Ecco il link per un programmino:

http://freepops.sourceforge.net/it/

Fanne un buon uso!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Lamps

Flyer Duck
10/12/2004, 14:52
Se stanno facendo la stessa politica di libero, tin,..... :evil: :evil: allora o ti colleghi ad internet con un loro accesso o usi un programmino che eluda il tutto. :twisted: :twisted:
Ecco il link per un programmino:

http://freepops.sourceforge.net/it/

Fanne un buon uso!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Lamps
Che con Libero non funziona piu', quei barboni cambiano ordine di tabulazione dei campi ogni giorno per eludere questo programma... :evil:

Blackros
10/12/2004, 14:56
Che con Libero non funziona piu', quei barboni cambiano ordine di tabulazione dei campi ogni giorno per eludere questo programma... :evil:

....stardi :evil:

Però con yahoo ancora dovrebbe andare, no???? :?: :?: (la ver. 0.0.21 è agg. anche per yahoo se non ho sbagliato a leggere) :wink:

panza96
10/12/2004, 18:10
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:



...dai veleno ....su non deprimerti.....quando ci vediamo per quella birra ti spiego....


























:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

panza96
10/12/2004, 18:13
Yahoo?
Se non sbaglio, su yahoo devi prima attivare una opzione che consente loro di inviarti delle email pubblicitarie ogni tatno, in cambio della abilitazione alla gestione pop3.
Adesso cerco dov'e'... :wink:



ma il prob. e' proprio qui.

leggendo mi par di capire che ci sono due modi per leggere la posta dalla casella yahoo

1-te la forwardi su un'altra casella
2-accesso POP3 (client o WEB) ...non leggo da nessuna parte di mail di attivazione per accedere con client....


mah, provo ancora a dare un'occhiata , magari con spirito diverso...sia mai che veda q.cosa che fino ad ora non avevo notato....



Ave :angels_002:

panza96
10/12/2004, 18:17
Impostazioni Accesso POP
[Chiudi finestra]

Per leggere la tua Yahoo! Mail su un client di posta esterno (Eudora, Outlook, Netscape, ecc...) dovrai configurare le impostazioni di server in arrivo (POP) ed in uscita (SMTP) in modo da poter inviare e ricevere messaggi dal tuo account di posta Yahoo! Mail. Solitamente trovi queste impostazioni nel menu Strumenti (Tool) o Preferenze del tuo programma di posta.
Importante: non eliminare le impostazione per la posta in arrivo

Se ricevi già messaggi da un altro server di posta (ad esempio la posta dal tuo indirizzo email presso il tuo ISP), dovrai impostare un nuovo account POP. Su alcuni programmi questa procedura si chiama nuovo profilo, su altri, personality, a seconda del client di posta. Se il tuo client ti consente di ricevere posta solo da un server pop alla volta, assicurati di trascrivere da qualche parte le impostazioni correnti prima di sovrascriverle con le impostazioni Yahoo! Mail, in modo da poterle modificare all'occorrenza. Qui sotto puoi trovare le impostazioni server per accedere alla tua casella Yahoo! Mail.
Impostazioni del server
Server di posta in arrivo (POP3): pop.mail.yahoo.it
Server di posta in uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.it

o il server SMTP del tuo ISP [Cosa vuol dire?]
Nome account/nome utente: xxxx
Indirizzo e-mail: xxxx@yahoo.it
a cui dovrai rispondere se dimentichi la password La tua password Yahoo! Mail

Qui di seguito trovi le istruzioni per configurare l'accesso POP al tuo account di posta Yahoo! Mail su diverti client. Ti ricordiamo che potrai comunque continuare ad accedere al tuo account Yahoo! Mail via web per ricevere ed inviare mail, in qualsiasi momento.

...piu' di questo non trovo.....eppur non va......



ma porc....... putt.....

panza96
15/12/2004, 17:33
Ragazzi...problema risolto anzi by-passato.
Dopo aver interpellato il mio guru di fiducia al lavoro e constatato che, seguendo quanto scritto in web di yahoo e riportato sopra, non va una beneamata cippa.....ho installato frepops

http://www.freepops.org/it/


quando lo si installa, apre un manuale pdf molto chiaro anche se in inglese.
bastano due colpetti di pennello alla config. dell'account e poi va che e' un gioiello.


praticamente si frappone tra il client e yahoo facendogli credere che la richiesta arrivi da un browser anziche' da un client...funziona benissimo


ora su thunderbird ricevo la mail da entrambi gli account senza problemi



se qualcun altro ha il mio stesso problema e avesse bisogno d'aiuto, nel limite delle mie possibilita', si faccia avanti.



Ave :angels_002:

Flyer Duck
15/12/2004, 17:44
Si, ma occhio che questi software potrebbero "leggere" le tue email...

C'e' sempre un prezzo da pagare. :wink:

panza96
15/12/2004, 17:48
Si, ma occhio che questi software potrebbero "leggere" le tue email...

C'e' sempre un prezzo da pagare. :wink:



...diciamo che il mio guru e' molto "open-source" e se me lo consiglia lui ....mi viene da fidarmi....

.....poi...questo e' un esempio tipico di quello che potrebbe leggermi


Ciao,

Hai ricevuto questa email perchè stai controllando il topic "FazerItalia: Quale futuro?" su FazerItalia Forum. Questo topic ha ricevuto risposte dalla tua ultima visita. Puoi usare il seguente link per vedere le risposte, nessun altro avviso ti sarà inviato finchè non avrai consultato il topic.

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=103443#103443

Se non desideri più consultare questo topic puoi anche cliccare il collegamento su "fine consultazione topic" che si trova in fondo al topic sopradetto, oppure cliccando sul seguente link:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=5796&unwatch=topic

-- Grazie L'Amministratore




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




comunque verifichero' questo dubbio col guru e vi faccio saper risposta!

Bruno
15/12/2004, 18:16
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:



...dai veleno ....su non deprimerti.....quando ci vediamo per quella birra ti spiego....


:lol: :lol: :lol:
























:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MartePower
15/12/2004, 18:17
a panza.... ?!?! te fai letture pesanti però :roll: :mrgreen:

panza96
15/12/2004, 22:22
a panza.... ?!?! te fai letture pesanti però :roll: :mrgreen:


inchesenso :?: :?:

MartePower
15/12/2004, 22:24
del topic a cui sei iscritto :roll: :mrgreen: :wink:

panza96
15/12/2004, 22:24
Si, ma occhio che questi software potrebbero "leggere" le tue email...

C'e' sempre un prezzo da pagare. :wink:


ecco la risposta del mio guru


No. Di questo programma (fatto da italiani) sono disponibili i
codici sorgenti sotto licenza GPL e puoi guardare e compilartelo tu (io per
GNU/Linux l'ho compilato). Se ci fossero degli "SpyWare", ci sarebbe subito
qualcun'altro che prende il codice, toglie la parte "Spy" e lo mette a
disposizione di tutti. Un vantaggio del software libero e' proprio questo:
non si puo' fare i furbi!!!

Ciao,
Luca



ecchiarostufatto?

panza96
15/12/2004, 22:31
del topic a cui sei iscritto :roll: :mrgreen: :wink:


ahh...la telenovela....assolutamente uno preso a caso... :wink: :wink:

Amsicora
07/02/2005, 12:37
Se non sono indiscreto, siccome l'inglese lo capisco ma anche no, mi potreste dire come fare a utilizzare freepops? Vorrei poter ricevere e spedire posta da outlook express senza doverlo fare dal sito, in particolar modo avendo una connessione DSL telecom e usare la posta di Tiscali... :roll:

MartePower
07/02/2005, 12:41
tiscali puoi usarlo tranquillamente con qualsiasi connessione e software di posta :wink:

MartePower
07/02/2005, 12:41
Se stanno facendo la stessa politica di libero, tin,..... :evil: :evil: allora o ti colleghi ad internet con un loro accesso o usi un programmino che eluda il tutto. :twisted: :twisted:
Ecco il link per un programmino:

http://freepops.sourceforge.net/it/

Fanne un buon uso!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Lamps
Che con Libero non funziona piu', quei barboni cambiano ordine di tabulazione dei campi ogni giorno per eludere questo programma... :evil:aggiornalo bestia :twisted:

Amsicora
07/02/2005, 12:56
tiscali puoi usarlo tranquillamente con qualsiasi connessione e software di posta :wink:
Strano, qua in ufficio abbiamo la DSL telecom, eppure la posta la ricevo ma non posso inviarla...

MartePower
07/02/2005, 13:02
tiscali puoi usarlo tranquillamente con qualsiasi connessione e software di posta :wink:
Strano, qua in ufficio abbiamo la DSL telecom, eppure la posta la ricevo ma non posso inviarla...magari se metti come server di posta in uscita quello di telecom è meglio :wink:

salvo casi eccezzionali (in vasi in cuì puoi usarlo), il server di uscita per la posta è sempre quello del provider con il quale ti colleghi

spillone
07/02/2005, 13:05
Io pero' ho la tua stessa configurazione mail libero che uso anche per connettermi e mail su yahoo.
Libero scarico con Outlook Express mentre yhaoo uso Firebird...adesso sono a lavoro quindi non ricordo se ci sono impostazione particolari comunque io scarico la posta tranquillamente....pero' mi sembra di ricordare che forse devi abilitare la casella di posta yahoo ad utilizzare il POP3....in ogni caso non uso nessun tipo di software che faccia da tramite.

Amsicora
07/02/2005, 15:11
Marte, io ho provato a mettere il server di uscita come quello telecom, ma non ho risolto nulla lo stesso :(

MartePower
07/02/2005, 15:14
Marte, io ho provato a mettere il server di uscita come quello telecom, ma non ho risolto nulla lo stesso :(
direi impossibile... almeno che telecom sia bastarda e controlli che indirizzo email è, ovvero se non è del gruppo non ti fa spedire

in questo caso devi cercare un server di invio posta gratuito o verificare se quello tiscali sia utilizzabile in qualche modo con altro provider (magari con accesso con password)

panza96
07/02/2005, 18:45
Marte, io ho provato a mettere il server di uscita come quello telecom, ma non ho risolto nulla lo stesso :(
direi impossibile... almeno che telecom sia bastarda e controlli che indirizzo email è, ovvero se non è del gruppo non ti fa spedire

in questo caso devi cercare un server di invio posta gratuito o verificare se quello tiscali sia utilizzabile in qualche modo con altro provider (magari con accesso con password)


...ma almeno ricevere adesso riesci???

Amsicora
08/02/2005, 09:05
Ricevere l'ho sempre fatto, è spedire il problema....